Risultati ricerca

  1. Leda

    Amore dopo amore

    Tempo verrà in cui, con esultanza, saluterai te stesso arrivato alla tua porta, nel tuo proprio specchio, e ognuno sorriderà al benvenuto dell'altro e dirà: Siedi qui. Mangia. Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io. Offri vino. Offri pane. Rendi il cuore a se stesso, allo straniero che...
  2. Leda

    Vivo giocando, così mi diverto

    Mi diverto perché ho scoperto la differenza, tra la leggerezza e la superficialità, tra la pesantezza e la profondità e tra la serietà e la seriosità così giocandoci, perché la vita è un gioco ed io ci gioco. Mi diverto perché ho scoperto che non sono le parole ma i silenzi che le dividono ciò...
  3. Leda

    Dire: fare II

    Tra ciò che vedo e dico, tra ciò che dico e taccio, tra ciò che taccio e sogno, tra ciò che sogno e scordo, la poesia. Scivola tra il sì e il no: dice ciò che taccio, tace ciò che dico, sogna ciò che scordo. Non è un dire: è un fare. È un fare che è un dire. La poesia si dice e si ode: è...
  4. Leda

    Camminare insieme

    Fino a poco tempo fa, collegavo l’atto di camminare al pensiero e alla scrittura. Del resto, non c’è movimento umano più intellettuale, e tutta la letteratura intorno a questo tema lo dimostra. Il tuo passo rivela il tipo di curiosità che hai per il mondo, ai tuoi piedi non puoi mentire. Io, per...
  5. Leda

    Kintsugi

    Quando i giapponesi riparano un oggetto rotto, valorizzano la crepa riempiendo la spaccatura con dell’oro. Essi credono che quando qualcosa ha subito una ferita ed ha una storia, diventa più bello. Questa tecnica è chiamata "Kintsugi." Oro al posto della colla. Metallo pregiato invece di una...
  6. Leda

    Dopo le feste

    E quando tutti se ne andavano e restavamo in due tra bicchieri vuoti e portacenere sporchi, com'era bello sapere che eri lì come una corrente che ristagna, sola con me sull'orlo della notte, e che duravi, eri più che il tempo, eri quella che non se ne andava perché uno stesso cuscino e uno...
  7. Leda

    Di quel che non si vede eppure c'è

    I fantasmi seduti sulle panchine vuote ci sentono percorrere i viali __e siamo noi, invisibili a loro, vivi come ancora è possibile nei punti cardinali, negli spazi ridotti a poco più che commessure__ hanno gli stessi occhi di quando squillavano colori alle pupille e garofani rossi tra i...
  8. Leda

    Il potere della vulnerabilità

    Il potere della vulnerabilità http://www.ted.com/talks/lang/it/brene_brown_on_vulnerability.html
  9. Leda

    M. G.

    Forse si muore oggi - senza morire. Si spegne il fuoco al centro. Sanguinano le bandiere. Generale è la resa. Ciò che nasce ora crescerà in prigionia. Reggete ancora porte invisibili dell'alleanza bastioni di sereno. Puntellate il bene che si sfalda in briciole in cartoni. Il popolo è disperso...
  10. Leda

    Etty Hillesum - Diario 1941-43

    E' tutto un mondo che va in pezzi. Ma il mondo continuerà ad andare avanti e per ora andrò avanti anch'io. Restiamo certo un po' impoveriti, - ma io mi sento ancora così ricca, che questo vuoto non m'è entrato veramente dentro. Però dobbiamo tenerci in contatto col mondo attuale e dobbiamo...
  11. Leda

    Cascando

    I perché non meramente l’occasione senza speranze di stillare parole meglio non è abortire che essere sterili plumbee dopo che tu vai via le ore cominceranno sempre troppo presto uncinando alla cieca a dragare il letto del desiderio recuperando le ossa i vecchi amori orbite un tempo riempite di...
  12. Leda

    Mio padre

    Mio padre, per esempio, che una volta era giovane e con gli occhi blu, ritorna nelle notti più buie in veranda e bussa selvaggiamente alla porta, e se io rispondo devo essere preparata al suo volto di cera, al suo labbro inferiore gonfio di amarezza. E così, per lungo tempo, non ho risposto, ma...
  13. Leda

    Che fatica, la poesia

    Dalla donna che sono, mi succede, a volte, di osservare, nelle altre, la donna che potevo essere; donne garbate, laboriose, buone mogli, esempio di virtù, come mia madre avrebbe voluto. Non so perchè tutta la vita ho trascorso a ribellarmi a loro. Odio le loro minacce sul mio corpo la colpa che...
  14. Leda

    Haiku - 2

    Nel mio andarmene Nel mio restare Due autunni * Masaoka Shiki
  15. Leda

    Se non hai tanta fretta...

    Se non hai tanta fretta (alla tua morte giungerai comunque in tempo) potresti renderti conto di molte più cose. Potresti per esempio scoprire che la punta del tuo dito ha la stessa forma arcuata di un acino d’uva che la sua pelle ha lo stesso schema di piccole scanalature rigate della buccia...
  16. Leda

    Lapsus in fabula

    Apro un angolo prezioso per chi si fa le fruste mentali. I lapsus: cosa vogliono dirci? Sempre ammesso che realmente vogliano dirci qualcosa, ovviamente, ma io presuppongo di sì. L'ultimo in ordine di tempo è stato poco fa: ho letto Forum Trasferimento, invece che Forum Tradimento. Vuol dire...
  17. Leda

    Sono domande

    È stato usato il corpo? Era tuo? Non era vestigia, non era un'uniforme, non è stato scheletro della simmetria, non è stato il mantello impune dello spirito? E se coppa assetata o arma bianca è stato il tuo nudo, dimmi, a me, tra le tenebre: l'hai riempita di sangue in primavera? O hai...
  18. Leda

    Amo dunque sono

    Tutta la mia vita sono stata refrattaria, la ribelle, oh ma inerme! "Anima mia, che hai le ali ma non armi" scrissi una volta. La società non mi perdona proprio questo, non mi perdona ch'io vada sola ed indifesa, io donna, e così condanni implicitamente, s'anche in silenzio, il suo modo...
  19. Leda

    Anche tu sei l'amore

    Anche tu sei l'amore. Sei di sangue e di terra come gli altri. Cammini come chi non si stacca dalla porta di casa. Guardi come chi attende e non vede. Sei terra che dolora e che tace. Hai sussulti e stanchezze, hai parole - cammini in attesa. L'amore è il tuo sangue - non altro. * Cesare Pavese
  20. Leda

    Cover? Sì, grazie!

    Cover? Sì, grazie! Ci sono riedizioni di canzoni che, a parer mio, sono molto meglio delle versioni originali. Più espressive, meglio interpretate, o riarrangiate o che so io. Questo è un angolo per proporre le vostre preferite, accompagnate o meno dagli originali. Ma se volete, potete anche...
Top