fare o non fare il test DNA....io non lo faccio

  • Autore Discussione Old iosperiamochemelacavo
  • Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Mah

Grazie ..per i complimenti.. mi servono per stare un po più su !!!! ...la felicità del nuovo cucciolo ..purtroppo...e stata...offuscata dal ..regalo di mia moglie....ma la sensazione di quando ce l'ho in braccio o quando si muove nel port enfants è immensa quasi senza fine..
Sinceramente...la dovevo abbandonare(a mia moglie) ...ecco abbandonare ..è il termine giusto in questo casi, lasciarla perdere per il male che mi ha fatto....ma purtroppo ....avendo un filgio di 4 anni e poi da pochi giorni di nuovo papà ho dovuto affrontare il problema di lasciare anche loro...e non ce la faccio li amo troppo...non ho voluto due figli per poi abbandonarli per un peccato o reato che non ho commesso no non è giusto nemmeno nei confronti della responsabilità che mi lega a loro ...vorrei che venissero puri ...che pensassero in modo sano vorrei che venissero "formattati" in modo da non commettere errori come quelli della mamma...forse è utopia ma spero di farcela....è anche vero che un pò è anche colpa mia se mi fossi accorto del modo di pensare di mia moglie ...non penso che oggi sarei sposato cone lei ....assolutamente no ....infine ...è anche vero che oggi la mia vita familiare non è quella che facevo un tempo non è nemmeno il miglior messaggio per i miei figli ....io e mia moglie siamo insieme penso solo per quello che dobbiamo dare ai Ns figli (lei non mi ha mai dato molti motivi per pensare che fra noi ci sia ancora qualcosa....)...lo so è un po' in contraddizione ...ma per il momento è quello che "sta bene" a tutti e due in futuro non penso che questo ns attegiamento sia il meglio per i nostri due cuccioli....ma forse chissà...in un modo od un altro speriamo di fare il meglio per i nostri due piccoli tesori...fra di noi forse la fiammella è oltre che spenta......
Cordiali saluti a tutti.
Sai che non ti capisco molto.
Mi sono impegnata, ma non ci riesco.
Se ricordo correttamente il tradimento di tua moglie è stato solo un cedimento giocoso e momentaneo con un collega/capufficio, ma non si è mai concretizzato.
Tu hai reagito malissimo e tua moglie si è irrigidita.
Ora parli dei bambini come se li avessi trovati sotto un cavolo e non fossero figli di tua moglie.
Sembra che prevedi di essere per loro il punto di riferimento contro tua moglie che disprezzi.
Mi sembrano tutte premesse preoccupanti per tutti.
Rifletti: in un matrimonio ci si sta se ci si sta bene e i figli hanno diritto a dei genitori da rispettare.
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
Sai che non ti capisco molto.
Mi sono impegnata, ma non ci riesco.
Se ricordo correttamente il tradimento di tua moglie è stato solo un cedimento giocoso e momentaneo con un collega/capufficio, ma non si è mai concretizzato.
Tu hai reagito malissimo e tua moglie si è irrigidita.
Ora parli dei bambini come se li avessi trovati sotto un cavolo e non fossero figli di tua moglie.
Sembra che prevedi di essere per loro il punto di riferimento contro tua moglie che disprezzi.
Mi sembrano tutte premesse preoccupanti per tutti.
Rifletti: in un matrimonio ci si sta se ci si sta bene e i figli hanno diritto a dei genitori da rispettare.
Scusa persa mettiamo le cose in chiario...SONO STATO TRADITO...
Se ricordo correttamente il tradimento di tua moglie è stato solo un cedimento giocoso e momentaneo con un collega/capufficio, ma non si è mai concretizzato.
Che significa per te concretizzato..me lo ha detto mi ha tradito uscivamo insieme e siamo andati in vacanze insieme nella casa ..dei miei suoceri al mare.

Tu hai reagito malissimo e tua moglie si è irrigidita.
Reagire malissimo.....sono ancora a casa ....certo mi sono arrabbiato ...secondo te come si dovrebbe reagire???..ad un tradimento...se ci sono i figli....se non c'erano...il matrimonio erano finito anche a livello legale..

