Mi date un consiglio?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fedifrago

Utente di lunga data
Immagina di essere la tua bimba. Vorresti vedere il papà a giorni fissi o ogni volta che lui può?
Il fastidio che provi è comprensibile e lui lo deve comprendere.
Ma non deve pagare la bambina un fastidio che provi tu.
Non credo sia questione solo di prospettiva, ma anche di cautelare proprio la bambina.

Oggi lui impone la sua presenza giornaliera perchè ha anche lo scopo di non mollare la presa su debby: ma quando capirà che magari deve mettersi l'animo in pace, e inizierà anche a rivolgere altrove le sue attenzioni (lavoro troppo di fantasia o è spesso la cruda realtà?!?!) e diraderà le visite alla figlia....chi ne pagherà il conto?

Meglio una equa suddivisione dei giorni (ce ne fossero che concedono visite 3-4 volte la settimana!) e magari insisterei perchè lui la tenga quando tocca a lui piuttosto che riportartela a casa dopo (per dire) il giretto ai giardini.

Debby, tieni duro!
 
O

Old dilaniato (perchè idiota)

Guest
La vita mi ha invece insegnato che il seduttore può decidere di aver fatto abbastanza esperienze da non voler mettere in pericolo la famiglia, mentre il tipo tranquillo può aver un arretrato di emozioni e, nel contempo, non saper circoscrivere l'avventura.
Poi, ovvio, esistono seduttori immaturi incorreggibili e uomini seri e coerenti.
quote]


dal continuo confronto polemico-dialettico fino alla chiacchiera da comare, maturati in ambienti decisamente maschilisti fra il sottoscritto e interlocutori accomunati dalla totale mancanza di deficit di autopercezione virile e cetuale, seppur espressione di diverse classi d'età ed estrazione, si evince un'unica inossidabile costante; quella sopra quotata.

 
O

Old AlexRo

Guest
Quanti anni abbiamo? 33
Famiglia di origine? Diciamo "media borghesia". Lui, figlio di divorziati.
Noi non siamo sposati, conviviamo.
Un tipo seduttivo? NO, non direi proprio. Di aspetto è carino, ma niente di più, sempre molto gentile e pacato con tutti e con tutte.
Ho detto che gli piace piacere, ma intendevo a tutti, uomini e donne. Non ama il conflitto, non pensa mai male di nessuno e da quando lo conosco non ha mail alzato la voce con nessuno.
Ha un lavoro "normale" da dipendente, non è "potente" e non è certo ricco...insomma, direi che è un tipo normalissimo.
Questo suo aspetto da traditore l'ho effettivamente scoperto troppo tardi, ma credo che lui cerchi la conquista più per spirito di affermazione che per altro.
Sono arrivata a pensare che gli piaccia molto la situazione "adrenalinica" che si crea nelle prime fasi del rapporto...forse lo fa sentire importante.
Non lo so, so solo che nel rapporto non è che mi desse chissachè...poche attenzioni affettive...però andavamo d'accordo, molti amici e hobbies in comune.
Credevo fosse un tipo affidabile...e questo bastava a farmi superare le sue scarsissime attenzioni nei miei riguardi.
Premetto che sono oggettivamente carina, ho un bel lavoro, pratico sport a livello agonistico, ho molti interessi, sono "vivace" (nel senso migliore del termine) e fra gli amici comuni è capitato che qualcuno mi corteggiasse.
Lui non è mai stato minimamente geloso...dice di fidarsi e di non avere mai provato sentimenti di gelosia o di possessività in vita sua.
E beato lui!! Io lo ero, gelosa, tanto, ma a suon di sue frasi tipo "non provarci nemmeno ad esserlo con me, perchè mi sento ferito x la tua scarsa fiducia nei miei riguardi" ho finito per soffocare questa mia indole.
Cosa provo adesso? Rabbia nei suoi riguardi e...BASTA!!

E' come se avessi aperto gli occhi...vedo una persona che non mi piace...un estraneo!!

