Ho perso tutte le certezze.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Airforever

Guest
Io sono sempre e comunque per il dialogo......... la madre non deve spiegare il tradimento ma esporre i suoi disagi nel modo e nella misura in cui il figlio possa rientrare nella comprensione se non nella giustificazione.
Comunque dal momento che il tradimento c'è ignorarlo crea più maslessere che palesarlo.
Bruja
Bruja, sai bene che ti ammiro e ti stimo per il tuo modo d'essere.
Ma io non riuscirei né a comprendere né a giustificare mia madre se dovesse tradire mio padre (e di conseguenza anche me).
Mi farebbe solo schifo ed avrei vergogna di essere suo figlio.
Mi spiace dire queste cose ma è così. Davanti a certe cose non faccio distinzioni e non parteggio per nessuno. Neanche per chi mi ha concepito, dovesse essere necessario.
Air
 

Iris

Utente di lunga data
Ma Iris...per favore...ma se un genitore arriva al punto di tradire pensi che riesca ad arrivare al punto di (vedi ciò che ho evidenziato).
Tu prendi le colpe per non traumatizzarala con la verità...ma vorrei proprio sapere se chi veramente ha la colpa riuscirebbe a preoccuparsi di quel che le passa per la testolina...
Air
Non so se ti ho capito..ma credo che un genitore, possa essere un buon genitore anche se non è un buon coniuge.
un genitore che tradisce ( e io non sono la traditrice) non sempre è un mostro privo di scrupoli...è uno che certamente non si è comportato correttamente, ha agito con egoismo, superficialità, codardia, ma non è detto che che non possa poi continuare ad essere un punto di riferimento per i figli. se non riesce ad essere corretto e dire la verità, non posso sostituirmi a lui...
 
O

Old Airforever

Guest
Air.. non fare come Steel Ricky su.
Come i traditi non sono tutti uguali non lo sono neanche i traditori, i motivi per cui si tradisce, le dinamiche e le conseguenze del tradimento, per chi lo va a perpetrare e per chi lo subisce.
Sei incazzato e ferito, va bene e lo capisco, ma facciamo perpiacere discorsi ragionevoli:
nell'occasione in cui tu hai parlato al traditore/traditrice è stato inutile. Per sua scelta, per sue motivazioni, per il suo vissuto, per il suo carattere ha reagito così. Un'altra persona potrebbe reagire diversamente.
E ricordati che in generale, una madre non è paragonabile alla propria compagna. Una madre ti ferisce di più, ma sono fiduciosa che se una persona ha la possibilità di poterle aprire il cuore, quella persona è suo figlio.
Quando odo ancora l'esistenza di differenze su quel che ho evidenziato, mi spiace, ma divento una bestia.
Daltronde, se siete del parere che esistono tradimenti e tradimenti, devo solo rispettare la vs. idea...come faccio a farvi capire che un tradimento è un tradimento. Punto.
Comunque sia, ho pur sempre massimo rispetto per voi tutti, anche se spesso non concordo.
Con simpatia, Marco "Air"
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Discussione interessante...

La discussione, come quasi tutte, ha preso una piega interessante, ma ha forse perso un po' l'obiettivo che era quello di rispondere a un ragazzo di 19 anni che si sente depositario di un segreto che lo ha posto in una posizione di superiorità morale rispetto alla mamma e di inferiorità rispetto al padre che è all'oscuro.
Ognuno ha risposto in base alla propria esperienza non solo di tradimento, ma soprattutto di rapporti con i propri genitori e, per chi lo è, al proprio ruolo di genitore.
Ho rilevato che ognuno ha storie profondamente diverse nella propria formazione, ma soprattutto nel rapporto con i propri figli.
Io che ho vissuto la situazione di parlare e poi vivere un tradimento con figli adulti non ho visto né la delusione, né la rabbia che tanti ipotizzano.
I miei figli sono stati tristi, ma composti.
Forse dipende dall'educazione e dal tipo di rapporto genitoriale precedente, ma non hanno pensato neppure per un attimo che fossero stati loro a essere stati traditi (contrariamente a quanto pensavo io) né di correre il rischio di perdere l'amore e le sicurezze dei genitori.
Spero che per Anonimo possa essere lo stesso.