Ora parli dei bambini come se li avessi trovati sotto un cavolo e non fossero figli di tua moglie.
Scusa persa...oggi mia moglie ..sta facendo con il primo figlio quello che non ha fatto nei primi tre anni di vita...non aveva nessuno scrupolo ad andare a svagarsi se il figlio era a letto con la febbre ...ora mi pare che sono guai se non gli do la sera il biberon a tempo....
prima erano tutte preoccupazioni mie...lei aveva la testa per i suoi svaghi e non parlo di quando mi ha tradito ma da quando ci siamo conosciuti...
Ora è tutta casa e casa .....per il momento.

Sembra che prevedi di essere per loro il punto di riferimento contro tua moglie che disprezzi.
Dammi un consiglio su come fare .....non voglio lasciare i miei figli per un errore che non ho commesso...allo stesso tempo non la riesco a perdonare....
un bel rebus.

Mi sembrano tutte premesse preoccupanti per tutti.
Non ci sono dubbi

Rifletti: in un matrimonio ci si sta se ci si sta bene e i figli hanno diritto a dei genitori da rispettare.
Perchè me ne dovrei andare io .....lei lo sa la porta per lei è sempre aperta per uscire...
rivoluzioniamo un po' la nostra società ....per me chi rompe paga...se ne andasse a quel paese...


Al momento questo è quello che penso ma se un giorno capissi che non è il modo migliore per far crescere in modo sano i miei figli e se non c'è nessuna altra "soluzione" vaglierei quella di andarmene ma i miei figli mi devono poter ricordare come un buon padre e non per un padre che per il fatto di essere uomo ....sia stato costretto ad andarsene ...per non aver perdonato un tradimento della mamma.Perchè dovrei subire io in questo momento ? Spiegatemi il perchè.Dimmi Che cosa posso inculcare a due creature se oggi io me ne andassi ??? Con la separazione io avrei forse "gli orari di visita" che padre sarei....fossi stato io il colpevole ..per la vergogna non mi sarei più presentato davanti ai miei figli....ma purtroppo non è così ...non sono io il colpevole..

Ciao e grazie.
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
Sai che non ti capisco molto.
Mi sono impegnata, ma non ci riesco.
Se ricordo correttamente il tradimento di tua moglie è stato solo un cedimento giocoso e momentaneo con un collega/capufficio, ma non si è mai concretizzato.
Tu hai reagito malissimo e tua moglie si è irrigidita.
Ora parli dei bambini come se li avessi trovati sotto un cavolo e non fossero figli di tua moglie.
Sembra che prevedi di essere per loro il punto di riferimento contro tua moglie che disprezzi.
Mi sembrano tutte premesse preoccupanti per tutti.
Rifletti: in un matrimonio ci si sta se ci si sta bene e i figli hanno diritto a dei genitori da rispettare.
Scusa persa mettiamo le cose in chiario...SONO STATO TRADITO...
Se ricordo correttamente il tradimento di tua moglie è stato solo un cedimento giocoso e momentaneo con un collega/capufficio, ma non si è mai concretizzato.
Che significa per te concretizzato..me lo ha detto mi ha tradito uscivamo insieme e siamo andati in vacanze insieme nella casa ..dei miei suoceri al mare.

Tu hai reagito malissimo e tua moglie si è irrigidita.
Reagire malissimo.....sono ancora a casa ....certo mi sono arrabbiato ...secondo te come si dovrebbe reagire???..ad un tradimento...se ci sono i figli....se non c'erano...il matrimonio erano finito anche a livello legale..

Ora parli dei bambini come se li avessi trovati sotto un cavolo e non fossero figli di tua moglie.
Scusa persa...oggi mia moglie ..sta facendo con il primo figlio quello che non ha fatto nei primi tre anni di vita...non aveva nessuno scrupolo ad andare a svagarsi se il figlio era a letto con la febbre ...ora mi pare che sono guai se non gli do la sera il biberon a tempo....
prima erano tutte preoccupazioni mie...lei aveva la testa per i suoi svaghi e non parlo di quando mi ha tradito ma da quando ci siamo conosciuti...
Ora è tutta casa e casa .....per il momento.

