Donne e motori, gioie e dolori

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eretteo

Utente di lunga data
Ascolta:
I vecchi insegnamenti erano questi.
Ogni pezzo ha una sua funzione e serva a tot.
Bisogna sempre capire a cosa serve e perchè.
Un giorno ho parlato con un ingegnere che di lavoro fa il progettista di sti pezzi.
Dice che ogni pezzo è progettato per fare il lavoro tot e per la durata tot.
I guadagni sui pezzi di ricambio da parte delle case automobilistiche è semplicemente stratosferico.

Questo è il problema: quando va male e non si riesce a capire il perchè.
E fidati puoi attaccarti a tutti i computer del mondo...eh?

Adesso c'è troppa elettronica applicata all'elettromeccanica...troppa...

Ecchecazzo uno compera un'auto nuova fa un investimento di un certo tipo...se solo sapesse quanti anelli deboli e falle ci sono nella sua auto...se solo lo sapesse...
Proprio per quello non compro auto nuove;se devo cambiare una lampadina svito tre bulloni ed ho il fanale in mano,con le macchine attuali tocca tirar giu' il paraurti....se per somma sfiga avessi dei fili scoperti e mi si brucia qualcosa,allo sfascio con 4 euro trovo tutto e sostituisco......basta avere voglia di sporcarsi un po' le mani,alla concessionaria della casa non si ricordano nemmeno piu' di avermela venduta,la macchina.
Fino a non molti anni fa c'era parecchio ferro nelle macchine,oggi plastica.
Eppure le macchine pesano una volta e mezza,con annessi maggiori consumi,freni piu' grandi,ruote piu' grandi,che a loro volta fanno consumare di piu' ed andare di meno,e via cosi'.
Poi nello scorso millennio facevi la super col piombo tetraetile,che a respirarlo per decenni si legava all'emoglobina ed avevi il sangue meno ossigenato,era tossico.
Oggi nel serbatoio hai una bella collezione di aromatici,con in testa il campione indiscusso dei cancerogeni,il benzene.
E che oggi ne hanno diminuito un po' il dosaggio,hai presente i primi tempi quanto ne mettevano nella verde,per recuperare un po' di ottani?
E grazie al partito dei verdi la scontavano di 50 lire al litro rispetto alla verde,e tutti a fare benzene quando ancora le auto non erano catalizzate,o ce n'era in giro una percentuale risibile.
E poi finche' il catalizzatore non e' a 500° viene tutto sputato allo scarico,cosi' in citta' te lo respiri per bene,con tutti quelli che usano la macchina per fare tre metri invece di muovere il culo flaccido.
 
Proprio per quello non compro auto nuove;se devo cambiare una lampadina svito tre bulloni ed ho il fanale in mano,con le macchine attuali tocca tirar giu' il paraurti....se per somma sfiga avessi dei fili scoperti e mi si brucia qualcosa,allo sfascio con 4 euro trovo tutto e sostituisco......basta avere voglia di sporcarsi un po' le mani,alla concessionaria della casa non si ricordano nemmeno piu' di avermela venduta,la macchina.
Fino a non molti anni fa c'era parecchio ferro nelle macchine,oggi plastica.
Eppure le macchine pesano una volta e mezza,con annessi maggiori consumi,freni piu' grandi,ruote piu' grandi,che a loro volta fanno consumare di piu' ed andare di meno,e via cosi'.
Poi nello scorso millennio facevi la super col piombo tetraetile,che a respirarlo per decenni si legava all'emoglobina ed avevi il sangue meno ossigenato,era tossico.
Oggi nel serbatoio hai una bella collezione di aromatici,con in testa il campione indiscusso dei cancerogeni,il benzene.
E che oggi ne hanno diminuito un po' il dosaggio,hai presente i primi tempi quanto ne mettevano nella verde,per recuperare un po' di ottani?
E grazie al partito dei verdi la scontavano di 50 lire al litro rispetto alla verde,e tutti a fare benzene quando ancora le auto non erano catalizzate,o ce n'era in giro una percentuale risibile.
E poi finche' il catalizzatore non e' a 500° viene tutto sputato allo scarico,cosi' in citta' te lo respiri per bene,con tutti quelli che usano la macchina per fare tre metri invece di muovere il culo flaccido.
Vero quel che dici del catalizzatore...però dai certe parti ce le sognavamo un tempo eh?
I motori sono sempre più potenti e consumano sempre meno.
Mi ricordo i tempi da bambino in cui si rifacevano motori, le frizioni...ecc..ecc....
Ora un auto SE VA BENE hai solo la manutenzione da fare...
L'anello debole per il diesel resta proprio centralina iniezione e pompa...
Eheheheheehehehe...con certi vecchi motori aspirati mercedes facevi anche un milione di km...facevi prima a consumare gli ingranaggi del differenziale, perdere le ruote che inciodare il motore...