Al di la dello scotto mi pare che le scelte le hai fatte. Non vedo il problema. Io al posto tuo ho perdonato. Mia moglie anche. Ma non siamo felici anzi. Probabilmente a quest'ora saremmo entrambi felici se avessimo fatto la scelta che hai fatto tu. Non so. E' difficile giudicare. Tra l'altro mi rispecchio nella descrizione che tu fai di lui. Cià!
 

Old pincopallina

Utente di lunga data
vero

Non credo sia questione solo di prospettiva, ma anche di cautelare proprio la bambina.

Oggi lui impone la sua presenza giornaliera perchè ha anche lo scopo di non mollare la presa su debby: ma quando capirà che magari deve mettersi l'animo in pace, e inizierà anche a rivolgere altrove le sue attenzioni (lavoro troppo di fantasia o è spesso la cruda realtà?!?!) e diraderà le visite alla figlia....chi ne pagherà il conto?

Meglio una equa suddivisione dei giorni (ce ne fossero che concedono visite 3-4 volte la settimana!) e magari insisterei perchè lui la tenga quando tocca a lui piuttosto che riportartela a casa dopo (per dire) il giretto ai giardini.

Debby, tieni duro!
ciao Debby, quoto in toto Fedy perchè ha centrato il problema se guardato un pò in prospettiva temporale. non mollare e definisci tempi e modi di visita...ti aiuterà a riprndere la tua autonomia
anche il mio ex marito (quasi fino ad oggi) aveva la pretesa di poter venire quando gli pareva a trovar il bimbo, in realtà è sempre stato un pretesto per "controllare" me, più che vedere il piccolo, infatti da quando gli imposto l'avvocato, i giorni e i we...a stento manda qualche sms per accordarci, ed ovviamente non si è presentato + a casa che non fosse per tenere il piccolo con lui...
lo so è un disastro, ma per questo dobbiamo ringraziare i ns partner

ciao
pincopallina
 
O

Old cry

Guest
io penso che hai fatto bene!

certo che quando hai letto l'email ........ queelo che ha scritto può essere vero !! se vuoi un consiglio pensaci bene o lo accetti così o lo mandi a quel paese !!! poi devi saperlo tu ovviamente cosa fare!
 

Bruja

Utente di lunga data
Feddy

Mi spiace, sono preoccupata, ma sono completamente d'accordo con te.... dici che devi farmi vedere? !!

Bruja
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Mi spiace, sono preoccupata, ma sono completamente d'accordo con te.... dici che devi farmi vedere? !!

Bruja
A te lo sai che ti guardo già io...e tanto basti!
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
cose diverse

Non credo sia questione solo di prospettiva, ma anche di cautelare proprio la bambina.

Oggi lui impone la sua presenza giornaliera perchè ha anche lo scopo di non mollare la presa su debby: ma quando capirà che magari deve mettersi l'animo in pace, e inizierà anche a rivolgere altrove le sue attenzioni (lavoro troppo di fantasia o è spesso la cruda realtà?!?!) e diraderà le visite alla figlia....chi ne pagherà il conto?

Meglio una equa suddivisione dei giorni (ce ne fossero che concedono visite 3-4 volte la settimana!) e magari insisterei perchè lui la tenga quando tocca a lui piuttosto che riportartela a casa dopo (per dire) il giretto ai giardini.

Debby, tieni duro!
Un conto è la tutela perché lui non possa esimersi dal suo ruolo ...un altro evitare che la regolamentazione (che prevede un minimo di visite e collaborazione e condivisione) diventi una gabbia e avere invece la disponibilità ad andare oltre l'obbligo legale attraverso un civile rapporto tra le parti.
Irrigidirsi favorisce rigidità e poi ...la guerra...
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Un conto è la tutela perché lui non possa esimersi dal suo ruolo ...un altro evitare che la regolamentazione (che prevede un minimo di visite e collaborazione e condivisione) diventi una gabbia e avere invece la disponibilità ad andare oltre l'obbligo legale attraverso un civile rapporto tra le parti.
Irrigidirsi favorisce rigidità e poi ...la guerra...
Non è questione di ingabbiare, ma specie con figli piccoli, è la necessità per loro di aver riferimenti certi e non sentirsi sballottati di qua e di là.
Poi la flessibilità dipende solo dalla presenza di intelligenza o meno nei genitori.

