Adesso so perfettamente da cosa nasce il pregiudizio. Quanti CFU per la lezione?... Amica mia... Lascio perdere le demenzialità che ho letto in molti commenti al tuo scritto... All'orrore, non c'è mai fine... Vedi, sbagli quando affermi che "lo psicologo" ti ha detto qualcosa... Non è stato "lo psicologo", è stato quell'uomo che, di professione, fa lo psicologo... Quando si "fa" lo psicologo, si usa un linguaggio e una costruzione dell'altro sulla base di costrutti professionali e in un setting particolare, ch'è quello dello studio di psicoterapia o psicologia... Tra l'altro, penso che molti, qui, non sappiano nemmeno la differenza tra psicologo, psichiatra, psicoterapeuta, neurologo... Lasciamo perdere... Dicevo, quell'uomo, ti ha detto delle cose... Sei tu che sbagli, quando trasformi quell'uomo nello psicologo, solamente perché quella è la sua professione... Io sono uno psicoterapeuta ma quando discuto con qualcuno, mi guardo bene dal vestire l'abito della mia professione... Capisci?... Mi comporto come qualsiasi altra persona... Posso esprimere opinioni e giudizi personali, che non hanno nulla a che vedere con una lettura professionale delle cose... E' come se un economista, spendendo il suo denaro, pensasse continuamente alle leggi della domanda e dell'offerta o all'inflazione e alla deflazione... Se volevi un colloquio clinico, dovevi prendere un appuntamento... In un setting ben preciso... Dove si paga...
Adesso so perfettamente da cosa nasce il pregiudizio. Quanti CFU per la lezione?
E mi sono pure registrata.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
... Ciao, amica mia... Spero, se sei del mestiere, che tu non abbia nulla da eccepire su quanto ho scritto... Oppure, se pensi che ci sia qualcosa di errato, dimmelo pure... Poi, se alludi al mio, diciamo, stile conversazionale, ovviamente, io non sono lo psicoterapeuta... Quello, compare solo nel mio studio... E lì, nasce e muore... Ti è chiaro?Adesso so perfettamente da cosa nasce il pregiudizio. Quanti CFU per la lezione?
E mi sono pure registrata.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cristallino.... Ciao, amica mia... Spero, se sei del mestiere, che tu non abbia nulla da eccepire su quanto ho scritto... Oppure, se pensi che ci sia qualcosa di errato, dimmelo pure... Poi, se alludi al mio, diciamo, stile conversazionale, ovviamente, io non sono lo psicoterapeuta... Quello, compare solo nel mio studio... E lì, nasce e muore... Ti è chiaro?
GiàTutto sommato nessuno ha capito niente di nessuno...........e possiamo partire da zero, anzi non partire proprio...... mi pare che tutto il thread non abbia spostato di una virgola l'argomento fondamentale.
Bruja
Rita i detti sono detti....io non ho trombato il capodanno fra il 2001 e il 2002 e di fatto non ho trombato per 4 anni e 3 mesi....questo vuol forse dire che i detti abbiano sempre ragione?Quello che spero mi resti dalla grossa paura che ho preso, è un po' più di sicurezza.
Che per me passa anche dallo smettere di preoccuparmi per il giudizio degli altri, di avere paura di prendere posizione per timore di non piacere, dal'essere sempre troppo discreta, troppo rigida, poco spontanea in alcune circostanze, nel non dire quando qualcosa non mi va. E il rifiuto mi tramortisce ogni vota.
Anche le mie storie con gli uomini sono sempre state viziate da questa mia paura di essere pressante, che si traduceva nel non pretendere mai, nel fare sempre un passo indietro, nel quale non si capisce se ci sia anche un po' di orgoglio nel non farsi vedere mai ferita.
L'altra mia difficoltà è nella competizione con le altre donne. Insomma, ci sono ovunque donne più attraenti di me e io mi sento sempre minacciata e perdente nei loro confronti. Non in generale, ma quando entrano in rapporto con i "miei" uomini. Se qualcuna viene preferita a me, io automaticamente la vedo super e irraggiungibile. Tanto che ormai vedere Cialtry non mi fa più male, vedere Miss Grugno anche da sola mi fa contorcere le budella come se sempre ogni volta mi si dicesse che non valgo una cicca (a proposito sono 27 giorni che non fumo)...
La scorsa settimana sono uscita con due psicologi che erano qui per lavoro per il posto dove lavoro io. Siamo entrati un po' in confidenza e la serata è andata raccontandoci un po' di noi. Alla fine ci sono due cose che mi hanno colpito...
Le due cameriere con cui uno di loro ha cominciato a fare il galante. Una più giovane, decisamente carina e maliziosa (nel senso di svenevole); l'altra più grande, decisamente meno carina e maliziosa (ma non svenevole). Io da donna mi sarei sentita minacciata dalla prima, non dalla seconda. E lui, invece, attratto dalla seconda. Mi vengono delle considerazioni sulla mia eterna competizione sul piano fisico che mi vede perdente...
