Le maschere che indossiamo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fabry

Utente di lunga data
Non riesco ad indossare maschere nè tantomeno armature, proprio non ci riesco non è nel mio dna.
Le emozioni che provo traspaiono dal mio viso senza che io possa farci niente, una maledizione ? Forse, ma ormai mi accetto per quello che sono...vulnerabile e sincero fino all'autolesionismo..
 
Non riesco ad indossare maschere nè tantomeno armature, proprio non ci riesco non è nel mio dna.
Le emozioni che provo traspaiono dal mio viso senza che io possa farci niente, una maledizione ? Forse, ma ormai mi accetto per quello che sono...vulnerabile e sincero fino all'autolesionismo..
quello che dicevo è che a volte le maschere si indossano per non fare soffrire gli altri, non sono solo a nostra difesa
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
L'unica maschera che ho messo, l'ho messa con mio marito nel momento in cui ho avuto paura che capisse tutto quello che mi stava preoccupando. La cosa strana è che chi mi conosce bene non ha mai visto quella maschera, anzi ha sempre ben notato cosa ci stava sotto. Questo a volte, spesso mi fa pensare....
Ora non la indosso più neanhce con lui..
Potrei indossarla solo per proteggere i miei figli ma solo e unicamente per loro
Provo ad indossare armature quando ho paura di essere ferita ma alla fine non tengono, perchè preferisco essere quella che sono e mostrarmi come sono anche se c'è sempre qualcuno che si appofitta di questo ma preferisco correre il rischio che precludermi rapporti sinceri.
Spesso mi viene detto che quello che penso mi si legge in fronte e anche se a volte potrebbe non essere positivo preferisco così che essere falsa
 

@lex

Escluso
quello che dicevo è che a volte le maschere si indossano per non fare soffrire gli altri, non sono solo a nostra difesa
vabbè ma fare questo anche se ci può costare fatica a me sembra il minimo e hai ragione, non c'è nemmeno da discurterne o da a prire un thread. Per l'altra faccia della medaglia si.
 

Fabry

Utente di lunga data
quello che dicevo è che a volte le maschere si indossano per non fare soffrire gli altri, non sono solo a nostra difesa
Mi costa fatica anche quello, si lo sò sono fatto male...:(
 
vabbè ma fare questo anche se ci può costare fatica a me sembra il minimo e hai ragione, non c'è nemmeno da discurterne o da a prire un thread. Per l'altra faccia della medaglia si.
è che la prima cosa che si pensa quando si parla di maschere è quella della finzione per sembrare migliori; a pensarci a volte potrebbe essere che nel tentativo di sforzarsi a sembrare si possa diventare .
maschera della comprensione e dell'ascolto quando pensi ai fatti tuoi e non hai voglia= piano piano ti scopri positivamente attento all'altro e meno a te stesso...
maschera di cui parlavo prima rispetto alla sofferenza= aiuta a dimenticarla e a ricostruire
 

@lex

Escluso
Tua moglie è ancora con te?
PS: e poi avendo già tu letto nel mio thread che sono libero questa domanda è pretestuosa e vuole essere offensiva nei miei riguardi. Evito di commentare perchè ti commenti da solo in questo post e ogni volta che scrivi le TUE sboronate. che come dicevo ieri sera sono il nulla assoluto. PER ME
 
L'unica maschera che ho messo, l'ho messa con mio marito nel momento in cui ho avuto paura che capisse tutto quello che mi stava preoccupando. La cosa strana è che chi mi conosce bene non ha mai visto quella maschera, anzi ha sempre ben notato cosa ci stava sotto. Questo a volte, spesso mi fa pensare....
Ora non la indosso più neanhce con lui..
Potrei indossarla solo per proteggere i miei figli ma solo e unicamente per loro
Provo ad indossare armature quando ho paura di essere ferita ma alla fine non tengono, perchè preferisco essere quella che sono e mostrarmi come sono anche se c'è sempre qualcuno che si appofitta di questo ma preferisco correre il rischio che precludermi rapporti sinceri.
Spesso mi viene detto che quello che penso mi si legge in fronte e anche se a volte potrebbe non essere positivo preferisco così che essere falsa
Ma come vedi il fatto che stai con tuo marito...con quello che ti porti dentro nascosto?
Per essere nudi e crudi difronte ad un'altra persona bisognerebbe anche avere il coraggio di non denunciare...ma ammettere certe cose non trovi?

