Rieccomi qua con le mie "rogne"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
allora le cose sono cambiate negli ultimi 10 anni. gli orfanotrofi di mia conoscenza erano sempre pienissimi, soprattutto da ragazzi abbandonati o figli di genitori incapaci ad educarli. e saranno cambiate anche le voci che, mi ricordo, dicevano: se si trovassero genitori per questi bambini, la loro disperazione e solitudine finirebbe finalmente.

ma forse non è perso tutto. potresti prendere bambini in affidamento. questo mi pare aver sentito che sia molto più semplice. non è la stessa cosa per te, ma per il bambino sì.
ma scusa, questi bambini hanno bisogno di certezze e serenità non credo che questo sia il momento per massimo
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
ma scusa, questi bambini hanno bisogno di certezze e serenità non credo che questo sia il momento per massimo
ok, tu stai dicendo che coppie che vogliono adottare devono dare certezze e serenità. tutte le coppie che conosco, possono dare queste e anche: affetto, comprensione, pazienza, fermezza. l'unica cosa che non possono fare è affrontare la burocrazia, che per mille motivi burocraticamente giuste, ma umanamente impossibili, blocca di fatto l'unione.

ti dico per esperienza personale, che un bambino abbandonato in orfanotrofio soffre estremamente la mancanza di genitori e accetta qualunque situazione purché sia modestamente accettabile. ma è lo stato che non accetta che si crei una famiglia, perché gli interessi sono troppi.

conosco persone che hanno studiato pedagogia per poter entrare negli orfanotrofi per trovarsi così la famiglia che altrimenti non avrebbero potuto avere. e critico questo modo di fare. lo stato può avere tutte le ragioni, ma non può e non deve negare a questi bambini la famiglia!
 
ok, tu stai dicendo che coppie che vogliono adottare devono dare certezze e serenità. tutte le coppie che conosco, possono dare queste e anche: affetto, comprensione, pazienza, fermezza. l'unica cosa che non possono fare è affrontare la burocrazia, che per mille motivi burocraticamente giuste, ma umanamente impossibili, blocca di fatto l'unione.

ti dico per esperienza personale, che un bambino abbandonato in orfanotrofio soffre estremamente la mancanza di genitori e accetta qualunque situazione purché sia modestamente accettabile. ma è lo stato che non accetta che si crei una famiglia, perché gli interessi sono troppi.

conosco persone che hanno studiato pedagogia per poter entrare negli orfanotrofi per trovarsi così la famiglia che altrimenti non avrebbero potuto avere. e critico questo modo di fare. lo stato può avere tutte le ragioni, ma non può e non deve negare a questi bambini la famiglia!
sì , come presupposto,
poi sai bene che la vita può riservare brutte sorprese .e secondo me non è umanamente accettabile che un bambino "accetti qualunque situazione"
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
sì , come presupposto,
poi sai bene che la vita può riservare brutte sorprese .e secondo me non è umanamente accettabile che un bambino "accetti qualunque situazione"
Ma se il bambino non ha famiglia, la "qualunque situazione" è già presente e può solo migliorare. O credi che l'istituto sia una soluzione accettabile?

Guarda, sono cresciuto in un quartiere dove era l'orfanotrofio più grande della Germania, qui:

http://maps.google.it/maps?q=waisen...578&sspn=23.219285,47.724609&vpsrc=6&t=h&z=19

Tutti i miei amici erano lì. La cosa che mi ha colpito più di tutto era il fatto che loro trovavano la mia situazione tollerabilissimo, mentre però stavo di fatto in una situazione che sarebbe stato meglio se non l'avessi mai avuta. Non so se hai presente, ma sono uscito di casa a 16 anni e non sono mai più rientrato.
 
Ma se il bambino non ha famiglia, la "qualunque situazione" è già presente e può solo migliorare. O credi che l'istituto sia una soluzione accettabile?

Guarda, sono cresciuto in un quartiere dove era l'orfanotrofio più grande della Germania, qui:

http://maps.google.it/maps?q=waisen...578&sspn=23.219285,47.724609&vpsrc=6&t=h&z=19

Tutti i miei amici erano lì. La cosa che mi ha colpito più di tutto era il fatto che loro trovavano la mia situazione tollerabilissimo, mentre però stavo di fatto in una situazione che sarebbe stato meglio se non l'avessi mai avuta. Non so se hai presente, ma sono uscito di casa a 16 anni e non sono mai più rientrato.
grande rispetto per questo tuo sofferto punto di vista...ma renditi conto che affermare che qualsiasi situazione vada bene in alternativa è pericoloso , soprattutto per chi si trovasse a gestire le sorti di bambini già provati dalla vita.
 

Massimo meridio

Utente di lunga data
Io non credo che tutti siano adatti ad allevare bambini adottati. Sono bambini secondo me "più delicati" più difficili da gestire perchè appunto hanno già subito dei traumi e bisognerebbe evitare loro qualsiasi trauma nuovo. Poi dipende molto dall'età che hanno. E comunque esco dall'argomento bambini visto che la cosa non mi riguarda non avendone.
 

Massimo meridio

Utente di lunga data
Eila. Ci siete ancora tutti? Da parte mia diciamo che è la "solita sega" (si fa per dire). Cioè non è cambiato nulla. Come detto da qualcuno sul forum ho praticamente 2 mogli (si fa per dire ma è così in pratica). A volte penso di non essere normale perchè ho dei ritmi di vita sempre al massimo e questo comunque non mi pesa fisicamente. Nel senso che nonostante ciò non mi sento mai stanco ed anzi...la vita "impegnata" mi piace. Però so che non potrò continuare per sempre così...per rispetto delle persone. Comunque intanto son qua.
 

dottor manhattan

Utente di lunga data
Eila. Ci siete ancora tutti? Da parte mia diciamo che è la "solita sega" (si fa per dire). Cioè non è cambiato nulla. Come detto da qualcuno sul forum ho praticamente 2 mogli (si fa per dire ma è così in pratica). A volte penso di non essere normale perchè ho dei ritmi di vita sempre al massimo e questo comunque non mi pesa fisicamente. Nel senso che nonostante ciò non mi sento mai stanco ed anzi...la vita "impegnata" mi piace. Però so che non potrò continuare per sempre così....per rispetto delle persone. Comunque intanto son qua.
Salve.

