L'orgoglio è pregiudizio?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Airforever

Guest
Verso chi ritenete di amare ...o di aver amato ...quanto orgoglio avete spento...

quanto orgoglio ritenete di avere, quando avete combattutto con esso, e quando credete sia necessario spegnerlo, metterlo a tacere?
Di natura non sono un tipo orgoglioso. Purtroppo, neanche in amore. Forse è per questo che mi sono lasciato trattare come uno zerbino. Forse.
Air
 

Iago

Utente di lunga data
mai!

Verso chi ritenete di amare ...o di aver amato ...quanto orgoglio avete spento...

quanto orgoglio ritenete di avere, quando avete combattutto con esso, e quando credete sia necessario spegnerlo, metterlo a tacere?

con la mia ex, MAI

(e così posso metterlo a tacere con il resto del mondo...)


 

Iago

Utente di lunga data
entrambe

e lo dici pure .. . a legnate ti prenderei


ma era cosi str. o eri tu cosi cieco?

tutte e due!!


diciamo pure che è stato un grande amore,
e con i grandi amori
ci son dei gran rancori


e ho fatto pure la rima
 
C

cat

Guest
riesci a voler bene a qualcuno che lede la tua autostima?
forse se la persona non è consapevole di farlo ma mi risulta difficile immaginare la situazione.


io ne sono l ' esempio vivente.
ho amato tre volte, in tutti e tre i casi la mia autostima era zero, se dovevo basarmi su quella non avrei dovuto neanche avvicinarmi a uomini del genere.


con l'ultimo, il ragazzo appena lasciato è stata una cosa abominevole, se giudicata con il metro dell'autostima. Sotto i tacchi delle scarpe.


altro che slave.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Faccio un ragionamento un po' ardito (sconclusionato?)

L'orgoglio è importante, quando è autostima, e ci consente comunque di non scendere mai al di sotto di certi standard nel modo in cui permettiamo agli altri di "trattarci".

Cio' premesso, quando si ama davvero lo si "supera": non nel senso di farsi zerbino (sbagliato sempre, in qualsivoglia rapporto!) ma nel senso che il bene che si prova per l'altro trascende l'orgoglio.

Io penso si possa voler bene ad una persona al limite da lontano, se starle vicino lede la nostra autostima.


Non so se mi sono spiegata


Bacio!
 

Verena67

Utente di lunga data
infatti intendevo la ns autostima nel caso noi fossimo l'altra/o
...allora a questo punto non capisco la domanda!

Se io voglio bene ad una persona, ma non mi va di amarla clandestinamente, rinuncio e mi faccio da parte.

Il che non vuol dire che smetto di volerle bene. Pero' vado avanti con la mia vita.

Non è facile, magari, ma si puo' fare. Questo secondo me è "sano" orgoglio!


Bacio!
 

@lex

Escluso
...allora a questo punto non capisco la domanda!

Se io voglio bene ad una persona, ma non mi va di amarla clandestinamente, rinuncio e mi faccio da parte.

Il che non vuol dire che smetto di volerle bene. Pero' vado avanti con la mia vita.

Non è facile, magari, ma si puo' fare. Questo secondo me è "sano" orgoglio!


Bacio!
ok ma non vedo come amare clandestinamente possa ledere la tua autostima
 

@lex

Escluso
e poi se devi amarla clandestinamente significa che l'altro non può E non vuole farlo palesemente quindi per me le due cose coincidono. non so se mi sono spiegato bene....
 

Verena67

Utente di lunga data
e poi se devi amarla clandestinamente significa che l'altro non può E non vuole farlo palesemente quindi per me le due cose coincidono. non so se mi sono spiegato bene....

veramente no


L'altro puo' non volere per migliaia di motivi, ridurli tutti ad una sua COLPA mi pare eccessivo.

A volte semplicemente non è destino.

Bacio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top