A Saraharket.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miciolidia

Utente di lunga data
E' un glorioso norvegese delle foreste.... un dominante della specie più isolazionista!!
Insomma basta che non gli si romapno gli zebedei è di grande compagnia

Bruja

L'avatar illustra il soggetto



ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhaaaaaaaaaa

urca...non ho mai visto il tuo viso..ma...lo immagino cosi
 

Nobody

Utente di lunga data
Ti prego :) non smentire l'opinione che ha il samurai su te, che trasudi intelligenza!

Sai bene che l'eccezione che conferma la regola è un non senso, e aggiungo che è una pinzillacchera inventata dal grande Totò :)
è la riduzione, ristretta e approssimata come un dado da brodo rispetto a un gallina, del pensiero di Poppe...r
 

Nobody

Utente di lunga data
sapevo che non avresti resistito al fascino della cultura...




- mio zio, l'ex prete che ha fatto due figli in giro per il mondo..( lavorara nella segreteria del Papa...lo strunz'.
..)e faceva il Savonarola nella mia famiglia, me li sequestrava TUTTI....quante me ne ha fatte passà..se ci ripenso...poi uno si chiede come si fa a non diventare bombaroli...



LUPAAAAAAAAA !!!!
http://www.maxbunker.it/
 
A

Anonimo

Guest
…Sara… amica mia… mi piaci… hai classe da vendere… te lo riconosco… ammettere pubblicamente un errore come quello che hai fatto su Hegel… ti fa onore… ma lasciamo stare… avevo capito benissimo il tuo riferimento al Peer Gynt e, sinceramente, l’ho trovato subito molto intelligente e delizioso… senti, io ho studiato per anni, di uno studio “matto e disperatissimo”… possiedo una biblioteca di oltre 15.000 volumi… psicologia, astronomia, matematica, fisica, antropologia, storia, botanica, anatomia comparata, greco, latino… mi sono innamorato di Aristotele, di Platone… Russell… Bateson… Kelly… ho girovagato, come un fantasma, come uno spirito in pena, tra lo scibile umano alla ricerca del senso… dell’arché… ho amato i poeti… Omero, Orazio, Virgilio… adoro Borges… ho studiato la musica… meravigliato dalle leggi dell’armonia… da quinte e tredicesime… dalle leggi del contrappunto… per fortuna, ho praticato molto sport… o ne sarei uscito miope e deforme… come il Leopardi… ho amato due donne… ne ho avute, ad oggi, più di sessanta… scrivo libri di racconti… ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante… e ho potuto visitare ogni parte del mondo… eppure, quello che cercavo non l’ho trovato… o meglio, l’ho trovato… tra le braccia del più grande poeta della storia dell’umanità… ecco quello che “vive” dentro di me:


Doveva pur morire, presto o tardi;
il momento doveva pur venire
di udir questa parola...
Domani, e poi domani, e poi domani,
il tempo striscia, un giorno dopo l'altro,
a passetti, fino all'estrema sillaba
del discorso assegnato; e i nostri ieri
saran tutti serviti
a rischiarar la via verso la morte
a dei pazzi. Breve candela, spegniti!
La vita è solo un'ombra che cammina,
un povero attorello sussiegoso
che si dimena sopra un palcoscenico
per il tempo assegnato alla sua parte,
e poi di lui nessuno udrà più nulla:
è un racconto narrato da un idiota,
pieno di grida, strepiti, furori,
del tutto privi di significato!

(W. S.)

…il nichilismo più assoluto alberga nella mia anima… amica mia… se potessi farti sentire il freddo che dimora al fondo di me stesso… fuggiresti inorridita… la mano della morte è più calda… credimi… conosci Raskolnikov?... del grande Dostoevskij… sono certo che lo conosci… ecco, allora conosci anche me… qualche anno fa… ero convinto che l’omicidio di una vecchia sordida usuraia potesse ben essere giustificato dal diritto di liberare il mondo dal male… capisci?... liberare il mondo dal male… da quel male che tortura molti di voi… in questo forum… il male morale… il male inferto all’anima… alle radici del nostro essere esistenziale… poi, la vita, mi si è mostrata per quello che era… nessuna liberazione è possibile… nessun balsamo ci può lenire le ferite… niente esorcismi… niente scongiuri… la vita, amica mia, è il dominio incontrastato del nichilismo più assoluto… Leopardi… Montale… inizia da qui… poi Dostojevskij… ed infine l’immenso Shakespeare… è la vita che ti parla… Sara, tu sai quello che voglio dire, vero?... NIHIL… null’altro… terrificante… ma è così… possiamo solo abbracciarci l’un l’altro… ed attendere che il nulla ci ingoi… per sempre…

…dimmi… che conta il tradimento degli uomini?... quando tutti noi… siamo traditi fin dalla nascita… dalla nostra natura… dall’essere caduchi… dall’essere destinati al nulla?...

