25 Rose Rosse ...

Skorpio

Utente di lunga data
Mi sa che brunetta ha ragione e la storia di [MENTION=4341]kikko64[/MENTION] non l'hai letta
Io sono d'accordo con [MENTION=7069]Cielo[/MENTION] ..

La storia è storia. Passato.


Oggi, al di là della storia, siamo separati.

Cosa vuoi dirmi con queste rose?

Un malinconico ricordo del passato che fu?

O ci vorresti riprovare, ma tanto ormai... (Per lei) è finita?

Oppure mi stai (involontariamente) mettendo davanti a queste rose, simbolo del nostro fallimento.
E senza volerlo mi sta in qualche modo incolpando, senza parlare

Le parole uscite dalla figlia vs la madre, in questo senso, dicono molto...

Sono quelle rose che parlano
 

Lostris

Utente Ludica
no, sei abituata male. Non si tratta di essere romantici, io se ti faccio un regalo lo faccio per mia gratificazione personale
Lo faccio perché mi piace farti contenta e sicuramente al momento in cui ho voglia di celebrare una roba grossa tipo un venticinquesimo di matrimonio, ti faccio un regalo che abbia un peso. Se non ho voglia eml/o motivi di festeggiare non ti regalo un cazzo, ma non ti faccio il pensiero scipito per dirti che mi sono ricordato di te. I regali se non costano soldi oppure tempo per come sono fatto io hanno poco senso. Ma capisco che ci sono troppe donne in giro che per l'ansia di non sentirsi comprate preferiscono comportarsi come se non valessero nulla.
No, a ricevere regali io non sono molto abituata, ma questo è un altro discorso. E in una coppia il sentirsi comprate non lo prendo nemmeno in considerazione.

Sinceramente se mi fai un regalo e mi regali qualcosa di anche costosissimo ma che non mi piace, hai voglia a gratificare te stesso.

Per quel che mi riguarda, a me che il regalo sia costoso interessa zero, quello che conta è che sia pensato su di me e su quello che amo e mi piace.

Quella è la discriminante tra un bello e brutto regalo.
se mi fai un regalo per una ricorrenza che piace solo a te, per me puoi anche risparmiartelo.
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Quanto vi state applicando.
Secondo me, semplicemente, i regali hanno effetto nullo in queste situazioni.
Gli ingegneri, cui piace tanto formalizzare, direbbero che l'incognita "regalo" non è una variabile della funzione "tradimento e suoi effetti".
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
lo abbia fatto sapendo che avrei gradito.
ma anche no. se giochi sul sicuro devo morire. Il brividino del rifiuto ci deve stare, sennò finisce come la nonna che ti regala il maglionebruttodordinanza e te che devi dire per forza che ti piace.
giammai!
 

JON

Utente di lunga data
Ragazzi, Ma nessuno riesce a ipotizzare una componente punitiva in certi atteggiamenti? Lei si sarà fregata le mani quando si sono materializzate le 25 rose rosse. Praticamente gli ha servito su un piatto d'argento il modo di punirlo. Non si tratta di noncuranza, é esercizio del più classico dei poteri.
Anche questo è vero, un motivo di cui approfittare per sfogarsi.
Ma il problema è anche questo, poteva benissimo andare oltre e fare un passo verso di lui. Almeno nelle forma del rispetto che in una storia come questa, al punto in cui è arrivata, sarebbe un contributo positivo senza l'implicazione di forzature di altro genere.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Quanto vi state applicando.
Secondo me, semplicemente, i regali hanno effetto nullo in queste situazioni.
Gli ingegneri, cui piace tanto formalizzare, direbbero che l'incognita "regalo" non è una variabile della funzione "tradimento e suoi effetti".
avoja. i sensi di colpa sono un moltiplicatore :D
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
No, a ricevere regali io non sono molto abituata, ma questo è un altro discorso. E in una coppia il sentirsi comprate non lo prendo nemmeno in considerazione.

Sinceramente se mi fai un regalo e mi regali qualcosa di anche costosissimo ma che non mi piace, hai voglia a gratificare te stesso.

Per quel che mi riguarda, a me che il regalo sia costoso interessa zero, quello che conta è che sia pensato su di me e su quello che amo e mi piace.

Quella è la discriminante tra un bello e brutto regalo.
se mi fai un regalo per una ricorrenza che piace solo a te, per me puoi anche risparmiartelo.
quoto
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ma anche no. se giochi sul sicuro devo morire. Il brividino del rifiuto ci deve stare, sennò finisce come la nonna che ti regala il maglionebruttodordinanza e te che devi dire per forza che ti piace.
giammai!
ma io non dico per forza che mi piace
io so che se mi viene fatto un regalo in un certo modo sono certo di apprezzarlo
Tu apprezzi cosa io apprezzo come
I regali che ho apprezzato di più avevano valore economico pari quasi a zero
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Contestualizza, sono praticamente separati mica poteva farle il brillocco.
Per quanto riguarda la frase della figlia non commento, mi pare di ricordare che ne hai una piccola. Quando sara' piu' grande son sicuro che da tuo genero vorrai altro.
Infatti non doveva farle nulla. Lui, il disocorso generale è diverso.
Sul resto: se mia figlia raccatta uno squallido riverniciato da precisino, oppure un arido riverniciato da duro, sono io che non le ho insegnato a discriminare. E a non lasciarsi invischiare da gente che da lei ha tutto da prendere e poco da dare.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Mi sa che brunetta ha ragione e la storia di [MENTION=4341]kikko64[/MENTION] non l'hai letta
Ho letto che lei lo ha tradito ripetutamente per anni. E anche che per un certo periodo lui aveva conosciuto un'altra. Poi lui e la moglie hanno deciso di riprovare. Ma lei non è cambiata.