E' vero invece che ogni tradimento e ogni traditore fa storia a sè e che le ragioni (non le giustificazioni, che non esistono) stanno all'interno del rapporto intimo di coppia e da questo il figlio DEVE rimanere al di fuori, per un rispetto reciproco. Come ogni genitore evita, o dovrebbe evitare, atteggiamente intrusivi rispetto alla sfera intima del figlio, così mi sembra lecito aspettarsi altrettanto nei confronti dei genitori.
 
O

Old Airforever

Guest
Non so se ti ho capito..ma credo che un genitore, possa essere un buon genitore anche se non è un buon coniuge.
un genitore che tradisce ( e io non sono la traditrice) non sempre è un mostro privo di scrupoli...è uno che certamente non si è comportato correttamente, ha agito con egoismo, superficialità, codardia, ma non è detto che che non possa poi continuare ad essere un punto di riferimento per i figli. se non riesce ad essere corretto e dire la verità, non posso sostituirmi a lui...
Non so cosa dirti...mi permetto solo di sottolineare che il genitore è il punto di riferimento, è la scuola dei propri figli. Quando un figlio vede genitori che si cornificano, che casso di punto di riferimento vuoi che abbia?????
Vede la sua famiglia che non è composta da 2 persone ma da tre e a volte 4 persone, nel caso in cui entrambi i genitori abbiano l'amante.
Vuoi ancora parlare di punto di riferimento?
Air
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Metterei qualche punto fermo, anche per non ingenerare troppa confusione al nostro giovane amico.

- I genitori sono persone ANCHE autonome rispetto al ruolo famigliare

- Le dinamiche all'interno del matrimonio, della coppia, ai figli non è dato conoscerle tutte (Air metti che si tratti di un matrimonio in bianco per "colpa" del marito...nessuna possibilità di scusanti?)

- E' giusto che il rapporto di fiducia, ora spezzato, si venga a ricreare e solo col dialogo franco ed aperto tra madre e figlio si potrà avere una ricomposizione

- Il figlio emetterà sicuramente un proprio giudizio, sicuramente di condanna allo stato attuale, ma non potrà pretendere di imporlo alla madre (non gli compete, in quanto non è il ruolo materno in discussione)

- Il figlio non può farsi carico dell'aspettativa della famiglia da mulino bianco, e farsi paladino di quell'immagine; di quell'immagine, essendo ormai adulto, nel momento in cui deciderà di farsi la propria vita gliene importerà il giusto (discorso un pò ostico...magari lo approfondirò)

Rifletterei su queste cose se fossi il nostro giovane forumista.
 

Bruja

Utente di lunga data
Ecco

[E' vero invece che ogni tradimento e ogni traditore fa storia a sè e che le ragioni (non le giustificazioni, che non esistono) stanno all'interno del rapporto intimo di coppia e di questo il figlio DEVE rimanere al di fuori per un rispetto reciproco. Come ogni genitore evita, o dovrebbe evitare, atteggiamente intrusi rispetto alla sfera intima del figlio, così mi sembra lecito aspettarsi altrettanto nei confronti del genitore.
[/quote]

E' esattamente quello che intendevo come elaborazione, non tendevo ad una moratoria o ad un collegio di giurati....
Il figlio DEVE restare fuori, ma non si può pretendere che faccia la scimmietta "non vedo, non sento, non parlo" se invece è perfettamente al corrente..........
Non sò mi pare un fatto palkese e, soprattutto un atto di maturità filiale e genitoriale dialogare.
Bruja
 

