Risultati ricerca

  1. Leda

    Ogni mattina

    Ogni mattina Cancelliamo i sogni Con cautela costruiamo i discorsi Le nostre vesti sono un nido di ferro. Ogni mattina Salutiamo gli amici di ieri Le notti si dilatano come fisarmoniche – Suoni, rimpianti, baci perduti La mia infanzia è piena di canneti. Ho speso molto vento per diventare...
  2. Leda

    Perdono

    Mi piacerebbe esserci mentre ti asciughi le guance, mentre abbassi la testa ed io sono lì, in piedi, ma non serve più Per una volta nella vita assistere a qualcosa di inutile, qualcosa che dovrebbe essere crudele per il piacere di esserlo Vorrei costringerti ad accorgerti di me e vorrei...
  3. Leda

    Notte d'Estate

    L'acqua della fonte suona il suo tamburo d'argento. Gli alberi tèssono il vento e i fiori lo tingono di profumo. Una ragnatela immensa fa della luna una stella. * Federico Garcia Lorca
  4. Leda

    Da: "La fine del mondo", 1969

    Io ti floro tu mi fauni Io ti scorzo io ti porto e ti finestro tu mi ossi tu mi oceani tu mi audaci tu mi meteoriti Io ti soglio io ti straordinario tu mi parossismi Tu mi parossismi e mi paradossi io ti clavicembalo tu mi silenti tu mi specchi io ti orologio Tu mi miraggi tu mi oasi tu...
  5. Leda

    Bisogna uscire da sé

    Bisogna uscire da sé consegnare i nervi e i pensieri al nulla che non ha corpo e non soffre. Subire le offese farsi strappare abiti e voce e allo specchio ridere dell’estremo lusso di sé pensando finalmente sono arrivato a fine viaggio e sono folle vuoto di voi e di me, questo è il Paradiso...
  6. Leda

    Respiro

    Sempre sempre, nel dolore e nella gioia, da solo o tra la gente, sono sempre in contatto. E' un contatto, con la mia coscienza, feroce, spietata, a tratti dolce, come dolce è il miele amara, come di fiele è il veleno. Sempre sempre, ascolto e sento, guardo e vedo, nulla mi sfugge. Sono...
  7. Leda

    Rischiarata dal lume d'oro

    Non cerco nulla. Non attendo nessuno in questo giorno. Cerco l’intensa riflessione: quella dei libri amici, la luce interna che mi occorre per vivere, il lume d’oro, l’Ecclesiaste e la pazienza di Giobbe. Mi piace rimanere sola sentendo come il sangue mi nutre di nuove vestiture. Da sola mi...
  8. Leda

    Il richiamo

    Non devi essere buono. Non devi camminare sulle ginocchia per cento miglia nel deserto, pentendoti. Devi solo lasciare che il tenero animale del tuo corpo ami ciò che ama. Raccontami della disperazione, la tua, ed io ti racconterò la mia. Nel frattempo il mondo va avanti. Nel frattempo il sole e...
  9. Leda

    L'Angelo del focolare

    Voi che appartenete a una generazione più giovane e più felice forse non capite che cosa intendo per Angelo del focolare. Proverò a descrivervela il più brevemente possibile. Era infinitamente comprensiva. Era estremamente accattivante. Era assolutamente altruista. Eccedeva nelle difficili arti...
  10. Leda

    I "rammentatori"

    Li chiamo “rammentatori”. Sono quelle persone che quando tutto sembra precipitare nel buio e tu non intravedi intorno a te nessuno spiraglio di luce, ti additano una piccola meraviglia dimenticata. Sono i Sileno che ti mostrano fiori di puro incanto, sono le Anna che adocchiano le pratoline...
  11. Leda

    E’ passata la sbronza e il mondo non è cambiato

    E’ passata la sbronza e il mondo non è cambiato. E’ arrivata la musica, sono finite le parole. Un motivo si è fuso con un altro motivo. (Ecco una strofa molto ambiziosa) … ma forse, le parole non servono affatto per questi poveri scemi… Me ne sto sotto le nuvole grigio-azzurre E...
  12. Leda

    La notte lava la mente

    La notte lava la mente. Poco dopo si è qui come sai bene, fila d’anime lungo la cornice, chi pronto al balzo, chi quasi in catene. Qualcuno sulla pagina del mare traccia un segno di vita, figge un punto. Raramente qualche gabbiano appare. * Mario Luzi
  13. Leda

    Facciamo un patto

    Facciamo un patto Compagna tu sai che puoi contar su di me non fino a due né fino a dieci ma contare su di me. Se a volte sentirai che ti guardo negli occhi, e una vena d’amore riconosci nei miei, non impugnare fucili non pensar che deliro. Malgrado la vena o magari perche’ esiste, puoi contare...
  14. Leda

    *

    Non mi nascondo dietro un sorriso né all’ombra di un ramo sterile. Non mi rifugio in sogni inaccessibili e non conto le lucciole la sera. L’eco dei miei passi non si perde nell’inganno del vento e la strada che calpesto non è fatta di specchi ho mille cicatrici sulle mie labbra una ad una...
  15. Leda

    Dedicatela, Donna Bella

    Sono una Donna Bella, di una bellezza che non svanisce. L’ho meritata, scoperta, raccolta come un gioiello nella polvere, l’ho liberata e fatta splendere. Non l’ho riconosciuta per anni, sebbene sentissi che era là. Ora abbaglia e prospera. Sono sana, capace, indipendente, forte eppure ancora...
  16. Leda

    Che ci crediate o no...

    ... avete bisogno delle mie poesie. Sento il tuo disordine e lo comparo al mio. C’è somiglianza. C’è lo stesso slabbro di ferite identiche. C’è tutta la voglia di un passo largo in una terra sgombra che non troviamo. Sento il tuo respiro schiacciato lo sento somigliante ti sento piano morire...
  17. Leda

    È ridicolo credere

    È ridicolo credere che gli uomini di domani possano essere uomini, ridicolo pensare che la scimmia sperasse di camminare un giorno su due zampe È ridicolo ipotecare il tempo e lo è altrettanto immaginare un tempo suddiviso in più tempi e più che mai supporre che qualcosa esista fuori...
  18. Leda

    Due corpi

    Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte due onde e la notte è oceano. Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte due pietre e la notte deserto. Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte radici nella notte intrecciate. Due corpi, uno di fronte all'altro, sono a volte...
  19. Leda

    Un piede nell’Eden

    Con un piede ancora nell’Eden, io sto fermo E guardo al di là verso l’altra terra. La grande età del mondo sta decadendo, come sono strani i campi che abbiamo seminato lungamente a messi d’amore e d’odio. Le opere del tempo sono infestate dal tempo, e nulla ora può separare il grano dalle...
  20. Leda

    E il bacio che cerco è l'anima

    Le grandi notti d'estate che nulla muove oltre il chiaro filtro dei baci, il tuo volto un sogno nelle mie mani. Lontana come i tuoi occhi tu sei venuta dal mare dal vento che pare l'anima. E baci perdutamente sino a che l'arida bocca come la notte è dischiusa portata via dal suo...
Top