contepinceton
Escluso
Ma infatti quella volta io chiesi a figli di medici e ingegneri come facevano a riuscire ad essere assegnatari di case dello studente...no?ecco, il punto è proprio questo
secondo me ciascuno di noi, cittadini e contribuenti, dovrebbe occuparsi delle cose che non vanno di cui ha percezione diretta, e non è individualismo, ma solo non riempirsi la bocca di proteste lanciate a non si sa bene chi
protestare va anche bene, intendiamoci, ma la protesta dovrebbe essere sempre accompagnata da motivazioni che sottendano che si ha almeno una vaga idea di che cosa si stia parlando
stasera per es. ho mandato una segnalazione all'assessorato per l'ambiente per una discarica abusiva a cielo aperto e una ai vigili per un pozzetto dell'acqua piovana otturato, ma i rifiuti sono vicino al mio ufficio e il pozzetto vicino a casa mia, li ho visti io e ho cominciato a scassare i maroni, e, spero, forse qualcun'altro lo ha già fatto o lo farà, per ciò che ha sotto gli occhi
tu non lavori all'università, ma puoi andare a chiedere se la cosa ti interessa, invece di essere scontento e basta
Perchè io figlio di artigiano no.
Mi risposero che bisogna saperci fare con lo stato.
Ma non ho capito il senso...
Essere amico del deputato tal dei tali?
Pagare na tangente?
Dare un voto?