…beato chi ha un Dio… in cui credere…
altroi che cazzate questo chen è spettacolare! siete voi che non capite perché vi basta guaradare simona ventura e bettarini e vi basta così. VAI CHEN!!!
 
O

Old alessia76

Guest
altroi che cazzate questo chen è spettacolare! siete voi che non capite perché vi basta guaradare simona ventura e bettarini e vi basta così. VAI CHEN!!!

ah!!!! adesso tutto mi è finalmente chiaro.. tra anonimi, non registrati, chen, quello che scrive tutto di un fiato..
ora si ! posso andare a casa tranquilla!
 
S

saraharket

Guest
e pace sia

…Sara… amica mia… mi piaci… hai classe da vendere… te lo riconosco… ammettere pubblicamente un errore come quello che hai fatto su Hegel… ti fa onore… ma lasciamo stare… avevo capito benissimo il tuo riferimento al Peer Gynt e, sinceramente, l’ho trovato subito molto intelligente e delizioso… senti, io ho studiato per anni, di uno studio “matto e disperatissimo”… possiedo una biblioteca di oltre 15.000 volumi… psicologia, astronomia, matematica, fisica, antropologia, storia, botanica, anatomia comparata, greco, latino… mi sono innamorato di Aristotele, di Platone… Russell… Bateson… Kelly… ho girovagato, come un fantasma, come uno spirito in pena, tra lo scibile umano alla ricerca del senso… dell’arché… ho amato i poeti… Omero, Orazio, Virgilio… adoro Borges… ho studiato la musica… meravigliato dalle leggi dell’armonia… da quinte e tredicesime… dalle leggi del contrappunto… per fortuna, ho praticato molto sport… o ne sarei uscito miope e deforme… come il Leopardi… ho amato due donne… ne ho avute, ad oggi, più di sessanta… scrivo libri di racconti… ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante… e ho potuto visitare ogni parte del mondo… eppure, quello che cercavo non l’ho trovato… o meglio, l’ho trovato… tra le braccia del più grande poeta della storia dell’umanità…

Macbeth
Act V, scene v
Life’s but a walking shadow, a poor player
That struts and frets his hour upon the stage,
And then is heard no more. It is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing. (Preferisco in lingua originale, ti spiace???)


A cui aggiungo (giusto per spezzare una lancia a favore di Ari)

Act 3, Scene 2
Hamlet
Be not too tame neither, but let your own discretion
be your tutor: suit the action to the word, the
word to the action; with this special o'erstep not
the modesty of nature: for any thing so overdone is
from the purpose of playing, whose end, both at the
first and now, was and is, to hold, as 'twere, the
mirror up to nature; to show virtue her own feature,
scorn her own image, and the very age and body of
the time his form and pressure.

E per rallegrare l'animo uno dei sonetti più belli che mai siano stati composti:
SONNET 18
Shall I compare thee to a summer's day?
Thou art more lovely and more temperate:
Rough winds do shake the darling buds of May,
And summer's lease hath all too short a date:
Sometime too hot the eye of heaven shines,
And often is his gold complexion dimm'd;
And every fair from fair sometime declines,
By chance or nature's changing course untrimm'd;
But thy eternal summer shall not fade
Nor lose possession of that fair thou owest;
Nor shall Death brag thou wander'st in his shade,
When in eternal lines to time thou growest:
So long as men can breathe or eyes can see,
So long lives this and this gives life to thee.

