A Saraharket.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lettrice

Utente di lunga data
che gatto meraviglioso..l'ho sempre desiderato un norvegese, non come quello stronzolo che avevo...che me li ha fatti odiare...
il gatto puo' anche andar bene... il norvegese meglio la peste bubbonica


Mi correggo prima del pubblico linciaggio...BUBONICA
 
S

saraharket

Guest
Ma che gente frequenti???!!!

Bruja


x Saraharket
In effetti il norvegese è un gatto che mal sopporta lo stare chiuso, è sempre in giro, il giardino è la partenza, mare abbia la possibilità di "esplorazione" ci 2-3 km quadrati di territorio. Spesso me lo ritrovo sul pino vicino a casa, altezza mesia 5/6 metri.
Ha una totale indifferenza ai cani..... se lo seccano cerca di mettersi ad altezza consona e
sfoderando gli artigli a ventaglio fa i strisce i nasi che gli capitano a tiro.
E' affettuosissimo ma è lui a stabilire quando vuole carezze e coccole!
Ovviamente più fa freddo e più lui se ne infischia, d'inverno ha una pelliccia foltissima e setosa ed idrorepellente, motivo che gli evita i nodi che infastidiscono i persiani che hanno un pelo più "lanoso". Inoltre è un formidabile dormiglione

Se avessi avuto un norsk skogkatt l'avrei chiamato Baldur, una divinità norrena pacifica e positiva, ma dato il temperamento credo che Thor o Odin sarebbero andati meglio. Sapevo del doppio strato di pelo, che fa sì di renderli praticarmente indifferenti a pioggia, acqua e via dicendo. Hanno anche una bellissima gorgiera...
Dei miei due il primo Tristan è un Seal color point, derivato da remoti incroci con i siamesi dallo stesso mantello, e il suo pelo per fortuna non si intreccia granché. Anzi richiede modeste e rarissime spazzolate anche se è lungo.
Mentre il secondo, Isidore, è un Cameo redshaded con un pelo che è lana allo stato puro e va pettinato tutti i giorni o diventa una specie di rasta.
Sul carattere devo dire che per essere felini hanno un maniacale attaccamento a me e mi seguono ovunque. Il maggiore, Tristan, la mattina mi sveglia colpendomi leggeremente la faccia con una delle zampe e insiste finché non mi alzo. Altrimenti mi tira le spalline della camicia da notte. Il piccolo, invece, ha scoperto che spingendo con la testa riesce ad azionare il miscelatore del bidé per avere acqua da bere. I cani sono a loro completamente indifferenti finché non violano il loro spazio domestico. Quando, ogni tanto, li porto a spasso, non li considerano nemmeno purché non li aggrediscano. Basta...altrimenti questo più che un forum sul tradimento diventa tutt'altro.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ma scusa, fiero, bello, non patisce il freddo, non teme i cani...se ne stracatafotte..sta sugli alberi...è il mio uomo.
Il mio cantava...stava sul tetto... lo recuperai in tempo... bello non mi lamento... era un cane quindi non li temeva... poi era depresso... il padre che non aveva mai conosciuto stava a mori'... e si fece vivo... la madre si lancio' sotto un treno... inzomma nella media dei norvegesi
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Il mio cantava...stava sul tetto... lo recuperai in tempo... bello non mi lamento... era un cane quindi non li temeva... poi era depresso... il padre che non aveva mai conosciuto stava a mori'... e si fece vivo... la madre si lancio' sotto un treno... inzomma nella media dei norvegesi



 

Bruja

Utente di lunga data
Letty

il gatto puo' anche andar bene... il norvegese meglio la peste bubbonica


Mi correggo prima del pubblico linciaggio...BUBONICA
Non temere il linciaggio grammaticale, temi piuttosto la mia occhiataccia!!!!
Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top