Un vostro parere...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
Ai figli va insegnato il rispetto reciproco e l'onestà dei sentimenti.
se pur di stare insieme si dimostra che si calpestano questi principi..si fa più male che bene.
i figli si accorgono che si vive in ipocrisia.
Ai figli bisogna stare anche vicini, per insegnargli queste cose...stare assieme senza tradire l'altro dimostra proprio queste cose. Se poi uno fa lo stronzo e cornifica, chiaro che non gli insegni una beata fava. Forse sfugge proprio la semplicità della domanda iniziale.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Che ti devo motivare?
I figli NON SI LASCIANO se non li vuoi lasciare. E' un impegno certo, molto impegno. Perchè? perchè non puoi dargli la tua presenza ogni sera a casa quando guardi la tv. E no, devi sbatterti e organizzarti per andarli a prendere a scuola, per portali fuori la sera, per chiamrli spesso, per portarli dal medico ecc. ecc. E' un gran sbattimento che non faresti se li avessi a casa tutti i giorni.
Se un genitore vuole stare con i figli ci sta, e probabilmente molto più di un genitore che non deve accollarsi questo impegno.
Poi, se ne fai una questione di tempo non continuiamo neanche il discorso.
Fun è un esempio di un padre che non ha lasciato la figlia proprio per niente..anzi..la vede tutti i giorno come e quando vuole.
 
O

Old Compos mentis

Guest
Ma chi ha detto che non bisogna promettersi un cazzo...ma rompere una promessa è tradire o no? Non dico che non bisogna farlo, chiedo se per te non mantenere la parola è tradire o no. Non solo su questo, su tutto.
Ora se è tradire...diciamocelo. Cazzo c'entra se poi dobbiamo farlo o meno...magari è sacrosanto rompere il patto, non dicevo quello.
Ma riflettere un attimo prima di scrivere?
Ave o divino Multimodi, come dice Chensamurai.
Perdona se ho osato dissentire dalla tua visione.
Ma, piccolo consiglio, se non vuoi sentire pareri discordi dai tuoi, non aprire un post, ma mettiti piuttosto davanti allo specchio (indifferente che sia del cesso o del corridoio) e ripeti ad alta voce -Multimodi ha ragione, Mutimodi è infallibile, Multimodi è depositario di verità assolute, Multimodi non è da contraddire-.
Con rispetto parlando, si intende.
 
O

Old Compos mentis

Guest
Fun è un esempio di un padre che non ha lasciato la figlia proprio per niente..anzi..la vede tutti i giorno come e quando vuole.
Vero. Lo sento io tutte le sere citofonare alla piccolina e salire a casa sua e portarla alle giostre, fuori a mangiare, a toglierle qualsiasi sfizio nonostante sia stanco morto e con il morale sotto le scarpe!
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Ai figli bisogna stare anche vicini, per insegnargli queste cose...stare assieme senza tradire l'altro dimostra proprio queste cose. Se poi uno fa lo stronzo e cornifica, chiaro che non gli insegni una beata fava. Forse sfugge proprio la semplicità della domanda iniziale.

certo concordo.se si riesce a stare insieme senza vivere il rapporto con il consorte come una privazione...una castrazione.....

puoi anche non tradire e continuare a vivere di rimpianto a tal punto che poi prima o poi scoppi in qualche modo...

se non sei in pace con te stesso...prima o poi scoppi dammi retta....

la serenità la si raggiunge col consorte una volta che si raggiunge la pace dei sensi.Allora ci si fa solo compagnia...
 
O

Old Compos mentis

Guest
uno non ci crede finchè non lo vive...come sempre...

in nome di una unità familiare solamente fittizia si portano avanti storie assurde...contenti loro....

mi rendo conto che sono scelte.ognuno è libero di agire come meglio crede...
e anche che si sbaglia sempre con i figli...forse avrei avuto da lamentarmi anche se si fossero divisi....è andata così e tutto sommato ora si vogliono bene e si fanno compagnia...
Condivido ogni singola parola. Certo che quando mia madre mi avvicina dicendo -io mi sarei separata, ma son rimasta per voi figli e sto male- io di certo non le faccio l'applauso che si aspetta, anzi, mi sento di un mortificato e di un colpevole che mi viene persino difficile respirare dall'angoscia. Se questo è far star bene i figli...
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Condivido ogni singola parola. Certo che quando mia madre mi avvicina dicendo -io mi sarei separata, ma son rimasta per voi figli e sto male- io di certo non le faccio l'applauso che si aspetta, anzi, mi sento di un mortificato e di un colpevole che mi viene persino difficile respirare dall'angoscia. Se questo è far star bene i figli...

comunque tornando a prima sono tutte scuse:non si sta insieme per i figli....ma perchè si vuole star insieme all'altro per convenienza o incapacità di reagire o perchè si è creato con l'altro un rapporto simbiotico.
 