Sembra che prevedi di essere per loro il punto di riferimento contro tua moglie che disprezzi.
Dammi un consiglio su come fare .....non voglio lasciare i miei figli per un errore che non ho commesso...allo stesso tempo non la riesco a perdonare....
un bel rebus.

Mi sembrano tutte premesse preoccupanti per tutti.
Non ci sono dubbi

Rifletti: in un matrimonio ci si sta se ci si sta bene e i figli hanno diritto a dei genitori da rispettare.
Perchè me ne dovrei andare io .....lei lo sa la porta per lei è sempre aperta per uscire...
rivoluzioniamo un po' la nostra società ....per me chi rompe paga...se ne andasse a quel paese...


Al momento questo è quello che penso ma se un giorno capissi che non è il modo migliore per far crescere in modo sano i miei figli e se non c'è nessuna altra "soluzione" vaglierei quella di andarmene ma i miei figli mi devono poter ricordare come un buon padre e non per un padre che per il fatto di essere uomo ....sia stato costretto ad andarsene ...per non aver perdonato un tradimento della mamma.Perchè dovrei subire io in questo momento ? Spiegatemi il perchè.Dimmi Che cosa posso inculcare a due creature se oggi io me ne andassi ??? Con la separazione io avrei forse "gli orari di visita" che padre sarei....fossi stato io il colpevole ..per la vergogna non mi sarei più presentato davanti ai miei figli....ma purtroppo non è così ...non sono io il colpevole..

Ciao e grazie.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Grazie ..per i complimenti.. mi servono per stare un po più su !!!! ...la felicità del nuovo cucciolo ..purtroppo...e stata...offuscata dal ..regalo di mia moglie....ma la sensazione di quando ce l'ho in braccio o quando si muove nel port enfants è immensa quasi senza fine..
Sinceramente...la dovevo abbandonare(a mia moglie) ...ecco abbandonare ..è il termine giusto in questo casi, lasciarla perdere per il male che mi ha fatto....ma purtroppo ....avendo un filgio di 4 anni e poi da pochi giorni di nuovo papà ho dovuto affrontare il problema di lasciare anche loro...e non ce la faccio li amo troppo...non ho voluto due figli per poi abbandonarli per un peccato o reato che non ho commesso no non è giusto nemmeno nei confronti della responsabilità che mi lega a loro ...vorrei che venissero puri ...che pensassero in modo sano vorrei che venissero "formattati" in modo da non commettere errori come quelli della mamma...forse è utopia ma spero di farcela....è anche vero che un pò è anche colpa mia se mi fossi accorto del modo di pensare di mia moglie ...non penso che oggi sarei sposato cone lei ....assolutamente no ....infine ...è anche vero che oggi la mia vita familiare non è quella che facevo un tempo non è nemmeno il miglior messaggio per i miei figli ....io e mia moglie siamo insieme penso solo per quello che dobbiamo dare ai Ns figli (lei non mi ha mai dato molti motivi per pensare che fra noi ci sia ancora qualcosa....)...lo so è un po' in contraddizione ...ma per il momento è quello che "sta bene" a tutti e due in futuro non penso che questo ns attegiamento sia il meglio per i nostri due cuccioli....ma forse chissà...in un modo od un altro speriamo di fare il meglio per i nostri due piccoli tesori...fra di noi forse la fiammella è oltre che spenta......
Cordiali saluti a tutti.

di nuovo non voglio fare la guastafeste...ma tutti questi complimenti bisognerebbe farteli qualora decidessi di fare il test e di tenerti la bimba e la moglia anche se non fosse tua...

non capisco perchè uno debba vivere col dubbio per tutta la vita.

almeno lo sai..e poi puoi decidere di fare l'eroe consapevolmente.
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
di nuovo non voglio fare la guastafeste...ma tutti questi complimenti bisognerebbe farteli qualora decidessi di fare il test e di tenerti la bimba e la moglia anche se non fosse tua...

non capisco perchè uno debba vivere col dubbio per tutta la vita.

almeno lo sai..e poi puoi decidere di fare l'eroe consapevolmente.
Guarda che il dubbio su mia figlia..io non li ho ......il futuro con mia moglie...credimi non dipende dal fatto se la neonata è mia o no .....ma dipende da che cosa ed in che modo io possa perdonarle quello che mi ha fatto.....

