7UP ed il controllo, ovvero come vivere felici illudendosi che Heisenberg fosse un cretino

Foglia

utente viva e vegeta
perché ci e stato detto che questo possiamo accettare
Se fosse normale avere famiglia e altro fuori da sempre sceglieremmo cosa ?
Ma sai cosa? Credo che oramai (retaggi morali a parte) fondamentale sia non pigliare per il culo l'altro. Vuoi il matrimonio e pure andare in giro? Ne trovi uno che la pensa esattamente come te. Comunque, qui come altrove, ci sono non soltanto quelli che tradiscono con l'altro ignaro di tutto, ma pure ci sono coppie che reciprocamente sanno ma girano la faccia dall'altra parte, altre che si sono accordate per far sì che un pò di sesso in giro rimanga a livello di uno svago come può essere la piscina, altre ancora che si raccontano tutto. C'è una casistica che non finisce più. Io, pur pensandola tradizionalmente, credo anche che se sta bene a loro, se son d'accordo loro, sta bene a tutti. Sono le pigliate per il culo, ripeto, che non vanno bene. Secondo me.

Edit :), sul grassetto: nemmeno i musulmani scelgono più la poligamia, ma non per questo dubito che non scopino in giro ;)
 

Brunetta

Utente di lunga data
perché ci e stato detto che questo possiamo accettare
Se fosse normale avere famiglia e altro fuori da sempre sceglieremmo cosa ?
Ma sto dicendo infatti che il contesto culturale ci influenza.
Personalmente nell’attuale contesto culturale ed economico è più funzionale la monogamia, per me.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma sto dicendo infatti che il contesto culturale ci influenza.
Personalmente nell’attuale contesto culturale ed economico è più funzionale la monogamia, per me.
Mah.... Quanti ne conosci che dopo la scoperta di un tradimento si sono separati? A livello di percentuale :), che probabilmente a leggere qui dentro nemmeno quello fa molto testo....
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mah.... Quanti ne conosci che dopo la scoperta di un tradimento si sono separati? A livello di percentuale :), che probabilmente a leggere qui dentro nemmeno quello fa molto testo....
Non credo che l’esperienza personale di nessuno possa fare statistica.
Tra le mie conoscenze fuori dal forum conosco solo due separati.
 

ologramma

Utente di lunga data
Mah.... Quanti ne conosci che dopo la scoperta di un tradimento si sono separati? A livello di percentuale :), che probabilmente a leggere qui dentro nemmeno quello fa molto testo....
mi ci fai pensare un po e rispondo che di persone che si sono lasciate dopo scoperta tradimento sia di lui che di lei , mi sembra pochine anche perchè in quelli sposati da molti anni ci sono troppi interessi in gioco , ora invece i ragazzi si separano come se prendessero un aperitivo e non sempre è dovuto per aversi fatto reciprocamente le corna
 

Foglia

utente viva e vegeta
Non credo che l’esperienza personale di nessuno possa fare statistica.
Tra le mie conoscenze fuori dal forum conosco solo due separati.
Vero. Allora proviamo a farne un pò :)

Se tu guardi le statistiche, dopo i primi anni di matrimonio, la percentuale degli uomini e delle donne che tradisce (in Italia) si attesta intorno al 60-70%. O son tutti distratti, o vorrà dire qualcosa. E' vero che la percentuale dei separati (sempre in Italia) si aggira (grossomodo eh) attorno al 30%, ma dubito che tutti questi separati lo siano per causa di tradimento.

Qui si viene per raccontare e raccontarsi, e generalmente finiscono i casi un pò particolari, o al limite, problematici. Mentre sono convinta che la piuparte dei traditori ben si guardi anche dal raccontarsi (evitando un motivo potenziale in più di sgamo) e si faccia le sue scopate extra senza dirlo nemmeno troppo in giro nella cerchia delle amicizie.

