Brunetta
Utente di lunga data
Quindi si aderisce al liberismo fino a non porre limiti etici, a parte per i minori?No, si prende atto che il momento storico attuale non è più quello del 1958.
Quindi si aderisce al liberismo fino a non porre limiti etici, a parte per i minori?No, si prende atto che il momento storico attuale non è più quello del 1958.
Sono cambiati i tempi.Insomma. I bordelli esistevano già nello Stato Vaticano. Le problematiche etiche sono emerse gradualmente. Le puttane erano considerate persone di serie B come gli schiavi.
Altro sviamento del discorso...Nel 58 non c’era fascismo, come regime.
”Lo scopo della legge Merlin (legge 20 febbraio 1958, n. 75), è quello di abolire la regolamentazione della prostituzione, difendere la libertà personale di chi si prostituisce e pervenire ad una più efficace lotta nei confronti di ogni forma di parassitismo.”
Bruni, non è meglio parlare dell’etica con la ragazza che sceglie liberamente di prostituirsi per comprarsi le Louboutin ?E quindi vi è una sospensione dell’etica, presupponendo che nessuno venga costretto e che la maggior parte si diverta?
Erano...Insomma. I bordelli esistevano già nello Stato Vaticano. Le problematiche etiche sono emerse gradualmente. Le puttane erano considerate persone di serie B come gli schiavi.
Sembrano cose talmente ovvie che non dovrebbe essere nemmeno necessario enunciarle.Nella mia etica vieterei droghe, rafforzerei la giustizia per tutta una serie di reati attualmente tollerati, vieterei la prostituzione per strada,
Ma è personale.
E non posso permettermi di andare a sindacare sulla libertà del singolo di vendere prestazioni sessuali o di comprarle.
Volontariamente,
La misura della accettabilità è solo il guadagno?In effetti…da qualche parte si guadagna il doppio rispetto a un medico senza manco pagare le tasse.
Scusa, ma è più difficile ragionare con te che con un bambino.Altro sviamento del discorso...
Altro che 1958. Nel 1973 la magistratura italiana condannò il film "Ultimo tango a Parigi" al ROGO.
Sempre sulla base di saldi principi etici...
Lascia perdere...
Il limite al tuo pragmatismo è che non può essere messo alla prova, perché se tua figlia ti comunicasse che ha intrapreso la professione allora si che si riderebbe...Non vedo limiti al mio pragmatismo.
Gli unici limiti sono se mai dettati da chi limita la libertà altrui sulla base delle proprie, discutibili, posizioni etiche.
Ampliamento del discorso a possibili sviluppi.Erano...
Io credo che la politica oggi faccia fatica ad uscire dalla visione nata negli anni '50, ed è quindi passatista.
Pertanto sterile.
Il mondo è cambiato e forse converrebbe privilegiare visioni più legate a ciò che verrà.
E non mi riferisco solo alla prostituzione, ci mancherebbe.
Il sesso mercenario, per esempio, tra qualche anno sarà profondamente legata alla realtà virtuale.
O si crede che si cercheranno ancora donne a pagamento per avere esperienze sessuali?
Da una figlia o un figlio.Infatti non c'è problema, purchè si sia tutti, o comunque in maggioranza, d'accordo che una consulenza è uguale a un pompino con ingoio fatto a pagamento
Finalmente.Scusa, ma è più difficile ragionare con te che con un bambino.
Nella mia etica vieterei droghe, rafforzerei la giustizia per tutta una serie di reati attualmente tollerati, vieterei la prostituzione per strada,
Ma è personale.
E non posso permettermi di andare a sindacare sulla libertà del singolo di vendere prestazioni sessuali o di comprarle.
Volontariamente,
Ma sono io che sostengo che non si può regolamentare per poterla tassare una attività difficile da definire e controllare.Sembrano cose talmente ovvie che non dovrebbe essere nemmeno necessario enunciarle.
Eppure...
Veramente ho detto un’altra cosa.Finalmente.
Ok, adesso hai la consapevolezza di avere esaurito ogni argomento.
Buon pranzo.
Vado a pranzo. Bye!Veramente ho detto un’altra cosa.
Oh è anche vero che oggi dire omosessuale non si scompone più nessuno come un tempo, per cui magari un domani sarà lo stesso per le sex workersDa una figlia o un figlio.
E se dopo anni si incontrano dei parenti che so a un funerale e ci chiedono come si sono sistemati i nostri figli con la stessa serenità con cui diremmo che fa la consulente marketing diremo che fa la puttana.
Non si scompone chi lo vede come un orientamento sessuale.Oh è anche vero che oggi dire omosessuale non si scompone più nessuno come un tempo, per cui magari un domani sarà lo stesso per le sex workers
Però dimentichiamo l'aspetto meramente pratico. Non regolamentare potrebbe essere peggio perchè obbliga alla clandestinità e dunque regolamentare potrebbe configurarsi come il male minore.Non si scompone chi lo vede come un orientamento sessuale.
Non se immagina il figlio diciottenne offerto ai vecchietti.
Poi c’è chi davvero pensa che i soldi siano il valore supremo.
Dico che la politica di oggi continua a riproporre temi di ieri.Ampliamento del discorso a possibili sviluppi.
Ma questi sviluppi dimostrano solo che una regolamentazione, su base di una attività controllabile è residuale.
Io stavo chiedendo altro.
Ma tu arrivi sempre alla resa con la resa a “così va il mondo.” Come se il mondo fosse una entità reale che prende decisioni e non la somma del pensiero di esseri umani.
Da una figlia o un figlio.
E se dopo anni si incontrano dei parenti che so a un funerale e ci chiedono come si sono sistemati i nostri figli con la stessa serenità con cui diremmo che fa la consulente marketing diremo che fa la puttana.