Quanto alla guerra...vedi l' ultimo thread di lilith!
 

Bruja

Utente di lunga data
Feddy

Non è questione di ingabbiare, ma specie con figli piccoli, è la necessità per loro di aver riferimenti certi e non sentirsi sballottati di qua e di là.
Poi la flessibilità dipende solo dalla presenza di intelligenza o meno nei genitori.

Quanto alla guerra...vedi l' ultimo thread di lilith!

Per me è già poco "genitoriale" dover attenersi a regolamenti ed orari di visita. Sarebbe auspicabile che qualunque siano i rapporti dei genitori, i figli possano sentire la loro presenza unitaria anche se separati e vedersi a loro piacere.
Si dice che ci si separa come coniugi e non come genitpori, ma pochi sono in grado di farlo, ed anzi spesso "usano" i figli per indispettire il/la coniuge... e questa è un vero abuso psicologico!!!
Bruja
 
O

Old amarax

Guest
Quanti anni abbiamo? 33
Famiglia di origine? Diciamo "media borghesia". Lui, figlio di divorziati.
Noi non siamo sposati, conviviamo.
Un tipo seduttivo? NO, non direi proprio. Di aspetto è carino, ma niente di più, sempre molto gentile e pacato con tutti e con tutte.
Ho detto che gli piace piacere, ma intendevo a tutti, uomini e donne. Non ama il conflitto, non pensa mai male di nessuno e da quando lo conosco non ha mail alzato la voce con nessuno.
Ha un lavoro "normale" da dipendente, non è "potente" e non è certo ricco...insomma, direi che è un tipo normalissimo.
Questo suo aspetto da traditore l'ho effettivamente scoperto troppo tardi, ma credo che lui cerchi la conquista più per spirito di affermazione che per altro.
Sono arrivata a pensare che gli piaccia molto la situazione "adrenalinica" che si crea nelle prime fasi del rapporto...forse lo fa sentire importante.
Non lo so, so solo che nel rapporto non è che mi desse chissachè...poche attenzioni affettive...però andavamo d'accordo, molti amici e hobbies in comune.
Credevo fosse un tipo affidabile...e questo bastava a farmi superare le sue scarsissime attenzioni nei miei riguardi.
Premetto che sono oggettivamente carina, ho un bel lavoro, pratico sport a livello agonistico, ho molti interessi, sono "vivace" (nel senso migliore del termine) e fra gli amici comuni è capitato che qualcuno mi corteggiasse.
Lui non è mai stato minimamente geloso...dice di fidarsi e di non avere mai provato sentimenti di gelosia o di possessività in vita sua.
E beato lui!! Io lo ero, gelosa, tanto, ma a suon di sue frasi tipo "non provarci nemmeno ad esserlo con me, perchè mi sento ferito x la tua scarsa fiducia nei miei riguardi" ho finito per soffocare questa mia indole.
Cosa provo adesso? Rabbia nei suoi riguardi e...BASTA!!

E' come se avessi aperto gli occhi...vedo una persona che non mi piace...un estraneo!!

Ciao e benvenuta...
dal mio punto di vista sei fortunata xchè te ne sei accorta subito.Io vedo mio marito come un estraneo dopo 25 anni di matrimonio.
E sono alla vigilia della defenestrazione che avverrà domani mattina.
E solo da 2 anni ho capito che non era l'uomo che immaginavo di avere sposato.Sono un pò ritardata....ci ho messo questi 2 anni a capire com 'è fatto...che è così e non cambierà.
Tu 6 giovane hai davanti a te tutta la vita...l'esperienza vissuta in prima persona,e quelle confidate da altre donne nei più svariati forum e blog del web dicono lo stesso.Questo tipo d'uomo ama avere storie parallele...ma ...sono tutti così????