Io stessa, che mi sono separata, l'ho fatto per altri motivi: e guarda che credo che sia praticamente impossibile che non siano volate corna pure a me, o meglio lo ritengo altamente probabile. Non so (perché non lo posso sapere, non essendo stati quelli i motivi della mia decisione di separami) se mi sarei separata per una scappatella, ma penso che avrei semplicemente colto l'occasione per dirgli che eravamo un pò più liberi entrambi. Se in casa l'aria fosse stata respirabile, o meglio ancora buona, malgrado un tradimento (e ripeto, non metto la mano sul fuoco su questo "se") non ci avrei proprio pensato, a separarmi con un figlio piccolo. Però in casa avrei dovuto star bene, chiaro che se il tradimento fosse stato motivo di inasprimento del rapporto, va da sé che in casa comunque non si sarebbe respirato più. Ma se leggi la piuparte di chi scrive qui, quasi tutti nel loro matrimonio ci stanno benissimo. Manca, ovvero non è soddisfacente, ovvero ancora si vuole di più, il nuovo nel sesso. I problemi sorgono (e di qui rilevo un certo livello di disfunzionalità, in quella che però non chiamerei poligamia ;) ) quando per effetto del sentirsi pigliato per il culo, il tradito modifica qualcosa dentro di sé, nei riguardi del traditore. E innesca un meccanismo per cui l'altro non è più un compagno di vita, ma diventa uno a cui "spuntare" nuove condizioni di coabitazione. Spesso io vedo questo :)
 

Foglia

utente viva e vegeta
mi ci fai pensare un po e rispondo che di persone che si sono lasciate dopo scoperta tradimento sia di lui che di lei , mi sembra pochine anche perchè in quelli sposati da molti anni ci sono troppi interessi in gioco , ora invece i ragazzi si separano come se prendessero un aperitivo e non sempre è dovuto per aversi fatto reciprocamente le corna
Ma io vedo (più che altro leggo qui dentro, perché fuori non è comunque sempre così facile che se ne parli) persone che arrivano dopo un tot anni di matrimonio variamente insoddisfatti della relazione, che per quella insoddisfazione (spesso relazionale prima ancora che sessuale) riversano in una valvola di sfogo esterna i loro bisogni. Ed è una roba abbastanza strana, perché la relazione che puoi avere con un amante è di altro tipo, e di altro contenuto, rispetto alla relazione che hai a casa col marito o con la moglie. Capisco di più quelli che dicono che è un divertimento, ma non tirano in ballo chissà quali problemi nel loro rapporto. E mi dico boh :), che saranno problemi inesistenti, visto che al momento dello sgamo, o se si è semplicemente in odore di sgamo, questi problemi svaniscono. Non parlo ovviamente di chi, magari dopo un pò di tempo, realizza che è il caso di mettere termine al matrimonio con una separazione. Ma di quelli che se sentono vacillare il loro matrimonio, da poveri depositari di tutti i problemi del mondo, diventano mariti che si sono un pò distratti senza sapere ciò che facevano. E i problemi matrimoniali, se non inesistenti, giù di lì. E.... boh :)
 

Carola

Utente di lunga data
E Francoff

guarda caso due coppie già abituate a vivere distanti e con discrete entrate
Mah vorrà pur dire qualcosa
 

Foglia

utente viva e vegeta
E Francoff

guarda caso due coppie già abituate a vivere distanti e con discrete entrate
Mah vorrà pur dire qualcosa
Tu però non hai scoperto un tradimento. Di separati, siamo in diversi. Io anche separata, ma non per corna. Si è separata anche @Lostris , non per avere scoperto un tradimento, si è separato @Martoriato , che però pure lui il tradimento lo ha perpetrato. Di sicuro tra quelli che si sono separati dopo aver scoperto un tradimento c'è @Brunetta. Poi senz'altro altri che magari sono stati più di passaggio. Ma non è che, contando, ne saltino fuori tanti, eh 😂
 

Carola

Utente di lunga data
Tu però non hai scoperto un tradimento. Di separati, siamo in diversi. Io anche separata, ma non per corna. Si è separata anche @Lostris , non per avere scoperto un tradimento, si è separato @Martoriato , che però pure lui il tradimento lo ha perpetrato. Di sicuro tra quelli che si sono separati dopo aver scoperto un tradimento c'è @Brunetta. Poi senz'altro altri che magari sono stati più di passaggio. Ma non è che, contando, ne saltino fuori tanti, eh 😂
Scusa intendevo dopo un tradimento
Come vedi davvero pochissimi e io lo capsico anche
Ribadisco non avessi vissuto già da separata non credo ni sarei separata
Io ero gia da sola sempre o quasi
È molto dura vivere sole con figli credetemi è non biasimo chi non butta fuori il marito e padre ma anche lui che nn se ne va perdendosi tutto
 

Foglia

utente viva e vegeta
Scusa intendevo dopo un tradimento
Come vedi davvero pochissimi e io lo capsico anche
Ribadisco non avessi vissuto già da separata non credo ni sarei separata
Io ero gia da sola sempre o quasi
È molto dura vivere sole con figli credetemi è non biasimo chi non butta fuori il marito e padre ma anche lui che nn se ne va perdendosi tutto
Lo so bene che è dura vivere da soli con figli. Ma ero più sola prima di adesso, quindi preferisco così. Sul resto credo che chi si separi non lo faccia per effetto di un tradimento che ha compiuto, ma per ben altre ragioni. Cito se non vado errata anche @patroclo , ma anche lui le corna le ha agite, non subite. Per quasi nessuno il tradimento è "movente, né per chi lo compie, ma meno che meno per chi lo subisce.
 