Iris

Utente di lunga data
io non dico che un figlio deve fare la scimmietta ( tanto non la fa, mica è un deficiente!), ho detto solo che sarebbe maturo per i genitori lasciarlo fuori da beghe familiari.
Poi molto dipende dall'età dei figli.
qui stiamo parlando di un diciannovenne, non un bimbo, abbastanza maturo da chiedersi e chieddere cosa sta accadendo, ma abbastanza egoista e concentrato su se stesso (come è doveroso a quel'età), da non sentirsi parte in causa , almeno direttamente.
Non saranno piuttosto i genitori, ad aver bisogno di stampelle?
che i genitori facciano i genitori, che i figli facciano i figli. Io almeno mi regolo così.
sono io a dover proteggere i miei figli..non loro a dover proteggere me.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Quando odo ancora l'esistenza di differenze su quel che ho evidenziato, mi spiace, ma divento una bestia.
Daltronde, se siete del parere che esistono tradimenti e tradimenti, devo solo rispettare la vs. idea...come faccio a farvi capire che un tradimento è un tradimento. Punto.
Comunque sia, ho pur sempre massimo rispetto per voi tutti, anche se spesso non concordo.
Con simpatia, Marco "Air"
Marco i motivi sono molteplici, che poi non vengano accettati, non possano essere considerati una scusante per l'atto del tradimento è un altro paio di maniche.
Non è che i tradimenti avvengono per un irrefrenabile prurito inguinale. a volte, sì, può esserci anche quello, ma le persone sono più complesse.
E le persone sbagliano, o meglio, fanno scelte sbagliate, scelgono di tradire nascondendosi dietro un dito, a volte tradendo pure se stesse raccontandosi del pari tante frottole.
Vuoi un esempio di un tradimento diverso?!
Te lo racconto io.
Avevo per amiche 3 sorelline che vivevano in una casa popolare con mamma e papà. eravamo piccole ma siamo cresciute insieme e le ho viste crescere per parecchi anni. un giorno, uscita dalla nuvola rosa dell'infanzia, con gli occhi un po' più aperti dalla vita, ho visto i lividi sulle braccia e sulle gambe delle mie amiche. Il loro padre le picchiava, ma più di tutti, picchiava la loro madre.
Livello di istruzione in famiglia?! terza media le ragazze, elementari la madre.
La madre faceva quello che poteva, e si metteva sempre in mezzo a difendere le figlie e le prendeva di santa ragione. Lui non le aveva mai permesso di lavorare, e lei si arrabattava lavorando senza dirglielo come donna delle pulizie, per dare alle figlie la possibilità di avere un minomo di indipendenza economica e risparmiando per garantire loro un futuro lontano da casa. Anni dopo ho scoperto che la madre, una volta che le figlie sono uscite di casa e si sono allontanate dal padre violento, ha trovato un altro uomo e ha iniziato una relazione clandestina.
Biasimala! provaci! dimmi chi è il "suino" per dirla alla Steel Ricky.
Tradire è sbagliato ma il tradimento non è solo andare a letto con qualcuno al di fuori della coppia, il tradimento, sono bugie, violenze, l'infrangere di una promessa, il mancare di rispetto.
Air non siamo tutti uguali, e come non si può dire in assoluto che qualcuno sia uno stronzo o un santo (perchè, ammetterai, che tutti abbiamo molte facce, e che è capitato a tutti di comportarsi male, almeno una volta nella vita, con qualcuno), non puoi dire che i traditori siano tutti uguali, che i tradimenti siano tutti uguali.
Dire che i traditori sono tutti suini, come Steel Ricky, e dire che il tradimento sia sudicio e infame e eretico a prescindere, serve solo per esorcizzare una paura grande, quella di trovare queste cose troppo vicini alla propria pelle, e a reagire d'orgoglio ponendosi più in alto.
Generalmente, concordo, il tradimento è sbagliato, ma va data a tutti la possibilità di comunicare, di spiegarsi. Spesso proprio perchè manca la comunicazione, la vera comunicazione, oggi accadono molte cose brutte.
 
O

Old Airforever

Guest
Metterei qualche punto fermo, anche per non ingenerare troppa confusione al nostro giovane amico.

- I genitori sono persone ANCHE autonome rispetto al ruolo famigliare

- Le dinamiche all'interno del matrimonio, della coppia, ai figli non è dato conoscerle tutte (Air metti che si tratti di un matrimonio in bianco per "colpa" del marito...nessuna possibilità di scusanti?)

- E' giusto che il rapporto di fiducia, ora spezzato, si venga a ricreare e solo col dialogo franco ed aperto tra madre e figlio si potrà avere una ricomposizione

- Il figlio emetterà sicuramente un proprio giudizio, sicuramente di condanna allo stato attuale, ma non potrà pretendere di imporlo alla madre (non gli compete, in quanto non è il ruolo materno in discussione)

- Il figlio non può farsi carico dell'aspettativa della famiglia da mulino bianco, e farsi paladino di quell'immagine; di quell'immagine, essendo ormai adulto, nel momento in cui deciderà di farsi la propria vita gliene importerà il giusto (discorso un pò ostico...magari lo approfondirò)

