Uomini fedeli che tradiscono

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tebe

Egocentrica non in incognito
in effetti no, ecco perché ho detto quel che ho detto.ora capisco meglio
Ops...mica era la tua la macchina a cui inavvertitamente ho appena sgonfiato quattro gomme?







:carneval:


però in effetti sono più interessata a tuo marito visto che parlavi che ti trascinava via per i capelli e portava la clava...mmmmhhhhhh....flap flap



:D
 
Il mio vecchio boss, quello che , per il lavoro che faccio, mi ha insegnato moltissimo usava dire:

"Se dopo aver fatto il test ad un programma non hai trovato errori, non vuol dire che il programma è fatto bene, ma è il test che è stato fatto ad catzum".

Allo stesso modo inquadrerei l'argomento di questo thread: se non riesci a dimostrare che A è maggiore di B, prova a dimostrare che B è minore di A.

In ultima analisi: ci si unisce (non dico "ci si sposa" volutamente) un pò troppo alla sperindio.....
infatti.
e di fronte ad un 'unione superficiale tutte le tentazioni trovano terreno fertile .figli o non figli anche il senso della famiglia costruita su questo rapporto non appare come il versetto che il nostro caro :)singleeye:) papa ha usato per i complotti in vaticano
"Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia"
e così dovrebbe essere.
andate in pace, la messa è finita:D
 

Sbriciolata

Escluso
Alce, Sbri, Farfy, Rosa...

Sto capendo.

almeno un pò.
E' un terremoto quindi. Un vero e proprio terremoto.
Mio marito è scoppiato a piangere un paio di giorni fa pensando a quello che aveva fatto, ai motivi ed alle conseguenze. Ed è passato un anno. Non lo chiamerei terremoto, il terremoto è venuto dopo.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Adesso sono messa cento volte peggio di quando ho iniziato a tradire questo é certo. Si alce é vero era sesso con tutto un contorno fatto di altre cose. Ma c'é dell'altro che non riesco a spiegare, si all'istinto animale ma entra in gioco anche altro

Secondo me ,dell'altro era che tu eri persa per questa persona e che,prova apensare se non fosse successo quello che è successo forse saresti già separata....quindi sempre per me i vedo che tu vorresti che tuo marito ti trattasse come l'altro ma purtroppo sono fatti diversi....e vedo in tuo marito un ripiego per non rimanere sola......
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Alce, Sbri, Farfy, Rosa...

Sto capendo.

almeno un pò.
E' un terremoto quindi. Un vero e proprio terremoto.

Ma che terremoto e terremoto!!!!!

E' solo una conseguenza logica della nostra natura unitamente al fatto che non la vogliamo ammettere!!!!!
Se solo ammettessimo che in quel momento stiamo rinunciando alla nosta umanità in favore degli istinti, moooooooolti tradimenti non avverrebbero, perchè avrebbe il sopravvento l'orgoglio inteso nel senso migliore.
Nascondendoci dietro a un dito, invece, troviamo mille scuse e la combiniamo lo stesso.
Quando invece proprio siamo in condizioni di non riuscire in alcun modo ad evitare di combinare qualcosa, malgrado il buonsenso ci urli nella testa, se non ci fosse l'ipocrisia accettata come convenzione sociale quantomeno potremmo sperare nella comprensione altrui e limitare gli eventuali danni (che a questo pounto, fateci caso, non avrebbero nemmeno più ragione di esserci!)
 