Cominciano a manifestarsi delle strane inflessioni in quello che dici.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Eila. Ci siete ancora tutti? Da parte mia diciamo che è la "solita sega" (si fa per dire). Cioè non è cambiato nulla. Come detto da qualcuno sul forum ho praticamente 2 mogli (si fa per dire ma è così in pratica). A volte penso di non essere normale perchè ho dei ritmi di vita sempre al massimo e questo comunque non mi pesa fisicamente. Nel senso che nonostante ciò non mi sento mai stanco ed anzi...la vita "impegnata" mi piace. Però so che non potrò continuare per sempre così...per rispetto delle persone. Comunque intanto son qua.
Direi che questa è la tua cifra, ciò che contraddistingue la tua personale vicenda, e ti rende unico
 

Massimo meridio

Utente di lunga data
Chiara dici che sono per questo unico? Sarà, ma mi sembra strano che sono l'unico del forum ad avere una storia dove sembra io sia sposato con 2 donne. Si, lo so...ne abbiamo parlato...ma possibile che veramente nessun altro abbia una situazione analoga?
 

Simy

WWF
Chiara dici che sono per questo unico? Sarà, ma mi sembra strano che sono l'unico del forum ad avere una storia dove sembra io sia sposato con 2 donne. Si, lo so...ne abbiamo parlato...ma possibile che veramente nessun altro abbia una situazione analoga?
:confused: mi pare di no .... :)
 

lothar57

Utente di lunga data
Chiara dici che sono per questo unico? Sarà, ma mi sembra strano che sono l'unico del forum ad avere una storia dove sembra io sia sposato con 2 donne. Si, lo so...ne abbiamo parlato...ma possibile che veramente nessun altro abbia una situazione analoga?
Buongiorno Massimo qua'e'gia'molto trovare qualche traditore,figurati bigami.
Secondo me ti sei spinto un po'troppo in la',ad esempio io l'altra la sento giornalmente,ma possono passare anche 10 giorni senza vederci,e non e'assolutamente un problema.
Non mi interessa cosa combini,dove vada,o chi veda,cerco d tenerla il piu'possibile distante.
Tu hai fatto l'esatto contrario,e sinceramente al tuo posto avrei gia'mollato la moglie.....Massimo non avete figli,cosa stai li'a fare???
 

oceansize

Utente di lunga data
Buongiorno Massimo qua'e'gia'molto trovare qualche traditore,figurati bigami.
Secondo me ti sei spinto un po'troppo in la',ad esempio io l'altra la sento giornalmente,ma possono passare anche 10 giorni senza vederci,e non e'assolutamente un problema.
Non mi interessa cosa combini,dove vada,o chi veda,cerco d tenerla il piu'possibile distante.
Tu hai fatto l'esatto contrario,e sinceramente al tuo posto avrei gia'mollato la moglie.....Massimo non avete figli,cosa stai li'a fare???
mi tocca quotarti, soprattutto per l'ultima frase
 
N

Non Registrato

Guest
concordo

Buongiorno Massimo qua'e'gia'molto trovare qualche traditore,figurati bigami.
Secondo me ti sei spinto un po'troppo in la',ad esempio io l'altra la sento giornalmente,ma possono passare anche 10 giorni senza vederci,e non e'assolutamente un problema.
Non mi interessa cosa combini,dove vada,o chi veda,cerco d tenerla il piu'possibile distante.
Tu hai fatto l'esatto contrario,e sinceramente al tuo posto avrei gia'mollato la moglie.....Massimo non avete figli,cosa stai li'a fare???
Pienamente!
 
N

Non Registrato

Guest
Considerazioni sbagliate

Leggendovi prima della chiusura estiva del forum avevo considerato questo nick una persona un po paciocca priva di carattere.
Ma leggendo cio' che pensa non è poi tanto male he he he.
Se solo riuscissi a fare chiarezza,prendi un periodo di pausa con l'una e l'altra donna e guarda un po' cosa ti dice il cuore e non il (...) puo' darsi che incontri la tua donna "perfetta",che dici...



Ciao blu
 

Eliade

Super Zitella Acida
Eila. Ci siete ancora tutti? Da parte mia diciamo che è la "solita sega" (si fa per dire). Cioè non è cambiato nulla. Come detto da qualcuno sul forum ho praticamente 2 mogli (si fa per dire ma è così in pratica). A volte penso di non essere normale perchè ho dei ritmi di vita sempre al massimo e questo comunque non mi pesa fisicamente. Nel senso che nonostante ciò non mi sento mai stanco ed anzi...la vita "impegnata" mi piace. Però so che non potrò continuare per sempre così...per rispetto delle persone. Comunque intanto son qua.
Non è per questo che non sei normale...
Non sei normale a lamentarti della tua situazione e non fare nulla per cambiarla, questo si, per me, è patologico.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Oh, un bel infarto ridimensiona molto la vita di una persona!!! gente che spaccava il mondo hanno capito dopo che il loro spaccare il mondo era il miglior modo per essere spaccati dal mondo stesso, quindi fa tesoro di questo, ti usuri come una qualsiasi macchina, anche se non lo senti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top