contepinceton
Escluso
sempre che una casa intestata ad una persona ma pagata dai suoceri, quindi ricevuta, senza fare il minimo sacrificio, non venga "magnà fora" per pagare le spese della guerra di giudiziale no?"la Corte Costituzionale (sentenza n. 166/1998) ha stabilito che in presenza di figli la casa familiare, indipendentemente da chi sia il titolare del diritto di proprietà, debba essere assegnata al genitore affidatario. Ciò non costituisce un riconoscimento della famiglia di fatto, poiché la decisione della Corte è stata presa al solo fine di tutelare gli interessi primari della prole."
Facile fare il fanfarone e pestare i piedi con i soldi altrui no?
A proposito di guerre converrai che a sto mondo i signori della guerra sono stati abilissimi ad armare popoli che non sono neppure in grado di sfamarsi no?
Il risultato a livello mondiale è sotto gli occhi di tutti.
Ne valeva la pena?
Ma a me fa abbastanza schifo un marito che cita in giudizio sua moglie, e che una moglie per difendersi deve stare a questa guerra dopo essersi dissanguata in tentativi diplomatici.
Ci si separa perchè non si può più stare assieme non per ridurre l'altro al lastrico come punizione per un tradimento.
Questo per me è fuori da ogni ben di dio, e riporta una situazione civile, in situazioni da stato pakistano...
Ma se una povera donna sposa un integralista talebano di sè stesso...questi possono essere i terrificanti risvolti.
Per fortuna dico io, mi pare che le leggi siano...caro giudice i miei si vogliono separare a me bambino chi mi caga?