Le maschere che indossiamo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

stellina

Utente di lunga data
quoto un scritto del conte (spero non ti arrabbi) che mi ha fatto rilfettere.

La terra di nessuno è il nostro io.
Lo vedi ogni mattina quando sei solo al cesso e ti guardi allo specchio no?
Fallo domani mattina.
Guardati allo specchio, nessuno è lì che ti vede...
Guarda dentro i tuoi occhi...e lo vedrai.

Il tuo io...nudo e crudo come la natura lo ha fatto.

Poi mettiti pure su la tua armatura ed esci per la strada.

Per me è importantissimo quel momento.

tutti abbiamo delle maschere 8o armatura) che ci mettiamo su a seconda di quale parte di vogliamo mostrare e di chi abbiamo di fronte.
ve le togliete mai? cioè c'è qualcuno con cui le maschere le posate per essere voi, con le vostre fragilità e paure? con le vostre imperfezioni?
se sì con chi? e perchè con quella-e persone?
grazie delle risposte in anticipo
 

fightclub

Utente di lunga data
è difficile non vedermi sorridente
con un sorriso è tutto più facile
 

@lex

Escluso
quoto un scritto del conte (spero non ti arrabbi) che mi ha fatto rilfettere.

La terra di nessuno è il nostro io.
Lo vedi ogni mattina quando sei solo al cesso e ti guardi allo specchio no?
Fallo domani mattina.
Guardati allo specchio, nessuno è lì che ti vede...
Guarda dentro i tuoi occhi...e lo vedrai.

Il tuo io...nudo e crudo come la natura lo ha fatto.

Poi mettiti pure su la tua armatura ed esci per la strada.

Per me è importantissimo quel momento.

tutti abbiamo delle maschere 8o armatura) che ci mettiamo su a seconda di quale parte di vogliamo mostrare e di chi abbiamo di fronte.
ve le togliete mai? cioè c'è qualcuno con cui le maschere le posate per essere voi, con le vostre fragilità e paure? con le vostre imperfezioni?
se sì con chi? e perchè con quella-e persone?
grazie delle risposte in anticipo
io credo invece ci sia una differenza. per maschera intendo un atteggiamento per il quale evitiasmo di fare vedere noi stessi. cioè fingiamo. per armatura invece intendo fare vedere solo la parte più forte di noi. senza fragilità e apure come dici tu.
personlamente non faccio nè l'una nè l'altra cosa normalmente. straordinariamente metto l'armatura. la maschera mai
 

Flavia

utente che medita
indossare l'armatura è quanto mai è essenziale, ci provo a metterla ma i lividi e le cicatrici, non riesco comunque ad evitarli
maschere non le ho mai indossate, troppa fatica mentire a sè stessi e agli altri di continuo
 

Sbriciolata

Escluso
quoto un scritto del conte (spero non ti arrabbi) che mi ha fatto rilfettere.

La terra di nessuno è il nostro io.
Lo vedi ogni mattina quando sei solo al cesso e ti guardi allo specchio no?
Fallo domani mattina.
Guardati allo specchio, nessuno è lì che ti vede...
Guarda dentro i tuoi occhi...e lo vedrai.

Il tuo io...nudo e crudo come la natura lo ha fatto.

Poi mettiti pure su la tua armatura ed esci per la strada.

Per me è importantissimo quel momento.

tutti abbiamo delle maschere 8o armatura) che ci mettiamo su a seconda di quale parte di vogliamo mostrare e di chi abbiamo di fronte.
ve le togliete mai? cioè c'è qualcuno con cui le maschere le posate per essere voi, con le vostre fragilità e paure? con le vostre imperfezioni?
se sì con chi? e perchè con quella-e persone?
grazie delle risposte in anticipo
Io lo facevo con mio marito, adesso ovviamente non più.
 
io credo invece ci sia una differenza. per maschera intendo un atteggiamento per il quale evitiasmo di fare vedere noi stessi. cioè fingiamo. per armatura invece intendo fare vedere solo la parte più forte di noi. senza fragilità e apure come dici tu.
personlamente non faccio nè l'una nè l'altra cosa normalmente. straordinariamente metto l'armatura. la maschera mai
eppure non è così totalmente limpido ed ovvio che debba essere sempre così.ci sono momenti e situazioni dove indossare una maschera diventa una scelta responsabile e assennata ; soprattutto lucida.
so che per te la sincerità è una sola ed istintiva ma è la stessa che possiamo riferire ai bambini che non hanno l'obbligo di guidare le proprie emozioni anche per non ferire gli altri o di complicare situazioni fragili.
se serve io la indosso e ne pago le dovute conseguenze.
per me schiettezza ed onestà non prevedono solo la cruda esposizione di pensieri a ruota libera
 

