Onorevoli corna...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
Micio

un attimo di silenzio in onore del povero Previti.

lo faro' davanti all'oblo' della lavatrice, stasera, per risparmiare consumo elettrico.

Brava così col tuo risparmio accendiamo la piazza di Montecitorio............

Bruja
 

Miciolidia

Utente di lunga data
certo bruja

Brava così col tuo risparmio accendiamo la piazza di Montecitorio............

Bruja

Dovremmo...dovremmo tutti...se il senso civico lo conoscessimo....


e poi dovremmo anche aumentare la diaria per il ricongiungimento delle famiglie dei poveri parlamantari costretti a frequentare prostitute....siamo davvero un paese incivile...
 
O

Old Anna A

Guest
e poi dovremmo anche aumentare la diaria per il ricongiungimento delle famiglie dei poveri parlamantari costretti a frequentare prostitute....siamo davvero un paese incivile...

a me dà più fastidio il maschilismo, sempre meno osteggiato, che si respira a dx...
ricongiungimento familiare...
e certo, si dà per scontato che la moglie di un parlamentare debba essere a disposizione del marito, in qualità di mogliediparlamentare (sui documenti: professione? mogliediparlamentare) e quindi non avere un lavoro suo e interessi suoi.

PS: secondo me, quel tipo lì, ha dovuto fare come ha fatto, e cioè prendersi tutte le colpe.
le ragazze erano due. si mormora che non fosse solo. chi può essere il pezzo da novanta che mele copre?
 

Miciolidia

Utente di lunga data
a me dà più fastidio il maschilismo, sempre meno osteggiato, che si respira a dx...
ricongiungimento familiare...
e certo, si dà per scontato che la moglie di un parlamentare debba essere a disposizione del marito, in qualità di mogliediparlamentare (sui documenti: professione? mogliediparlamentare) e quindi non avere un lavoro suo e interessi suoi.

PS: secondo me, quel tipo lì, ha dovuto fare come ha fatto, e cioè prendersi tutte le colpe.
le ragazze erano due. si mormora che non fosse solo. chi può essere il pezzo da novanta che mele copre?

Anna, ma io ero ironica...non si era capito?
 
E

Emmekappa

Guest
Quello che fa questo signore nella sua vita privata sono fatti suoi.
Mi preoccuperei di andare a verificare come i parlamentari gestiscono il bene pubblico e i nostri interessi, non di con chi vanno a letto!
Quando i giornalisti impareranno a fornire notizie di livello invece che cercare di campare con questi scandaletti forse potremo dire di vivere in un paese evoluto...
Non me ne può fregare di meno se il signore in questione va a letto con una due o 5 donne.....ma vorrei capire quali risultati ha portato da quando è stato eletto...

se deve licenziarsi..che lo faccia per non aver dimostrato al paese competenza...non perchè è diventato di dominio pubblico ciò che altri sono riusciti a tenere nascosto della propria vita privata...
Non sono d'accordo. Sei un personaggio pubblico e paghi anche per come ti comporti nel privato. Ci vuole coerenza e rigore. Ma si sa che da noi la questione morale...
 
S

sorry

Guest
Non sono d'accordo. Sei un personaggio pubblico e paghi anche per come ti comporti nel privato. Ci vuole coerenza e rigore. Ma si sa che da noi la questione morale...
infatti, e questo soprattutto se sei un cattolico. i politici cattolici, infatti, fondano i loro principi sulla religione cattolica (p.e.: l'opposizione alle leggi sull'aborto, sul divorzio, l'esaltazione della famiglia, l'ispirazione cattolica a fondamento delle carte costituzionali).
ora: io non sono un elettore di mele, e nemmeno un cattolico in senso stretto. ma a chi ci crede, a chi vota gli esponenti udc anche perchè cattolici ... beh credo che a questi il privato/pubblico del loro eletto interessi mooolto.
 