Rifletterei su queste cose se fossi il nostro giovane forumista.
No, nessuna possibilità di scusanti. Esiste il divorzio. Diciamo che forse l'intento della madre non era certo quella di essere sgamata. (o qualcuno di voi, con la buonanima potrebbe dire che la madre non voleva dire nulla per non rovinare la famiglia...eccchiccicrede? Io no!) Ma ora che le è andata di sfiga? Se Anonimo dovesse sputare il rospo, magari anche con il padre si rischierebbe ugualmente il collasso matrimoniale.
Air
 

La Lupa

Utente di lunga data
Quando odo ancora l'esistenza di differenze su quel che ho evidenziato, mi spiace, ma divento una bestia.
Daltronde, se siete del parere che esistono tradimenti e tradimenti, devo solo rispettare la vs. idea...come faccio a farvi capire che un tradimento è un tradimento. Punto.
Comunque sia, ho pur sempre massimo rispetto per voi tutti, anche se spesso non concordo.
Con simpatia, Marco "Air"
Marcolino, a volte sei di coccio.
Ma le persone sono diverse tra loro, o no?

Io e te, tu e Persa, Bruja e Iris... siamo persone differenti?

Il tradimento è tradimento. Ok.

Ma le persone sono diverse tra loro, non si può sempre usare lo stesso parametro.

Metti che il papà di sto ragazzo suoni sua moglie da anni come un tamburo.
Come la mettiamo?

Noi non sappiamo nulla di questo matrimonio.
 
O

Old Airforever

Guest
Otella82

Ho letto il tuo riscontro di pocanzi.
Non ti do tutti i torti (riguardo alla storia delle tue amiche) ma...esistono delle alternative. La loro madre poteva sporgere denuncia, per esempio, senza arrivare al tradimento. Oggi come oggi anche un matrimonio, un giuramento davanti la Bibbia, una fede sull'anulare sx non sono più un vincolo.
Siamo pieni di alternative...ma scegliamo quella del tradimento...
Siamo sicuri che scegliamo questa perchè non ci è concessa altra alternativa o la scegliano perchè la più semplice e conveniente?
Air
 

Iris

Utente di lunga data
air

forse ti farebbe bene mettere le corna a qualcuno...non lo dico per prenderti in giro..figurati, ma almeno vedere le cose in maniera meno manichea!!!
soffriresti meno...io non sono una che tradisce, ma ho altri difetti.
vediamola così...se ascolti il punto di vista del mio ex marito, ha anche lui delle rimostranze..magari un pò di ragione ce l'ha!
 
O

Old Airforever

Guest
Marcolino, a volte sei di coccio.
Ma le persone sono diverse tra loro, o no?

Io e te, tu e Persa, Bruja e Iris... siamo persone differenti?

Il tradimento è tradimento. Ok.

Ma le persone sono diverse tra loro, non si può sempre usare lo stesso parametro.

Metti che il papà di sto ragazzo suoni sua moglie da anni come un tamburo.
Come la mettiamo?

Noi non sappiamo nulla di questo matrimonio.
Ciao Lupastra, sono un po' nervosetto e ancor meno tollerante, oggi. Sarà il tempo.
Leggi il mio riscontro che ho dato poco fa a Nutella...
Poi ci aggiorniamo.
Air

p.s.: per me sarebbe un onore somigliare a voi...ma per voi sarebbe una tragedia, un disonore, un'offesa se assomigliaste a me...
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Ho letto il tuo riscontro di pocanzi.
Non ti do tutti i torti (riguardo alla storia delle tue amiche) ma...esistono delle alternative. La loro madre poteva sporgere denuncia, per esempio, senza arrivare al tradimento. Oggi come oggi anche un matrimonio, un giuramento davanti la Bibbia, una fede sull'anulare sx non sono più un vincolo.
Siamo pieni di alternative...ma scegliamo quella del tradimento...
Siamo sicuri che scegliamo questa perchè non ci è concessa altra alternativa o la scegliano perchè la più semplice e conveniente?
Air
Sai cosa vuol dire vivere in una casa popolare. Questa donna è senza reddito.
Queste ragazzine, che erano più alte di me, prendevano i miei vestiti vecchi o che io non usavo (non sono una riccona, ma sono cresciuta in una famiglia normale con 2 stipendi).
Facile dire "denuncialo" .. e poi?! da mangiare chi glie lo da a questa donna? tu?!
Andiamo Air, non facciamo l'errore di porci a giudice di ogni storia, di ogni persona, sulla base di un piccolo pezzetto di vita che ci viene raccontato.
Anch'io sono contra il tradimento, anch'io sono stata tradita su più fronti, anch'io sono spaventata a morte all'ide di ritrovarmici in mezzo, ti capisco in pieno.
Ma non è giusto "condannare". Giudicare sì, un giudiozio, emesso ad alta voce in faccia a chi ci ha fatto del male, può essere un modo anche per cambiare le cose, può dare a noi stessi e all'altro una possibilità.
Oppure pensi anche tu che il tradire sia genetico e irreversibile?!
Io ho 25 anni, e ti dirò, proprio l'altro giorno pensavo a quanto sono cambiata da quando avevo 18 anni ad oggi, parlando con alcuni amici. Tutti siamo cambiati, in alcune cose in meglio, in altre in peggio, ma le esperienze, anche quelle negative, brutte o sbagliate, sono lezioni che se vogliamo possiamo imparare.
Allenta la rabbia Marco, non serve a niente, se non a farti chiudere a riccio e a negarti la possibilità di apprezzare il mondo e di essere dal mondo apprezzato.
Mio modesto parere.
 
