Penso che sia una pessima idea di far vedere chi ha votato cosa. Chi gioca sporco, si tradisce e si affossa da solo, perché i suoi contributi saranno sempre più rubinati in proporzione della sua arroganza, insolenza e indifferenza.
L'indole umana è seguire la massa, modulare la propria opinione in base alla moda del momento e andare sempre contro tutti che sono contrari all'opinione propria mai manifestata. In questo contesto la pubblicazione del proprio voto sarebbe di vantaggio soltanto per chi gioca sporco.
Poiché errare umanum est, si aggiunge anche il fattore della "segnalazione" errata, come qualche giorno fa da non ricordo chi, che ha citato male un messaggio "rubinato". E si è discusso in lungo e largo del perché del voto "errato", mentre in realtà era errata la citazione del rubino. Cose che capitano.
Ma se fosse pubblico il nome del "selvaggio rubinatore", allora sarebbe la fine della pace. E quindi tornerebbero i moderatori di parte che abbiamo evitato così accuratamente da quasi due anni, le liti perché uno viene avantaggiato o amputato piuttosto di un altro, la monopolizzazione delle opinioni e la reintroduzione di uno staff che costituisce poi la nuova cricca.
Io non vado più per questa strada. L'unica via che non richiede poi il bacchettatore dei moderatori e notevolissimo tempo di controllo su tutti i fronti, è la moderazione attuata dagli utenti stessi in forma inattaccabile, anonima. Ognuno è giudice della propria opinione, controllato e limitato da un algoritmo matematico.