@lex
Escluso
di aiutarti a trovare la strada per il paradiso.....ringrazia di cosa?![]()
di aiutarti a trovare la strada per il paradiso.....ringrazia di cosa?![]()
il paradiso aspetta Te semmai.di aiutarti a trovare la strada per il paradiso.....![]()
![]()
![]()
beh allora ci incontreremo. un giorno.........il paradiso aspetta Te semmai.
io non ci entro nemmeno a calci in c.![]()
MAH!Ammore di Bruja.Se solo io fossi riuscita nel vano , a quanto pare, e modesto tentativo di dimostrare quanto questa presunta superiorità NON ESISTE di fatto, ma è un luogo MENTALE, che è costruito da chi per mille ragioni la vuole attribuire all'altro, non avrei fatto sta fatica che mi ha certo divertito ma anche stessato un poco.
E se questo luogo vale per la superiorita', lo vale per il suo esatto contrario.
facciamoci du conti con noi stessi, e alla forca chi non ha voglia di farseli.
Ps. Di' a Badessa che il citofono del convento non funziona, e so' tre notti che mi ha lasciato a dormire fuori casa, quella ...![]()
c'à veletta o c'à pelliccia?scemo de guera.chetteridi.
io so' la donna vellatta
MAH!
E MAH, sti c....i![]()
oppure..Ma sti chen![]()
![]()
![]()
![]()
PS: non era un rafforzare il mah di fedifrago ma una risposta al suo....
"divide et impera".....se invece TUTTI si facessero una risata ridicolizzante......Nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog, per troll si intende un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati.
Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war).
In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese che in italiano, forme derivate come il verbo trollare ("comportarsi come un troll"), o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).
Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (cosa che in genere rappresenta la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo.
Oltre all'indifferenza, in molti contesti esistono anche strumenti tecnici utili per combattere i troll; un approccio generale consiste nel predisporre opportuni filtri che consentono di rendere automaticamente invisibili i messaggi inviati dagli utenti segnalati al sistema come disturbatori (per esempio i killfile nel caso dei newsgroup).
La figura del troll è per molti aspetti simile a quella del fake (che "disturba" una comunità fingendosi qualcun altro), sebbene i due concetti non siano del tutto sovrapposti: un "fake" potrebbe partecipare in modo disciplinato e costruttivo alla conversazione, e un "troll" non necessariamente nasconde o falsifica la propria identità.
E' stato dato un nome anche alla patologia da cui sono affetti tali figure/figuri?Nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali come newsgroup, forum, mailing list, chatroom o nei commenti dei blog, per troll si intende un individuo che interagisce con la comunità tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati.
Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione già lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia già tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war).
In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese che in italiano, forme derivate come il verbo trollare ("comportarsi come un troll"), o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).
Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (cosa che in genere rappresenta la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo.
Oltre all'indifferenza, in molti contesti esistono anche strumenti tecnici utili per combattere i troll; un approccio generale consiste nel predisporre opportuni filtri che consentono di rendere automaticamente invisibili i messaggi inviati dagli utenti segnalati al sistema come disturbatori (per esempio i killfile nel caso dei newsgroup).
La figura del troll è per molti aspetti simile a quella del fake (che "disturba" una comunità fingendosi qualcun altro), sebbene i due concetti non siano del tutto sovrapposti: un "fake" potrebbe partecipare in modo disciplinato e costruttivo alla conversazione, e un "troll" non necessariamente nasconde o falsifica la propria identità.
No. Chiunque può essere un troll in determinate situazioni, spesso dopo una frustrazione o in seguito a una offesa subita - tipo vendettaE' stato dato un nome anche alla patologia da cui sono affetti tali figure/figuri?![]()
....................................."divide et impera".....se invece TUTTI si facessero una risata ridicolizzante......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
..............................Admin ha detto:messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati.
............................Admin ha detto:Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunità virtuale. Se un troll viene invece ignorato (cosa che in genere rappresenta la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo.
Tipo chi graffia l'auto di chi l'ha mollato... Io noNo. Chiunque può essere un troll in determinate situazioni, spesso dopo una frustrazione o in seguito a una offesa subita - tipo vendetta![]()
...................................Tipo chi graffia l'auto di chi l'ha mollato... Io no
fedifrago ho scritto TUTTI.@lex...le abbiamo provate davvero tutte credimi... dall'ignorare al ridicolizzare...ma davanti a certi "disturbi" si può ben poco...
Direi che in questo forum questa descrizione non richiama che una persona... tranne forse che per qualche mente superiore!![]()
...sempre che non trovi sponda...e baci ed abbracci!!
Quindi?!?!?![]()
A mali estremi...estremi rimedi?