O

Old Airforever

Guest
forse ti farebbe bene mettere le corna a qualcuno...non lo dico per prenderti in giro..figurati, ma almeno vedere le cose in maniera meno manichea!!!
soffriresti meno...io non sono una che tradisce, ma ho altri difetti.
vediamola così...se ascolti il punto di vista del mio ex marito, ha anche lui delle rimostranze..magari un pò di ragione ce l'ha!
Guarda: che sappia io i traditori tradiscono per colpa di noi che ne rimaniamo traditi. Che ne sappia io, naturalmente.
Non sono contenti di noi, abbiamo lacune, li trattiamo male, non diamo loro la giusta importanza, non li amiamo, non vogliamo a loro bene...porca boia, ma guardacaso...
Invece loro si che ci vogliono bene...cazzolina, ce lo dimostrano con menzogne e tradimenti...più di così?
Air

p.s. è vero che mai dire mai...ma non sono ingordo. Mi basta una fanciulla, anche se nei miei sogni erotici (che sono e rimarranno sempre tali) sarebbe quello di farlo con 2 o 3 donzelle.
 
O

Old Airforever

Guest
Sai cosa vuol dire vivere in una casa popolare. Questa donna è senza reddito.
Queste ragazzine, che erano più alte di me, prendevano i miei vestiti vecchi o che io non usavo (non sono una riccona, ma sono cresciuta in una famiglia normale con 2 stipendi).
Facile dire "denuncialo" .. e poi?! da mangiare chi glie lo da a questa donna? tu?!
Andiamo Air, non facciamo l'errore di porci a giudice di ogni storia, di ogni persona, sulla base di un piccolo pezzetto di vita che ci viene raccontato.
Anch'io sono contra il tradimento, anch'io sono stata tradita su più fronti, anch'io sono spaventata a morte all'ide di ritrovarmici in mezzo, ti capisco in pieno.
Ma non è giusto "condannare". Giudicare sì, un giudiozio, emesso ad alta voce in faccia a chi ci ha fatto del male, può essere un modo anche per cambiare le cose, può dare a noi stessi e all'altro una possibilità.
Oppure pensi anche tu che il tradire sia genetico e irreversibile?!
Io ho 25 anni, e ti dirò, proprio l'altro giorno pensavo a quanto sono cambiata da quando avevo 18 anni ad oggi, parlando con alcuni amici. Tutti siamo cambiati, in alcune cose in meglio, in altre in peggio, ma le esperienze, anche quelle negative, brutte o sbagliate, sono lezioni che se vogliamo possiamo imparare.
Allenta la rabbia Marco, non serve a niente, se non a farti chiudere a riccio e a negarti la possibilità di apprezzare il mondo e di essere dal mondo apprezzato.
Mio modesto parere.
Devio un pochino la cosa...rispondi per favore a questa tua domanda? Io, valutando le centinaia di persone che conosco e che hanno tradito, una mia risposta ce l'ho. Ho attentamente valutato le varie condizioni familiari, prima di convincermi di una cosa. Ancora una volta, sottolineo salvo sporadici casi.
Grassssie!
Air
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Devio un pochino la cosa...rispondi per favore a questa tua domanda? Io, valutando le centinaia di persone che conosco e che hanno tradito, una mia risposta ce l'ho. Ho attentamente valutato le varie condizioni familiari, prima di convincermi di una cosa. Ancora una volta, sottolineo salvo sporadici casi.
Grassssie!
Air


Devo davvero rispondere?!

