Andy, sono rimasta talmente schoccata che da quel giorno FB l'ho aperto solo qualche volta.
I miei amici/amiche sono persone che conosco, alcune vivono all'estero ed e' bello poter
rimanere in contatto.
Lo considero uno strumento utile, divertente anche e mi piaceva. Certo mai avrei immaginato
di vivere proprio su FB e grazie a FB una simile esperienza.
Utile sì, ma immaginati. Io ho una ragazza, che sta su Facebook. Naturalmente lei mi fa vedere (vero?) la sua pagina. E trovo 300 persone amiche di cui 250 uomini? Che sto lì a farmi dire chi sono tutti? E quando stai sola a casa che so io se chatti con qualcuno? Può essere anche normale, ma chi ci dà la sicurezza? Ma soprattutto, è davvero così necessario farlo? Sì, Facebook è utile, ma forse l'aria e l'acqua lo sono mooooolto di più. Non hai un cazzo di altro da fare dalla vita? Amici sotto casa? No, Facebook, la Bibbia...
E chi mi dice che tu non hai un altro profilo con nome falso che io non troverò mai? E chi mi dice che non sei iscritta a qeulle decine e decine di siti, per incontri?
Ci sono, su molti siti, donne che si dichiarano sposate in cerca di uomini, e senza foto. Il qui presente contattato da una di queste: mi ha dato il numero di cellulare. Chi sei? Chi è tuo marito? E se lo conosco, visto che abiti vicino casa mia? Naturalmente, poi ci sono quelle che ti spediscono la foto in privato, confidando sulla tua discrezione, altrimenti non te la dà.
Una mia amica era iscritta a Facebook: aveva centinaia di contatti. Si è sposata: ha avuto la forza di non postarci più. E' dura però, è dura.
Io sono lì, con la mia foto (dettaglio fondamentale) e mi arriva una notifica. C'è una sconosciuta che vuole parlare con me. Vedo la sua foto: è carina, mi piace, abita pure a non più di 50 km. Massì, magari se sono fortunato stasera trombo...
Così va, volente o nolente. Questi software alla fine sono molto utili a questo...