Io capisco tutto.

Però quanto tempo è che lui ha detto basta? Mi pare sia un bel po'. E hanno deciso di fare i separati in casa.

Se tu, malgrado tutto, vuoi comunque dire grazie alla madre dei tuoi figli, per quello che comunque ti ha dato, anche nel bene, va benissimo che le regali anche una rosa. Ma se tu aspetti il venticinquesimo anniversario di nozze, di un matrimonio fallito, e accompagni i fiori con una lettera con cui dici ineludibile (e tante grazie.... E' da mo' che vivono da separati....).... Mi spieghi tu il senso che ha?

Lasciando pure perdere il resto (ricerca delle rose e scenata con la figlia).

Non mi stai ringraziando. Mi stai facendo sentire in colpa. Che doveva fare lei? Rimettersi ancora in ginocchio sui ceci, a matrimonio finito da... Boh... Credo ben più di un anno?

Non ci sarà il ventiseiesimo? Occhei. Andiamo dall'avvocato per dirci quello. Mica dal fiorista.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Anche questo è vero, un motivo di cui approfittare per sfogarsi.
Ma il problema è anche questo, poteva benissimo andare oltre e fare un passo verso di lui. Almeno nelle forma del rispetto che in una storia come questa, al punto in cui è arrivata, sarebbe un contributo positivo senza l'implicazione di forzature di altro genere.
straquoto
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
ma io non dico per forza che mi piace
io so che se mi viene fatto un regalo in un certo modo sono certo di apprezzarlo
Tu apprezzi cosa io apprezzo come
I regali che ho apprezzato di più avevano valore economico pari quasi a zero
per me quanto ti sbatti è fondamentale. Tempo, soldi o sudore. Uniche tre variabili. Delle intenzioni non mi fido. Però su una cosa puoi contarci. Tra il gioiello da 5000 scelto dalla segretaria e quello sempre da 5000 scelto da me la differenza si vede. Pure se la gioielleria è la stessa.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Io sono d'accordo con [MENTION=7069]Cielo[/MENTION] ..

La storia è storia. Passato.


Oggi, al di là della storia, siamo separati.

Cosa vuoi dirmi con queste rose?

Un malinconico ricordo del passato che fu?

O ci vorresti riprovare, ma tanto ormai... (Per lei) è finita?

Oppure mi stai (involontariamente) mettendo davanti a queste rose, simbolo del nostro fallimento.
E senza volerlo mi sta in qualche modo incolpando, senza parlare

Le parole uscite dalla figlia vs la madre, in questo senso, dicono molto...

Sono quelle rose che parlano
Ecco. Quoto.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
per me quanto ti sbatti è fondamentale. Tempo, soldi o sudore. Uniche tre variabili. Delle intenzioni non mi fido. Però su una cosa puoi contarci. Tra il gioiello da 5000 scelto dalla segretaria e quello sempre da 5000 scelto da me la differenza si vede. Pure se la gioielleria è la stessa.
Ecco per me il pensiero è fondamentale tutto il resto è un di più
I soldi all'ultimo posto
E da amante un gioiello da 5000 euro te lo lancio dietro stanne certo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho letto che lei lo ha tradito ripetutamente per anni. E anche che per un certo periodo lui aveva conosciuto un'altra. Poi lui e la moglie hanno deciso di riprovare. Ma lei non è cambiata.

Io capisco tutto.

Però quanto tempo è che lui ha detto basta? Mi pare sia un bel po'. E hanno deciso di fare i separati in casa.

Se tu, malgrado tutto, vuoi comunque dire grazie alla madre dei tuoi figli, per quello che comunque ti ha dato, anche nel bene, va benissimo che le regali anche una rosa. Ma se tu aspetti il venticinquesimo anniversario di nozze, di un matrimonio fallito, e accompagni i fiori con una lettera con cui dici ineludibile (e tante grazie.... E' da mo' che vivono da separati....).... Mi spieghi tu il senso che ha?

Lasciando pure perdere il resto (ricerca delle rose e scenata con la figlia).

Non mi stai ringraziando. Mi stai facendo sentire in colpa. Che doveva fare lei? Rimettersi ancora in ginocchio sui ceci, a matrimonio finito da... Boh... Credo ben più di un anno?

Non ci sarà il ventiseiesimo? Occhei. Andiamo dall'avvocato per dirci quello. Mica dal fiorista.
A volte si proietta un po’ eh, solo un pochino.

E quando si proietta si danno giudizi di valore, giudizi morali e ci si schiera.
A me sembra più utile capire Kikko.
 
Top