Risultati ricerca

  1. ivanl

    Multe per violazioni cds

    Se il viaggio è sotto le 4 ore posso pure soprassedere. Oltre, le mie regole sono incontestabili. Fortunatamente, mia moglie si addormenta appena passato il cancello di casa
  2. ivanl

    Multe per violazioni cds

    Andresti in treno, o con macchine separate 🤣
  3. ivanl

    Multe per violazioni cds

    Per quello parto di notte, così le lagne dormono
  4. ivanl

    Nostalgia

    Io ne ho 6 ma al massimo ci porto il figlio a scuola. Con mia moglie abbiamo fatto anche qualche viaggetto, ma nato il pargolo, stop
  5. ivanl

    Multe per violazioni cds

    infatti, ma non prima di 700 km dalla partenza :) pieno e si riparte fino a destinazione
  6. ivanl

    Multe per violazioni cds

    ma serve che nessuno rompa per fermarsi ogni due ore, sennò addio al guadagno :ROFLMAO:
  7. ivanl

    Nostalgia

    ci ho provato tante volte, ma lui faceva 50.000 km all'anno e diceva che tutte si rompevano tranne le Mercedes e, quindi, niente :cry:
  8. ivanl

    Nostalgia

    sempre piaciute le Citroen degli anni passati, ma mio padre non ha mai voluto prenderne una
  9. ivanl

    Multe per violazioni cds

    Io faccio a gara con il navigatore per vedere quanto tempo meno ci metto rispetto al totale che indica quando imposto un percorso di viaggio. Per ora sono a circa 2h di anticipo su un viaggio di 10
  10. ivanl

    Nostalgia

    Vero! noi con la 500 di mia mamma o della vicina andavamo a mare: 2 adulte e noi 4 dietro
  11. ivanl

    Nostalgia

    Noi abbiamo fatto decine di migliaia di km così :)
  12. ivanl

    Nostalgia

    Io e mia sorella litigavamo per chi doveva stare seduto 'in mezzo'. Che voleva dire sul sedile posteriore affacciato tra i due davanti :ROFLMAO: sicurezza al 100%
  13. ivanl

    Nostalgia

    anche la mia, una 125, era senza poggiatesta. Sulla Mercedes c'era tutto, invece. Pure i fendinebbia che manco si sapeva che farne (almeno a Sud)
  14. ivanl

    Nostalgia

    per i maggiorenni penso di no
  15. ivanl

    Nostalgia

    Io avevo una Fiat anni 70 e già le montava (fisse); la Mercedes primi anni '80 le aveva automatiche
  16. ivanl

    Nostalgia

    eh, io ci proverò questa estate a farlo guidare un pò
  17. ivanl

    Nostalgia

    pure io ho imparato da solo a 15 anni...Fatto poi esame da privatista, durato 5 minuti, il tempo di partire in salita senza freno a mano e parcheggiare in tre mosse in un posto appena più grande dell'auto (senza servosterzo e sensori o telecamere), l'esaminatore mi ha detto 'a posto così, non...
  18. ivanl

    Nostalgia

    Io prima dell'obbligo del casco, lo portavo già, era la "conditio sine qua non" per avere il motorino. In compenso, a 18 anni, mi hanno lasciato attraversare tutta l'Italia e andare all'estero con solo foglio rosa e moto di 650 cc che si poteva guidare solo a 21 anni :ROFLMAO:
  19. ivanl

    Ma perché?

    io ti ucciderei :D Viaggio in macchina, a meno che non sia un tour on the road, significa da A a B nel minor tempo possibile. Per cui io parto alle 3 di notte, di solito, così tutti dormono e nessuno rompe i coglioni dopo due ore per fermarsi. Mi faccio almeno 800 km senza soste, in questo modo
  20. ivanl

    antizanzare

    metti le casette per i pipistrelli
Top