Auguri
 

Verena67

Utente di lunga data
Questo tipo d'uomo ama avere storie parallele...ma ...sono tutti così????


Auguri
Oggi sono bastian contraria, sopportatemi. Ma che c'entra il "tipo d'uomo"? Ognuno di noi è unico, anche chi tradisce puo' farlo per enne motivi diversi e con enne modalità differenti.

Ciascuna coppia sa le cose "sue", che tipo di uomo si ha accanto, dopo anni insieme si vedono e toccano le fragilità di ciascuno.

Il traditore "seriale" sicuramente esiste, ma sono quasi certa che non è quello che crea scompiglio in famiglia, anzi....

Bacio!
 

Grande82

Utente di lunga data
Oggi sono bastian contraria, sopportatemi. Ma che c'entra il "tipo d'uomo"? Ognuno di noi è unico, anche chi tradisce puo' farlo per enne motivi diversi e con enne modalità differenti.

Ciascuna coppia sa le cose "sue", che tipo di uomo si ha accanto, dopo anni insieme si vedono e toccano le fragilità di ciascuno.

Il traditore "seriale" sicuramente esiste, ma sono quasi certa che non è quello che crea scompiglio in famiglia, anzi....

Bacio!
sai, il traditore seriale è deprecabile, ma che dire di colui che dice alla moglie: viviamocela a tre? Ogni uomo è diverso. Ci sono mille ragioni per tradire, mille comportamenti conseguenziali, mille possibili decisioni da parte della famiglia.
La moglie dell'amante di fay ha scelto una vita di facciata. Cosa ne ha ricavato? Se lo cacciava 20 anni fa forse oggi sarebbe più bella, più felice e dormirebbe con un nuovo compagno anzichè sul divano.... o forse sarebbe sola e infelice.... e non dipende tanto dalle situazioni quanto dalle persone.
 
O

Old debby

Guest
Ma che guerra...viene tutti i giorni a vedere la bimba e io non mi sono mai opposta, ma chiedo solo che lui firmi un documento in cui, oltre a stabilire le visite, sia chiara la cifra che deve versare mensilmente alla bimba.
Non mi sembra di pretendere chissà che.
Mi sembrerebbe assurdo e sbagliatissimo che lui potesse vedere la figlia solo 2 volte a settimana...per me possiamo trovare un accordo e fare in modo che riescano a stare insieme anche tutti i giorni...ma quello che chiedo è di poter avere un pò di privacy.
Io lavoro come e più di lui, stessi orari, per cui anche io amerei tornare a casa e passare del tempo con lei senza essere perennemente oppressa dalla presenza del mio (ex) compagno.
Da notare poi, che prima del fattaccio tutto questo tempo con la figlia mica lo passava!!
Dopo il lavoro andava tutti i giorni a tennis (o Dio sa dove) e la domenica stadio...e quando gli chiedevo la cortesia di tornare a casa un pò prima per lasciarmi libera di andare dal parrucchiere mi diceva "eh, chiama mia madre no? Tanto lei non ha niente da fare...io ho già fissato un paio d'ora di tennis".
Quindi mi pare di capire che tutta questa fregola di stare con lei prima non l'avesse.
E quando era in casa si piazzava davanti alla tv o al pc...e chi s'è visto sè visto!!
Sicuramente adesso il tempo che passano insieme è molto più di qualità rispetto a prima.
Ah, per concludere, dopo aver letto alcuni post di poveri padri vessati dalle mogli, mi sento onestamente di dire che non mi sono mai comportata da madre-padrona nei confornti di nostra figlia, anzi, soprattutto all'inizio (taglio cesareo con complicazioni) ho cercato molto il suo aiuto, sia fisico che psicologico...beh, dopo 1 settimana (era ferragosto) dalla nascita della piccola ha pensato bene di tornare svelto come una lepre al lavoro (nel pubblico impiego) investendo sua madre del ruolo ufficiale di "seconda mamma" (mia madre lavora ancora e molto) e delegando a lei tutte le incombenze che avrebbe dovuto sorbirsi anche lui.
Per cui, suocera perennemente fra le palle e io troppo spaesata e debole per reagire a dovere.
Situazione che purtoppo si è protratta fino a 1 mese fa.
Adesso con lui fuori casa sto finalmente riacquistando la fiducia che lentamente mi stavano togliendo e ho ridimensionato di molto mia suocera, che ora viene a tenere la bimba solo 2 giorni a settimana e per fortuna non si sente più autorizzata a dirmi come allevarla...anche perchè onestamente non mi sembra che con il suo caro figlioletta abbia proprio fatto un bel lavoro :)

