Ogni rapporto è uno scambio.
Penso che l'amore davvero incondizionato sia quello tra genitore e figlio... e a volte nemmeno quello. Ci sono casi gravi, sofferti, in cui ci si allontana anche da un genitore o da un figlio.
Anche nell'amicizia c'è una reciprocità nello scambio. Ma non vedo nulla di male in questo, perché lo scambio avviene in modo del tutto spontaneo e naturale, se alla base c'è un sentimento forte reciproco.
Direi che lo scambio di amore è la conseguenza, non il fine di un rapporto.
La fine di questo scambio è un segnale che qualcosa non funziona. Non può non avere un peso nella prosecuzione di un rapporto.
Se il bene passa in una direzione sola, c'è qualcosa che non funziona.
Alla fine, se andiamo a vedere, io non ti lascio perché mi hai tradito, ma perché il tradimento mi dimostra che tu non tenevi abbastanza a me per rispettarmi ed essere sincero.
Non so se mi sono spiegata.
Spiegatissima.:up:
Una mia amica si lamentava che dopo tutto il tempo che dedicava ai figli e lasciava loro per gli amici (ancora tutti bambini) nessuno di loro mai la ringraziasse...
L'amore per i figli si risolve spesso nel godere di saperli felici e nel donar loro il nostro amore.
Questo è un tipo di rapporto che per anni vede un certo tipo di flusso quasi in una direzione sola.
Stupisce ad alcuni che dopo aver investito tanto tempo per un figlio, questi ti preferisca gli amici.
Però... siamo stati così anche noi. E' una fase importante e necessaria della vita.
In una coppia... questo scambio ce lo aspettiamo eccome....
Anche nell'amicizia, certo.
E quando non c'è più... la coppia finisce, o perlomeno, un certo tipo di coppia e un certo tipo di legame.
Molte coppie sopravvivono per varie ragioni che qui non sto a valutare, per abitudine, per età, per convenienza, per incapacità di trovare alternative, per convinzioni etiche etc.
Parlare di amore è improprio, perché i rapporti tra le persone non sono immutabili nel tempo, e una coppia giovane vive il proprio rapporto diversamente da una più anziana.
Ma lo scambio, quello sì, è alla base di ogni rapporto umano.