A questo punto credo che mi si richieda espressamente un parere sull'argomento. Brutta materia: il tradimento. Non sono nihilista, ho una percezione trascendente della vita e dell'universo in sé. Niente muore niente va distrutto, per me oltre la siepe rimangono gli sterminati spazi ad attendermi e i sovrumani silenzi che riempirò di argentine risate.
Non devo certo spiegare a te l'etimologia del verbo tradire. Guardala come una consegna di poteri, un delegare parte della propria sovranità.
Anche nella coppia possiamo (ma credo che il concetto valga per ognuno indipendentemente da una relazione con terzi) considerare ognuno dei due partner come un ordinamento sovrano i cui limiti posti alla propria sovranità sono solo quegli che egli stesso stabilisce per sé.
Il senso in sintesi è la tutela dello "ius proprium" in osservanza del brocardo "Rex in regno suo imperator est".
Se i confini predisposti vengono alterati e schmittianamente parlando saltano Ordnung e Ortung, perché vi è una invasione anche non troppo metaforica del proprio spazio, ecco che avviene una proiezione all'esterno allo scopo di ridisegnare, con linee nette e definite, il proprio habitat vitale.
Vi sono tradimenti mai consumati nella realtà ma che si assiepano tra le pieghe della mente in ottemperanza ad imperativi deontici e con il consequenziale sacrificio dei sopra citati sottomondi bulemaici.
Vi sono, parimenti, tradimenti espressi, dichiarati, urlati, segno di un disagio, di una progressiva incapacità di riconoscere il Sé nella dimensione frammentata e decostruita che si è venuta realizzando.
Per quanto razionale possa apparire il mio discorso in questa veste, è una delle tante possibili chiavi di lettura.
 
S

saraharket

Guest
i cui limiti posti alla propria sovranità sono solo quegli che egli stesso stabilisce per sé.

ERRATA CORRIGE
I cui limiti alla propria sovranità sono solo quelli....
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
oh mio dio!

Anche Chen ha personalità multiple e una di queste è femmina!!!
Altro che Norman Bates !

Sara, se fossi vera: ma sai quanto gliene frega a un tradito di sta roba !?
 
A

Anonima1

Guest
…Sara… amica mia… mi piaci… hai classe da vendere… te lo riconosco… ammettere pubblicamente un errore come quello che hai fatto su Hegel… ti fa onore… ma lasciamo stare… avevo capito benissimo il tuo riferimento al Peer Gynt e, sinceramente, l’ho trovato subito molto intelligente e delizioso… senti, io ho studiato per anni, di uno studio “matto e disperatissimo”… possiedo una biblioteca di oltre 15.000 volumi… psicologia, astronomia, matematica, fisica, antropologia, storia, botanica, anatomia comparata, greco, latino… mi sono innamorato di Aristotele, di Platone… Russell… Bateson… Kelly… ho girovagato, come un fantasma, come uno spirito in pena, tra lo scibile umano alla ricerca del senso… dell’arché… ho amato i poeti… Omero, Orazio, Virgilio… adoro Borges… ho studiato la musica… meravigliato dalle leggi dell’armonia… da quinte e tredicesime… dalle leggi del contrappunto… per fortuna, ho praticato molto sport… o ne sarei uscito miope e deforme… come il Leopardi… ho amato due donne… ne ho avute, ad oggi, più di sessanta… scrivo libri di racconti… ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia benestante… e ho potuto visitare ogni parte del mondo… eppure, quello che cercavo non l’ho trovato… o meglio, l’ho trovato… tra le braccia del più grande poeta della storia dell’umanità…

Macbeth
Act V, scene v
Life’s but a walking shadow, a poor player
That struts and frets his hour upon the stage,
And then is heard no more. It is a tale
Told by an idiot, full of sound and fury,
Signifying nothing. (Preferisco in lingua originale, ti spiace???)


A cui aggiungo (giusto per spezzare una lancia a favore di Ari)

Act 3, Scene 2
Hamlet
Be not too tame neither, but let your own discretion
be your tutor: suit the action to the word, the
word to the action; with this special o'erstep not
the modesty of nature: for any thing so overdone is
from the purpose of playing, whose end, both at the
first and now, was and is, to hold, as 'twere, the
mirror up to nature; to show virtue her own feature,
scorn her own image, and the very age and body of
the time his form and pressure.

E per rallegrare l'animo uno dei sonetti più belli che mai siano stati composti:
SONNET 18
Shall I compare thee to a summer's day?
Thou art more lovely and more temperate:
Rough winds do shake the darling buds of May,
And summer's lease hath all too short a date:
Sometime too hot the eye of heaven shines,
And often is his gold complexion dimm'd;
And every fair from fair sometime declines,
By chance or nature's changing course untrimm'd;
But thy eternal summer shall not fade
Nor lose possession of that fair thou owest;
Nor shall Death brag thou wander'st in his shade,
When in eternal lines to time thou growest:
So long as men can breathe or eyes can see,
So long lives this and this gives life to thee.