Saluti a tutti e grazie per le risposte
Debby
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Bruja;100[U ha detto:
440]Per me è già poco "genitoriale" dover attenersi a[/U] regolamenti ed orari di visita. Sarebbe auspicabile che qualunque siano i rapporti dei genitori, i figli possano sentire la loro presenza unitaria anche se separati e vedersi a loro piacere.
Si dice che ci si separa come coniugi e non come genitpori, ma pochi sono in grado di farlo, ed anzi spesso "usano" i figli per indispettire il/la coniuge... e questa è un vero abuso psicologico!!!
Bruja

Sono in pochi, perchè pochi sono coloro che hanno imparato ad essere genitori.

Gli stessi che NON lo saranno stati nemmeno in coppia, figurati se lo saranno da scoppiati.
 

Grande82

Utente di lunga data
Ma che guerra...viene tutti i giorni a vedere la bimba e io non mi sono mai opposta, ma chiedo solo che lui firmi un documento in cui, oltre a stabilire le visite, sia chiara la cifra che deve versare mensilmente alla bimba.
Non mi sembra di pretendere chissà che.
Mi sembrerebbe assurdo e sbagliatissimo che lui potesse vedere la figlia solo 2 volte a settimana...per me possiamo trovare un accordo e fare in modo che riescano a stare insieme anche tutti i giorni...ma quello che chiedo è di poter avere un pò di privacy.
Io lavoro come e più di lui, stessi orari, per cui anche io amerei tornare a casa e passare del tempo con lei senza essere perennemente oppressa dalla presenza del mio (ex) compagno.
Da notare poi, che prima del fattaccio tutto questo tempo con la figlia mica lo passava!!
Dopo il lavoro andava tutti i giorni a tennis (o Dio sa dove) e la domenica stadio...e quando gli chiedevo la cortesia di tornare a casa un pò prima per lasciarmi libera di andare dal parrucchiere mi diceva "eh, chiama mia madre no? Tanto lei non ha niente da fare...io ho già fissato un paio d'ora di tennis".
Quindi mi pare di capire che tutta questa fregola di stare con lei prima non l'avesse.
E quando era in casa si piazzava davanti alla tv o al pc...e chi s'è visto sè visto!!
Sicuramente adesso il tempo che passano insieme è molto più di qualità rispetto a prima.
Ah, per concludere, dopo aver letto alcuni post di poveri padri vessati dalle mogli, mi sento onestamente di dire che non mi sono mai comportata da madre-padrona nei confornti di nostra figlia, anzi, soprattutto all'inizio (taglio cesareo con complicazioni) ho cercato molto il suo aiuto, sia fisico che psicologico...beh, dopo 1 settimana (era ferragosto) dalla nascita della piccola ha pensato bene di tornare svelto come una lepre al lavoro (nel pubblico impiego) investendo sua madre del ruolo ufficiale di "seconda mamma" (mia madre lavora ancora e molto) e delegando a lei tutte le incombenze che avrebbe dovuto sorbirsi anche lui.
Per cui, suocera perennemente fra le palle e io troppo spaesata e debole per reagire a dovere.
Situazione che purtoppo si è protratta fino a 1 mese fa.
Adesso con lui fuori casa sto finalmente riacquistando la fiducia che lentamente mi stavano togliendo e ho ridimensionato di molto mia suocera, che ora viene a tenere la bimba solo 2 giorni a settimana e per fortuna non si sente più autorizzata a dirmi come allevarla...anche perchè onestamente non mi sembra che con il suo caro figlioletta abbia proprio fatto un bel lavoro :)