Ciao
 
G

grande82

Guest
Sembra che prevedi di essere per loro il punto di riferimento contro tua moglie che disprezzi.
Dammi un consiglio su come fare .....non voglio lasciare i miei figli per un errore che non ho commesso...allo stesso tempo non la riesco a perdonare....
un bel rebus.

Mi sembrano tutte premesse preoccupanti per tutti.
Non ci sono dubbi

Rifletti: in un matrimonio ci si sta se ci si sta bene e i figli hanno diritto a dei genitori da rispettare.
Perchè me ne dovrei andare io .....lei lo sa la porta per lei è sempre aperta per uscire...
rivoluzioniamo un po' la nostra società ....per me chi rompe paga...se ne andasse a quel paese...


Al momento questo è quello che penso ma se un giorno capissi che non è il modo migliore per far crescere in modo sano i miei figli e se non c'è nessuna altra "soluzione" vaglierei quella di andarmene ma i miei figli mi devono poter ricordare come un buon padre e non per un padre che per il fatto di essere uomo ....sia stato costretto ad andarsene ...per non aver perdonato un tradimento della mamma.Perchè dovrei subire io in questo momento ? Spiegatemi il perchè.Dimmi Che cosa posso inculcare a due creature se oggi io me ne andassi ??? Con la separazione io avrei forse "gli orari di visita" che padre sarei....fossi stato io il colpevole ..per la vergogna non mi sarei più presentato davanti ai miei figli....ma purtroppo non è così ...non sono io il colpevole..

Ciao e grazie.
Mi rendo conto che sono scelte allucinanti, ma mi domano anche come possano crescere sereni dei figli che vivono un tale clima di tensione in casa, accanto a loro...anche se riusciste a non litigare mai davanti a loro, comunque sentiranno le ansie, i rancori, le occhiatacce, i dissidi... e ne saranno devastati. solo per questo penso che il tuo voler essere un buon padre è ammirevole, ma deve partire dal tuo ricostruire le cose con tua moglie. Il perdono è la cosa più difficile, lo immagino. Ma se non puoi perdonare e dimenticare, come farete? Parlate, ricostruite, cercate di stare soli anche per alcuni giorni e vedete come va.
Se sei così forte da non cercare la paternità e rimanere a cas, devi esserlo anche abbastanza da mettere da parte l'orgoglio per dare a i tuoi figli una famiglia.
Se no meglio trovare una soluzione diversa. Magari un affidamento congiunto, una separazione in casa... compos ti aiuta molto meglio di me, essendo donna di legge...
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
Mi rendo conto che sono scelte allucinanti, ma mi domano anche come possano crescere sereni dei figli che vivono un tale clima di tensione in casa, accanto a loro...anche se riusciste a non litigare mai davanti a loro, comunque sentiranno le ansie, i rancori, le occhiatacce, i dissidi... e ne saranno devastati. solo per questo penso che il tuo voler essere un buon padre è ammirevole, ma deve partire dal tuo ricostruire le cose con tua moglie. Il perdono è la cosa più difficile, lo immagino. Ma se non puoi perdonare e dimenticare, come farete? Parlate, ricostruite, cercate di stare soli anche per alcuni giorni e vedete come va.
Se sei così forte da non cercare la paternità e rimanere a cas, devi esserlo anche abbastanza da mettere da parte l'orgoglio per dare a i tuoi figli una famiglia.
Se no meglio trovare una soluzione diversa. Magari un affidamento congiunto, una separazione in casa... compos ti aiuta molto meglio di me, essendo donna di legge...