E

Emmekappa

Guest
infatti, e questo soprattutto se sei un cattolico. i politici cattolici, infatti, fondano i loro principi sulla religione cattolica (p.e.: l'opposizione alle leggi sull'aborto, sul divorzio, l'esaltazione della famiglia, l'ispirazione cattolica a fondamento delle carte costituzionali).
ora: io non sono un elettore di mele, e nemmeno un cattolico in senso stretto. ma a chi ci crede, a chi vota gli esponenti udc anche perchè cattolici ... beh credo che a questi il privato/pubblico del loro eletto interessi mooolto.
Perfettamente d'accordo
 

Nobody

Utente di lunga data
Il fatto è che questi, grazie anche alla plurisecolare e ormai abbondantemente superata dicotomia destra-sinistra, continuano bellamente a prenderci per il sedere.
Ad esempio, il signor Dini, un anno fa, sottoscrisse il programma dell'Unione in cui tra le altre cose figurava l'abolizione dello scalone (olte a cento altre cose naturalmente non fatte dalla maggioranza di centro sinistra...). Ora ha cambiato idea, come tanti dell'ulivo.
 
J

JDM

Guest
Il fatto è che questi, grazie anche alla plurisecolare e ormai abbondantemente superata dicotomia destra-sinistra, continuano bellamente a prenderci per il sedere.
Ad esempio, il signor Dini, un anno fa, sottoscrisse il programma dell'Unione in cui tra le altre cose figurava l'abolizione dello scalone (olte a cento altre cose naturalmente non fatte dalla maggioranza di centro sinistra...). Ora ha cambiato idea, come tanti dell'ulivo.
Fermo restando che tutto è meglio di Berluska, colgo in parte le critiche da te postate.

Sono uomo di sinistra da sempre, ma contesto con forza la subalternità dell'attuale centrosinistra al pensiero economico unico. Rivendicare con forza il passato socialista, senza negare il fallimento dell'esperienza del socialismo reale (l'URSS, per intenderci...), ed avere il coraggio di proporre un'idea diversa, in contrapposizione al potere finanziario globale, che è e sarà sempre più la rovina dell'umanità.
QUESTO SI DEVE FARE.
 

Sterminator

Utente di lunga data
RIASSUNTINO VELOCE VELOCE...CALDO CALDO....AHAHAHAH

Non sei pessimista sei possibilista
la cosa strana è capire perchè quando lavorava il pull Mani Pulite non s'è mossa foglia.... ma vuolsi così colà dove etc etc....
Bruja
rieccolo....

ma perche' nel '92 ci fu un riposizionamento del potere in campo che comincio' ad accordare finalmente, con gli uomini-soldatini, dispiegati in Parlamento, le ambìte autorizzazioni a procedere sui parlamentari coinvolti nelle tangenti, di parrocchie diverse da quelle dei nuovi signori della guerra o che non erano d'accordo sull' aumento spropositato dello spazio di manovra richiesto, autorizzazioni prima sempre negate per l'equilibrio di forze che reggeva!

Percio' mani pulite non nasce solo dall'arresto di Mario Chiesa e dal suo risentimento nell'essere tacciato come "mariuolo" da Craxi che lo convinse a vuotare il sacco per vendicarsi, ma dall'equilibrio che si era rotto a causa degli appetiti o fame addirittura, scatenata dalla imminente spartizione dell'Italia e che cercava di ritrovarsene un altro, di equilibrio.

Infatti il 1992 fu un anno orribilis....a maggio salto' in aria Falcone che indagava sul terzo livello (vertici mafia-politici), il mese dopo Borsellino per le stesse indagini e nello stesso mese il potere si riuni' sul Britannia (panfilo della regina d'Inghilterra ndr) per accordarsi e spartirsi i pezzi d'Italia che le imminenti privatizzazioni stavano offrendo al mercato ma con l'ostentazione di una tale potenza di fuoco che ottenne un duplice risultato, quello di impaurire chi si poteva illudere di intralciare il loro percorso e quello di auto applicarsi un'ulteriore sconto del 30% sul prezzo gia' di realizzo delle privatizzazioni, scatenando Soros, il mastino-scagnozzo dei Rothschild, a settembre, in una speculazione sulla lira che ci costo' 48 miliardi di dollari bruciati da Ciampi (Banca d'Italia) per contenere la svalutazione al 30% appunto.