Saluti a tutti e grazie per le risposte
Debby
Scusa debby, ma tu il docuimento l'hai preparato con l'aiuto di un legale, no?
Allora quando lui viene parlaci e digli che tu non vorresti (frase cruciale) ma il legale dice che bisogna firmare un accordo e che questo non pone limiti nè ache voi tornate insieme, nè a che lui veda la figlia più o meno volte di quanto sancito. Ribadiscigli che ami la bimba e sai che è importante per lei sentire voi due vicini. Digli che il legale voleva mettere meno visite e più soldi, ma tu hai insistito perchè ti sembrava giusto così..... cara debby, ricorda che sono creature semplici e bisogna convincerli anche che allacciarsi le scarpe è saggio se si va a correre......
 
O

Old amarax

Guest
Ma che guerra...viene tutti i giorni a vedere la bimba e io non mi sono mai opposta, ma chiedo solo che lui firmi un documento in cui, oltre a stabilire le visite, sia chiara la cifra che deve versare mensilmente alla bimba.
Non mi sembra di pretendere chissà che.
Mi sembrerebbe assurdo e sbagliatissimo che lui potesse vedere la figlia solo 2 volte a settimana...per me possiamo trovare un accordo e fare in modo che riescano a stare insieme anche tutti i giorni...ma quello che chiedo è di poter avere un pò di privacy.
Io lavoro come e più di lui, stessi orari, per cui anche io amerei tornare a casa e passare del tempo con lei senza essere perennemente oppressa dalla presenza del mio (ex) compagno.
Da notare poi, che prima del fattaccio tutto questo tempo con la figlia mica lo passava!!
Dopo il lavoro andava tutti i giorni a tennis (o Dio sa dove) e la domenica stadio...e quando gli chiedevo la cortesia di tornare a casa un pò prima per lasciarmi libera di andare dal parrucchiere mi diceva "eh, chiama mia madre no? Tanto lei non ha niente da fare...io ho già fissato un paio d'ora di tennis".
Quindi mi pare di capire che tutta questa fregola di stare con lei prima non l'avesse.
E quando era in casa si piazzava davanti alla tv o al pc...e chi s'è visto sè visto!!
Sicuramente adesso il tempo che passano insieme è molto più di qualità rispetto a prima.
Ah, per concludere, dopo aver letto alcuni post di poveri padri vessati dalle mogli, mi sento onestamente di dire che non mi sono mai comportata da madre-padrona nei confornti di nostra figlia, anzi, soprattutto all'inizio (taglio cesareo con complicazioni) ho cercato molto il suo aiuto, sia fisico che psicologico...beh, dopo 1 settimana (era ferragosto) dalla nascita della piccola ha pensato bene di tornare svelto come una lepre al lavoro (nel pubblico impiego) investendo sua madre del ruolo ufficiale di "seconda mamma" (mia madre lavora ancora e molto) e delegando a lei tutte le incombenze che avrebbe dovuto sorbirsi anche lui.
Per cui, suocera perennemente fra le palle e io troppo spaesata e debole per reagire a dovere.
Situazione che purtoppo si è protratta fino a 1 mese fa.
Adesso con lui fuori casa sto finalmente riacquistando la fiducia che lentamente mi stavano togliendo e ho ridimensionato di molto mia suocera, che ora viene a tenere la bimba solo 2 giorni a settimana e per fortuna non si sente più autorizzata a dirmi come allevarla...anche perchè onestamente non mi sembra che con il suo caro figlioletta abbia proprio fatto un bel lavoro :)