E se non siamo nudi e crudi con il nostro compagno cosa stiamo lì a fare ?
A pettinare le bambole e tirare bussolotti a 40 anni? Eh? Ma ti pare?
 

@lex

Escluso
è che la prima cosa che si pensa quando si parla di maschere è quella della finzione per sembrare migliori; a pensarci a volte potrebbe essere che nel tentativo di sforzarsi a sembrare si possa diventare .
maschera della comprensione e dell'ascolto quando pensi ai fatti tuoi e non hai voglia= piano piano ti scopri positivamente attento all'altro e meno a te stesso...
maschera di cui parlavo prima rispetto alla sofferenza= aiuta a dimenticarla e a ricostruire
carina questa. e senza ironia. ci proverò
 

lunaiena

Scemo chi legge
quoto un scritto del conte (spero non ti arrabbi) che mi ha fatto rilfettere.

La terra di nessuno è il nostro io.
Lo vedi ogni mattina quando sei solo al cesso e ti guardi allo specchio no?
Fallo domani mattina.
Guardati allo specchio, nessuno è lì che ti vede...
Guarda dentro i tuoi occhi...e lo vedrai.

Il tuo io...nudo e crudo come la natura lo ha fatto.

Poi mettiti pure su la tua armatura ed esci per la strada.

Per me è importantissimo quel momento.

tutti abbiamo delle maschere 8o armatura) che ci mettiamo su a seconda di quale parte di vogliamo mostrare e di chi abbiamo di fronte.
ve le togliete mai? cioè c'è qualcuno con cui le maschere le posate per essere voi, con le vostre fragilità e paure? con le vostre imperfezioni?
se sì con chi? e perchè con quella-e persone?
grazie delle risposte in anticipo
Non credo di avere maschere ....
Ma solo un'armatura che si adatta al mio corpo morbida e comoda che mi lascia libertà di movimento ,anzi pensandoci bene,fin da bambina mi sono sempre vista dentro una bolla e questa bolla è la mia casa dove tutti possono entrare e vedere come vivo realmente in tutto il mio disordine ,le mie imperfezioni ,le mia paure ....ma dal momento che sei dentro devi comportarti come un ospite ....libertà di movimento ,libertà di parola ,liberta di tutto....
Ma se questa libertà si trasforma in mancato rispetto per il mio "io"(la mia casa) ti chiedo gentilmente di uscire.....
 

Nausicaa

sfdcef
Sono purtroppo anche io esperta di maschere e armature, anche io messe per protezione mia e delle persone che temevo di ferire.

Cerco di farne a meno ma è una abitudine connaturata in me.
Solo una persona mi vede davvero nuda. E ride sempre quando si accorge che quando parlo di me aprendomi davvero, mi metto sempre a tormentare fazzolettini di carta fino a stracciarli tutti. Ride con tenerezza e riesco ad andare avanti. :)

Togliere armature e maschere è una fatica tremenda per me. Un atto di fiducia grande.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma come vedi il fatto che stai con tuo marito...con quello che ti porti dentro nascosto?
Per essere nudi e crudi difronte ad un'altra persona bisognerebbe anche avere il coraggio di non denunciare...ma ammettere certe cose non trovi?

E se non siamo nudi e crudi con il nostro compagno cosa stiamo lì a fare ?
A pettinare le bambole e tirare bussolotti a 40 anni? Eh? Ma ti pare?
Certo bisognerebbe avere il coraggio di farlo.E' una cosa che dico da tempo. Coraggio che non ho ed è una cosa di cui non vado fiera. Ma in questo momento se voglio recuperare il mio rapporto (cosa che vedo sempre più lontana) l'ultima cosa che devo fare è confessare perchè a quel punto non avrei alcuna possibilità. Anzi se fossi stronza confesserei tutto così lui mi lascerebbe e non dovrei più neanche lottare da sola per salvare qualcosa.
Non sto pettinando le bambole da un bel pezzo, peccato che sono la sola che sta lontando e detto tra me e te inizio a stancarmi...
 