Ciao grande82
Ma la separazione ....secondo te non è comunque un handicap per i figli ? ...che cosa penseranno dei loro genitori...ascolta...io non faccio trasudare rancori o che in casa ..anzi ...con la nuova nascità ...parecchio si è affievolito..si parla .di più ....ma non di noi ...ma dei figli ....io da quando è successa "la rivelazione" del tradimento non ho avuto mai il piacere di parlare con mia moglie sul nostro futuro...è andato a puttane anche la terapia ....con la psicologa....in un incontro separato lei non si è mai presentata.....semplicemente succede questo...prima se una cosa non era al posto giusto non alzavo le bandiere e discutevo ...semplicemente ...gliela facevo passare liscia...oggi c'è un confronto che ..per come è fatta lei ..si tramuta in una piccola battaglia....tutto qui....se ti dovessi dire che a casa per i primi 6 anni di matrimonio ....ci si è imbattuti in un campo di guerra ...no ....ma oggi ci sarebbe la possibilità.
 
G

grande82

Guest
Ciao grande82
Ma la separazione ....secondo te non è comunque un handicap per i figli ? ...che cosa penseranno dei loro genitori...ascolta...io non faccio trasudare rancori o che in casa ..anzi ...con la nuova nascità ...parecchio si è affievolito..si parla .di più ....ma non di noi ...ma dei figli ....io da quando è successa "la rivelazione" del tradimento non ho avuto mai il piacere di parlare con mia moglie sul nostro futuro...è andato a puttane anche la terapia ....con la psicologa....in un incontro separato lei non si è mai presentata.....semplicemente succede questo...prima se una cosa non era al posto giusto non alzavo le bandiere e discutevo ...semplicemente ...gliela facevo passare liscia...oggi c'è un confronto che ..per come è fatta lei ..si tramuta in una piccola battaglia....tutto qui....se ti dovessi dire che a casa per i primi 6 anni di matrimonio ....ci si è imbattuti in un campo di guerra ...no ....ma oggi ci sarebbe la possibilità.
immagina di essere piccolo. Hai quattro anni e vedi mamma e papà che discutono senza alzare la voce perchè il sugo non era cotto perfettamente. Poi immagina di vedere mamma che piange sola sul letto quando papà esce. Oppure papà che guarda la mamma con sguardo schifato mentre lei è di spalle che fa altro. non saresti destabilizzato? Sconvolto?
La separazione non è una buona cosa, ma penso sia migliore del rancore. Il perdono, quello sarebbe la soluzione. Ma ci vuole così tanto coraggio e forza da parte di entrambi....
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
immagina di essere piccolo. Hai quattro anni e vedi mamma e papà che discutono senza alzare la voce perchè il sugo non era cotto perfettamente. Poi immagina di vedere mamma che piange sola sul letto quando papà esce. Oppure papà che guarda la mamma con sguardo schifato mentre lei è di spalle che fa altro. non saresti destabilizzato? Sconvolto?
La separazione non è una buona cosa, ma penso sia migliore del rancore. Il perdono, quello sarebbe la soluzione. Ma ci vuole così tanto coraggio e forza da parte di entrambi....

Allora....mi hai dipinto come ..un mostro...no non è così che vanno le cose a casa ...altrimenti sarei un ....bastardo e non amerei i miei figli...ma credimi...avrei tutte le carte in regola per comportarmi cosi....sono stato io il tradito...

Ma dai tuoi esempi mi pare che quello che ha sbagliato o sta sbagliando sia ..il marito (io)...
Ascolta ...io porto ancora la fede ....mia moglie se le è tolta....io ho pianto tanto.....ma proprio tanto .....oggi di lacrime non è ho più.....e ricordati...che sono stato tradito ...e non sono il traditore....secondo te chi le dovrebbe scoprire le carte.....e chi dovrebbe cercare il perdono...io che mi devo perdonare....forse solo il fatto di aver avuto troppa fiducia di una persona che non se lo meritava affatto....
 