Saluti a tutti e grazie per le risposte
Debby
Sei già ad un buon punto ...mi fa piacere.Io,al tuo posto organizzerei la cosa a giorni alterni...così da non averlo fra i piedi tutti i giorni.Così a giorni alterni ti rilassi senza di lui...oppure farei coincidere la presenza della mamma alla sua venuta e tu sei completamente libera x ben 2 volte....D'altra parte questa sua aumentata attenzione nei confronti di vs figlia può nascondere l'intento di tornare da te...
 
O

Old debby

Guest
Scusa debby, ma tu il docuimento l'hai preparato con l'aiuto di un legale, no?
Allora quando lui viene parlaci e digli che tu non vorresti (frase cruciale) ma il legale dice che bisogna firmare un accordo e che questo non pone limiti nè ache voi tornate insieme, nè a che lui veda la figlia più o meno volte di quanto sancito. Ribadiscigli che ami la bimba e sai che è importante per lei sentire voi due vicini. Digli che il legale voleva mettere meno visite e più soldi, ma tu hai insistito perchè ti sembrava giusto così..... cara debby, ricorda che sono creature semplici e bisogna convincerli anche che allacciarsi le scarpe è saggio se si va a correre......

Cara Grande82, il documento è stato redatto dal mio avvocato e gli ho già detto quello che mi consigli. Ho ribadito più volte che lui sarà sempre e comunque il suo papà e che io non ho niente da dire a riguardo...gli ho detto che lo considero un buon genitore (in effetti c'è di molto peggio) e che il bene della bimba viene prima del mio risentimento per lui.
L'ho anche rassicurato sul fatto che questo non preclude un nostro futuro riavvicinamento.
Ma niente da fare!! Dice che si sente sminuito nel firmare un documento, dice che se voglio questo vuol dire che non mi fido di lui, ecc. ecc.

Non ho ancora giocato però la carta: "il legale chiede più soldi..." mi sa che non è una brutta idea...conoscendo la sua proverbiale tirchieria potrebbe anche funzionare...
 

Grande82

Utente di lunga data
Cara Grande82, il documento è stato redatto dal mio avvocato e gli ho già detto quello che mi consigli. Ho ribadito più volte che lui sarà sempre e comunque il suo papà e che io non ho niente da dire a riguardo...gli ho detto che lo considero un buon genitore (in effetti c'è di molto peggio) e che il bene della bimba viene prima del mio risentimento per lui.
L'ho anche rassicurato sul fatto che questo non preclude un nostro futuro riavvicinamento.
Ma niente da fare!! Dice che si sente sminuito nel firmare un documento, dice che se voglio questo vuol dire che non mi fido di lui, ecc. ecc.

Non ho ancora giocato però la carta: "il legale chiede più soldi..." mi sa che non è una brutta idea...conoscendo la sua proverbiale tirchieria potrebbe anche funzionare...
chiedi consiglio anche sulla consensuale. E' più economica mi pare ma io non ne capisco niente e potrebbe aiutarti esporre le cose in tal modo.
Oppure prova a dirgli che il legale sempre ti ha detto che il giudice in genere organizza due incontri e che so 1000 euro, invece tu proponevi 4 giorni e 600 euro, ma se lui non vuole va bene, solo che ti sembrava che fosse meglio sbrigare queste faccende tra voi!
E che ti fidi, ovvio, ma è una garanzia per la figlia, casomai succedesse qualcosa, e per il giudice un accordo scritto conterebbe più di quello verbale....
Un abbraccio!
Ah, mi piace l'idea che lui la veda quando c'è la madre! Magari tu intanto ti fai la doccia o vai a prendere l'aperitivo con le amiche. E' un modo per sancire il necessario distacco. Vedrai che questa brama di condividere ogni sera il tempo con voi si raffredderà presto!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top