A proposito di Banca d'Italia, sempre nel '92 fu privatizzata ed entrarono banche ed assicurazioni private nel capitale a dispetto dell'art. 3 dello statuto che obbligava i possessori ad essere pubblici, tranne un misero 5% che e' detenuto in mano Inps.

Altra ciliegina di Bankitalia e' che oltre al fatto che la maggioranza degli italiani sia convinta che sia pubblica, non si sa che il suo capitale sociale e' della bellezza di 156.000 euro....ripeto, non e' un errore...156.000 euro che manco un bilocale a Milano ti compri e l'anno prossimo si rinazionalizza, anche se non s'e' deciso se pagarla 800 milioni di euro (valutazione Tremonti) o richiesta Abi 30 MILIARDI di EURO (ammontare del suo patrimonio netto).....Boh??? percio' preparamose a sgancia' un extra di tale portata nella prossima finanziaria....


Qua chiudo con Bankitalia oseno' m'infogno col signoraggio e nun me va d'inkazzarmi....



Comunque rega', ci sono allo stato delle grandi manovre simil 1992 e che fanno gelare il sangue nelle vene....la DC col Vaticano (Opus Dei&C) e' scatenata nel voler fare asso pigliatutto ed ha iniziato con la nascita del PD (Partito di Dio...ahahahahahah), trovando nei rinnegati comunisti ed ormai solo affaristi, D'Alema, Fassino, Veltroni ottimi sostenitori e camerieri per il banchetto,( infatti non riesco a capire per es., cosa kazzo ci facesse nel 2001 in piazza San Pietro il rinnegato D'Alema alla cerimonia di beatificazione di Escriva' de Ballaguere, il fondatore dell'Opus Dei che riscuoteva postumo, e per forza..., l'alta onoreficenza per aver aiutato lo IOR di Marcinkus e di Giovanni Paolo II ad uscire dalla palude dello scandalo Banco Ambrosiano) disturbati, dicevo, dalla presenza di Pannella gia' scaricato a calci in culo pero', perche' i finanziatori occulti, ma mica tanto,dei radicali (lo speculatore Soros colpevole tra le altre cose dell'affondamento speculativo della lira nel 1992 citata prima) sgomitano per partecipare al banchetto ed e' un fan della Bonino che spinge anche nelle riunioni del gruppo Bildenberger, (la Confindustria del Male.....la Spectre di James Bond....)


I piu' attenti osservatori politici si saranno accorti del repentino cambio di rotta dei radicali dalle usuali battaglie da paladini esclusivamente pro-droghe, diritti etc, a prodi paladini d'industrie e sviluppo industriale con tanto di posizionamento strategico di Capezzone nella commissione attivita' produttive.....domanda spontanea....che il gotha marcio (Soros-Rothschild) finanzino a piene mani adesso sti radicali, centrera' qualcosa????...no no tutto a posto...tranquilli...


Percio', concludendo (ohhhhh relax...ahahahahahahah) oggi e' peggio del '92 perche' al banchetto delle spartizioni oltre che la Goldman Sachs di Prodiana connivenza, (ma perche' Monti e Draghi ce li volemo scorda'???), da sempre in pole position, e' ben accetto anche il gruppo Carlyle tra i cui fondatori c'e' niente popo' di meno che Bush ( padre, ex direttore CIA...il figlio e' troppo kazzone....ahahahahahah) ed in Italia e' in carriera da top manager, la nostra beneamata sindachessa Letizia Brichetto-Arnaboldi...in arte Moratti...


e Trecolli e ricito lo "scambio azionario" di Gianni Letta cooptato a giugno a capo della Goldman per l'Italia come suggello bipartisan della spartizione in atto...

Ah c'e' ancora qualcuno che sente Berluska rompere i cocones al grido: Alle elezioni, alle elezioni....spallata...Prodi a casa etcetcetc?????

Beh e' solo perche' ormai e' rauco, non mettetevi strane idee in testa....

 
Ultima modifica:

Bruja

Utente di lunga data
sterminatorr

Ah ecco.... adesso è tutto chiaro..... mi pareva che non tortnavano i conti; ma senti.... siamo sicuri che tutti quelli che hai nominato queste cose le sappiano??????