B

ballerino

Guest
e la persona nel letto ti sembra un nemico, quella che ti ricorda sempre e soltanto i tuoi doveri, i tuoi limiti e non riesce mai a fare sparire con un colpo di bacchetta magica i tuoi problemi, le tue paure.
E le paure sono tante: paura della morte, paura della malattia, paura della vecchiaia, paura che le tue giornate continuino a passare tutte uguali, tutte grigie e noiose come quei giorni in cui le nuvole arrivano quasi a terra e non piove mai.
Il tempo passa ed è sempre meno quello in cui ridi, in cui non hai pensieri. Ti vedi allo specchio ma non sei tu quell'immagine riflessa, con le borse sotto gli occhi e l'espressione tirata. Tu sei il ragazzo spigliato, senza un pensiero al mondo,con tutte le carte ancora da giocare, quella persona il cui più grosso impegno è riuscire a trovere il tempo per fare tutte le cose di cui ha voglia, tutte, senza farsene mancare nessuna.
E una voce ti strappa al sogno, devi liberare il bagno.
E ti sembra di avere una catena ai piedi e di essere stato fregato.
E forse è vero, la vita è una gran fregatura, se non riesci più a godere di quello che hai.
Allora basta poco, veramente poco a far nascere l'illusione di una nuova energia, di una inaspettata occasione per vivere di nuovo certe emozioni, certi, sicuri di non venire mai beccati perchè di nuovo si ha l'invincibile certezza di onnipotenza che solo i giovani hanno.
E tutte le paure sono svanite, dissolte nell'ebrezza.
Fino a quando te la puoi raccontare, fino a che non esplode la bolla, l'illusione regge e non vorresti mai rimettere i piedi a terra. Quando esplode la bolla... è tutta un'altra storia.
Questo mi hanno raccontato.
creare una famiglia,
è un modo di vivere la vita
accanto ad una persona
pee crescere dei figli,
un continuo di quello che noi abbiamo
ricevuto.
Certo comporta dei sacrifici
un impegno, rinunce,
ma nessuno ci obbliga a farlo.
Una scelta che molte volte
avviene troppo in fretta,
senza aver fatto le proprie esperienze
forse sbagliando anche persona,
mi sembra ancor più sbagliato
capirlo dopo tanti anni e dopo
aver messo al mondo dei figli,
cercare esperienze che sono mancate
ricriminandole!
Poi alla fine si ritrovano
peggio di prima,
famiglia all 'aria, figli di quà e di la
amanti occasionali che rimangono tali
rivelandosi peggio dei compagni lasciati.

le persone dovrebbero riflettere di più,
dopo aver scelto di creare una famiglia,
cambiare scelta all 'improvviso,
per un infatuazione egoistica occasionale,
una grava mancanza di rispetto nei confronti
dei familiari, sopratutto dei figli
che non possono scegliersi i loro genitori.

"carpe diem" ci si vive in giovane età
o in una vita da single!

Domanda,
perchè bisogna arrivare ad un tradimento
se qualcosa non va o manca nella nostra vita?
non se ne può parlare prima con il compagno?
le decisioni della coppia si dovrebbero prendere insieme,
invece di agire egoisticamente da soli nell 'ombra?
 

Monsieur Madeleine

Utente di lunga data
infatti.
e di fronte ad un 'unione superficiale tutte le tentazioni trovano terreno fertile .figli o non figli anche il senso della famiglia costruita su questo rapporto non appare come il versetto che il nostro caro :)singleeye:) papa ha usato per i complotti in vaticano
"Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia"
e così dovrebbe essere.
andate in pace, la messa è finita:D
Io e mia moglie ci siamo amati profondamente, ci siamo sposati dopo 6 anni di fidanzamento (per problemi economici non abbiamo potuto prima) ed abbiamo continuato ad amarci ed a vivere serenamente fino a quando eventi esterni non ci hanno scombussolato la vita. La nostra non era assolutamente un'unione campata per aria, ma alla fine le cose sono successe lo stesso.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Secondo me ,dell'altro era che tu eri persa per questa persona e che,prova apensare se non fosse successo quello che è successo forse saresti già separata....quindi sempre per me i vedo che tu vorresti che tuo marito ti trattasse come l'altro ma purtroppo sono fatti diversi....e vedo in tuo marito un ripiego per non rimanere sola......
Non mi sarei mai separata per l'altro. L'altro era un perfetto amante (e non parlo solo di sesso) sarebbe stato un disastroso compagno. Nemmeno un minuti ho pensato a lui come a un compagno. Paura di restare sola pari a 0. Amzi in questo monento starei sola volentieri. Molti fattori esterni e i figli mi fanno mancare il coraggio di prendere una decisione. La mia adesso é una convivenza abb serena. Ne abbiamo parlato ancora ieri. Non siamo una coppia ma nel senso che la intendo io non tu. A me il io e te non basta vorrei un noi.
 
Io e mia moglie ci siamo amati profondamente, ci siamo sposati dopo 6 anni di fidanzamento (per problemi economici non abbiamo potuto prima) ed abbiamo continuato ad amarci ed a vivere serenamente fino a quando eventi esterni non ci hanno scombussolato la vita. La nostra non era assolutamente un'unione campata per aria, ma alla fine le cose sono successe lo stesso.
senz'altro. è una generalizzazione che vale per molti ma non per tutti, ovviamente
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io e mia moglie ci siamo amati profondamente, ci siamo sposati dopo 6 anni di fidanzamento (per problemi economici non abbiamo potuto prima) ed abbiamo continuato ad amarci ed a vivere serenamente fino a quando eventi esterni non ci hanno scombussolato la vita. La nostra non era assolutamente un'unione campata per aria, ma alla fine le cose sono successe lo stesso.
Noi siamo stati insieme 9 anni prima di sposarci. Quanto anni avevate? Per me é stato il primo uomo e quando l'ho sposato ero fermamente convinta che fosse l'uomo giusto. Non vedevo l'ora di sposarlo e sono stata felice per tanti anni.
Credo che il fatto di non aver avuto altre storie non mi abbia dato modo di capire se era l'uomo giusto per me
 

