Se tornassi indietro ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Certo Andy...anche le donne, spesso...ma gli uomini per natura sono un tantino più vulnerabili su certe cose...la donna prima di tradire ci pensa anche 100 volte, l'uomo segue l'agitazione ormonale del momento...Però chissà perchè nonostante sia una cosa abbastanza semplice da capire, fa maledettamente male lo stesso....soprattutto perchè io mi assumo il mio 50% di responsabilità nell'avergli fornito gli spunti per cercare qlc altrove PRIMA...ma ultimamente no...non ho davvero niente da rimproverarmi...ho anche cercato di rendere più piccante la situazione tra noi, di ritrovare lo slancio dei primi tempi, di ritrovare complicità e vicinanza...sembravo esserci riuscita, stavamo bene, anche io avevo riscoperto una leggerezza che non avevo da tempo...e invece....per lui non è bastato lo stesso...che si deve fare di più non so...l'anima non me la posso certo togliere!!!
Ecco. Sapessi come mi dispiace leggere queste considerazioni, che non saprei definire diversamente da stronzate!

Perdona se ti accolgo un pò duramente, ma più leggo certe donne qui dentro ( non solo tu, tranquilla) e più mi sembrano addormentate.
Sembra quasi esserci un sistema preimpostato per cercare le giustificazioni più stupide e qualunquiste ai tradimenti.
E in molti casi c'è un'autoreferenzialità da bambini dell'asilo.

Ma che sto a dire...hai il diritto di soffrire e di lamentarti pure tu, di cercare una qualche ragione come terapia al dolore.
 

astonished

Utente di lunga data
Ciao a tutti, sono nuova in questo forum...ma non ai problemi che qui si affrontano....sono sposata da quasi 9 anni e di cornine ne ho avute un pò più che 2 o 3...purtroppo le cose le ho sapute quando già si erano belle e che concluse...ora mi restano solo i cocci e devo decidere se mi va di rimetterli insieme o buttarli...ma una cosa è certa...se tornassi indietro non mi sposerei mai....come qualcuno ha detto in altre discussioni, una volta che smetti di essere fidanzata e diventi moglie, spesso (ma non sempre...) diventi automaticamente la "sicurezza", quella che accudisce....e alle prime inevitabili difficoltà della vita coniugale, il beneamato ometto dopo un pò va a cercare leggerezza e svago altrove...e va pure bene, dal punto di vista maschile...perchè gli omini non amano sentirsi oppressi da doveri e responsabilità (Dio ce ne liberi!!!:unhappy:); perchè quando hanno un problema spesso si devono sfogare col sesso che con la mogliettina impicciata a destreggiarsi tra figli, lavoro, suoceri, problemi vari, magari non va troppo bene...;perchè molti di loro per sentirsi sicuri di sè hanno bisogno di essere ammirati, desiderati, ma non solo dalla moglie, non basta...si devono mettere alla prova sul duro ring della conquista....e va bene...fa parte della natura umana...o animalesca, non so...però ripeto...se dobbiamo seguire la natura, allora aboliamo il matrimonio, che non è naturale ma è un'Istituzione umana, artificiale...se poi si decide di sposarsi, di grazia, voi ometti "libertini" uno sforzo in più potreste pure farlo, come lo facciamo noi donne, sennò non sposatevi, che diamine! :mad: O almeno, se vi sposate e continuate a fare i vostri comodi, poi non rompete le balle se una volta che una vi scopre vi ripaga con la stessa moneta o vi lascia in mutande con gli alimenti da pagare.....
Mi è piaciuto questo tuo intervento, mi piace ciò che hai scritto e come l'hai scritto.......