Carola

Utente di lunga data
Lo so bene che è dura vivere da soli con figli. Ma ero più sola prima di adesso, quindi preferisco così. Sul resto credo che chi si separi non lo faccia per effetto di un tradimento che ha compiuto, ma per ben altre ragioni. Cito se non vado errata anche @patroclo , ma anche lui le corna le ha agite, non subite. Per quasi nessuno il tradimento è "movente, né per chi lo compie, ma meno che meno per chi lo subisce.
concordo
Io anche ero più sola prima tranne le vacanze e qualche week dove però cazzus la differenza c'era caric ascarica guida x ore almeno ci si aiutava
Anche la sera con i figli in giro x locali in vacanza ... bah
 

Foglia

utente viva e vegeta
concordo
Io anche ero più sola prima tranne le vacanze e qualche week dove però cazzus la differenza c'era caric ascarica guida x ore almeno ci si aiutava
Anche la sera con i figli in giro x locali in vacanza ... bah
Vedi che però nella tua "scala" il tradimento non compare neanche? :)
Cioè: non è che dici "ad un certo punto mi sono innamorata di un altro e....". Dici "ero sola, e stanca di gestire da sola le responsabilità di una famiglia". Poi, il tradimento che hai messo in atto, è stato un corollario, una conseguenza. Ma nel tuo caso i problemi li hai riconosciuti ed affrontati, tanto è vero che ti sei separata, non hai continuato a prendere per il culo il tuo ex marito. Il tradimento è stato incidentale, caso (più che caso, direi voi due ;) ) ha poi voluto che con il tuo amante abbiate portato avanti una relazione che è andata ben oltre il gioco con cui era iniziata. Ma il tradimento (di cui il tuo ex sempre assente non sapeva, o di cui non si è curato :) ) in tutto questo, c'entrava ben poco. C'entravano i tuoi problemi, che all'evidenza erano solo tuoi, connessi allo star con uno che pur di straguadagnare non si curava della famiglia. Ho sperimentato pure io una situazione analoga (sia pure che il mio ex non era sempre in trasferta: ma rientrava tutte le sere tardissimo e non c'era mai), in cui peraltro questi che chiamava "sacrifici" e i "corrispettivi" che si concedeva a fronte di questi sacrifici erano fatti "per la famiglia". E non era vero un cazzo :), e lo si è visto in sede di separazione (non entro nel dettaglio, ma spendeva delle cifre folli per acquistare beni, diciamo così, che all'atto della separazione mica sono stati considerati "della famiglia". Sicché a me è stato richiesto di comprendere le sue assenze in nome di un bene comune. Peccato solo che all'epoca non ebbi la prontezza di dirgli che se era un bene comune, avrei voluto disporne come meglio mi aggradava, il che avrebbe comportato l'effettiva messa in comune di tali beni. E se si fossero potuti fare tranquillamente certi discorsi - o meglio diciamola tutta, se avessi avuto lo spirito difarli -, probabilmente mi sarei goduta le sue mille reazioni contraddittorie :) ).
L'eventuale tradimento (questa è la conclusione cui sono giunta io), che si innesta in queste dinamiche, non è movente per chi tradisce, e lo è pochissimo (per separarsi) per ci lo subisce. Il tradimento è un "gioco", fatto per noia, fatto per prendere fiato dai problemi a casa, fatto per vizio, fatto per millemila ragioni che non contemplano nessun "ingresso", nella vita "in chiaro" del traditore. E in quanto gioco, quando scoperto, suscita nel tradito spesso semplicemente la reazione di dire "allora gioco anch'io! :) ", o comunque suscita reazioni volte a digerire "un gioco" che non è piaciuto.