A questo punto credo che mi si richieda espressamente un parere sull'argomento. Brutta materia: il tradimento. Non sono nihilista, ho una percezione trascendente della vita e dell'universo in sé. Niente muore niente va distrutto, per me oltre la siepe rimangono gli sterminati spazi ad attendermi e i sovrumani silenzi che riempirò di argentine risate.
Non devo certo spiegare a te l'etimologia del verbo tradire. Guardala come una consegna di poteri, un delegare parte della propria sovranità.
Anche nella coppia possiamo (ma credo che il concetto valga per ognuno indipendentemente da una relazione con terzi) considerare ognuno dei due partner come un ordinamento sovrano i cui limiti posti alla propria sovranità sono solo quegli che egli stesso stabilisce per sé.
Il senso in sintesi è la tutela dello "ius proprium" in osservanza del brocardo "Rex in regno suo imperator est".
Se i confini predisposti vengono alterati e schmittianamente parlando saltano Ordnung e Ortung, perché vi è una invasione anche non troppo metaforica del proprio spazio, ecco che avviene una proiezione all'esterno allo scopo di ridisegnare, con linee nette e definite, il proprio habitat vitale.
Vi sono tradimenti mai consumati nella realtà ma che si assiepano tra le pieghe della mente in ottemperanza ad imperativi deontici e con il consequenziale sacrificio dei sopra citati sottomondi bulemaici.
Vi sono, parimenti, tradimenti espressi, dichiarati, urlati, segno di un disagio, di una progressiva incapacità di riconoscere il Sé nella dimensione frammentata e decostruita che si è venuta realizzando.
Per quanto razionale possa apparire il mio discorso in questa veste, è una delle tante possibili chiavi di lettura.


E' NATO UN AMORE. PROPRIO QUI NEL FORUM. SARA E IL SAMURAI. EVVIVA!!!
 
A

Anonima1

Guest
Anche Chen ha personalità multiple e una di queste è femmina!!!
Altro che Norman Bates !

Sara, se fossi vera: ma sai quanto gliene frega a un tradito di sta roba !?
ammiettiamo che per nei il problema intanto è capirla ma sono sicura che il samurai la capisce bene. e diciamola sta verità una buona volta per tutte e cioè che chen è culturalmente superiore a tutti e facciamola finita. appena qualcuno dimostra di SAPERE che facciamo? dagli addosso all'untore! ma fatemi il piacere!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Ciao

ammiettiamo che per nei il problema intanto è capirla ma sono sicura che il samurai la capisce bene. e diciamola sta verità una buona volta per tutte e cioè che chen è culturalmente superiore a tutti e facciamola finita. appena qualcuno dimostra di SAPERE che facciamo? dagli addosso all'untore! ma fatemi il piacere!
Come stai oggi?
<Vuoi raccontarci di te?
 
O

Old Angel

Guest
ammiettiamo che per nei il problema intanto è capirla ma sono sicura che il samurai la capisce bene. e diciamola sta verità una buona volta per tutte e cioè che chen è culturalmente superiore a tutti e facciamola finita. appena qualcuno dimostra di SAPERE che facciamo? dagli addosso all'untore! ma fatemi il piacere!
e allora?
Visto la sua enorme cultura pretende di sapere cosa prova il resto del mondo?
Che tradire è giusto perchè lo dicono i suoi 15.000 volumi?
chi gli ha dato dell'untore?
Per parlare con le persone delle volte bisognerebbe scendere dal proprio piedistallo...con una punta di umiltà.
 

Bruja

Utente di lunga data
Su....

Non si era detto di ignorare?
Bruja
 
S

saraharket

Guest
Anche Chen ha personalità multiple e una di queste è femmina!!!
Altro che Norman Bates !

Sara, se fossi vera: ma sai quanto gliene frega a un tradito di sta roba !?
Infatti non cerco consensi ho semplicemente lasciato un parere. Mi sembra che qui lo facciano tutti. Si dovrebbe chiamare libertà d'espressione. Altrove democrazia.
Quanto al tuo discutibile "se fossi vera", avete già il vostro filosofo che vi può illuminare sulle svariate interpretazioni di verità.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Infatti non cerco consensi ho semplicemente lasciato un parere. Mi sembra che qui lo facciano tutti. Si dovrebbe chiamare libertà d'espressione. Altrove democrazia.
Quanto al tuo discutibile "se fossi vera", avete già il vostro filosofo che vi può illuminare sulle svariate interpretazioni di verità.

oi, io un c'ho capito nulla ma..

basta che mi assicuri che scrivi il contrario di ciò che scrive lui
sennò....
 
S

saraharket

Guest
E' un glorioso norvegese delle foreste.... un dominante della specie più isolazionista!!
Insomma basta che non gli si romapno gli zebedei è di grande compagnia

Bruja

L'avatar illustra il soggetto
Hai un norsk skogkatt??? Uno dei miei sogni. Io mi rallegro con due mici persiani.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top