parole fastidiose

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miciolidia

Utente di lunga data
dietro alla lavagna

Licenza dialettale?!?! Ovunque ci sono "licenze dialettali", ma a scuola non andrebbero utilizzate. Pensa ad una classe di 20 alunni, ove ognuno sente la propria prof. (di lettere!!!!.....o forse alle medie si denomina d'italiano) che urla: "Ti stai zitto", "Ti stai zitta", "Vi state zitti".....dovevamo essere noi a correggere lei.....ecco perchè avevo sempre un casino di "paciughi" color rosso sui compiti in classe.....non capiva l'italiano!

ma certo che sono d'accordo...era una battuta...credevo che cosa fosse circoscritta a quella frase.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
senza offesa...

"Avere le palle" non mi piace per nulla...
Escluso nella versione del Trap "...mettere gli attributi sul piatto"
 
O

Old giulia

Guest
Io l'espressione che odio (sarà che la usa spesso mia suocera) è " sei un'aquila".

la odio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Giulia
 
C

cat

Guest
Io l'espressione che odio (sarà che la usa spesso mia suocera) è " sei un'aquila".

la odio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Giulia

non è tanto complimentosa tua suocera però!!!!!


la mia ex suocera era una stronzona da urlo!!!!!
 

Bruja

Utente di lunga data
Detestabili

In ordine di importanza:

Un attimino

Piattaforma sindacale (o di qualunque altra specie)

E' vero (intercalato)

Sul congiuntivo ho steso un velo pietoso che ormai è una cerata!!!
Bruja



x Miciolidia
il confronto confronta le possibilità confrontabili di due confrontanti che nel confrontarsi applicano detto confronto come sostantivo e declinazione del confrontare.
 

Iago

Utente di lunga data
mi segui??

col..."capisci?"...come reagisci!?!?

male come sopra...


un'altra del genere è "mi segui?" magari con una piccola presuntuosa pausa... nell'illusione di un "si, ti seguo"


buuuurrrrpppp

 

Miciolidia

Utente di lunga data
In ordine di importanza:

Un attimino

Piattaforma sindacale (o di qualunque altra specie)

E' vero (intercalato)

Sul congiuntivo ho steso un velo pietoso che ormai è una cerata!!!
Bruja



x Miciolidia
il confronto confronta le possibilità confrontabili di due confrontanti che nel confrontarsi applicano detto confronto come sostantivo e declinazione del confrontare.


é vero
..ma aspetta un attimino .




la piattaforma mi fa venire i vermi verdi

E' vero " lo odiavo cosi tanto da piccola che avevo intolato cosi una signora odiosa,,la signora "è vero" appunto.

e un attimino mi irrita il sistema nervoso centrale e periferico...
 

Lettrice

Utente di lunga data
vallo a dire a lettrice...


cavolo ..apriremo un therad sulle socere...da mori


cat fallo tu.
Ho deciso di mettermi in commercio e vendere kit per eliminare le suocere...

hai la casa infestata dalla suocera? (e qui foto di una donna disperata, tipo quelle che non riescono ad eliminare il calcare) Da oggi c'e' Lo Sterminasuocere...rapido ed efficace elimina anche le suocere piu' insistenti e funziona anche con suoceri e cognate!!!

E non rido che non c'e' un cazzo da ridere
 

Rebecca

Utente di lunga data
Io non tollero (oltre chi dice "io non tollero") tutte quelle maiuscole iniziali che non servono nelle lettere, come Amministrazione, Organizzazioni Sindacali, Assessore, Ente, Dirigente, Dottore, ecc. ecc. ecc. Non tollero chi scrive "ecc. ecc. ecc."
.
Non digerisco "Egregia signora", e, soprttutto....

il cognome prima del nome.
 
S

sorry

Guest
a questo proposito ...

Io non tollero (oltre chi dice "io non tollero") tutte quelle maiuscole iniziali che non servono nelle lettere, come Amministrazione, Organizzazioni Sindacali, Assessore, Ente, Dirigente, Dottore, ecc. ecc. ecc. Non tollero chi scrive "ecc. ecc. ecc."
.
Non digerisco "Egregia signora", e, soprttutto....

il cognome prima del nome.
Io non tollero chi si firma fregiandosi di titoli che ha, né tanto meno chi si fregia di titoli che non ha. In Italia, per esempio, basta avere una laurea per essere 'Dottore', mentre nel resto del mondo è 'Dottore' solo chi ha conseguito un dottorato. Questo la dice lunga sull'Italia.
(scusatemi l'ot)
 
S

sorry

Guest
aggiunta

Io non tollero chi si firma fregiandosi di titoli che ha, né tanto meno chi si fregia di titoli che non ha. In Italia, per esempio, basta avere una laurea per essere 'Dottore', mentre nel resto del mondo è 'Dottore' solo chi ha conseguito un dottorato. Questo la dice lunga sull'Italia.
(scusatemi l'ot)
ah ... e in ogni caso trovo fastidiosa la parola 'dottore' ... ahahah
 
S

sorry

Guest
Io non tollero (oltre chi dice "io non tollero") tutte quelle maiuscole iniziali che non servono nelle lettere, come Amministrazione, Organizzazioni Sindacali, Assessore, Ente, Dirigente, Dottore, ecc. ecc. ecc. Non tollero chi scrive "ecc. ecc. ecc."
.
Non digerisco "Egregia signora", e, soprttutto....

il cognome prima del nome.
Secondo alcuni studiosi chi scrive il cognome prima del nome proviene da ceti sociali medio-bassi o bassi. Vi risulta?
 

