trovi anche tu che tubarrraodocacao somigli in modo straordinario a Perplesso o è solo una mia fissa?:rotfl:
sono solo leggermente più carina:cappelli:
maleducato:unhappy:![]()
trovi anche tu che tubarrraodocacao somigli in modo straordinario a Perplesso o è solo una mia fissa?:rotfl:
sono solo leggermente più carina:cappelli:
maleducato:unhappy:![]()
capperi...non ci avevo pensatotrovi anche tu che tubarrraodocacao somigli in modo straordinario a Perplesso o è solo una mia fissa?
a me pare presciso, presciso..:mrgreen:capperi...non ci avevo pensato
sai che per tanto tempo per me perplesso era chen ...:rotfl:dopodiché di lui midimenticai:singleeye:
però mi pare diverso
Perplessanji .. de sertao de tradimentangi...:carneval:Bone, non me mettete in mezzo a stà storia dei cloni eeehh ??? :mrgreen:
E poi chi è stò Perplesso ? Chi è ? Dove stà ? DI chi è figlio ? :mrgreen:
Pure io ogni tanto mi perplimo, ma sono sempre un Tubarao :mrgreen:
E con questo post vi saluto, vi auguro un buon WE, e ci si rilegge lunedì.
:up:
Edit: E poi Tubarao non è do cacao ma al massimo do Sertao, come o Cangaceiro![]()
di niente. magna tranquillo.:mrgreen:di che parlate?
Infatti non lo hai detto, ma si evince da tutto il ragionamento portato avanti.Non capisco dove avrei mai detto una cosa del genere.... e lo dico da padre conscio di quanto sia difficile educare un figlio al giorno d'oggi.
e quindi?Infatti non lo hai detto, ma si evince da tutto il ragionamento portato avanti.
Il fatto è che si tende a fare discorsi generalisti sui figli. Generalisti, qualunquisti e fuorviati nella migliore delle ipotesi dall'amore che proviamo per loro e nella peggiore dai modelli che ci autoimpostiamo .
Purtroppo quello che noi pensiamo come atto d'amore spesso è la nostra smania di protagonismo.
NOI aspiriamo ad essere dei modelli per i nostri figli: NOI aspiriamo ad insegnare loro i migliori valori.
Vorremmo che ci vedessero come la perfezione.
Abbiamo paura del loro giudizio.
Qui nel forum l'unico che si è espresso in modo realistico sul rapporto con la propria prole è il Conte. Quanto scrive riguardo l'egoismo e il cinismo dei bambini è di una verità disarmante. Ma nessuno vuole ammettere che i bambini siano egoisti, perchè nel pensiero comune equivarrebbe ad ammettere che hanno imparato l'egoismo da noi.
Quindi vedi che non è colpa della tua ex ragazza se è scivolata sopra un sacromembro? Ma è colpa dell'educazione ricevuta...Invece i bambini sono dei gran figli di buona donna salvando la madre...e se non educati vengono fuori come tali. Sul fatto che siano egocentrici ed egoisti purtroppo ne so qualcosa e che possano essere perfidi a volte (senza saperlo) è noto, ma è l'educazione che può dare un freno a questa cosa naturale.
Io sono certo che la mia ex si è comportata da egoista egocentrica figlia di buona donna perchè la madre non ha dato alcun valore e non ha educato seriamente quella mignotta di sua figlia. L'amore per un figlio lo si dimostra anche cn dei gran "no", non con dei "si".
Guarda daniele i frutti del buon esempio...dopo immani trattative...mia figlia mi ha passato il suo avatar...guarda...Invece i bambini sono dei gran figli di buona donna salvando la madre...e se non educati vengono fuori come tali. Sul fatto che siano egocentrici ed egoisti purtroppo ne so qualcosa e che possano essere perfidi a volte (senza saperlo) è noto, ma è l'educazione che può dare un freno a questa cosa naturale.
Io sono certo che la mia ex si è comportata da egoista egocentrica figlia di buona donna perchè la madre non ha dato alcun valore e non ha educato seriamente quella mignotta di sua figlia. L'amore per un figlio lo si dimostra anche cn dei gran "no", non con dei "si".
No, non dico rinunciare.e quindi?
ok , siamo in preda al protagonismo ma non comprendo quale sia l'alternativa rispetto alla buona volontà dell'esempio.
siccome siamo limitati rinunciamo a priori a fare del nostro meglio?
Oggi figlia cara stai pure a casa dall'oratorio e domani niente uscita del pomeriggio, dato che affermi di non avere pantaloni, e che è necessario andare in negozio. A me risulta che tu abbia l'armadio pieno, e mi risulta, come ti dissi, che il conto in banca è molto basso e che sarà un natale in ristretezze.No, non dico rinunciare.