Bruja

Utente di lunga data
iosperiamochemelacavo

Una cosa vorrei tu chiarissi, se sei certo che non ci sono problemi circa la tua paternità, neppure dovevi mettere in gioco il DNA, sei certo che tua moglie non ti abbia tradito fisicamente quindi non ci sono problemi, almeno su questo frangente.
Passiamo alla vostra unione.... mi pare che tu faccia sforzi e ne senta anche il peso, per tenere insieme questa famiglia ma che dall'altra parte non ci sia tutta questa buona volontà.
I vostri figli hanno diritto ad una casa serena ed a una situazione in cui non ci veda una madre-moglie vaga e distratta ed un uomo (tu) che si prende cariche chesarentano l'eroismo!!!
Tu hai fatto quello che dovevi, hai perdonato, però perdonare richiede una costruzione seguente del rapporto... se tua moglie se ne fotte e si preoccupa d'altro, non mi è chiaro che ruolo abbia a parte aver fatto due figli ed aver reso la tua vita un purgatorio?
Scusa ma questa vostra unione mi pare più un voler tenere insieme i figli mentre lei sembra starci perchè in fondo non ha grandi alternative. E questo lo dico non sulla base di ciò che hai detto tu ma sul suo comportamento verso di te e la famiglia.
Bruja
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Speriamo

Allora....mi hai dipinto come ..un mostro...no non è così che vanno le cose a casa ...altrimenti sarei un ....bastardo e non amerei i miei figli...ma credimi...avrei tutte le carte in regola per comportarmi cosi....sono stato io il tradito...

Ma dai tuoi esempi mi pare che quello che ha sbagliato o sta sbagliando sia ..il marito (io)...
Ascolta ...io porto ancora la fede ....mia moglie se le è tolta....io ho pianto tanto.....ma proprio tanto .....oggi di lacrime non è ho più.....e ricordati...che sono stato tradito ...e non sono il traditore....secondo te chi le dovrebbe scoprire le carte.....e chi dovrebbe cercare il perdono...io che mi devo perdonare....forse solo il fatto di aver avuto troppa fiducia di una persona che non se lo meritava affatto....
Scusa se non riporto la risposta che hai dato a me, ma questa. Ma tengo presente la tua risposta e ho controllato anche la tua storia nel dubbio di aver ricordato male.
Io credo che il tradimento di tua moglie si tratti, se si può accettare l'idea di fare una classifica nei tradimenti, di uno lieve. E' stato un tradimento sentimentale durato un brevissimo periodo.
Inizialmente tu hai detto che tutto andava bene, ora dici che la vita insieme è stata una battaglia.
E' grave che tua moglie non abbia voluto continuare la terapia di coppia, ma non ne eri convinto neanche tu.
Io resto convinta che se non si riesce a perdonare, soiprattutto se non si comprende il traditore non si può ricostruire un bel niente. E comprendere non è condizione sufficiente, ma è necessaria e prerequisito. Tu non comprendi tua moglie (che non significa dare colpe o responsabilità a te del trdimento!) e la disprezzi.
Questo fa pensare che la situazione sia grave.
Capisco che tu non abbia metabolizzato e superato e che tua moglie abbia un carattere orgoglioso e duro che reagisce in un modo che non aiuta. Ma anche tu non scherzi!
Se credi che non sia percorribile la strada della separazione devi impegnarti per ricostruire e costruire un rapporto nuovo più profondo, nel senso di conoscervi e amarvi più profondamente. Non puoi coltivarti questo disprezzo. Lo devi a te e ai tuoi figli.
Io sono certa che col tempo supererai, ma potrebbero poi non perdonarti i tuoi figli.


P.S. La fede è un segno che non significa nulla io non la portavo e mio marito sì. Avevo smesso quando ero in gravidanza perché mi causava fastidio. Poi l'ho ripresa anni dopo mentre lui mi tradiva e ho chiesto a lui di prendermela nella cassetta di sicurezza in banca e questo non l'ha neppure fatto riflettere su quello che c'era tra noi...
 
