dererumnatura
Utente di lunga data
Il tuo parlare al plurale è risibile già in linea di principio come in ogni caso di un singolo che abbia pretesa di rappresentare una categoria e anche perché è una cosa che usualmente ogni persona evita accuratamente perché tende alla propria unicità. Al massimo si tende a generalizzare per gli altri, ma non ad accomunare se stessi a una categoria.
Tu potresti essere credibile solo come una singola che cerca di attribuire ad altri le proprie motivazioni per alleggerire le sue colpe...![]()
Ma la convenienza economica di cui parli ...lasciala alla Gregoraci
Non mi viene in mente nessuna donna che conosco che abbia una convenienza economica a stare con l'uomo con cui sta: lavorano tutte e hanno proprietà di famiglia.
Forse hai guardato con troppa intensità l'avatar che ti sei scelto e hai immaginato una tipologia di donna a cui ti farebbe piacere appartenere, ma non esiste più se non in misura residuale.
In ogni caso i traditori sono sia uomini sia donne: anche gli uomini restano con il partner per ragioni economiche? O per avere una cameriera, forse? Mi sembra che costi meno una cameriera di una compagna...
Se invece parli di convenienza affettiva ...andiamo su un altro campo e c'è da approfondire.
P.S. 1 Scusa se mi sono permessa di correggere un errore di battitura nella tua citazione, ma il portafogli peno ...ehm...sembrava un lapsus freudiano![]()
![]()
P.S.2 Ciao com'è il tempo sulla riviera?
la cosiddetta invidia del peno...al contrario però..