Certo Andy...anche le donne, spesso...ma gli uomini per natura sono un tantino più vulnerabili su certe cose...la donna prima di tradire ci pensa anche 100 volte, l'uomo segue l'agitazione ormonale del momento...Però chissà perchè nonostante sia una cosa abbastanza semplice da capire, fa maledettamente male lo stesso....soprattutto perchè io mi assumo il mio 50% di responsabilità nell'avergli fornito gli spunti per cercare qlc altrove PRIMA...ma ultimamente no...non ho davvero niente da rimproverarmi...ho anche cercato di rendere più piccante la situazione tra noi, di ritrovare lo slancio dei primi tempi, di ritrovare complicità e vicinanza...sembravo esserci riuscita, stavamo bene, anche io avevo riscoperto una leggerezza che non avevo da tempo...e invece....per lui non è bastato lo stesso...che si deve fare di più non so...l'anima non me la posso certo togliere!!!

........sappi però che non tutti gli "omini" sono come li hai descritti, ci sono anche gli "Uomini" che sanno ancora dare il valore ad una parola data, ad una promessa fatta, ad un sentimento coltivato per anni, anche quando questo attraversa un momento di appannamento.....ci sono ancora gli "Uomni" che sanno far prevalere i neuroni sugli ormoni, fidati, l'importante è saperli trovare ma soprattutto per voi "Donne" è importante sapere se quello che si ha al proprio fianco è un "omo" oppure un "Uomo".

Notte, :)

Ciao.
 
Ultima modifica:

stellacadente

Utente di lunga data
Ecco. Sapessi come mi dispiace leggere queste considerazioni, che non saprei definire diversamente da stronzate!

Perdona se ti accolgo un pò duramente, ma più leggo certe donne qui dentro ( non solo tu, tranquilla) e più mi sembrano addormentate.
Sembra quasi esserci un sistema preimpostato per cercare le giustificazioni più stupide e qualunquiste ai tradimenti.
E in molti casi c'è un'autoreferenzialità da bambini dell'asilo.

Ma che sto a dire...hai il diritto di soffrire e di lamentarti pure tu, di cercare una qualche ragione come terapia al dolore.
Ciao chiara, piacere di conoscerti.
sono d'accordo...spesso si cade nella banalità, nelle "giustificazioni più stupide", nelle "ragioni come terapie al dolore"....io mi lamento...è vero...forse perchè non è ancora il mio momento di fare il passo che andrebbe fatto....perchè per ora non ho un lavoro decente, un altro posto dove stare e un modo per spiegare a mia figlia perchè i genitori non vanno più d'accordo...non è mica semplice sai...altrimenti...col piffero che stavo qui a lamentarmi, anzi...sfogarmi...intanto passami "l'autoreferenzialità da bambini dell'asilo", l'autoreferenzialità di una persona che le sta tentando tutte per salvare il salvabile, per capire se c'è davvero ancora qualcosa di salvabile, perchè un giorno io possa andarmene (se così dovrà essere) senza rimpianti e rimorsi, con la certezza che IO ho provato, ho pianto, ho urlato, ho ascoltato, ho cercato di capire e mi sono messa in discussione (ho anche iniziato una psicoterapia...), ho guardato le cose dal suo punto di vista,non sempre capendole, ma tentando di non giudicarle banalmente solo secondo codici morali, ho visto dove Io stavo sbagliando e mi sono corretta, però ora mi sono anche un pò rotta i cojotes...e quindi mi permetto di essere autoreferenziale....
detto ciò...mi piacerebbe conoscere in breve la tua esperienza...e la tua opinione...hai solo detto che non condividi l'atteggiamento di alcune donne, ma non ho capito bene come la pensi riguardo all'argomento uomini-donne-tradimento.....
 