Difficile ora trovare un diesel che ogni centomila non abbia problemi alla pompa eh?

Ma è anche vero che quando iniziano i guai costosi un automobilista cambia l'auto eh?

I tempi in cui si rifoderava con lo stucco le bolle marce di una carrozzeria sono finiti...

Poi le auto sono molto meno pericolose di una volta...
Credimi Eretteo schiantarsi con una vecchia 1800 come quella di padre pio era morte certa se non che per all'urto il piantone del volante ti si conficcava nello sterno...oggi le auto sono fatte anche per attutire un impatto...distruggendosi ma salvandoti la vita...

Le statistiche dicono che il tasso di mortalità in proporzione ai veicoli circolanti è inferiore agli anni 60.

E le auto di un tempo inquinavano...

Oddio il peggior inquinamento l'ho visto a Budapest...dove regnavano le Stermycar...no? Le mitiche proletarie Trabant...

TRABANT-WHITE.JPG

Pensa motore due tempi.
Freni a tamburo
Serbatoio sopra il motore (sic)
Ah sti comunisti...
 
E

exStermy

Guest
Ascolta:
I vecchi insegnamenti erano questi.
Ogni pezzo ha una sua funzione e serva a tot.
Bisogna sempre capire a cosa serve e perchè.
Un giorno ho parlato con un ingegnere che di lavoro fa il progettista di sti pezzi.
Dice che ogni pezzo è progettato per fare il lavoro tot e per la durata tot.
I guadagni sui pezzi di ricambio da parte delle case automobilistiche è semplicemente stratosferico.

Questo è il problema: quando va male e non si riesce a capire il perchè.
E fidati puoi attaccarti a tutti i computer del mondo...eh?

Adesso c'è troppa elettronica applicata all'elettromeccanica...troppa...

Ecchecazzo uno compera un'auto nuova fa un investimento di un certo tipo...se solo sapesse quanti anelli deboli e falle ci sono nella sua auto...se solo lo sapesse...
a coso, la macchina di oggi funziona in maniera identica ad una di 50anni fa, e' solo GESTITA con l'elettronica e percio' se nun ce capisci un cazzo d'elettronica il tuo destino e' solo quello di andare a zappare anziche' scassa' er cazzo a me..

ahahahah...
 
J

JON

Guest
Per rivoltare la frittata ce ne vuole...eppure c'è chi ci riesce con poco.

[video=youtube;VtXP45iN5dw]http://www.youtube.com/watch?v=VtXP45iN5dw&feature=results_main&playnext=1&list=PL9894783BA624D303[/video]
 
a coso, la macchina di oggi funziona in maniera identica ad una di 50anni fa, e' solo GESTITA con l'elettronica e percio' se nun ce capisci un cazzo d'elettronica il tuo destino e' solo quello di andare a zappare anziche' scassa' er cazzo a me..

ahahahah...
No...
Non è vero...
E lo sanno tutti...
Ripeto il problema non è l'elettronica...
Ma l'elettronica applicata all'elettromeccanica.

L'elettronica gestisce certe cose che non è possibile ottenere con la stessa precisione con la meccanica.

Ma ripeto ancora una volta teron teston...che non è l'elettronica a non funzionare...ma gli aggeggi a cui si applica eh?

Basta un falso contatto...
basta un sensorin del casso...
ecc..ecc..ecc...
E chi lavora in officina diventa deficente.
 
Ultima modifica:
E

exStermy

Guest
No...
Non è vero...
E lo sanno tutti...
Ripeto il problema non è l'elettronica...
Ma l'elettronica applicata all'elettromeccanica.

L'elettronica gestisce certe cose che non è possibile ottenere con la stessa precisione con la meccanica.