@lex

Escluso
eppure non è così totalmente limpido ed ovvio che debba essere sempre così.ci sono momenti e situazioni dove indossare una maschera diventa una scelta responsabile e assennata ; soprattutto lucida.
so che per te la sincerità è una sola ed istintiva ma è la stessa che possiamo riferire ai bambini che non hanno l'obbligo di guidare le proprie emozioni anche per non ferire gli altri o di complicare situazioni fragili.
se serve io la indosso e ne pago le dovute conseguenze.
per me schiettezza ed onestà non prevedono solo la cruda esposizione di pensieri a ruota libera
stai confondendo la sincerità (cioè dire o non dire bugie) con apparire, o cercare di farlo, quello che non si è. credo sia diverso. oppure parliamo di due cose differenti
 
stai confondendo la sincerità (cioè dire o non dire bugie) con apparire, o cercare di farlo, quello che non si è. credo sia diverso. oppure parliamo di due cose differenti
rimaniamo nelle maschere e ti faccio un esempio:
mi separo perché ho un marito che mi ha tradito;davanti ai figli indosserò una maschera che tuteli la sua immagine di padre .
con la gente ne indosserò una che mi faccia senire normale anche se dentro la sofferenza mi lacera...etc
e potrei farne molti altri
 

@lex

Escluso
rimaniamo nelle maschere e ti faccio un esempio:
mi separo perché ho un marito che mi ha tradito;davanti ai figli indosserò una maschera che tuteli la sua immagine di padre .
con la gente ne indosserò una che mi faccia senire normale anche se dentro la sofferenza mi lacera...etc
e potrei farne molti altri
eccavolo ma che esempi che fai!!credo si parlasse di andare in giro per il mondo tutti i giorni e non in situazioni particolari come quella dei figli. francamente non mi fregherebbe nulla se qualcuno vedesse la mia sofferenza nel secondo caso.
 

Sbriciolata

Escluso
adesso che ci penso...

... è qui che me la tolgo l'armatura, eh?
Che sia un'armatura o una maschera... il succo è nascondere i punti deboli e le proprie sofferenze, incazzature, speranze, desideri.
Le paure inconfessabili anche.
Non per amore di menzogna, ma per pudore e timore di esporsi.
Il paradosso è che per togliermi la maschera, devo indossare quella di Sbri... devo andare a riprendere dei libri, perchè tutto ciò mi ricorda qualcosa....:saggio: Minerva.... tu che dici?
 

@lex

Escluso
PS: e poi credo che il discorso fosse su una tutela propria non di quelli che si ama. e grazie che per chi amo faccio qualsiasi cosa. pure andare a piedi da Capo Horn a Panama se necessario
 
quoto un scritto del conte (spero non ti arrabbi) che mi ha fatto rilfettere.

La terra di nessuno è il nostro io.
Lo vedi ogni mattina quando sei solo al cesso e ti guardi allo specchio no?
Fallo domani mattina.
Guardati allo specchio, nessuno è lì che ti vede...
Guarda dentro i tuoi occhi...e lo vedrai.

Il tuo io...nudo e crudo come la natura lo ha fatto.

Poi mettiti pure su la tua armatura ed esci per la strada.

Per me è importantissimo quel momento.

tutti abbiamo delle maschere 8o armatura) che ci mettiamo su a seconda di quale parte di vogliamo mostrare e di chi abbiamo di fronte.
ve le togliete mai? cioè c'è qualcuno con cui le maschere le posate per essere voi, con le vostre fragilità e paure? con le vostre imperfezioni?
se sì con chi? e perchè con quella-e persone?
grazie delle risposte in anticipo
Io ho la mia armatura.
E un insieme indefinito di maschere che indosso non tanto per imbrogliare gli altri, quanto per non farmi ferire da loro.
O soprattutto nel tentativo estremo di non ferirli.
Tendenzialmente le persone mi appaiono sempre molto fragili ed insicure, rispetto a quello che io sento e vedo di me stesso.

Si ho sempre tolto tutto queste in unico caso...
Quando sono in intimità con una donna.

Lì si che so di essere io con la mia unica identità.
In alcuni casi in questo versante c'è stata sofferenza perchè mi pareva di stare con uno scheletro inanimato.

In tutta la mia vita non ho mai conosciuto una persona come Nausicaa che sia stata capace con disarmante naturalezza e semplicità a vedere l'uomo dietro la maschera.

