i tagliandi non servono a un casso..cambia olio e filtri e stop..ma che sia roba buona.la mia ex auto l'ho venduta a 185000km,mai fatto altro che questo,questa e'a 135000 idem...
Allora parliamone.
Un tagliando in pratica è cambio olio e filtri eh?
CInghia di distribuzione ecc..ecc..ecc...
Allora la filosofia di certe case automobilistiche è questa.
Tu sei nostro cliente, quindi sei uno che ha soldi, ed esige un auto che non si fermi mai.
La politica del tagliando è questa: si sostituiscono i pezzi a tot kilometraggio, prima che si possano rompere.
Perchè piaccia o non piaccia l'auto oggi, è fatta da pezzi progettati e programmati per durare tot e svolgere il lavoro tot, come una lampadina che deve bruciarsi dopo tot ore di lavoro.
La casa dice cambio olio a 15mila km.
Infatti motori sempre più di costruzione precisa e lubrificanti sempre più efficaci.
Ma cosa capita?
Che c'è chi va dal cialtrone che usa lubrificanti di scarsa qualità e resa.
A diecimila km, il tuo olio è oramai quasi tutto bruciato ed è una fanghiglia nera in fondo alla coppa.
Arrivi a 15mila è ora del tagliando, ma anche se non lo sai, hai già mandato in mona i raschiaolio nei cilindri...
Allora vai in concessionaria a dire che ti han venduto un auto difettosa, no?
Da un lato c'è il cialtronesimo, dall'altro il solito amicone che ti dice...vieni da me che ti faccio bene...
Dai Lothar un po' come quelli che comperano i pneumatici al mercatone e poi vanno a smaltarsi...perchè non sanno che al mercatone ti rifilano i pneumatici diventati duri e che i gommisti non si fidano più a montarti no?