@perplesso, ti ripeto, stai sfondando una porta aperta con mesecondo te, un posto come Arzano, necessita di un commissariato di Polizia?
il conteggio sul personale necessario la fai sulle competenze che il Corpo ha. se i Carabinieri hanno gli stessi uomini del 2011 ma nel frattempo hanno incorporato la ex Forestale vuol dire che sono stati persi circa 30-32mila elementi. e da qui l'avere stazioni urbane con 5 uomini di numero.
o il non poter coprire i turni notturni senza che qualcuno lo faccia doppio.
Oppure varare un Pattugliatore d'Altura polivalente da 130 uomini di equipaggio e poi lasciarlo all'ancora dei mesi perchè manca metà equipaggio
qui c'è l'elenco dei commissariati dipendenti dalla Questura di Napoli. confrontali con l'elenco dei comuni della provincia che superino i 19mila abitanti e dimmi quanti posti non hanno il commissariato di polizia. tenendo conto che Giugliano dovrebbe avere una Questura autonoma dato che passa e di molto i 100mila abitanti.
se vuoi ulteriori dettagli su come quantificare il personale, a disposizione. riguardo il parallelo con gli altri stati, magari tieni prima presente della differenza d'incidenza della criminalità organizzata nelle 4 principali regioni del nostro sud, rispetto a qualsiasi altra area d'Europa.
il ragionamento che fai tu è tipo far notare come il Nepal spenda pochissimo per la Guardia Costiera....
continui però a focalizzare sul punto sbagliato e sempre su queste FF.OO
sto dicendo che la soluzione delle assunzioni senza basarsi su un'analisi seria, ma che mai si farà, sull'efficienza, non porterà che ridottissimi o nulli benefici.
il tuo bel pattugliatore, dopo la tua cura di assunzioni, resterà ancora con mezzo equipaggio o ancora meno se nel frattempo qualcuno non sarà pure andato in pensione.
il mio non è per niente un ragionamento stile Nepal
ho citato, restando nel tuo tema di FF.OO., di corpi analoghi presenti in tutte le nazioni e che si prendono carico di garantire la sicurezza sul territorio