Raramente il tradito dice "non riesco a passar sopra al tuo gioco, e mi separo", e lo vediamo anche qui, percentuali alla mano :)
Analogamente dal lato traditore, questo gioco lo si costruisce e lo si smantella alla velocità della luce, e anche questo lo vediamo :)

Ma nella percezione un pò di tutti (amanti un pò "esperti" compresi) è ben in chiaro che non è un rapporto in concorrenza con il rapporto principale. E' un gioco, in cui casomai occorre che pure l'amante sia consapevole di stare giocando (e qui possono nascere problemi, sto pensando alla storia di cui ho parlato sopra, ma mi ci vedo potenzialmente pure io, che può capitare quando l'amante sia single, e non abbia per così dire il corrispettivo "serio" - pigliate la parola con le pinze, perché son convinta che dove ci siano corna la serietà sia andata a farsi benedire da un pò :), che gli permetta di avere sempre davanti la prova della natura squisitamente ludica che fonda il rapporto. Di qui che mi spiego - anche - perché spesso i single abbiano voglia di condividere ben altro che non il gioco del trottolinoamorosoedududadada, e pertanto riportano il rapporto entro i binari della "amorevole scopata" :D, in cui il resto è pur sempre gioco di relazione che, per quanto piacevole, deve restare nei limiti del gioco.

Ma insomma - un gioco è solo un gioco - e la piuparte delle volte non è certo movente al cambiamento per nessuno. Nè per traditi, né per traditori, né per amanti. Casomai è un invito ad avere consapevolezza, ognuno per sé, dell'autoinganno su cui si costruisce la propria vita insieme a chi ci è compagno, che sia l'essere indispensabili per lui, che sia che ci è indispensabile, che sia che in fin dei conti vince l'amore, che sia che avremmo molte scelte, che sia che al contrario non ne avremmo, che sia il destino che ha unito, eccetera, eccetera, eccetera. Ecco: penso che ogni volta che una coppia sia messa davanti a un tradimento, sia chiara a tutti la possibilità di svelare un autoinganno :) (oltre che ovviamente l'inganno ben più visibile)
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Vedi che però nella tua "scala" il tradimento non compare neanche? :)
Cioè: non è che dici "ad un certo punto mi sono innamorata di un altro e....". Dici "ero sola, e stanca di gestire da sola le responsabilità di una famiglia". Poi, il tradimento che hai messo in atto, è stato un corollario, una conseguenza. Ma nel tuo caso i problemi li hai riconosciuti ed affrontati, tanto è vero che ti sei separata, non hai continuato a prendere per il culo il tuo ex marito. Il tradimento è stato incidentale, caso (più che caso, direi voi due ;) ) ha poi voluto che con il tuo amante abbiate portato avanti una relazione che è andata ben oltre il gioco con cui era iniziata. Ma il tradimento (di cui il tuo ex sempre assente non sapeva, o di cui non si è curato :) ) in tutto questo, c'entrava ben poco. C'entravano i tuoi problemi, che all'evidenza erano solo tuoi, connessi allo star con uno che pur di straguadagnare non si curava della famiglia. Ho sperimentato pure io una situazione analoga (sia pure che il mio ex non era sempre in trasferta: ma rientrava tutte le sere tardissimo e non c'era mai), in cui peraltro questi che chiamava "sacrifici" e i "corrispettivi" che si concedeva a fronte di questi sacrifici erano fatti "per la famiglia". E non era vero un cazzo :), e lo si è visto in sede di separazione (non entro nel dettaglio, ma spendeva delle cifre folli per acquistare beni, diciamo così, che all'atto della separazione mica sono stati considerati "della famiglia". Sicché a me è stato richiesto di comprendere le sue assenze in nome di un bene comune. Peccato solo che all'epoca non ebbi la prontezza di dirgli che se era un bene comune, avrei voluto disporne come meglio mi aggradava, il che avrebbe comportato l'effettiva messa in comune di tali beni. E se si fossero potuti fare tranquillamente certi discorsi - o meglio diciamola tutta, se avessi avuto lo spirito difarli -, probabilmente mi sarei goduta le sue mille reazioni contraddittorie :) ).
L'eventuale tradimento (questa è la conclusione cui sono giunta io), che si innesta in queste dinamiche, non è movente per chi tradisce, e lo è pochissimo (per separarsi) per ci lo subisce. Il tradimento è un "gioco", fatto per noia, fatto per prendere fiato dai problemi a casa, fatto per vizio, fatto per millemila ragioni che non contemplano nessun "ingresso", nella vita "in chiaro" del traditore. E in quanto gioco, quando scoperto, suscita nel tradito spesso semplicemente la reazione di dire "allora gioco anch'io! :) ", o comunque suscita reazioni volte a digerire "un gioco" che non è piaciuto.