lunaiena

Scemo chi legge
Mi piacerebbe sapere da uomini sposati, con figli e NON traditori, cosa scatta in loro quando tradiscono o hanno tradito.

Per cosa si butta nel cesso un patto di fedeltà quando a casa si ha una famiglia che si ama, dei figli che ti guardano e tu ti senti in colpa perchè tradisci la loro madre, mettendo in pericolo tutto quel cosmo che è basilare.

Monsieur sostiene che tira di più un pelo di...che altro ma mi sembra davvero troppo macro area.
Forse è giusto per uomini che comunque sono sempre stati traditori quindi famiglia o non famiglia, avrebbero a prescindere tradito.

Ma i fedeli. Quelli che non tradiscono. Con figli. Moglie.

Cosa fa scattare il tradimento?

Ne parliamo qui ma io non sono un uomo fedele sposato con figli, per cui posso farmi delle idee ma dubito siano quelle dell' uomo in questione.

Sono certa che c'è un comune denominatore nella maggior parte di questi tradimenti..ma qual'è?

Cosa ti fa rischiare la distruzione nucleare della tua vita?

E' come dire.
Passo da quel muro di fuoco.
Se mi va di culo la tuta ignifuga tiene e io ne esco indenne.
Se mi va di sfiga la tuta è dei cinesi ed esco talmente bruciato da essere irriconoscibile a vita. Sempre che non secchi di setticemia.

E' un controsenso. Un comportamento idiota.
Non può davvero essere solo un pelo di fica.
A meno che stai andando talmente in bianco a casa che dici.
Ma fottiti. Ne ho talmente voglia che rischio tutto per tutto.
Ci può stare.
Ma appunto. Solo questo?

Secondo me capita la stessa cosa che capita nella testa di una donna....
Poi io non so ...
Vivo in un paesino di 300 persone dove si sa tutto di tutto e di tutti e traditi e traditori ce ne sono forse più di 2/3 calcolando che l'ultimo terzo sono ragazzini vedi un pò te....per me il tradimento è una cosa normale.....
solo che chi vive in città non vede tutto questo e si ritrova con le corna e con il mondo crollato.....
NOn so se questo c'entra con il 3d ma mi è venuto in mente questo....
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
senz'altro. è una generalizzazione che vale per molti ma non per tutti, ovviamente

Ecco il punto! Si gira in tondo generalizzando su cose che non possono essere generalizzate e che offrono il fianco a mille esempi contrari, per poi finire in una babele di "ma io volevo dire" e "ma io avevo capito".

Andando alla base, accettando la base, su quella ognuno può posarci sopra ogni singolo particolare della propria personale storia, e vi assicuro che la costruzione, improvvisamente, si scopre stare in piedi da sola senza bisogno di eccezione, se e ma.
La radice sono gli istinti, tutto il resto sono le situazioni personali intrecciate con le balle che ci raccontiamo e che accettiamo.
 

Sbriciolata

Escluso
creare una famiglia,
è un modo di vivere la vita
accanto ad una persona
pee crescere dei figli,
un continuo di quello che noi abbiamo
ricevuto.
Certo comporta dei sacrifici
un impegno, rinunce,
ma nessuno ci obbliga a farlo.
Una scelta che molte volte
avviene troppo in fretta,
senza aver fatto le proprie esperienze
forse sbagliando anche persona,
mi sembra ancor più sbagliato
capirlo dopo tanti anni e dopo
aver messo al mondo dei figli,
cercare esperienze che sono mancate
ricriminandole!
Poi alla fine si ritrovano
peggio di prima,
famiglia all 'aria, figli di quà e di la
amanti occasionali che rimangono tali
rivelandosi peggio dei compagni lasciati.

le persone dovrebbero riflettere di più,
dopo aver scelto di creare una famiglia,
cambiare scelta all 'improvviso,
per un infatuazione egoistica occasionale,
una grava mancanza di rispetto nei confronti
dei familiari, sopratutto dei figli
che non possono scegliersi i loro genitori.

