O
Old controversa
Guest
...nel senso che mi pago i conti!!! E il mutuo!![]()
Te lo dico perché sono una baby boomer, non ho dovuto né sfilare in piazza senza reggiseno (e meno male....) né farmi visite ginecologiche in solitaria.
Pero'...pero' nei miei quasi 40 anni di vita ho imparato che la vita è molto piu' complicata di quanto le facile formulette sociologiche mostrano.
E te lo dice una che si è laureata, ha superato un esame di stato durissimo post laurea e post lunga gavetta, e ha duramente lavorato per quasi 20 anni, dalle sette del mattino alle sette di sera (di norma, quando non di piu'). E in piu' ha un matrimonio di 16 anni sulle spalle e due figli in età scolare.
Per cui non mi sono fatta mancare niente![]()
La verità è che non esistono facili ricette. Studi e lavori come una pazza e non è detto che il successo professionale sia dietro l'angolo come in un film alla Muccino. Ti impegni in un matrimonio e con i figli e non è detto che tiri su la nuova famiglia Bradford.
Lungi da me dire ad una ventenne come te "Rinuncia ai tuoi sogni", anzi! I sogni bisogna SEMPRE averli, il cammino è quello che conta.
Ma compartimentizzare la vita (prima riesco nel lavoro, poi trovo l'uomo della mia vita, poi faccio figli da spot della kinder) è irrealistico.
Cerca fin da ora, dagli anni giovanili, se posso permettermi un consiglio, a lavorare su di te come "persona": le altre realizzazioni (dal lavoro alla famiglia) verranno da sé.
Non compromettere i tuoi valori, indaga, capisci quali siano: non infangare la tua vita interiore, non vivacchiare.
Investi sulla tua spiritualità.
Quando avrai 20 anni di piu' sarà la tua persona interiore a sorreggerti, non lo stipendio, il marito, i figli o quant'altro.
Solo la tua persona, e la tua coscienza.
Panta rei, ma metti ogni sera serena il capino sul tuo cuscino, lavora a questo fine, duramente, se occorre.
Al momento, per il tuo benessere futuro, vale piu' la tua serenità interiore che una laurea, per cui fai bene a interrogarti sul tuo agire, perché lì sta il nocciolo di tutto.
Abbraccio te e tutti i giovani del forum! (e anche i vecchi, neh!)
bacio!
Non ho mai parlato di compartimentizzare... intendevo solo dire che ci sono momenti nella vita in cui si da priorità a certi aspetti piuttosto che ad altri.
Per il resto... grazie. Mi sto mettendo in discussione, nonostante sia una cosa che mi turbi molto... ma mi rendo conto che non posso nascondere la testa sotto la sabbia e far finta che non mi importi di quello che voglio dalla mia vita.
Spero che questa riflessione non mi porti in crisi depressiva... in qualche modo ci salterò fuori...