Volersi bene

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
Per me invece i confini sono ben altro che labili. Voler bene è facile, amare è molto più complicato.
però, può essere che quando vuoi bene ad una persona ne vedi chiaramente anche i difetti e le mancanze, se la ami, no
quindi in questo senso voler bene può essere più difficile, amare invece ti viene semplicemente dal cuore e non c'è nulla da fare
o sbaglio?
 

MK

Utente di lunga data
però, può essere che quando vuoi bene ad una persona ne vedi chiaramente anche i difetti e le mancanze, se la ami, no
quindi in questo senso voler bene può essere più difficile, amare invece ti viene semplicemente dal cuore e non c'è nulla da fare
o sbaglio?
Io la vedo in modo opposto al tuo. Quando voglio semplicemente bene (e non è così difficile eh, voglio bene a tutti i miei amici ad esempio) difetti e mancanze li vedo ma non sono importanti. Quando amo le mancanze mi fanno stare male, ci soffro, diventano un ostacolo da superare. Ostacolo che delle volte diventa impossibile superare. Forse per amare intendi essere innamorato/a. Ma è una fase che dura un paio di mesi, forse tre.
 
N

Non Registrato

Guest
Per me invece i confini sono ben altro che labili. Voler bene è facile, amare è molto più complicato.
I confini mi tocca dire che, cambiano da età in età, i ragazzi tutti, o quasi, attraversano la fase chiamata innamoramento che è divisa in vari stadi, gli amanti, quelli "normali anche, ma loro attraversano quei momenti in un delirio fatto di falsità, ma è concepibile appunto perchè siamo esseri umani, i seriali, meglio che non mi esterno va, in età adulta si capisce che, l'amore non è altro che un'accettazione dell'altro, ma quell'accettazione altro non è che la vita stessa. E comunque di amore si tratta.
Lo so tutto è nudo e crudo, ma la realtà risulta nuda e cruda. E visto che siamo in un forum a tema, perdonatemi la verità. "Mia"


Claudio.
 

free

Escluso
Io la vedo in modo opposto al tuo. Quando voglio semplicemente bene (e non è così difficile eh, voglio bene a tutti i miei amici ad esempio) difetti e mancanze li vedo ma non sono importanti. Quando amo le mancanze mi fanno stare male, ci soffro, diventano un ostacolo da superare. Ostacolo che delle volte diventa impossibile superare. Forse per amare intendi essere innamorato/a. Ma è una fase che dura un paio di mesi, forse tre.
sì, però quando c'è di mezzo l'amore le mancanze possono essere male interpretate poichè non si ragiona e/o ci si comporta nello stesso modo, ma l'amore resta; invece quando si vuole bene si è più obiettivi e si può vedere più chiaramente se qualcosa non va, ma si riesce a superare la difficoltà
del resto, a posteriori, può capitare di pensare: lo amavo, ma non sapevo che era una persona fatta "così"; invece se gli voglio bene, so che è fatto "così"
dove "così" sta per: traditore, egoista, arido, egocentrico...etc.
l'amore è cieco, no? schematizzando!
 

MK

Utente di lunga data
sì, però quando c'è di mezzo l'amore le mancanze possono essere male interpretate poichè non si ragiona e/o ci si comporta nello stesso modo, ma l'amore resta; invece quando si vuole bene si è più obiettivi e si può vedere più chiaramente se qualcosa non va, ma si riesce a superare la difficoltà
del resto, a posteriori, può capitare di pensare: lo amavo, ma non sapevo che era una persona fatta "così"; invece se gli voglio bene, so che è fatto "così"
dove "così" sta per: traditore, egoista, arido, egocentrico...etc.
l'amore è cieco, no?
schematizzando!
Quando l'amore è cieco per me non è vero amore, ma idealizzazione. E l'idealizzazione appunto la si ha nella fase dell'innamoramento. Poi il velo cade. E se quello che vedi non ti piace, e smetti di amare, significa che non eri innamorato/a di quella persona ma dell'idea che ti eri fatto/a di lei/lui.
 

geko

Utente di lunga data
Quando l'amore è cieco per me non è vero amore, ma idealizzazione. E l'idealizzazione appunto la si ha nella fase dell'innamoramento. Poi il velo cade. E se quello che vedi non ti piace, e smetti di amare, significa che non eri innamorato/a di quella persona ma dell'idea che ti eri fatto/a di lei/lui.
:up:
Quoto ogni parola!
 