Raramente il tradito dice "non riesco a passar sopra al tuo gioco, e mi separo", e lo vediamo anche qui, percentuali alla mano :)
Analogamente dal lato traditore, questo gioco lo si costruisce e lo si smantella alla velocità della luce, e anche questo lo vediamo :)

Ma nella percezione un pò di tutti (amanti un pò "esperti" compresi) è ben in chiaro che non è un rapporto in concorrenza con il rapporto principale. E' un gioco, in cui casomai occorre che pure l'amante sia consapevole di stare giocando (e qui possono nascere problemi, sto pensando alla storia di cui ho parlato sopra, ma mi ci vedo potenzialmente pure io, che può capitare quando l'amante sia single, e non abbia per così dire il corrispettivo "serio" - pigliate la parola con le pinze, perché son convinta che dove ci siano corna la serietà sia andata a farsi benedire da un pò :), che gli permetta di avere sempre davanti la prova della natura squisitamente ludica che fonda il rapporto. Di qui che mi spiego - anche - perché spesso i single abbiano voglia di condividere ben altro che non il gioco del trottolinoamorosoedududadada, e pertanto riportano il rapporto entro i binari della "amorevole scopata" :D, in cui il resto è pur sempre gioco di relazione che, per quanto piacevole, deve restare nei limiti del gioco.

Ma insomma - un gioco è solo un gioco - e la piuparte delle volte non è certo movente al cambiamento per nessuno. Nè per traditi, né per traditori, né per amanti. Casomai è un invito ad avere consapevolezza, ognuno per sé, dell'autoinganno su cui si costruisce la propria vita insieme a chi ci è compagno, che sia l'essere indispensabili per lui, che sia che ci è indispensabile, che sia che in fin dei conti vince l'amore, che sia che avremmo molte scelte, che sia che al contrario non ne avremmo, che sia il destino che ha unito, eccetera, eccetera, eccetera. Ecco: penso che ogni volta che una coppia sia messa davanti a un tradimento, sia chiara a tutti la possibilità di svelare un autoinganno :) (oltre che ovviamente l'inganno ben più visibile)
Un po’ complesso, ma sì.
Però io credo che tutti si cerchi di negare la realtà ovvero che siamo un po’ tutti come Perpetua e che aveva rifiutato lei pretendenti. Invece in fondo sappiamo che persone che vogliamo, che ci vogliono e con cui potremmo condividere la vita, non si incontrano facilmente.
Per cui... amanti quanti se ne vuole! Ma compagni o compagne di vita poche.
Per questo pochissimi si separano. A meno che non abbiano già trovato un’altra possibilità. Possibilità che talvolta si rivela brace...
 

Carola

Utente di lunga data
Un po’ complesso, ma sì.
Però io credo che tutti si cerchi di negare la realtà ovvero che siamo un po’ tutti come Perpetua e che aveva rifiutato lei pretendenti. Invece in fondo sappiamo che persone che vogliamo, che ci vogliono e con cui potremmo condividere la vita, non si incontrano facilmente.
Per cui... amanti quanti se ne vuole! Ma compagni o compagne di vita poche.
Per questo pochissimi si separano. A meno che non abbiano già trovato un’altra possibilità. Possibilità che talvolta si rivela brace...
concordo
Io sono stat fortuna almeno questo
In questi gg più che mai x una serie di eventi mi sono resa conto del tesoro di uomo che ho a fianco
Ma sono conscia che capita a pochi riuscire a rimettere i cocci insieme
La cosa più bella me L ha detta mio figlio oggi
Mamma grazie che bella vacanza
Siamo in un posto dove c'è poco o nulla passiamo giornate al mare o in pineta a giocare a carte e Ping pong io compagno e 3 su 4 figli
Una arriverà
Mi sono sentita .. felice
Non serve così tanto ecco

però che Travaglio x arrivare qui
 

Foglia

utente viva e vegeta
Un po’ complesso, ma sì.
Però io credo che tutti si cerchi di negare la realtà ovvero che siamo un po’ tutti come Perpetua e che aveva rifiutato lei pretendenti. Invece in fondo sappiamo che persone che vogliamo, che ci vogliono e con cui potremmo condividere la vita, non si incontrano facilmente.
Per cui... amanti quanti se ne vuole! Ma compagni o compagne di vita poche.
Per questo pochissimi si separano. A meno che non abbiano già trovato un’altra possibilità. Possibilità che talvolta si rivela brace...
Ma è per questo che credo che non ci si debba separare per un'altra possibilità. Sul resto del discorso.... triste ma vero ;)
Mi rendo conto io stessa di essere diventata claustrofobica. Poi per me è anche un fattore caratteriale. Per cui mi rendo anche perfettamente conto di non offrire particolari "attrattive".
 

Ulisse

Utente di lunga data
Top