S

silviuzzobbello123

Guest
io sinceramente sono perplesso di fronte a queste situazioni...e mi chiedo...in base a cosa un giudice può decidere l'affidamento dei figli al padre piuttosto che alla madre???un tradimento da parte della moglie (o viceversa) non costituisce causa sufficiente all'affidamento al padre(o viceversa) per inadempimento degli obblighi coniugali?o la fedeltà non rientra in queste cose???
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
...

io sinceramente sono perplesso di fronte a queste situazioni...e mi chiedo...in base a cosa un giudice può decidere l'affidamento dei figli al padre piuttosto che alla madre???un tradimento da parte della moglie (o viceversa) non costituisce causa sufficiente all'affidamento al padre(o viceversa) per inadempimento degli obblighi coniugali?o la fedeltà non rientra in queste cose???
La fedeltà nei confronti del coniuge rientra nei doveri del matrimonio, ma non viene considerato quando deve essere deciso il genitore affidatario.
In Italia si dà più peso al rapporto affettivo e alle capacità di accudimento, negli States si dà molto più peso alla condizione economica e alle prospettive di consentire un'istruzione di alto livello che lì è proporzionata al reddito.
 

Verena67

Utente di lunga data
io sinceramente sono perplesso di fronte a queste situazioni...e mi chiedo...in base a cosa un giudice può decidere l'affidamento dei figli al padre piuttosto che alla madre???un tradimento da parte della moglie (o viceversa) non costituisce causa sufficiente all'affidamento al padre(o viceversa) per inadempimento degli obblighi coniugali?o la fedeltà non rientra in queste cose???


la fedeltà GRAZIE A DIO non rientra in queste cose!!!

Abbraccio!
 

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
Scusa se non riporto la risposta che hai dato a me, ma questa. Ma tengo presente la tua risposta e ho controllato anche la tua storia nel dubbio di aver ricordato male.
Io credo che il tradimento di tua moglie si tratti, se si può accettare l'idea di fare una classifica nei tradimenti, di uno lieve. E' stato un tradimento sentimentale durato un brevissimo periodo.
Inizialmente tu hai detto che tutto andava bene, ora dici che la vita insieme è stata una battaglia.
E' grave che tua moglie non abbia voluto continuare la terapia di coppia, ma non ne eri convinto neanche tu.
Io resto convinta che se non si riesce a perdonare, soiprattutto se non si comprende il traditore non si può ricostruire un bel niente. E comprendere non è condizione sufficiente, ma è necessaria e prerequisito. Tu non comprendi tua moglie (che non significa dare colpe o responsabilità a te del trdimento!) e la disprezzi.
Questo fa pensare che la situazione sia grave.
Capisco che tu non abbia metabolizzato e superato e che tua moglie abbia un carattere orgoglioso e duro che reagisce in un modo che non aiuta. Ma anche tu non scherzi!
Se credi che non sia percorribile la strada della separazione devi impegnarti per ricostruire e costruire un rapporto nuovo più profondo, nel senso di conoscervi e amarvi più profondamente. Non puoi coltivarti questo disprezzo. Lo devi a te e ai tuoi figli.
Io sono certa che col tempo supererai, ma potrebbero poi non perdonarti i tuoi figli.


P.S. La fede è un segno che non significa nulla io non la portavo e mio marito sì. Avevo smesso quando ero in gravidanza perché mi causava fastidio. Poi l'ho ripresa anni dopo mentre lui mi tradiva e ho chiesto a lui di prendermela nella cassetta di sicurezza in banca e questo non l'ha neppure fatto riflettere su quello che c'era tra noi...
Giustissimo Persa, la scoperta o la confessione di un tradimento non implica solamente il "ritorno del figliol prodigo" (che sicuramente è una parte comunque fondamentale) è necessario, più che mai necessario, oserei dire, che il partner tradito si metta in discussione e sia incline al perdono inteso come voglia di voltare pagina, di prendersi mano nella mano e proseguire il cammino. E difficile perdonare - e non credo sia per tutti -. molto più semplice, e umano, chiudere le porte e dare sfogo al proprio dolore ed al proprio rancore che non possono non esserci. però bisogna avere la consapevolezza che il rancore ed il risentimento non possono portare al ristabilimento di un unione felice ma solamente alla separazione. Un caro saluto