L'altra cosa che mi ha colpita è riferita a Cialtry. Raccontata sommariamente la cosa, compreso il fato che io non avevo aspettative su di lui ma che il suo voltafaccia mi ha tramortita, lo psicologo mi fa: "e tu non hai lottato nemmeno un po'? avresti potuto lottare per riprendertelo". Su questo si possono fare mille considerazioni, ma una domanda sorge pressante: io mi sono messa da parte, senza storie e senza scenate, perchè ho una dignità, perchè ho testa, o solo perchè ho orgoglio e paura del confronto? perchè mi do per perdente in partenza? ma non si diceva che in amore vince chi fugge?
... L'antica arte del suonarsela e cantarsela... L'antica arte del contraddire, nella seconda parte, ciò che s'è testè affermato, nella prima... Hi, hi, hi...Rita i detti sono detti....io non ho trombato il capodanno fra il 2001 e il 2002 e di fatto non ho trombato per 4 anni e 3 mesi....questo vuol forse dire che i detti abbiano sempre ragione?Per niente...![]()
Quello psicologo puo' dire quello che vuole...ma tu e tu sola hai vissuto quella vicenda...Rita sa come si e' sentita dentro...e se Rita ha deciso di non fare nulla...di sparire...si vede che e' cosi' che la situazione doveva essere superata...lottare per qualcuno e' bello....lodevole...ma solo quando quel qualcuno lo merita....e tu sai benissimo che quella persona NON MERITA ASSOLUTAMENTE UNA COMPETIZIONE....scenderei sul campo di battaglia con le tue belle scarpe con il tacco piu' alto quando ci sara' una persona PER LA QUALE VALE LA PENA BATTERSI...
Per cio' che riguarda il discorso delle cameriere...si va a gusti...e a seconda di quello che si cerca...chi ti dice che quei due abbiano rivolto le loro attenzioni alle due cameriere e non a te perche' vedevano le cameriere molto piu' facili...mentre tu eri vista come qualcosa di troppo impegnativo per loro?
No, ma insomma, non che io adori gli psicologi. Ma ripeto. Conosciuti per lavoro. Cena a tre, bicchiere, lui che fa il galante con la cameriera, mi racconta la sua vita. Non era lì in quanto psicologo. Io mica gli ho detto che si chiama Cialtry e gli ho raccontato per filo e per segno. Gli ho solo detto, anche condendola di autorionia, che mi piaceva un tizio un po' alcolista, pancione e opportunista, sposato e che mi ha scaricata per una più giovane e magra. Lui che diceva che sbaglaivo a pormi sul piano del "non ho speranze perchè quell'altraè giovane e magra". Lui che diceva che se era vero che io non ero follemente presa ma ne ero gratificata, di uno così potevo semmai "servirmi" senza sentirmi ferita. E che potevo avere gli argomenti per lottare se mi piaceva, anche con una giovane e magra. Ma il fatto è che lui ha sentito la mia storia per 5 minuti al massimo. Ha fatto una considerazione che mi ha solo fatta pensare al fatto che magari io se sono così "delicata" con gli altri, se non pretendo (potevo anche chiedere spiegazioni, spaccargli la faccia, pretendere, che so, invece buona buona mi sono ritirara di buon ordine, per poi stare qui a tormentare voi di domande), ecco, magari se sono così è solo perchè non mi sento all'altezza e non perchè sono brava e forte. Tutto qui...Allora si astenga.... salvo che NON abbia capito che il Cialtry ha quel soprannome grazie alla sua cialtroneria.... diciamo che da uno con laurea un minimo di intuito sarebbe da aspettarselo no???? Mestiere a parte.....
Bruja
Sì, ma in giro non mi confesso mica come qui...Ti hj già risposto: intuito e diagnostica "epidermica" dovrebbero aiutare................però come dici giustamente ci sono i diagnosti ed i mestieranti.
Leggendo Rita, non si evince da subito che è una persona prevaricabile e insicura? E sia detto a sua discolpa e non a sua colpa ........... che in caso è l'alibi del furbacchioni.
Bruja
No, a me non va bene così, perchè mi massacrate lo psicologo e non mi aiutate sulla questione....Ci tengo a dire che non difendo la categoria.Non me ne può fregare di meno.Ma sia per come è stato aperto il thread sia per come continuate a postare...lo state utilizzando in maniera forzata e soprattutto ci si allontana dal problema principale...
comunque...se a voi va bene così...![]()
Io a quei due ho parlato perchè mi hanno fatto morire dal ridere, l'unica sera che sono uscita in questo mese difficile, perchè loro parlavano delle loro storie, perchè loro erano arrivati a parlare di corna e l'atmosfera conciliava qualche confidenza...A due ragionieri avrebbe parlato di Cialtry?