stellina

Utente di lunga data
quindi riassumendo se vole bene è vedere i difetti ed accettarli, e amare e vedere i difetti ed accettarli...allora amare e voler bene sono due diversi modi di chiamare lo stesso sentimento?
io voglio bene a mia figlia...io amo mia figlia
io voglio bene a mio padre...io amo mio padre
io voglio bene a mia sorella...io amo mia sorella
io voglio bene alla mia migliore amica...io amo la mia migliore amica
io voglio bene al mio amante...io amo il mio amante

sono tutti amori diversi ma sempre di amore si tratta...cioè conosco quella persona e nonostante i suoi e i miei difetti, i suoi e i miei limiti, le sue e mie imperfezioni....trovo gioia nel condividere con lei la sua e la mia vita nonostante i periodi belli e quelli brutti...
 

MK

Utente di lunga data
quindi riassumendo se vole bene è vedere i difetti ed accettarli, e amare e vedere i difetti ed accettarli...allora amare e voler bene sono due diversi modi di chiamare lo stesso sentimento?
io voglio bene a mia figlia...io amo mia figlia
io voglio bene a mio padre...io amo mio padre
io voglio bene a mia sorella...io amo mia sorella
io voglio bene alla mia migliore amica...io amo la mia migliore amica
io voglio bene al mio amante...io amo il mio amante

sono tutti amori diversi ma sempre di amore si tratta...cioè conosco quella persona e nonostante i suoi e i miei difetti, i suoi e i miei limiti, le sue e mie imperfezioni....trovo gioia nel condividere con lei la sua e la mia vita nonostante i periodi belli e quelli brutti...
Per me il sentimento è diverso. Se amo il sentirmi dire ti voglio bene non mi basta. Lo accetto, ringrazio, sorrido, di solito rispondo con un "anch'io", ma non mi basta. Ma io sono io eh :).
 

stellina

Utente di lunga data
MK;878248[B ha detto:
]Per me il sentimento è diverso.[/B] Se amo il sentirmi dire ti voglio bene non mi basta. Lo accetto, ringrazio, sorrido, di solito rispondo con un "anch'io", ma non mi basta. Ma io sono io eh :).
mi spieghi? grazie:eek:
 

Sbriciolata

Escluso
Per me il sentimento è diverso. Se amo il sentirmi dire ti voglio bene non mi basta. Lo accetto, ringrazio, sorrido, di solito rispondo con un "anch'io", ma non mi basta. Ma io sono io eh :).
ANCHE IOOOOOO!!!!!!
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Per me il sentimento è diverso. Se amo il sentirmi dire ti voglio bene non mi basta. Lo accetto, ringrazio, sorrido, di solito rispondo con un "anch'io", ma non mi basta. Ma io sono io eh :).
Se amo il ti voglio bene mi fa girare anche un pochino le balle.........:(
 

stellina

Utente di lunga data
Voglio bene a un amico a un'amica, quando amo lo faccio in modo totale e vorrei essere amata allo stesso modo. Mettiamola così, vuoi bene a tutti (o quasi) ma ami poche volte nella vita.
per me volere bene non è mica a tutti ma a pochi e per me voler bene è una forma di amore.
poi per carità il dire ti voglio bene implica meno compromissioni, meno impegno in chi lo dice e in chi lo sente...sarà che sono una che se dice un ti voglio bene nevica e che di solito dimostro di più con attenzioni, gesti, fatti...
 

lunaiena

Scemo chi legge
Personalmente un " ti amo " o un " Ti voglio bene " Sono cose troppo impegnative e che mi spaventano un po....
io ho optato con il dire ...."non ti odio " che per me è molto meglio meno impegnativo e molto più romantico....
 
Personalmente un " ti amo " o un " Ti voglio bene " Sono cose troppo impegnative e che mi spaventano un po....
io ho optato con il dire ...."non ti odio " che per me è molto meglio meno impegnativo e molto più romantico....
[video=youtube;mRStN5hOqQ4]http://www.youtube.com/watch?v=mRStN5hOqQ4&feature=related[/video]
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top