La Bocca della Verità
Credo che questa discussione sia impostata in modo che sia stato facile travisarla e lo dico mettendomici in mezzo per prima.
Il punto non è la decadenza fisica delle donne o lo sfinimento parossistico di certe fissate che si sfiancano tutti i giorni in palestra per restare "giovani, nè lo scoprirsi peter pan di uomini che di maturo hanno solo l'età anagrafica.
Il vero problema è che la società odierna ha deferito all'estetica quello che prima era non tanto l'etica quando la configurazione in toto che, soprattutto una donna, acquistava con il passare degli anni.
Quando si dice che le donne non hanno chances dopo una certa età, forse l'intendimento è che gli uomini non hanno tempo o voglia di vederle dentro e si fermano all'esterno, che anche se curato e affascinante non ha la freschezza ma anche la "scarsa sapienza" delle ventenni "bancarella", e mi si perdoni il termine. Purtroppo questo sono le ragazze che solo per l'avvenenza tentano scalate di vario tipo e gli uomini spesso si fanno nastare il fatto di godersele anche pagandone in varia forma le esigenze.
Tornando a Bocca.... in una cosa ha ragione, io non vedo più quelle donne affascinanti, eleganti e strepitosamente ingentilite dal tempo che una volta erano invece faro delle giovani. Insomma è verissimo che ci sono fantastiche 50enni e 60enni, ma le grandi signore che vedevo quando ero giovanissima proprio non le vedo più....
Gli uomini a volte hanno anche il gusto di frequentare donne che siano testimoni di classe e signorilità, cosa che è spesso accompagnata all'età matura, ma che oggi per la foga di essere competitive con corpi rifatti e visi ritoccati non si realizza che quello che diventan queste persone è la caricatura della giovinezza perduta.
La vita ha stagioni e frutti, e solo la cecità subordinata alla bellezza omologata e modaiola può contrabbandare le possibilità di un'età che ha chances potenzialmente notevoli con il baratto di qualcosa che è dono di una giovinezza che spesso ha quella come migliore dote perchè la vita non ha ancora concorso a rendere affascinante ciò che è solo fresco e piacente.
Rammento con nostalgia una signora amica di mia nonna che veniva a trovarla ogni tanto al pomeriggio..... era come un'apparizione, i capelli grigi sotto un cappello elegante, le trine che si intuivano sotto camicette e tailleurs, guanti, i gesti misurati, la voce sempre dolce e saudente, lo sguardo vivace con lampi di stupore quasi infantile..... insomma non rammento di aver visto più di altre due o tre donne nella vita che fossero paragonabili a lei.
In qualche modo credo che fosse ancora eccitante perchè era di quelle che stimolano la mente fino alla fine e non importa cosa facciano le gonadi! Fu lei che mi disse: se hai un gioiello importante, che resti solo, non rischierai di accoppiarlo male e farai sì che si valorizzi !!!
In questo contesto forse non trova risposta la domanda di Bocca, ma si trovano le risposte sul perchè oggi una donna matura combatte su un fronte che non le appartiene e forse risulta perdente perchè sbaglia il campo della tenzone.
Bruja