..se devo proprio..

No, assolutamente no. genetico e irreversibile è il colore degli occhi, non certo le relazioni sociali. Esiste il condizionamento della famiglia, del gruppo amicale, della società in generale, ma i condizionamenti e le influenze non "marcano" una persona per sempre, a meno che questa poi non si ritiri su di un'isola deserta.
Anch'io ho visto valutato e osservato. Una delle mie amiche più care e più corrette oggi, è stata una stronza di primo cartello per anni, ha tradito tutti, amici e partner, facendo cose davvero disgustose. Ci siamo incaponiti, darle un calcio nel sedere sarebbe stato 100000 volte più facile. L'abbiamo trattata male come meritava, ma anche ascolta e tenuta vicina, e devo dire che spiegazioni di questo suo macello emotivo le abbiamo trovate nella famiglia. Non era un suino Air, era una ragazza a cui erano state date percezioni sbagliate. Oggi è un fiore, dico davvero, e mi fiderei a lasciare che il mio ragazzo dormisse una sera a casa sua senza problemi perchè ha già dimostrato quanto e come è cambiata.
Libero di non crederci Air, ma questa è la mia esperienza, e credere che ognuno sia diverso, che ogni situazione debba essere singolarmente valutata e che un cambiamento è possibile, è senz'altro una gran menata (oggi parlo come mangio, perdonatemi), eppure può portare a una grande felicità e a una maggiore fiducia, se ci sforziamo di non generalizzare e di non credere alle cause perse.
 

Bruja

Utente di lunga data
Air

Senti un po' Balbo della Malpensa e Lindberg di Fiumicino...........mettiti calmo, non stiamo facendo la guerra del tradimento, solo esponendo delle idee.......!!
O per caso hai la convinzione che le tue idee siano superiori a quelle di signore attempate, di mondo ed ezziandio navigate!!
Si faccia servire..... abbiamo fatto le ausiliarie a Cuneo noi.... mica ciccioli!
E poi tu sei un pilota, quindi uomo, quindi hai torto per principio ............ tsè, ma guarda questo

Bruja
 
O

Old Airforever

Guest
Devo davvero rispondere?!

..se devo proprio..

No, assolutamente no. genetico e irreversibile è il colore degli occhi, non certo le relazioni sociali. Esiste il condizionamento della famiglia, del gruppo amicale, della società in generale, ma i condizionamenti e le influenze non "marcano" una persona per sempre, a meno che questa poi non si ritiri su di un'isola deserta.
Anch'io ho visto valutato e osservato. Una delle mie amiche più care e più corrette oggi, è stata una stronza di primo cartello per anni, ha tradito tutti, amici e partner, facendo cose davvero disgustose. Ci siamo incaponiti, darle un calcio nel sedere sarebbe stato 100000 volte più facile. L'abbiamo trattata male come meritava, ma anche ascolta e tenuta vicina, e devo dire che spiegazioni di questo suo macello emotivo le abbiamo trovate nella famiglia. Non era un suino Air, era una ragazza a cui erano state date percezioni sbagliate. Oggi è un fiore, dico davvero, e mi fiderei a lasciare che il mio ragazzo dormisse una sera a casa sua senza problemi perchè ha già dimostrato quanto e come è cambiata.
Libero di non crederci Air, ma questa è la mia esperienza, e credere che ognuno sia diverso, che ogni situazione debba essere singolarmente valutata e che un cambiamento è possibile, è senz'altro una gran menata (oggi parlo come mangio, perdonatemi), eppure può portare a una grande felicità e a una maggiore fiducia, se ci sforziamo di non generalizzare e di non credere alle cause perse.
Ti dico la mia clinica valutazione. I numeri li tiro a caso perchè non li ricordo.
Campione di 100 persone delle quali conosco molto bene le famiglie.
95 hanno disastrose situazioni sentimentali familiari. Loro sono come le famiglie.
5 sono sporadici casi, ovvero personcine perbene ma con disastrose situazioni sentimentali familiari. Loro non sono come le famiglie.
Risultato: credo che qualcosa che io per farla breve definisco "cromosomo" esiste.
Cambiamento: anche qui esistono sporadici casi. Ma dai 20anni in su, difficile è cambiare...sono trascorsi troppi anni in un determinato modo...
Air
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top