A volte è necessario ( e io trovo: più vero) mostrare ai propri figli anche i limiti e le mancanze, anzi: avere delle mancanze nei loro confronti, deluderli nelle aspettative può essere più educativo per loro che farsi vedere sempre dei super eroi.
Per quanto mi sia sforzata di fare del mio meglio, sono riuscita a d allattare mia figlia? NO
Eppure avevo provato l'impossibile, ho quasi perso la ragione pur di garantirle l'esperienza che tutti dicevano essere la prima, l'assolutamente necessaria a stabilire un buon rapporto tra me e lei.
Mia figlia non è diventata migliore o peggiore per questo.
Ecco, figlia mia: io arrivo fino a qui, di più non riesco.
Vorrei capirti del tutto, ma mi sembra di dover ancora capire me stessa.
La soluzione migliore potrebbe essere X, ma sappi che io non l'ho mai sperimentata perchè non mi sono impegnata abbastanza.
Sai figlia mia....oggi non ho voglia di starti dietro del tutto, perchè sono stanca anch'io, per cui accontentati di una mia presenza parziale.
secondo me, invece , è importante dare grande sicurezza sulla quale devono sapere di poter contare; anche perché non si tratta di come siamo noi ma di come stiamo formando loro ....crescendo avranno poi tempo di vedere le nostre fragilità e insicurezze .No, non dico rinunciare.
A volte è necessario ( e io trovo: più vero) mostrare ai propri figli anche i limiti e le mancanze, anzi: avere delle mancanze nei loro confronti, deluderli nelle aspettative può essere più educativo per loro che farsi vedere sempre dei super eroi.
Per quanto mi sia sforzata di fare del mio meglio, sono riuscita a d allattare mia figlia? NO
Eppure avevo provato l'impossibile, ho quasi perso la ragione pur di garantirle l'esperienza che tutti dicevano essere la prima, l'assolutamente necessaria a stabilire un buon rapporto tra me e lei.
Mia figlia non è diventata migliore o peggiore per questo.
Ecco, figlia mia: io arrivo fino a qui, di più non riesco.
Vorrei capirti del tutto, ma mi sembra di dover ancora capire me stessa.
La soluzione migliore potrebbe essere X, ma sappi che io non l'ho mai sperimentata perchè non mi sono impegnata abbastanza.
Sai figlia mia....oggi non ho voglia di starti dietro del tutto, perchè sono stanca anch'io, per cui accontentati di una mia presenza parziale.
oggi figlia cara stai pure a casa dall'oratorio e domani niente uscita del pomeriggio, dato che affermi di non avere pantaloni, e che è necessario andare in negozio. A me risulta che tu abbia l'armadio pieno, e mi risulta, come ti dissi, che il conto in banca è molto basso e che sarà un natale in ristretezze.
Quindi non hai i pantaloni?
Stai pure a casa in pigiama fino a lunedì.
Ma morelli dice che...dice che...
Frega un casso...
vai a fare la figlia di morelli e non la mia.
ma in che mondo viviamo xd.
Ed ecco il gran finale.secondo me, invece , è importante dare grande sicurezza sulla quale devono sapere di poter contare; anche perché non si tratta di come siamo noi ma di come stiamo formando loro ....crescendo avranno poi tempo di vedere le nostre fragilità e insicurezze .
siamo noi che dobbiamo indicare e guidare i figli nel percorso della formazione, sì, crescendo anche con loro...ma sempre come punti fermi
e regole da stabilire .
le aspettative poi si possono anche deludere ma , ripeto, con la buona volontà di non farlo....altrimenti il sospetto è che questo sia un alibi per sollevarsi dalle sacrosante responsabilità
I nonni servono a questo!Ed ecco il gran finale.
Io esco per le mie cose.
Torno.
Lei è riuscita in due ore a:
1) Chiamare sua nonna
2) Intortarla
3) Farsi accompagnare in negozio e farsi prendere i pantaloni
4) Farmi passare per un padre che non compera i vestiti
5) Mia madre che cerca di farmelo notare e io che la lascio parlare da sola al telefono...
Kid qualche idea?
Telefono a Morelli?
Minerva che si fa?
Guarda che una buona madre sa anche riconoscere il momento giusto per non sostenere il figlio, perchè potrebbe rivelarsi un danno più che un aiuto.Le ragilità di mia madre e le sue limitazioni non mi hanno mai aiutato, in assurdo un figlio ha bisogno di sapere che il genitore c'è quando ha sinceramente bisogno. Io di mia madre ho avuto seriamente bisogno una volta nella mia vita...lei non è ruscita a sostenermi in quel momento perchè in preda di altri problemi....inventati da alcuni suoi colleghi che si divertono a creare terrore a lavoro.