Alphonse02
Utente di lunga data
Un ruolo nei Servizi, per un componente di alto grado delle Forze Armate, è quasi sempre un passaggio normale nella carriera.Sarò banale , ma a me ciò che mi ha sorpresa è stato il passato dell'ex generale. Una persona che fino a pochi anni fa ha avuto un ruolo nei Servizi , non la penso così ingenua proprio per attitudine mentale acquisita in anni di lavoro in un certo ambito, poi a 71 anni è ancora giovane e a meno che non abbia qualche forma di demenza mentale fa riflettere il fatto che questo tipo di persona sia arrivato alla ragguardevole cifra di 200.000 Euro prima di rendersi conto che era una truffa.. non parliamo di qualche migliaio di euro prima di accorgersene eh..
Normalmente, non devi possedere particolari abilità o capacità, tranne il fatto che sia affidabile sotto l'aspetto della sicurezza (es. non ricattabilità, senso del dovere, ecc.).
La maggior parte dei componenti dei Servizi sono temporaneamente distaccati da unità delle FA per alcuni anni. Non appartengono a tempo pieno all'intelligence, né ricoprono incarichi operativi. E quelli che hanno incarichi a tempo pieno sono semplici burocrati, nella gran parte dei casi.
Sono persone normalissime. Potresti essere stupita di scoprire tra i tuoi parenti o conoscenti che alcuni hanno lavorato al servizio del Paese, ricoprendo ruoli nell'intelligence (sicurezza interna ed esterna).
Di un mio lontano zio me ne sono accorto al suo funerale, quando c'era il picchetto d'onore che ha accompagnato la bara con cuscino, con appoggiato il cappello e la spada.
Avevo sempre saputo che lavorava al ministero, un normalissimo pubblico impiegato.
Io me lo ricordo, come una persona normalissima e molto gioviale.
Per una vita ha giocato al Totocalcio una schedina con tredici "x", per dire. La persona più innocua e pacifica del mondo.
Certamente, possibile vittima di truffatori ...