"carpe diem" ci si vive in giovane età
o in una vita da single!

Domanda,
perchè bisogna arrivare ad un tradimento
se qualcosa non va o manca nella nostra vita?
non se ne può parlare prima con il compagno?
le decisioni della coppia si dovrebbero prendere insieme,
invece di agire egoisticamente da soli nell 'ombra?
Ballerino, credimi se ti dico che ancora tu non sai cosa sia la stanchezza, quella che ti curva la schiena e ti fa passare la voglia di alzare la testa. Non la stanchezza di un rapporto sbagliato o di una vita sbagliata, la stanchezza di constatare che non riesci a cambiare tutto ciò che si vorrebbe cambiare, a realizzare tutto ciò che si vorrebbe realizzare. Si parte con tanti bei progetti e un bel carico di ideali, come sei tu adesso. Poi ogni giorno combatti con la vita, con le delusioni e il tempo che passa e ti porta via ogni giorno un giorno della tua vita. Allora il carico diventa pesante ed ogni giorno ti costa fatica mettertelo sulle spalle e fare tutta la strada che ti è richiesto fare.
E la tentazione di mollare per un attimo quel carico e farti una corsa in un prato io credo che almeno una volta le persone della mia età l'abbiano avuta. E guarda bene ti dico per un attimo, perchè è quello che si pensa di fare: mollare un attimo e poi rimettersi il carico sulle spalle... e molte volte va proprio così, altre volte invece... si rischia di perdere tutto o lo si perde davvero.
Poi c'è chi come me la tentazione l'ha guardata, ha sorriso e tirato dritto. Ma Ballerino... in certi momenti, non sempre, ma in certi momenti quello che hai non ti basta,quello che fai ti può sembrare la fatica di Sisifo, troppo grande e senza risultato. Sono momenti Ballerino, ma in quei momenti la vita è buia, tanto buia.
 

lothar57

Utente di lunga data
Minerva...il mio essere cattiva ragazza credo sia evidente a tutti che è molto ironico, perchè sono e mi reputo una brava persona.
Tutto ruota sul fatto che non faccio molto filtro tra quello che penso e dico/scrivo, alla fine...che faccio per essere una bad girl vera?
Credo proprio nulla se non qualche canna, tradire con nemmeno troppa fortuna, andare in piazza a manifestare, fare i picchetti contro...

E dove l'hai mai vista una cattiva ragazza che fa flap flap? Forse nei manga giapponesi...

e poi...io non voglio darmi una definizione ma semplicemente vorrei capire alcune tipologie di persone come vivono il tradimento, perchè io lo vivo in maniera tutta mia senza paranoie ( e non fa di me una cattiva ragazza, lo so bene) e questo fa parte del mio modo di essere curiosa e di cercare altri punti di vista.
Non è che ogni domanda che pongo porta a me!

...sembrerà scontato dirlo...Non mi porto dietro nessuna ribellione sono semplicemente il prodotto di quella famiglia e delle amicizie dopo, esattamente come tutti.
I miei fantasmi li ho già affrontati Minerva e sono in pace con il mondo.
So che rimane difficile ai più pensare che davvero uno non abbia ribellioni strane che si porta dietro visto l'ambiente in cui sono vissuta ma...è sempre l solito discorso.
Anche perchè...dove vedi in me la ribellione? E' la domanda di prima.
Ho problemi con l'autorità e lo dico sempre ma questo non mi impedisce di dire si capo.
la mia vita privata va bene..il resto fa schifo ma non occorre ribellarsi...

Non mi sembra di avere un modo ribelle, davvero.
per te si?

non e'solo quello,anch'io qua'scrivo quello che penso,cosa nel reale quasi sempre impossibile.E'che nessuna donna aveva mai messo in piazza..tante cose...in cui spesso concordo,,per l'amore di Dio...ma alle volte''forti''.
le canne non si fanno mai,,ne puo'bastare una.dovresti saperlo,per bruciare il cervello.E farti passare su di una carrozzina ,il resto dei tuoi giorni.
Sorvolo sull'aspetto ..politico...non mi sono mai piaciute le manifestazioni..di qualsiasi colore.
Non posso disapprovarti, se no lo avrei gia'fatto.
 
Ultima modifica:

Monsieur Madeleine

Utente di lunga data
Noi siamo stati insieme 9 anni prima di sposarci. Quanto anni avevate? Per me é stato il primo uomo e quando l'ho sposato ero fermamente convinta che fosse l'uomo giusto. Non vedevo l'ora di sposarlo e sono stata felice per tanti anni.
Credo che il fatto di non aver avuto altre storie non mi abbia dato modo di capire se era l'uomo giusto per me

Ecco, altro esempio del fatto che la solidità della coppia all'inizio non è garanzia di fedeltà assoluta.