Ma ripeto ancora una volta teron teston...che non è l'elettronica a non funzionare...ma gli aggeggi a cui si applica eh?

Basta un falso contatto...
basta un sensorin del casso...
ecc..ecc..ecc...
E chi lavora in officina diventa deficente.
il problema non e' l'elettronica o l'elettronica applicata all'elettromeccanica, ma al porco che ce mette mano e nun sa ne' un cazzo d'elettronica e ne' un cazzo d'elettromeccanica....

ahahahahah

damme retta, fatte da' da tu padre la zappa de tu nonno...

ahahahah
 
il problema non e' l'elettronica o l'elettronica applicata all'elettromeccanica, ma al porco che ce mette mano e nun sa ne' un cazzo d'elettronica e ne' un cazzo d'elettromeccanica....

ahahahahah

damme retta, fatte da' da tu padre la zappa de tu nonno...

ahahahah
Si stermy...si è così stermy....
Si so che sei pratico di aute rubate...da buon barese si...

ahahahahahahaah
 

Eretteo

Utente di lunga data
Vero quel che dici del catalizzatore...però dai certe parti ce le sognavamo un tempo eh?
Per forza,negli ultimi decenni l'elettronica ha fatto passi da gigante, e la ricaduta s'e' avuta anche nel settore auto e moto.....fra le cose positive oggi pressoche' universalmente diffuse ci metto l'abs.
I motori sono sempre più potenti e consumano sempre meno.
Qui ce ne sarebbe da discutere;prendi un modello euro 2 della seconda meta' anni '90,e lo stesso modello con lo stesso motore appena successivo all'anno 2000,tappato dall'euro 4,il secondo va di meno e consuma di piu'.
Ed ha piu' pezzi che possono rompersi.

20 anni fa c'erano utilitarie che pesavano 7 od 8 quintali,e con un 1.000/1.100 viaggiavano come schegge.
Oggi un'utilitaria ne pesa 12 quando va bene,per muovere quella massa gli serve un 1.4 turbo diesel o un 1.4 benzina,e consumi ben di piu'.
Ed hai ruote piu' grandi che ti fan consumare ancora di piu'.
E per riprendere velocita' con quella mezza tonnellata in piu',ti servono sempre tanti piu' cavalli.
E per frenarla tanto piu' freno.

Mi ricordo i tempi da bambino in cui si rifacevano motori, le frizioni...ecc..ecc....
E chiunque avesse un minimo di manualita' e voglia,poteva farsi tutto o quasi da solo.
Ora un auto SE VA BENE hai solo la manutenzione da fare...
E devi portarla per forza in officina a farti spennare...per cambiare una lampadina certi modelli li mettono sul ponte sollevatore e smontano il paraurti davanti.....1 miliardo di mano d'opera per un pezzo da qualche euro.
L'anello debole per il diesel resta proprio centralina iniezione e pompa...
Eheheheheehehehe...con certi vecchi motori aspirati mercedes facevi anche un milione di km...facevi prima a consumare gli ingranaggi del differenziale, perdere le ruote che inciodare il motore...
I vecchi dieseloni puoi usarli per tirare l'aratro,farli andare ad olio vegetale,vanno sempre.
Quelli nuovi basta un granello di sabbia e si inchioda un iniettore.
E giu' soldi.....

Difficile ora trovare un diesel che ogni centomila non abbia problemi alla pompa eh?
Il motore in se' e' piu' delicato,e le percorrenze di un tempo uno se le puo' scordare.
In fabbrica vedo autotrasportatori che usano ancora i vecchi fiat aspirati di 40 anni fa,rumorosi,lenti,ma vanno sempre.
Quelli fra 40 anni andranno ancora,se qualcuno fara' loro il minimo indispensabile di manutenzione.
Quanti dei camion nuovi d'oggi gireranno ancora fra 40 anni?

Ma è anche vero che quando iniziano i guai costosi un automobilista cambia l'auto eh?
Proprio qui ti volevo....se uno si prende una macchina usata di 10/15 anni fa e la rimette in sesto,poi ci gira per una mezza milionata di km.
Se ne prendi una nuova ed a 100.000 l'hai sfatta e la cambi,in mezza milionata di km ne hai comprate e finite 5.
E quanti soldi in piu' hai speso?

