lunaiena
Scemo chi legge
Ma ascolta.....lasciando perdere gli amanti ....Quello che dici é vero, in un mondo ideale e sincero queste cose si dicono al figlio in due sostenendo la stessa verità per sempre agli occhi del figlio.
Ma chi impedisce comunque alla mia ex di dire tutte le balle che vuole a ns figlio? Se io non avessi avvisato prima che la sua mamma preferisce stare con altri uomini, questa cosa avrebbe impedito di dire quello che vuole?
Che sincerità di comportamento posso aspettarmi da chi:
- alla festa dei suoi 50 anni, presente suo marito e l'amante (il secondo), ma io no sapevo ancora, manda sms al terzo dandosi appuntamenti per le prossime scopate
- dopo la prima scopata con il quarto, due giorni dopo si trova con il terzo per farsi una bella scopata anche con lui
- nel lavoro va in giro raccontando di avere una laurea che non ha, scrivendola anche in curriculum, presentandosi a convegni, sul suo sito web, ecc, perché fa figo averla
- se ha bisogno di ricette mediche (per carità antibiotici o simili) le falsifica per non avere il fastidio di andare dal medico
- riesce a farsi dire dalla psicoterapeuta, che dovrebbe mantenere una certa neutralità, in seduta di coppia, "ma signora, allora lei vuol proprio farsi prendere a calci da suo marito con il suo comportamento?"
Ho vinto al Superenalotto.
per il resto l'hai scoperto solo da poco che stà donna è così?
Non per fare a gara a chi ha il 70 e chi il 30, ma qui le parti sono un po' rovesciate.[, QUOTE=Sbriciolata;914009]Io non sono una psicologa infantile, sono una mamma.
E come mamma posso dire che:
i bambini sono egocentrici, vedono sè stessi al centro dell'universo, tutto ciò che accade riguarda loro ed è causato da loro.
Un bambino in difficoltà cerca sempre di trovare una soluzione alla sua portata... sua madre è il 70% del suo universo, secondo me la richiesta del cane... è motivata dalla paura di perdere parte di quell'universo.
Ma torno a quotare Nausicaa... mi rivolgerei ad uno psicologo per avere un supporto.
La mamma ha lavorato fino al giorno prima del parto ed é ritornata a lavorare a tempo pieno 4 giorni dopo e il papà é rimasto a casa 1 settimana.
Poi bambino sempre affidato a baby sitter, allattamento artificiale.
All'eta di 1 anno il papà prende 4 mesi di congedo parentale (senza preavviso al lavoro) perché rimangono senza baby sitter e la mamma non vuole rinunciiare al suo lavoro. Cosí al ritorno al lavoro il papà perde il suo lavoro da dirigenteviene mobbizzato e due anni dopo, distrutto, da le dimissioni senza ancora avere un'alternativa.
Dopo 6 mesi ricomincia a lavorare ma 3 gg su 5, guadagnando ancora dcentemente, ma comunque la metà di prima, sfruttando comunque il maggiore tempo libero per approfittare di stare maggiormente con il figlio, mentre la mamma continua con le sue solite 9 ore al giorno, tutti i giorni. E baby sitter come figura femminile piú presente in casa.
Allora, dove sta il 70?[/QUOTE]
Curiosità personale :
ma questo bambino è arrivato voluto da chi?