bastardo dentro
 

Bruja

Utente di lunga data
Persa

La fedeltà nei confronti del coniuge rientra nei doveri del matrimonio, ma non viene considerato quando deve essere deciso il genitore affidatario.
In Italia si dà più peso al rapporto affettivo e alle capacità di accudimento, negli States si dà molto più peso alla condizione economica e alle prospettive di consentire un'istruzione di alto livello che lì è proporzionata al reddito.
Dici bene, se poi il genitore affidatario è uno col pelo sullo stomaco, o una menefreghista che li piazza alla Baby a vita o ancora del tipo che avendo i soldi hanno troppo da fare per badare ai figli e li danno in gestione prepagata ad altri va bene lo stesso.... peccato che l'amore e il calore di una famiglia non venga preso sempre in considerazione debita.
Bruja
 

Verena67

Utente di lunga data
Il dilemma del nostro amico è tutt'altro che peregrino
Perdonare è eroico, e lui ovviamente parte dal presupposto di essere "la parte lesa", di essere "nel giusto" se rescindesse il legame matrimoniale e di "fare un sacrificio" solo i figli.

NON TUTTI RAGIONANO COSI'.

Non so se sia questione di maggiore forza morale, di maggiore debolezza, o cosa, ma le coppie che si ricostituiscono dopo il tradimento mettono in gioco energie da entrambe le parti e la capacità - ampia - di perdonare (se non di dimenticare).

La lesione all'orgoglio del nostro amico (ci vedo, perdonami, molto piu' orgoglio che sentimenti feriti....) è una ferita narcisistica dal quale temo non si riesca a riprendere. La moglie aggrava la cosa con la sua afasia (probabilmente anche lei non sa spiegarsi questa cosa, paradossalmente ci vanno le palle anche per tradire, e magari lei è rimasta nel limbo di chi avrebbe "VOLUTO" tradire ma non l'ha fatto, anche se faccio fatica a credere che una vacanza al mare insieme, da soli, non abbia comportato del sesso....o quantomeno una grandissima intimità).

Questa doppia circostanza negativa temo possa essere letale per questo matrimonio. Si sa che dove non ci arriva l'uno, deve arrivarci l'altro...e qui mi pare non ci arrivi nessuno.



Non mi stupisce che la moglie si sia tramutata in una supermamma: è probabilmente il suo modo di venire a patti con un trauma non del tutto elaborato.

Francamente, se tu avessi la certezza di saper gestire BENE una separazione con affido congiunto, etc, a questo punto direi che è meglio per voi separarvi
Paradossalmente penso ci possano essere matrimoni saldi con infedeltà ventennali...e altri rapporti che crollano inesorabilmente per un bacio
E temo che il tuo, per il carattere di entrambi, sia uno di questi


Ti abbraccio!
 

Bruja

Utente di lunga data
Anche questo è vero....

...... a volte il progetto comune e le aspettative di coppia non reggono ad un bacio o ad una distrazione..... quasi che il tutto sia rimasto insaieme tanto tempo più per inerzia che per intenzione e volontà!
Bruja
 
O

Old iosperiamochemelacavo

Guest
La fedeltà nei confronti del coniuge rientra nei doveri del matrimonio, ma non viene considerato quando deve essere deciso il genitore affidatario.
In Italia si dà più peso al rapporto affettivo e alle capacità di accudimento, negli States si dà molto più peso alla condizione economica e alle prospettive di consentire un'istruzione di alto livello che lì è proporzionata al reddito.
L'italia è il paese di chi è contro le regole....delle malefatte....se sei un bravo contribuente ..e per un caso dimentichi di pagare una infrazione stradale oppure una tassa....puoi rischiare la galera.....se rubi ed impoverisci mezza italia...o ammazzi...ed hai un buon avvocato con le leggi in vigore ....te la passi quasi liscia...
Sulla separazione invece ...i figli vanno con la mamma ...almeno che non si droghi o cose del genere .....e secondo le leggi italiane il rapporto affettivo lo puo dare solo la mamma il padre invece è quello che deve subire ..quello che deve pagare anche economicamente e comunque le malefatte altrui...so di padri che si riducono all'astrico per sostenere la moglie ed i figli ....poi chensamurai dice che siamo in una società patriarcale....!!!!hi hi hi hi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top