Ad esempio sai che un certo Scalfari fondatore di Repubblica fece un Elegia al Duce.... ? Beh ci credi che lui non lo sa o comunque dice di non saperlo???
Va beh ma questa è un'altra storia..... anzi è la STORIA!!!
Bruja
 
S

sorry

Guest
Fermo restando che tutto è meglio di Berluska, colgo in parte le critiche da te postate.

Sono uomo di sinistra da sempre, ma contesto con forza la subalternità dell'attuale centrosinistra al pensiero economico unico. Rivendicare con forza il passato socialista, senza negare il fallimento dell'esperienza del socialismo reale (l'URSS, per intenderci...), ed avere il coraggio di proporre un'idea diversa, in contrapposizione al potere finanziario globale, che è e sarà sempre più la rovina dell'umanità.
QUESTO SI DEVE FARE.
JDM in italia non c'è sinistra!! te lo dice uno che vive in una regione con presidente di rc e sindaco di una non meglio precisata sinistra (ahahah).
da persona profondamente di sinistra ti dico - e qui mi contesterai - che non riscontro apprezzabili differenze tra l'attuale governo e il precedente, nè nutro maggior fiducia nella compagine capeggiata dal mortadella rispetto a quanta ne rivolga al nano e ai suoi.
la smettessero, inoltre, questi sedicenti 'di sinistra', col radical-chic: nun l'aregge cchiù. viva rino gaetano!!
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ah ecco.... adesso è tutto chiaro..... mi pareva che non tortnavano i conti; ma senti.... siamo sicuri che tutti quelli che hai nominato queste cose le sappiano??????

Ad esempio sai che un certo Scalfari fondatore di Repubblica fece un Elegia al Duce.... ? Beh ci credi che lui non lo sa o comunque dice di non saperlo???
Va beh ma questa è un'altra storia..... anzi è la STORIA!!!
Bruja
ah ma e' tipico del personaggio.....un paio di settimane fa Sansonetti l'ha sputtanato in mondovisione su cio' che sosteneva 3 anni fa rispetto ad oggi e c'e' stato un divertente botta e risposta sulla Repubblica e Liberazione....

Che figura...pero' non e' l'unico con la memoria corta...infatti Draghi ha sempre negato di aver partecipato alla riunione spartitoria sul Britannia, solo che quando fu trascinato davanti alla commissione parlamentare fu costretto ad ammettere che c'era ma tento' una difesa in extremis...."Pero' io sbarcai quando salparono per le acque internazionali e mi limitai a salutarli col fazzoletto dalla banchina"....



Ps:Ricordo....Draghi uomo GS nominato da Berluska governatore Bankitalia...ndr!!!


Ps1:siccome sono stato superficiale sull'acquisto di Macherio (ao' la memoria...la vecchiaia....
) mi correggo e ricreo un'aria da attesa al parrucchiere.....