I tempi in cui si rifoderava con lo stucco le bolle marce di una carrozzeria sono finiti...
Anche quelli in cui il paraurti era di ferro,e per sistemare una botta bastava il martello.
Oggi cambi tutto il paraurti davanti.
Due terzi della paga di un normale cristo.

Poi le auto sono molto meno pericolose di una volta...
Credimi Eretteo schiantarsi con una vecchia 1800 come quella di padre pio era morte certa se non che per all'urto il piantone del volante ti si conficcava nello sterno...oggi le auto sono fatte anche per attutire un impatto...distruggendosi ma salvandoti la vita...
La sicurezza e' migliorata indiscutibilmente,li' non ci piove.......ma fra un'auto vecchio stile che sta in strada perche' ha un telaio azzeccato e sospensioni efficaci,ed una moderna che tiene solo perche' ha le gomme da 19 pollici col fianco /40,l'esp e 48 airbag,io preferisco la vecchia scuola.
Le statistiche dicono che il tasso di mortalità in proporzione ai veicoli circolanti è inferiore agli anni 60.
E' anche vero che ormai,in tutta la pianura padana,si circola come mongoli a 50 all'ora ovunque....una volta si viaggiava.
E tanta gente non sa guidare,o fa di tutto invece che guidare.
Oggi in autostrada viaggo sempre guardando fisso la lancetta del tachimetro,che se ne stia sulla tacca dei 140.
E cosi' facendo guido meno sicuro di quando non c'era il tutor,perche' allora se le condizioni lo permettevano andavo anche di piu',ma guardavo la strada per il 100% del tempo.

E le auto di un tempo inquinavano...
Sputavano piombo tetraetile,tossico per l'emoglobina.
Molto meglio dei composti aromatici ultracancerogeni di oggi,che milioni e milioni di auto non catalizzate buttano fuori dalla marmitta (e pure parecchie auto moderne,a cui il proprietario "furbo" toglie il catalizzatore credendo d'andare di piu').
Perche' la super non c'e' piu'.
Purtroppo.

Oddio il peggior inquinamento l'ho visto a Budapest...dove regnavano le Stermycar...no? Le mitiche proletarie Trabant...

View attachment 4970

Pensa motore due tempi.
Va be',quelle baracche bruciavano olio a carrettate.
Sai che figata elaborarle?
:)
L'auto con gli scarichi ad espansione.... :sonar:
Freni a tamburo
Presenti ancora in tante ruote posteriori odierne.
Serbatoio sopra il motore (sic)
Ah sti comunisti...
Pero' ho rivalutato certi antichi mezzi d'oltrecortina......i camion della Tatra per impieghi gravosi... :) in Russia ci guadano i fiumi con l'acqua che entra in cabina,se proprio son profondi si legano due camion con una catena,uno passa e l'altro sta sulla terraferma. :cool:
 
Pero' ho rivalutato certi antichi mezzi d'oltrecortina......i camion della Tatra per impieghi gravosi... :) in Russia ci guadano i fiumi con l'acqua che entra in cabina,se proprio son profondi si legano due camion con una catena,uno passa e l'altro sta sulla terraferma. :cool:
Che bel post...
E' bello conversare con te, perchè sei molto di spirito, arguto...
Sai in mezzo a tanta aria fritta...
 

Ultimo

Escluso
Toh, sfogatevi qui.



:mrgreen:
Cosa c'è di meglio del rumore della Ducati 1199!!!

Sei la fermo a fare qualcosa, e magari stai sulla tua moto, senti qualcosa... e già sai di che si tratta!! ti giri automaticamente e la cerchi con gli occhi, già con la mente la vedi attraverso il rumore che le orecchie gli hanno trasmesso!! La vedi!! la guardi, la ami!! E quello che è lo sferragliare di meccanismi che per molti è soltanto rumore, per te è un concerto!
 