G

grande82

Guest
Io vorrei capire finalmente una cosa: siamo tutti all'incirca d'accordo che tradire è una pessima azione.
Ma mi chiedo: essere chiari, sinceri...ed egoisticamente, per seguire un nuovo amore, abbandonare moglie e figli improvvisamente, non lo è altrettanto?
Dire ad una persona, (a cui hai promesso di stare con lei fino alla morte, in salute e malattia) che la lasci per un'altra...dire ai tuoi figli che lasci loro e la madre (o il padre, ovvio) per un nuovo amore...non è comunque tradire la promessa e la fiducia che loro avevano in te???
Ma dico...se questo non è tradimento di un progetto!
In questi casi si tradisce comunque. Hai ragione.
Allora bisogna porsi una domanda: per cosa?
Se uno tradisce per il grande amore che arriva e lo travolge, anche se sa che potrebbe finire, trovo giusto mollare moglie, figli e progetto (cercando, è chiaro, di stare loro quanto più possibile vicino). Per non tradire se stessi e la propria compagna.
Ma se uno tradisce e poi pensa di aver commesso un errore e va a chiedere scusa e si scarica la coscienza oppure lascia la famiglia perchè si vuole punire per il suo errore....allora è uno sciocco e un egoista che alla famiglia non pensa e tradisce tutti, incluso sè. Bisogna avere le p...e di sbagliare e assumersene la responsabilità, che può voler anche dire tenersi tutto dentro e trovare l'energia per riportare il proprio matrimonio sulla giusta strada.
 
G

grande82

Guest
Condivido ogni singola parola. Certo che quando mia madre mi avvicina dicendo -io mi sarei separata, ma son rimasta per voi figli e sto male- io di certo non le faccio l'applauso che si aspetta, anzi, mi sento di un mortificato e di un colpevole che mi viene persino difficile respirare dall'angoscia. Se questo è far star bene i figli...
Mi spiace per te. Io mi sentirei morire e capisco ora di te molto più di quanto ho potuto capire finora, anche se non pretendo di conoscerti solo per questa frase, ovvio.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
In questi casi si tradisce comunque. Hai ragione.
Allora bisogna porsi una domanda: per cosa?
Se uno tradisce per il grande amore che arriva e lo travolge, anche se sa che potrebbe finire, trovo giusto mollare moglie, figli e progetto (cercando, è chiaro, di stare loro quanto più possibile vicino). Per non tradire se stessi e la propria compagna.
Ma se uno tradisce e poi pensa di aver commesso un errore e va a chiedere scusa e si scarica la coscienza oppure lascia la famiglia perchè si vuole punire per il suo errore....allora è uno sciocco e un egoista che alla famiglia non pensa e tradisce tutti, incluso sè. Bisogna avere le p...e di sbagliare e assumersene la responsabilità, che può voler anche dire tenersi tutto dentro e trovare l'energia per riportare il proprio matrimonio sulla giusta strada.

ma come fai a saperlo se non lo vivi?

vige il detto che chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova....quindi per lo più---si resta su quella vecchia.
 
O

Old Compos mentis

Guest
comunque tornando a prima sono tutte scuse:non si sta insieme per i figli....ma perchè si vuole star insieme all'altro per convenienza o incapacità di reagire o perchè si è creato con l'altro un rapporto simbiotico.
Vero.
Sottolineo la incapacità di reagire e mettersi in gioco.
Viaggiamo in simbiosi su questo argomento.
 
O

Old Compos mentis

Guest
ma come fai a saperlo se non lo vivi?

vige il detto che chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova....quindi per lo più---si resta su quella vecchia.
E, aggiungerei, ci si lamenta che la strada vecchia è sterrata e ci si sporca... e si fa di tanto in tanto qualche capatina sulle autostrade asfaltate di quel nero intenso.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Mi spiace per te. Io mi sentirei morire e capisco ora di te molto più di quanto ho potuto capire finora, anche se non pretendo di conoscerti solo per questa frase, ovvio.

certe esperienze segnano per tutta la vita.
il difficile sta nel liberarsi dal passato e vivere la propria vita credendo ce possa essere diversa...

sto ancora lottando per capire come sia possibile
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
tradimento

Ok, certo...ma non usciamo dalla domanda, che non implicava un tradimento.
O meglio...lo implicava, perchè volevo chiedervi: abbandonare chi ha diviso la vostra vita con voi, chi vi ha dato i figli, per seguire una nuovo amore...non è comunque tradire la fiducia che riponeva in voi?
Rompere una promessa solenne come quella che facciamo all'altro nel momento del matrimonio...non è tradire?
E' un tradimento di una promessa di "per sempre", ma non è il tradimento della fiducia, non è vivere e far vivere nella menzogna.
Rompere una promessa chiarendo onestamente che si è più in grado di mantenerla non è tradire la promessa.
 
O

Old ameliafix

Guest
mm

innanzitutto distinguerei coppia e figli ... perchè anche chi tradisce in una coppia senza figli, magari non sposata ... TRADISCE.
Secondo voi mollare il compagno/a marito/moglie o quant'altro per vivere un'altra storia in assenza di figli è sempre egoismo o tradimento di un progetto???.