è che la prima cosa che si pensa quando si parla di maschere è quella della finzione per sembrare migliori; a pensarci a volte potrebbe essere che nel tentativo di sforzarsi a sembrare si possa diventare .
maschera della comprensione e dell'ascolto quando pensi ai fatti tuoi e non hai voglia= piano piano ti scopri positivamente attento all'altro e meno a te stesso...
maschera di cui parlavo prima rispetto alla sofferenza= aiuta a dimenticarla e a ricostruire
Volevo precisare il mio concetto di Maschera...
Non è tanto per apparire ciò che non si è!

Ma per "mascherare" ciò che si è.

Sai una cosa...il personaggio dei fumetti che più mi piace è Paolino Paperino...

Dietro questo personaggio così diremo...buono a nulla...si nasconde lui...Paperinik.

Chi è il vero? Paperino o Paperinik?
Don Diego della Vega...o Zorro?

Il mio concetto di maschera è simile al tuo...dove Minerva nasconde e protegge...la tua vera identità no?

Le maschere altrui sono state uno sprono immenso per me.
Tu sei lì povero ingenuoto...non vedi che gli altri si producono davanti a te con delle maschere per apparire ciò che non sono...e come un povero ingenuoto ci credi.

Ricevi di quelle mazzate all'autostima che non ti dico...ti senti sempre l'ultimo e inferiore agli altri...e ti dici...ah ma se ce la fanno gli altri ce la posso fare anch'io eh? E fai...

Poi un giorno ti accorgi di fare e di essere quello che gli altri millantavano di fare...o fingevano di essere...e ti dici...ma porc...porc...porc...
 

Fabry

Utente di lunga data
bocciato!:mrgreen: sai che non ci credo? quindi mai fatto fatica?
Ah ma era un esame, se lo sapevo mettevo la maschera :D. Seriamente, scusa mi sono espresso male, faccio sempre fatica quando lo faccio.
 

Nausicaa

sfdcef
Sono purtroppo anche io esperta di maschere e armature, anche io messe per protezione mia e delle persone che temevo di ferire.

Cerco di farne a meno ma è una abitudine connaturata in me.
Solo una persona mi vede davvero nuda. E ride sempre quando si accorge che quando parlo di me aprendomi davvero, mi metto sempre a tormentare fazzolettini di carta fino a stracciarli tutti. Ride con tenerezza e riesco ad andare avanti. :)

Togliere armature e maschere è una fatica tremenda per me. Un atto di fiducia grande.

Ora che ci penso...

Con mia figlia non ho maschere. Certo non le racconto cose non adatte a lei, non è nè mia amica nè mia confidente, ci mancherebbe altro.
Ma l'allegria e lo spirito che regna tra di noi quando siamo assieme, è quanto di più sincero e onesto sia dentro di me.
Maschere, solo quando la devo proteggere dalla brutta situazione che c'è.
 

@lex

Escluso
Volevo precisare il mio concetto di Maschera...
Non è tanto per apparire ciò che non si è!

Ma per "mascherare" ciò che si è.

Sai una cosa...il personaggio dei fumetti che più mi piace è Paolino Paperino...

Dietro questo personaggio così diremo...buono a nulla...si nasconde lui...Paperinik.

Chi è il vero? Paperino o Paperinik?
Don Diego della Vega...o Zorro?

Il mio concetto di maschera è simile al tuo...dove Minerva nasconde e protegge...la tua vera identità no?

Le maschere altrui sono state uno sprono immenso per me.
Tu sei lì povero ingenuoto...non vedi che gli altri si producono davanti a te con delle maschere per apparire ciò che non sono...e come un povero ingenuoto ci credi.

Ricevi di quelle mazzate all'autostima che non ti dico...ti senti sempre l'ultimo e inferiore agli altri...e ti dici...ah ma se ce la fanno gli altri ce la posso fare anch'io eh? E fai...

Poi un giorno ti accorgi di fare e di essere quello che gli altri millantavano di fare...o fingevano di essere...e ti dici...ma porc...porc...porc...
che è esattamente la stessa cosa. altrimenti dovresti fare un esempio pratico in cui mascheri pur essendo te stesso. e raccontare bugie non conta. sono due cose differenti. Vai! ha tutta la vita davanti.
 

Sbriciolata

Escluso
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top