Rebecca

Utente di lunga data
Io non tollero chi si firma fregiandosi di titoli che ha, né tanto meno chi si fregia di titoli che non ha. In Italia, per esempio, basta avere una laurea per essere 'Dottore', mentre nel resto del mondo è 'Dottore' solo chi ha conseguito un dottorato. Questo la dice lunga sull'Italia.
(scusatemi l'ot)
Firmarsi dottore è ridicolo. Ma ancora più ridicolo quelli che si definiscono dottore a voce, presentandosi, o le mogli che vengono in ufficio e invece di chiedere "c'è mio marito?" chiedono se c'è il dottore...
Però non sono d'accordo sulla questione che poni sul confronto con il resto del mondo. L'istruzione che dà l'università italiana (quella seria, almeno) in altri paesi te la scordi... è che poi i laureati li tratta male. Quindi a mio avviso il dottore lo merita un laureato italiano molto più di un "dottorato" inglese, per esempio...
 

Rebecca

Utente di lunga data
Secondo alcuni studiosi chi scrive il cognome prima del nome proviene da ceti sociali medio-bassi o bassi. Vi risulta?
Lo trovo più una questione di "posizione sociale", di potere, che di ceto di provenienza. Hai mai sentito (per la par condicio) parlare di Prodi Romano o di Berlusconi Silvio? O di Azzeglio Ciampi Carlo? O di Montezemolo Luca? Invece si sente sempre parlare dell'opeario Rossi Carlo.
Pensa che sul mio contratto di lavoro, sta scritto: il Dirigente dott. Pinco Pallino e la dipendente Pallina Pinca (senza titolo, per me, ovviamente)
 
S

sorry

Guest
Però non sono d'accordo sulla questione che poni sul confronto con il resto del mondo. L'istruzione che dà l'università italiana (quella seria, almeno) in altri paesi te la scordi... è che poi i laureati li tratta male. Quindi a mio avviso il dottore lo merita un laureato italiano molto più di un "dottorato" inglese, per esempio...

Ahahah ... questa favola valla a raccontare fuori dall'Italietta, vedi che ti dicono...
A parte che il dottorato non è mai equiparabile alla laurea perchè sono due cose diverse, a te risulterebbe che l'università italiana sia la più seria nel mondo? ahahah ... mi risulta l'esatto contrario!!
Un PhD conseguito in Inghilterra è quanto di più eccelso uno possa vantare a livello di titoli.
Mi dispiace doverlo dire, ma con argomentazioni come le tue gli italiani sono soliti consolarsi a vicenda. E sono soliti fare la figura dei provincialotti ... un passetto fuori dai confini ...
 
S

sorry

Guest
Ahahah ... questa favola valla a raccontare fuori dall'Italietta, vedi che ti dicono...
A parte che il dottorato non è mai equiparabile alla laurea perchè sono due cose diverse, a te risulterebbe che l'università italiana sia la più seria nel mondo? ahahah ... mi risulta l'esatto contrario!!
Un PhD conseguito in Inghilterra è quanto di più eccelso uno possa vantare a livello di titoli.
Mi dispiace doverlo dire, ma con argomentazioni come le tue gli italiani sono soliti consolarsi a vicenda. E sono soliti fare la figura dei provincialotti ... un passetto fuori dai confini ...
P.S. vorrei precisare che insegno in una università italiana, lo preciso affinché nessuno pensi che io sia il solito cervello fuggito che spara a zero ...
 

Rebecca

Utente di lunga data
Ahahah ... questa favola valla a raccontare fuori dall'Italietta, vedi che ti dicono...
A parte che il dottorato non è mai equiparabile alla laurea perchè sono due cose diverse, a te risulterebbe che l'università italiana sia la più seria nel mondo? ahahah ... mi risulta l'esatto contrario!!
Un PhD conseguito in Inghilterra è quanto di più eccelso uno possa vantare a livello di titoli.
Mi dispiace doverlo dire, ma con argomentazioni come le tue gli italiani sono soliti consolarsi a vicenda. E sono soliti fare la figura dei provincialotti ... un passetto fuori dai confini ...
Sono andata a raccontarla là... e mi hanno pure creduta!
Oxford per la precisione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top