E

exStermy

Guest
Che bel post...
E' bello conversare con te, perchè sei molto di spirito, arguto...
Sai in mezzo a tanta aria fritta...
Di aria fritta ne fai tanta te per giustificare che non vali un cazzo a mettere le mani nelle macchine moderne in cui predomina l'elettronica ostinandoti a non ritornare alla tua vanga de famija.....

ahahahahah

e tutta sta pappardella che non c'entra un cazzo e che serve solo a mascherare la tua ennesima figura di merda sull'impossibilita' di taroccarsi la mappatura della centralina senza andare in una concessionaria della marca perche' l'aggeggio che necessita e' introvabile altrove, cos'e' se non friggitoria e pure di quella scadente?

ahahahahah
 

Ultimo

Escluso
Di aria fritta ne fai tanta te per giustificare che non vali un cazzo a mettere le mani nelle macchine moderne in cui predomina l'elettronica ostinandoti a non ritornare alla tua vanga de famija.....

ahahahahah

e tutta sta pappardella che non c'entra un cazzo e che serve solo a mascherare la tua ennesima figura di merda sull'impossibilita' di taroccarsi la mappatura della centralina senza andare in una concessionaria della marca perche' l'aggeggio che necessita e' introvabile altrove, cos'e' se non friggitoria e pure di quella scadente?

ahahahahah
Una volta avevi difficoltà nel trovare chi potesse strumentalizzarti la centralina, ed erano poche le macchine che necessitavano di eprom da ordinare perchè la mappatura non poteva essere modificata, ora si fa tutto ed ovunque.

Sto parlando di elettronica non del contuzzo. conteeee :rotfl:
 
E

exStermy

Guest
Una volta avevi difficoltà nel trovare chi potesse strumentalizzarti la centralina, ed erano poche le macchine che necessitavano di eprom da ordinare perchè la mappatura non poteva essere modificata, ora si fa tutto ed ovunque.

Sto parlando di elettronica non del contuzzo. conteeee :rotfl:
Ma quel gioppino deve sempre dimostrare di non sapere un cazzo...

e' la nostra croce...

ahahahah
 
Una volta avevi difficoltà nel trovare chi potesse strumentalizzarti la centralina, ed erano poche le macchine che necessitavano di eprom da ordinare perchè la mappatura non poteva essere modificata, ora si fa tutto ed ovunque.

Sto parlando di elettronica non del contuzzo. conteeee :rotfl:
Io non dicevo questo...
E' Stermy che confonde le idee eh?
Si fa tutto ovunque?
Credici....
Certe cose da noi al nord le fanno solo a Rivoli.
Oddio se però insisti cambiamo la centralina e anche la pompa del gasolio...tanto paghi te...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Ultimo

Escluso
Io non dicevo questo...
E' Stermy che confonde le idee eh?
Si fa tutto ovunque?
Credici....
Certe cose da noi al nord le fanno solo a Rivoli.
Oddio se però insisti cambiamo la centralina e anche la pompa del gasolio...tanto paghi te...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

E che problema c'è te pago in natura :rotfl::rotfl:
Io ti avevo ben letto.... ma ricordati chi sono ;)

Qua nell'eterna terronia se fa tutto ovunque ormai :mrgreen:
 

lothar57

Utente di lunga data
Io non dicevo questo...
E' Stermy che confonde le idee eh?
Si fa tutto ovunque?
Credici....
Certe cose da noi al nord le fanno solo a Rivoli.
Oddio se però insisti cambiamo la centralina e anche la pompa del gasolio...tanto paghi te...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

tra pochi giorni ripetero l'operazione annuale ,ormai da 3 anni fermo in garage,l'accendero' per 10 dieci minuti al solito..lui al terzo colpo partira'emettendo una nuvola di fumo azzurro...chi e'??

un prodigio della tecnica giapponese di 20 anni fa'..motore marino Jamaha 25cv(reali 33...)2 tempi 3 cilindri..3 carburatori abituati bene,solo benzina ''speciale''Agip,e a parte ottimo olio...se tiro fa'2-3km/l.Purtroppo nessuno vuole piu'andare in gommone..e marcisce l...
 
E

exStermy

Guest
Io non dicevo questo...
E' Stermy che confonde le idee eh?
Si fa tutto ovunque?
Credici....
Certe cose da noi al nord le fanno solo a Rivoli.
Oddio se però insisti cambiamo la centralina e anche la pompa del gasolio...tanto paghi te...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Stermy non e' necessario a confondere le idee perche' le tue sono gia' ben confuse...

sei proprio uno sciroccato fallito che pensa de trova' sempre coglioni come te in giro da intortare...

comunque e' sempre un piacere smerdarti...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top