la vita in fondo è una partita a risiko

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old Rocknroll

Utente di lunga data
......

perché siamo esseri incompiuti. cosa c'entra l'avere culo con la Volontà di ritrovare cioò per cui un uomo dovrebbe essere al mondo?
Che nesso c'è tra il nostro essere incompiuti e l'impossibilità di governare il caso? Mi pareva si parlasse del rapporto scelta/effetto e non di quello volontà/fine dell'esistenza umana. E confermo che la volontà, per quanto importante, nulla può contro il fato. Certo c'è tanto di eroico e romantico in chi combatte con volontà contro il destino. Ma alla fine sceglie il destino non lui. Secondo me







romantico in





averla sia necessario, perchè come dice Lettrice,
 
Sempre.
Ma non è detto che riesca ad azzeccare la strategia giusta per il raggiungimento dello scopo. Ancora più spesso, in corso d'opera ci si accorge che il fine agognato per il quale ci si è agitati tanto, non è poi così desiderabile.
fosse facile più che strategia si chiamerebbe magia.
pur ritenendomi una persona trasparente credo di applicare e di aver applicato spessissimo azioni mirate anche limitando la spontaneità (che in alcuni casi è inopportuna).
 
O

Old Anna A

Guest
Che nesso c'è tra il nostro essere incompiuti e l'impossibilità di governare il caso? Mi pareva si parlasse del rapporto scelta/effetto e non di quello volontà/fine dell'esistenza umana. E confermo che la volontà, per quanto importante, nulla può contro il fato. Certo c'è tanto di eroico e romantico in chi combatte con volontà contro il destino. Ma alla fine sceglie il destino non lui. Secondo me







romantico in





averla sia necessario, perchè come dice Lettrice,
mi sembra che era pascal a dire che l'occasione fortunata capita solo alla mente preparata... e io sono assolutamente il linea con lui. non sono fatalista.
 

Nobody

Utente di lunga data
Minchia oggi non riesco a farmi capire... deve esser colpa della borsa.

Poi tu sei il solito bastin contrario


Come singolo pensare che tutto dipenda dal fato e' sbagliato... ma anche pensare che tutto dipenda da noi lo e'.

Ripeto un minimo di pianificazione c'e' sempre, dal momento che si sceglie costantemente tra A e B... ma ci sono un sacco di fattori esterni che non dipendono dalle mie scelte e che possono mandare il piano a puttane.
Che ne so, decido di farmi un figlio e invece sono sterile... scelgo un lavoro piuttosto che un altro e poi la compagnia va in fallimento.
No, ora non lo sto facendo!
Sono d'accordo con quello che dici... fondamentalmente forse diamo solo una percentuale diversa alla variabile caso, tutto qui.
 

Grande82

Utente di lunga data
ma quando è che applicate strategie e azioni mirate allo scopo?
prima di dire mai ci penserei...anzi,vado e ci rifletto anch'io
Spesso.
A volte consciamente, per raggiungere uno scopo, ma come Iris... non è detto che lo scopo sia poi questo granchè, e magari ci se ne accorge solo quando lo raggiungiamo o magari in corso d'opera, per cui cambiamo la mira.
A volte inconsciamente, in modo razionale, mi trovo a soppesare i pro e i contro, a riflettere sulle conseguenze.
Poche le volte in cui il cervello s'è spento ed è stato l'istinto a guidarmi senza alcun timone. Però le ricordo, una ad una, proprio per la loro eccezionalità e rarità, dovunque quei momenti mi abbiano portata, sono stati speciali.
 

MK

Utente di lunga data
Si. E' un pò il discorso per il quale ci illudiamo di avere controllo delle ns esisenze: falso. Ci serve a non cedere al panico e alla disperazione, serve alla collettività per tenersi unita e fare progetti. Serve a vivere in sostanza.
Ma è apparenza. Regna il caso. Regna il caos.
Concordo. Forse l'amore può risolvere. Forse.
 
Spesso.
A volte consciamente, per raggiungere uno scopo, ma come Iris... non è detto che lo scopo sia poi questo granchè, e magari ci se ne accorge solo quando lo raggiungiamo o magari in corso d'opera, per cui cambiamo la mira.
A volte inconsciamente, in modo razionale, mi trovo a soppesare i pro e i contro, a riflettere sulle conseguenze.
Poche le volte in cui il cervello s'è spento ed è stato l'istinto a guidarmi senza alcun timone. Però le ricordo, una ad una, proprio per la loro eccezionalità e rarità, dovunque quei momenti mi abbiano portata, sono stati speciali.
allontanandomi un po' dallo specifico ,direi che spesso
stravalutiamo l'istinto non considerando che avere questa grande opportunità che è la materia cerebrale è un grande dono (privilegio)che la natura ci ha regalato
 

Grande82

Utente di lunga data
allontanandomi un po' dallo specifico ,direi che spesso
stravalutiamo l'istinto non considerando che avere questa grande opportunità che è la materia cerebrale è un grande dono (privilegio)che la natura ci ha regalato
ma infatti non attribuisco a quei momenti un valore perchè migliori rispetto agli altri, ma rari.
A me piace usare la testa. E' l'unico modo, poi, in cui so vivere.
A meno non saprei farne. Mi fa sentire bene e di poter gestire le cose.
Forse si è spenta solo laddove sapeva di non avere necessità di stare in on... si autoregolamenta....
 

Lettrice

Utente di lunga data
Concordo. Forse l'amore può risolvere. Forse.

MK ho paura di chiedertelo, ma oggi mi sento coraggiosa: l'amore cosa dovrebbe risolvere?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top