Andy

Utente di lunga data
Ciao chiara, piacere di conoscerti.
sono d'accordo...spesso si cade nella banalità, nelle "giustificazioni più stupide", nelle "ragioni come terapie al dolore"....io mi lamento...è vero...forse perchè non è ancora il mio momento di fare il passo che andrebbe fatto....perchè per ora non ho un lavoro decente, un altro posto dove stare e un modo per spiegare a mia figlia perchè i genitori non vanno più d'accordo...non è mica semplice sai...altrimenti...col piffero che stavo qui a lamentarmi, anzi...sfogarmi...intanto passami "l'autoreferenzialità da bambini dell'asilo", l'autoreferenzialità di una persona che le sta tentando tutte per salvare il salvabile, per capire se c'è davvero ancora qualcosa di salvabile, perchè un giorno io possa andarmene (se così dovrà essere) senza rimpianti e rimorsi, con la certezza che IO ho provato, ho pianto, ho urlato, ho ascoltato, ho cercato di capire e mi sono messa in discussione (ho anche iniziato una psicoterapia...), ho guardato le cose dal suo punto di vista,non sempre capendole, ma tentando di non giudicarle banalmente solo secondo codici morali, ho visto dove Io stavo sbagliando e mi sono corretta, però ora mi sono anche un pò rotta i cojotes...e quindi mi permetto di essere autoreferenziale....
detto ciò...mi piacerebbe conoscere in breve la tua esperienza...e la tua opinione...hai solo detto che non condividi l'atteggiamento di alcune donne, ma non ho capito bene come la pensi riguardo all'argomento uomini-donne-tradimento.....
Ehm...
 

stellacadente

Utente di lunga data
Mi è piaciuto questo tuo intervento, mi piace ciò che hai scritto e come l'hai scritto.......




........sappi però che non tutti gli "omini" sono come li hai descritti, ci sono anche gli "Uomini" che sanno ancora dare il valore ad una parola data, ad una promessa fatta, ad un sentimento coltivato per anni, anche quando questo attraversa un momento di appannamento.....ci sono ancora gli "Uomni" che sanno far prevalere i neuroni sugli ormoni, fidati, l'importante è saperli trovare ma soprattutto per voi "Donne" è importante sapere se quello che si ha al proprio fianco è un "omo" oppure un "Uomo".

Notte, :)

Ciao.
Non era mia intenzione generalizzare...mi riferivo alla popolazione degli "omini"...e mi sa che accanto a me c'è uno di quelli...
 

Andy

Utente di lunga data
Andy, buongiorno! :)
risposta troppo lunga e impegnativa la tua....non credo riuscirò a leggerla tutta oggi....ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!!!
Buongiorno :)
Diciamo che la pensa molto diversamente da me. Ma taaaanto....
 

stellacadente

Utente di lunga data
Ecco, non mettere la mano sul fuoco che non lo farai mai.
e chi ce la mette? :p ho solo affermato...e confermo...che PER VENDETTA no, mi sentirei una cretina....ma potrebbe capitare anche a me, certo...a chi non potrebbe?...il mio pensiero non è quello di bacchettare i traditori...siamo esseri umani in fondo...e io non mi ritengo una bigotta....dico solo che mio marito sembra essere un "seriale"...non è che gli capita raramente, MAGARI!!!! lui non può vivere senza una gallinella che gli corre dietro...non si sente abbastanza figo, che ne so???? poveraccio lui, però, che per sentirsi sicuro dipende dalla gnocca...e povera deficiente io che non l'ho capito in tempo...
 
e chi ce la mette? :p ho solo affermato...e confermo...che PER VENDETTA no, mi sentirei una cretina....ma potrebbe capitare anche a me, certo...a chi non potrebbe?...il mio pensiero non è quello di bacchettare i traditori...siamo esseri umani in fondo...e io non mi ritengo una bigotta....dico solo che mio marito sembra essere un "seriale"...non è che gli capita raramente, MAGARI!!!! lui non può vivere senza una gallinella che gli corre dietro...non si sente abbastanza figo, che ne so???? poveraccio lui, però, che per sentirsi sicuro dipende dalla gnocca...e povera deficiente io che non l'ho capito in tempo...
Eh no stellina...
Oltra la gnocca, ci vogliono gli amici e il sangiovese...allora si che siamo felici!
 