La sua carriera da avvocato di Previti si può dire che inizia alla fine del 1970 quando diventa prima controparte e poi, due anni dopo, tutore dell'enorme patrimonio ereditato da Annamaria Casati Stampa che ammonta a circa 400 miliardi dell'epoca fra beni mobili e immobili e fra cui è compresa anche la tenuta di San Martino presso Arcore con annessa villa del '700.
Il 30 agosto 1970 era scoppiato a Roma un grande scandalo di cronaca "rosa-nera": il marchese Camillo Casati Stampa di Soncino aveva ucciso a fucilate la sua consorte Anna Fallarino, sposata in seconde nozze, e il suo amante, lo studente universitario e attivista del MSI Massimo Morenti e infine si era tolto la vita.
L'enorme patrimonio lasciato dal marchese se lo contendono a colpi di carta bollata e udienze processuali la famiglia Fallarino e la giovane figlia del marchese Annamaria, avuta con la prima moglie Letizia Izzo. I Fallarino affidano la loro azione legale proprio all'allora giovane avvocato 36enne Cesare Previti.
Il processo si risolse a favore della giovane figlia del marchese Annamaria che però all'epoca era minorenne e perciò necessitava di un tutore che ne curasse gli interessi fino al compimento del 21• anno.
Con l'abilità di un avvoltoio, Previti fiuta il grande affare della sua vita e passa dalla parte della sua controparte nel processo. Contatta in gran segreto la figlia del marchese appena divenuta miliardaria e le offre i suoi servigi. La ragazza accetta e poco tempo dopo l'anziano avvocato della Casati Stampa, Giorgio Bergamasco, all'epoca membro della direzione nazionale del PLI, viene nominato suo tutore mentre Previti diventa pro-tutore.
Nel 1972 Bergamasco viene nominato ministro dei Rapporti con il Parlamento nel primo governo Andreotti e Previti finalmente corona il suo sogno e diventa il tutore unico della Casati Stampa.
Inizia così, a partire proprio dal 1972, la lunga stagione delle grandi fortune politiche ed economiche per lui e per il suo grande amico Berlusconi.
La prima operazione comune risale al 1973 quando Previti convince la Casati Stampa a mettere in vendita la tenuta di San Martino. Nel '74 viene trovato un acquirente l'allora giovane imprenditore edile Silvio Berlusconi che acquista la tenuta per un valore di appena 500 milioni di lire, per giunta dilazionati nel tempo e pagati con azioni di societa' fantasma e non quotate in borsa che poi al momento della liquidazione in Brasile (ove espatrio' la marchesina ormai maggiorenne da tutto sto schifo italico) scopri' di avere solo carta straccia in mano, mentre il valore effettivo dell'immobile è di oltre 1 miliardo e 700 milioni dell'epoca come risulta dalle stesse stime legate all'eredità. Alla fine del '74 Berlusconi si insedia ad Arcore, ma Previti "suggerisce" alla sua "assistita" di posticipare il rogito catastale che verrà fatto nel 1980 e senza pagare una sola lira di tasse.
La villa diventa la reggia e insieme il quartier generale berlusconiano dove fra gli altri alloggia anche lo stalliere mafioso Mangano punto di collegamento fra il neoduce e Marcello Dell'Utri condannato a Palermo per concorso in associazione mafiosa.
Questo è solo l'inizio di una lunga serie di manovre finanziarie, cessioni e grandi speculazioni immobiliari che nel volgere di pochi anni porteranno alla costruzione di quel grande impero economico-finanziario-televisivo di cui oggi tanto si vanta il neoduce di Arcore.


etcetcetc e la storia continua.....

 

Sterminator

Utente di lunga data


accipicchia...anche tu hai scoperto che devo dimagrire proprio lì...
ari-scusa neh??

ellamadonna tanto "grande"????

Percio' te serve la casa piu' grande??? Per me no...comunque...

(vabbe' so' curioso...)

 

Mari'

Utente di lunga data
Aggiornamento

MELE INDAGATO PER CESSIONE COCAINA

ROMA - Il parlamentare dell'Udc, Cosimo Mele é stato iscritto sul registro degli indagati della procura di Roma, per il reato di cessione di stupefacenti. La procura sta valutando anche la possibilita' di contestare a Mele un'eventuale omissione di soccorso. La Polizia scientifica avrebbe compiuto anche un'esame sulla card elettronica dell'albergo Flora di Roma di cui era in possesso del parlamentare: sulla chiave elettronica sarebbero state individuate tracce della sostanza stupefacente. Quanto all'omissione di soccorso, si sta valutando se Mele avesse aspettato prima di chiamare i soccorsi dopo il malore accusato da una delle due ragazze, Francesca Z. che aveva assunto cocaina.

Anche la seconda ragazza, ascoltata ieri dalla polizia, avrebbe confermato che la cocaina era stata portata dal parlamentare ex Udc. Cosimo Mele sara' probabilmente sentito a settembre alla ripresa dell'attivita' della procura di Roma. Secondo fonti giudiziarie inoltre, non vi sarebbe stata una quarta persona, un altro parlamentare, presente al 'festino' all'hotel Flora. Circostanza ventilata ieri dal parlamentare Franco Grillini.

ANSA 2007-08-02 18:09

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top