Io personalmente non credo nei contratti e nelle promesse di amori eterni ... credo nel "QUI IO TI AMO" di Neruda, credo nello scegliersi quotidiano e nella libertà di scelta... penso che nel matrimonio o nella convivenza quello che si sottoscrive sia un patto di NON BELLIGERANZA, cioè un patto di lealtà e onestà verso l'altro che fa sì che la nostra fiducia l'uno nell'altro diventi piena .
Io penso di averlo già detto più volte ma nel tradimento del mio compagno quello che più mi ha ferita è il tradimento di questo patto più che la storia parallela in sè.

Ciauz
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
figli

Per il genitore non affidatario la separazione comporta perdere la quotidianeità e la parte fondamentale del rapporto con i figli è nella quotidianeità.
E' vero che è anche più comodo, ma è spontaneo e naturale. Non è un rapporto naturale quello in cui un genitore deve inventarsi cose per intrattenere il figlio fuori casa improvvisandosi "animatore".
Fate un giro dai mac donald al sabato e vedete i padri e figli davanti all'happy meal mentre decidono se andare al cinema o al museo e ditemi se è un rapporto soddisfacente.
Quando poi i figli crescono e vogliono uscire con amici e filarini e si ritrovano un week end sì e uno no impegtnato a far compagnia a papà la cosa è ancora peggiore.
Bisgnerebbe riuscire a mantenere rapporti civili e permettere la quotidianeità.
Io ho cercato questo.
Poi magari io ho sbagliato tutto.
 
O

Old Compos mentis

Guest
Per il genitore non affidatario la separazione comporta perdere la quotidianeità e la parte fondamentale del rapporto con i figli è nella quotidianeità.
E' vero che è anche più comodo, ma è spontaneo e naturale. Non è un rapporto naturale quello in cui un genitore deve inventarsi cose per intrattenere il figlio fuori casa improvvisandosi "animatore".
Fate un giro dai mac donald al sabato e vedete i padri e figli davanti all'happy meal mentre decidono se andare al cinema o al museo e ditemi se è un rapporto soddisfacente.
Quando poi i figli crescono e vogliono uscire con amici e filarini e si ritrovano un week end sì e uno no impegtnato a far compagnia a papà la cosa è ancora peggiore.
Bisgnerebbe riuscire a mantenere rapporti civili e permettere la quotidianeità.
Io ho cercato questo.
Poi magari io ho sbagliato tutto.
Concordo con te ed hai tutto il mio apprezzamento per la tua scelta. Garantire la quotidianità è un obbligo morale che i due che si accingono a separarsi devono rispettare per il bene dei figli. Ma è cosa ben distinta dal rimanere assieme per loro.
 

Lettrice

Utente di lunga data
...e vai col festival dell'ermetismo.
Che scemo che sei.. dovevo andar via


Il fatto e' che non c'e' una risposta universalmente valida... qualunque cosa si scelga scappa il cadavere... stare o andare dipende dalle circostanze. Tutto qui.

Sono stata sufficiente ermetica o ermetizzo ulteriormente creandoti un bel anagramma?
 

Old bastardo dentro

Utente di lunga data
Io vorrei capire finalmente una cosa: siamo tutti all'incirca d'accordo che tradire è una pessima azione.
Ma mi chiedo: essere chiari, sinceri...ed egoisticamente, per seguire un nuovo amore, abbandonare moglie e figli improvvisamente, non lo è altrettanto?
Dire ad una persona, (a cui hai promesso di stare con lei fino alla morte, in salute e malattia) che la lasci per un'altra...dire ai tuoi figli che lasci loro e la madre (o il padre, ovvio) per un nuovo amore...non è comunque tradire la promessa e la fiducia che loro avevano in te???
Ma dico...se questo non è tradimento di un progetto!

Credo sia un terribile tradimento per questo mi sforzo, combatto per essere ancora un buon compagno e un buon padre. Ce la farò, non ce la farò ai posteri l'ardua sentenza...

bastardo dentro
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Io vorrei capire finalmente una cosa: siamo tutti all'incirca d'accordo che tradire è una pessima azione.
Ma mi chiedo: essere chiari, sinceri...ed egoisticamente, per seguire un nuovo amore, abbandonare moglie e figli improvvisamente, non lo è altrettanto?
Dire ad una persona, (a cui hai promesso di stare con lei fino alla morte, in salute e malattia) che la lasci per un'altra...dire ai tuoi figli che lasci loro e la madre (o il padre, ovvio) per un nuovo amore...non è comunque tradire la promessa e la fiducia che loro avevano in te???
Ma dico...se questo non è tradimento di un progetto!


morta'...ecco che hai partorito...lo dicevo io che era colpa del cappeddu...vedi libero...


na cosina da nulla hai scritto.


vado a mangiarmi un dolce, è meglio...per ora.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top