è la forte interiorità di chi ha alti ideali di grande spessore
No è la forte interiorità di chi non è disposto a trasformare delle emerite cazzate...in nobili ideali!
Fidati...
A parole tutti boni...per me contano solo i fatti...
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ciao chiara, piacere di conoscerti.
sono d'accordo...spesso si cade nella banalità, nelle "giustificazioni più stupide", nelle "ragioni come terapie al dolore"....io mi lamento...è vero...forse perchè non è ancora il mio momento di fare il passo che andrebbe fatto....perchè per ora non ho un lavoro decente, un altro posto dove stare e un modo per spiegare a mia figlia perchè i genitori non vanno più d'accordo...non è mica semplice sai...altrimenti...col piffero che stavo qui a lamentarmi, anzi...sfogarmi...intanto passami "l'autoreferenzialità da bambini dell'asilo", l'autoreferenzialità di una persona che le sta tentando tutte per salvare il salvabile, per capire se c'è davvero ancora qualcosa di salvabile, perchè un giorno io possa andarmene (se così dovrà essere) senza rimpianti e rimorsi, con la certezza che IO ho provato, ho pianto, ho urlato, ho ascoltato, ho cercato di capire e mi sono messa in discussione (ho anche iniziato una psicoterapia...), ho guardato le cose dal suo punto di vista,non sempre capendole, ma tentando di non giudicarle banalmente solo secondo codici morali, ho visto dove Io stavo sbagliando e mi sono corretta, però ora mi sono anche un pò rotta i cojotes...e quindi mi permetto di essere autoreferenziale....
detto ciò...mi piacerebbe conoscere in breve la tua esperienza...e la tua opinione...hai solo detto che non condividi l'atteggiamento di alcune donne, ma non ho capito bene come la pensi riguardo all'argomento uomini-donne-tradimento.....
Ciao Stellacadente.
La mia esperienza è simile alla tua. Ho sbattuto il naso anch'io, come tutti prima o poi.
Così mi sono data da fare per mettermi in una posizione più vantaggiosa, per poter decidere.
Penso che nel matrimonio o comunque nell'unione tra due persone possano trovare spazio molti tipi di tradimento.
Dare estrema importanza al tradimento sessuale dipende all'importanza che si dà al sesso nella propria vita.
L'atteggiamento che non condivido nelle persone (donne, uomini, traditi o traditori) è l'autocompiacimento.
Il crogiolarsi in ciò a cui si pensa di aver diritto.