Io avevo 22 anni, lei 19 quando ci siamo messi insieme. Io non ero il suo primo, lei non era la mia prima. Anni da favola, prima dei casini.
 
J

JON

Guest
Io e mia moglie ci siamo amati profondamente, ci siamo sposati dopo 6 anni di fidanzamento (per problemi economici non abbiamo potuto prima) ed abbiamo continuato ad amarci ed a vivere serenamente fino a quando eventi esterni non ci hanno scombussolato la vita. La nostra non era assolutamente un'unione campata per aria, ma alla fine le cose sono successe lo stesso.
Prendo solo spunto per dire che spesso attribuiamo l'equilibrio della coppia alla fedeltà. Cioè, si è fedeli se l'unione è salda.

Io penso che invece più di tutto conta l'equilibrio del singolo. In effetti non si spiegherebbe il perchè coppie che sembrano ben strutturate vengano coinvolte comunque dal tradimento vissuto come un elemento del tutto esterno alla vita ufficiale.

Se di fondo ci sono delle carenze, non è detto che siano da attribuire alla coppia ma alla mancanza di consapevolezze nel singolo.
Matrimoni sballati in quanto tali non esistono, esistono persone "sbagliate". Non è un giudizio, sia chiaro.
 

Monsieur Madeleine

Utente di lunga data
Prendo solo spunto per dire che spesso attribuiamo l'equilibrio della coppia alla fedeltà. Cioè, si è fedeli se l'unione è salda.

Io penso che invece più di tutto conta l'equilibrio del singolo. In effetti non si spiegherebbe il perchè coppie che sembrano ben strutturate vengano coinvolte comunque dal tradimento vissuto come un elemento del tutto esterno alla vita ufficiale.

Se di fondo ci sono delle carenze, non è detto che siano da attribuire alla coppia ma alla mancanza di consapevolezze nel singolo.
Matrimoni sballati in quanto tali non esistono, esistono persone "sbagliate". Non è un giudizio, sia chiaro.
Ottimissimo spunto. Thanks!

La coppia troppe volte è vista come una cooperativa di mutuo soccorso, e spesso e messa insieme come le carte in un castello di carte. Ecco che se si trovano insieme due persone sbilanciate, il primo che si sposta fa cadere quell'altro.
 
Ecco il punto! Si gira in tondo generalizzando su cose che non possono essere generalizzate e che offrono il fianco a mille esempi contrari, per poi finire in una babele di "ma io volevo dire" e "ma io avevo capito".

Andando alla base, accettando la base, su quella ognuno può posarci sopra ogni singolo particolare della propria personale storia, e vi assicuro che la costruzione, improvvisamente, si scopre stare in piedi da sola senza bisogno di eccezione, se e ma.
La radice sono gli istinti, tutto il resto sono le situazioni personali intrecciate con le balle che ci raccontiamo e che accettiamo.
gli istinti sono alla radice di molti comportamenti che danneggiano gli altri , per fortuna la ragione può prenderne il controllo.
ma fa comodo pensare che sia quasi impossibile, inoltre c'è sempre questa sorta di umana simpatia verso coloro i quali dimostrano particolare fragilità.
chi lavora con rispetto di se stesso e degli altri per capire e indirizzare impulsi e desideri momentanei chissà perché...viene tacciato d'ipocrisia.
 
J

JON

Guest
Ottimissimo spunto. Thanks!

La coppia troppe volte è vista come una cooperativa di mutuo soccorso, e spesso e messa insieme come le carte in un castello di carte. Ecco che se si trovano insieme due persone sbilanciate, il primo che si sposta fa cadere quell'altro.
Hai centrato MM. Pensavo proprio a quel tipo di conseguenze.

Mi dispiace che si parli di unioni campate in aria con troppa facilità. Spesso le unioni nascono in buona fede. Che poi si manifestino delle carenze significa che queste esistevano già ma appartenevano al singolo.
 

Tubarao

Escluso
Ottimissimo spunto. Thanks!

La coppia troppe volte è vista come una cooperativa di mutuo soccorso, e spesso e messa insieme come le carte in un castello di carte. Ecco che se si trovano insieme due persone sbilanciate, il primo che si sposta fa cadere quell'altro.
Era quello che intendevo con unione alla sperindio......
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top