Però la pianto perchè trovo che abbia ragione "dererumeccetera".
Mi tocca dire che sono d'accordo con te.... Amica mia... Lascio perdere le demenzialità che ho letto in molti commenti al tuo scritto... All'orrore, non c'è mai fine... Vedi, sbagli quando affermi che "lo psicologo" ti ha detto qualcosa... Non è stato "lo psicologo", è stato quell'uomo che, di professione, fa lo psicologo... Quando si "fa" lo psicologo, si usa un linguaggio e una costruzione dell'altro sulla base di costrutti professionali e in un setting particolare, ch'è quello dello studio di psicoterapia o psicologia... Tra l'altro, penso che molti, qui, non sappiano nemmeno la differenza tra psicologo, psichiatra, psicoterapeuta, neurologo... Lasciamo perdere... Dicevo, quell'uomo, ti ha detto delle cose... Sei tu che sbagli, quando trasformi quell'uomo nello psicologo, solamente perché quella è la sua professione... Io sono uno psicoterapeuta ma quando discuto con qualcuno, mi guardo bene dal vestire l'abito della mia professione... Capisci?... Mi comporto come qualsiasi altra persona... Posso esprimere opinioni e giudizi personali, che non hanno nulla a che vedere con una lettura professionale delle cose... E' come se un economista, spendendo il suo denaro, pensasse continuamente alle leggi della domanda e dell'offerta o all'inflazione e alla deflazione... Se volevi un colloquio clinico, dovevi prendere un appuntamento... In un setting ben preciso... Dove si paga...
Per farla breve in ogni caso, visto che quanto detto dal tipo era solo incidentale e spunto per rita per porsi quella domanda, su questa tornerei!!![]()
![]()
Infatti Non sono uno specialista e scrivo solo per mia sensibilità. Chi ci dice che la domanda non fosse "provocatoria" e "usata" perlappunto per fare riflettere rita sul lottare invece di sentirsi inferiore?Siamo d'accordo..ma RIta riporta qui sul forum solo qualche frase
Come facciamo a sapere in realtà quale sia lo scopo di questa persona nel momento in cui pone le domande?
Supponi che voglia far capire a Rita il suo sentirsi inferiore...supponi che voglia spronarla a lottare per ciò che tiene senza sentirsi di meno rispetto alle altre donne...
Non voglio sindacare su questo caso specifico perchè nessuno di noi ha abbastanza informazioni o dettagli per valutare, ma se questa persona sta cercando di aiutare Rita e lei viene qui a riportarne sprazzichi e bocconi per ottenere quello che credo voglia ( screditarlo per poi non farsi mai aiutare seriamente in questo lavoro di analisi...) ebbene..non la stiamo aiutando nemmeno noi sparando su questo specialista senza averne gli elementi
Ma è solo la mia opinione.
Guarda che non ho scritto che ero gelosa delle cameriere. Ho scritto che mi ha insegnato qualcosa (a me che temo la competizione) il fatto che lui fosse attratto dalla meno giovane e appariscente e meno gatta morta...Rita i detti sono detti....io non ho trombato il capodanno fra il 2001 e il 2002 e di fatto non ho trombato per 4 anni e 3 mesi....questo vuol forse dire che i detti abbiano sempre ragione?Per niente...![]()
Quello psicologo puo' dire quello che vuole...ma tu e tu sola hai vissuto quella vicenda...Rita sa come si e' sentita dentro...e se Rita ha deciso di non fare nulla...di sparire...si vede che e' cosi' che la situazione doveva essere superata...lottare per qualcuno e' bello....lodevole...ma solo quando quel qualcuno lo merita....e tu sai benissimo che quella persona NON MERITA ASSOLUTAMENTE UNA COMPETIZIONE....scenderei sul campo di battaglia con le tue belle scarpe con il tacco piu' alto quando ci sara' una persona PER LA QUALE VALE LA PENA BATTERSI...
Per cio' che riguarda il discorso delle cameriere...si va a gusti...e a seconda di quello che si cerca...chi ti dice che quei due abbiano rivolto le loro attenzioni alle due cameriere e non a te perche' vedevano le cameriere molto piu' facili...mentre tu eri vista come qualcosa di troppo impegnativo per loro?
Ti quoto perchè ho letto quello che stavo pensando.Infatti Non sono uno specialista e scrivo solo per mia sensibilità. Chi ci dice che la domanda non fosse "provocatoria" e "usata" perlappunto per fare riflettere rita sul lottare invece di sentirsi inferiore?
Era quello che cercavo di far capire.No, a me non va bene così, perchè mi massacrate lo psicologo e non mi aiutate sulla questione....