Le mie parole sulla tua storia erano dettate dal fatto di aver ravisato un pò di questo atteggiamento nel tono della discussione.
Trovo toccante il tuo darti da fare per rimediare a tue eventuali mancanze, per correggere certi tuoi atteggiamenti che potrebbero aver allontanato momentaneamente tuo marito.
Ma al contempo vi leggo una profonda ingiustizia: perchè è un atteggiamento tipicamente femminile, il sentirsi in colpa anche quando non si dovrebbe, dovuto spesso a un'educazione che ci ha spinto a darci da fare per accontentare il maschio.
Ovvio che sto generalizzando molto, e ti garantisco che non è da me.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Ciao a tutti, sono nuova in questo forum...ma non ai problemi che qui si affrontano....sono sposata da quasi 9 anni e di cornine ne ho avute un pò più che 2 o 3...purtroppo le cose le ho sapute quando già si erano belle e che concluse...ora mi restano solo i cocci e devo decidere se mi va di rimetterli insieme o buttarli...ma una cosa è certa...se tornassi indietro non mi sposerei mai....come qualcuno ha detto in altre discussioni, una volta che smetti di essere fidanzata e diventi moglie, spesso (ma non sempre...) diventi automaticamente la "sicurezza", quella che accudisce....e alle prime inevitabili difficoltà della vita coniugale, il beneamato ometto dopo un pò va a cercare leggerezza e svago altrove...e va pure bene, dal punto di vista maschile...perchè gli omini non amano sentirsi oppressi da doveri e responsabilità (Dio ce ne liberi!!!:unhappy:); perchè quando hanno un problema spesso si devono sfogare col sesso che con la mogliettina impicciata a destreggiarsi tra figli, lavoro, suoceri, problemi vari, magari non va troppo bene...;perchè molti di loro per sentirsi sicuri di sè hanno bisogno di essere ammirati, desiderati, ma non solo dalla moglie, non basta...si devono mettere alla prova sul duro ring della conquista....e va bene...fa parte della natura umana...o animalesca, non so...però ripeto...se dobbiamo seguire la natura, allora aboliamo il matrimonio, che non è naturale ma è un'Istituzione umana, artificiale...se poi si decide di sposarsi, di grazia, voi ometti "libertini" uno sforzo in più potreste pure farlo, come lo facciamo noi donne, sennò non sposatevi, che diamine! :mad: O almeno, se vi sposate e continuate a fare i vostri comodi, poi non rompete le balle se una volta che una vi scopre vi ripaga con la stessa moneta o vi lascia in mutande con gli alimenti da pagare.....
Mah
secondo me molte donne quando diventano mogli vogliono e pretendono di gestire in tutto la vita e la mente di un marito e molto piu raramente lo fanno i mariti ...
poi dopo anni di convivenza quando il tutto si assesta è li che viene fuori il vero "io" quello che magari c'era sempre stato ma era in qualche modo soffocato dall'altra persona ..
Il matrimonio nn è "mio marito " o "mia moglie " quando firmi nn firmi un possesso di qualcosa ma hai a che fare con qualcuno che ha una sua personalita..
Bisogna solo capire se è piu importante quello che fa per te o quello che è per te....

Ciao
 

Mari'

Utente di lunga data
Mah
secondo me molte donne quando diventano mogli vogliono e pretendono di gestire in tutto la vita e la mente di un marito e molto piu raramente lo fanno i mariti ...
poi dopo anni di convivenza quando il tutto si assesta è li che viene fuori il vero "io" quello che magari c'era sempre stato ma era in qualche modo soffocato dall'altra persona ..
Il matrimonio nn è "mio marito " o "mia moglie " quando firmi nn firmi un possesso di qualcosa ma hai a che fare con qualcuno che ha una sua personalita..
Bisogna solo capire se è piu importante quello che fa per te o quello che è per te....

Ciao

Prima del tradimento e' quello che E' per te ... dopo il tradimento e' importante quella che FA per te ;)


Mi ripeto: Bisognerebbe sposarsi dopo 30 anni di convivenza ... e non e' detto che lo conosci bene, ma abbastanza.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao Mari,

Quante storie intorno al matrimonio …

È come si sta insieme che conta … sempre e comunque ...

Io mi sono sposata dopo 18 anni di convivenza …

E le corna le porto lo stesso …

sienne
 

lunaiena

Scemo chi legge
Prima del tradimento e' quello che E' per te ... dopo il tradimento e' importante quella che FA per te ;)


Mi ripeto: Bisognerebbe sposarsi dopo 30 anni di convivenza ... e non e' detto che lo conosci bene, ma abbastanza.
parlando da tradita ....per me è comunque quello che E'
Puoi fare o dire quello che vuoi dopo ma se nn capisci il valore che ha una persona dentro di te nn riesci a uscirne ...
 

Mari'

Utente di lunga data
Ciao Mari,

Quante storie intorno al matrimonio …

È come si sta insieme che conta … sempre e comunque ...

Io mi sono sposata dopo 18 anni di convivenza …

E le corna le porto lo stesso …

sienne

Pensiamo positivo con un pizzico di autoironia Sienne :) ... tra poco viene Natale, decoriamo le corna come un bell'albero, e al centro facciamo il presepe :mrgreen: che dici? :mrgreen:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top