Trovarsi lì e dirle...come hai fatto?
Non ti sembra di stare un po' troppo vicino?
Eppure la maschera è spessa...l'armatura è piena di speroni...

E sta qua...tutta come dire...incredula...
Ma quale armatura? Quale maschera? Io Conte non vedo nulla di tutto ciò.
 
... è qui che me la tolgo l'armatura, eh?
Che sia un'armatura o una maschera... il succo è nascondere i punti deboli e le proprie sofferenze, incazzature, speranze, desideri.
Le paure inconfessabili anche.
Non per amore di menzogna, ma per pudore e timore di esporsi.
Il paradosso è che per togliermi la maschera, devo indossare quella di Sbri... devo andare a riprendere dei libri, perchè tutto ciò mi ricorda qualcosa....:saggio: Minerva.... tu che dici?
proprio così.
ritorniamo a pirandello?
ops signora maestra non saprei ,non sono preparata avevo mal di pancia :singleeye:
 
PS: e poi credo che il discorso fosse su una tutela propria non di quelli che si ama. e grazie che per chi amo faccio qualsiasi cosa. pure andare a piedi da Capo Horn a Panama se necessario
Si si...dei..su...
Le solite sboronate...
A parole boni tutti...dei...
 

@lex

Escluso
Io ho la mia armatura.
E un insieme indefinito di maschere che indosso non tanto per imbrogliare gli altri, quanto per non farmi ferire da loro.
O soprattutto nel tentativo estremo di non ferirli.
Tendenzialmente le persone mi appaiono sempre molto fragili ed insicure, rispetto a quello che io sento e vedo di me stesso.

Si ho sempre tolto tutto queste in unico caso...
Quando sono in intimità con una donna.

Lì si che so di essere io con la mia unica identità.
In alcuni casi in questo versante c'è stata sofferenza perchè mi pareva di stare con uno scheletro inanimato.

In tutta la mia vita non ho mai conosciuto una persona come Nausicaa che sia stata capace con disarmante naturalezza e semplicità a vedere l'uomo dietro la maschera.

Trovarsi lì e dirle...come hai fatto?
Non ti sembra di stare un po' troppo vicino?
Eppure la maschera è spessa...l'armatura è piena di speroni...

E sta qua...tutta come dire...incredula...
Ma quale armatura? Quale maschera? Io Conte non vedo nulla di tutto ciò.
ammazza che brutta vita che farei IO ad essere così.
 
rimaniamo nelle maschere e ti faccio un esempio:
mi separo perché ho un marito che mi ha tradito;davanti ai figli indosserò una maschera che tuteli la sua immagine di padre .
con la gente ne indosserò una che mi faccia senire normale anche se dentro la sofferenza mi lacera...etc
e potrei farne molti altri
:up::up::up::up:
 

@lex

Escluso
Si si...dei..su...
Le solite sboronate...
A parole boni tutti...dei...
Ma guarda che le sboronate le scrivi solo tu. Non mi frega niente di spiegarti cosa ho fatto io per amore di moglie e figli. Di certo scommetterei un braccio senza paura di perderlo che non saresti in grado di farne o anche solo di pensare di farne nemmeno un decimo.
 
ammazza che brutta vita che farei IO ad essere così.
Ma io non sono te...
E tu non puoi essere me...

Metto sul piatto della bilancia i risultati...
Ho portato a casa sana la pellaccia e non sono finito come tanti che leggo qui dentro...

E scusate se è poco...

Anche se i miei inculoni me li sono presi eh?
E non da poco...

Perchè sono molto ingenuo...ma la natura ha compensato quello che non ho in malizia...con l'astuzia.
 
Ma guarda che le sboronate le scrivi solo tu. Non mi frega niente di spiegarti cosa ho fatto io per amore di moglie e figli. Di certo scommetterei un braccio senza paura di perderlo che non saresti in grado di farne o anche solo di pensare di farne nemmeno un decimo.
Tua moglie è ancora con te?
 

@lex

Escluso
Ma io non sono te...
E tu non puoi essere me...

Metto sul piatto della bilancia i risultati...
Ho portato a casa sana la pellaccia e non sono finito come tanti che leggo qui dentro...

E scusate se è poco...

Anche se i miei inculoni me li sono presi eh?
E non da poco...

Perchè sono molto ingenuo...ma la natura ha compensato quello che non ho in malizia...con l'astuzia.
Ma guarda che anche io ho la pellaccia a posto pur non essendo te e come te. E scusa se è poco pure questo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top