I 1000 quadri più belli di tutti i tempi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dammi un nome

Utente di lunga data
mi venisse una volta, una dico, un quadro postato come caspita dico io.
 

dammi un nome

Utente di lunga data
jon

no-


l ho guardata, in quella magnificenza che hai postato e rimango bloccata. quando la guardo avverto gli stessi sintomi dell innammoramento.
 

dammi un nome

Utente di lunga data
io sono malata..io quello quello sguardo non lo reggo.

non ce la fo.
 
J

JON

Guest
oggi curiosity è arrivata su marte e aveva a bordo una copia digitale dell'autoritratto di leonardo.grandioso
Si.

Recentemente sono stato a Vinci. Ho visitato il museo a lui dedicato. Ti dico la verità, di quella visita ricordo tutto ma girando per i dintorni l'idea che lui abbia solcato quel territorio mi ha lasciato un solco nella mente. Tanto ero emozionato.

Voglio tornare in Francia e visitare il luogo della sua morte.
 
Si.

Recentemente sono stato a Vinci. Ho visitato il museo a lui dedicato. Ti dico la verità, di quella visita ricordo tutto ma girando per i dintorni l'idea che lui abbia solcato quel territorio mi ha lasciato un solco nella mente. Tanto ero emozionato.

Voglio tornare in Francia e visitare il luogo della sua morte.
anche io ci sono stata ma ho avuto una sensazione strana, come se quel luogo fosse inappropriato per un un genio del genere.
 
N

Non Registrato

Guest
Si.

Recentemente sono stato a Vinci. Ho visitato il museo a lui dedicato. Ti dico la verità, di quella visita ricordo tutto ma girando per i dintorni l'idea che lui abbia solcato quel territorio mi ha lasciato un solco nella mente. Tanto ero emozionato.

Voglio tornare in Francia e visitare il luogo della sua morte.

Parliamo di Leonardo? Tu non puoi capire invece che amara delusione quando sono andata a Londra e non ho potuto ammirare la Vergine delle Rocce, nell'altra versione! Era in restauro!

Per me è il genio dei geni....


Diavoletta_78
 

dammi un nome

Utente di lunga data
Parliamo di Leonardo? Tu non puoi capire invece che amara delusione quando sono andata a Londra e non ho potuto ammirare la Vergine delle Rocce, nell'altra versione! Era in restauro!

Per me è il genio dei geni....


Diavoletta_78


immagino come ci sia rimasta male.


si, è il Genio.


in assoluto.
 
J

JON

Guest
Parliamo di Leonardo? Tu non puoi capire invece che amara delusione quando sono andata a Londra e non ho potuto ammirare la Vergine delle Rocce, nell'altra versione! Era in restauro!

Per me è il genio dei geni....


Diavoletta_78
Vabbè dai...sicuramente a Londra sarai riuscita a compensare quella, seppur spiacevole, privazione. Londra ti mette a tuo agio.
 
J

JON

Guest
Quando si parla di geni Leonardo acquisisce una connotazione particolare per essere stato anche un visionario, a 360° per giunta.

Ma di geni ne abbiamo anche oggi con la discriminante, rispetto al Maestro, che il know how odierno è la base dei successi futuri.
Cosa che non si può dire di lui che per il suo essere innovativo fu anche incompreso.
 

dammi un nome

Utente di lunga data
Quando si parla di geni Leonardo acquisisce una connotazione particolare per essere stato anche un visionario, a 360° per giunta.

Ma di geni ne abbiamo anche oggi con la discriminante, rispetto al Maestro, che il know how odierno è la base dei successi futuri.
Cosa che non si può dire di lui che per il suo essere innovativo fu anche incompreso.


addo' li vedi Jon, con la stessa forza eh...io non ne vedo , magari mi sbaglio, spero.
 
Ultima modifica:

dammi un nome

Utente di lunga data
bta01075[1].jpgStatua di Afrodite Callipige, I sec. d.C.
Da Roma, Domus Aurea


e qualcuno mi spieghi come mai alcune sculture di oggi valgono almeno il triplo di questa.
 
Ultima modifica:

dammi un nome

Utente di lunga data
Le parole di Pier Paolo Pasolini ci fanno entrare nel dipinto,dal basso,del Pontormo.

Pontormo_DepositionDetail.jpgAccucciato, un pochino stempiato – con sotto la chioma ricciolona mezza roscia, gli occhi infossati, le ciglia spioventi e le mascelle un po’ troppo tonde e grosse […] un manto lo cerchia fino a raccogliersi sulla coscia, giallo grano, sopra la mutanda di quel solito, stinto, crudele, disseccato verdino».



La Deposizione. part.​
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top