_

Etta

Utente di lunga data
che palle con questo orologio biologico dai (mi ricordi il pippone del muco filante)
si fanno figli a tutte le età da sempre, certo più rischioso più avanti sei con gli anni

ormai se n'è andata che vogliamo fare sull'età di questa donna ? una riffa??
A tutte le età no. La riserva ovarica ad una certa finisce. 😂
 

Etta

Utente di lunga data
lei sa.......
tutti tradiscono sempre
tutti ingannano sempre
è la sua visione della vita
si scopa e basta e "clandestinamente" meglio ancora, che poi tanto clandestina non è mai
Vai a rileggere ciò che ho scritto.
 

Etta

Utente di lunga data
Non è detto. La cognata di mia cognata (non ti addentrare nelle parentele, non è importante) che si è sposata nel 2015, perciò neanche nel paleolitico, voleva avere un figlio entro i 35 anni. Al massimo.
E l’ha avuto?
 

Etta

Utente di lunga data
ah io ne ho sentita una dire "eh faccio il terzo, se non lo faccio ora non lo faccio più" "ma perchè scusa quanti anni hai?" "35"
io a 35 anni ho fatto la prima :rolleyes:
Perché li vogliono fare per forza vicini d’età.
 

Etta

Utente di lunga data
lho scritto Da qualche parte che cercava solo approvazione.

cambiando invece argomento, un matrimonio triste per voi che cos’è? Proprio in pratica intendo.
Dove non ci sono più emozioni. Dove si sta insieme per abitudine e/o convenienza. Dove si scopa ( se SE si scopa ) tanto per scopare.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Dove non ci sono più emozioni. Dove si sta insieme per abitudine e/o convenienza. Dove si scopa ( se SE si scopa ) tanto per scopare.
tutto qua?
quindi queste tre cose definiscono triste il matrimonio.
dopo chiedo a mia moglie di leggere e di sapermi dire se lo reputa triste.
grazie.
 

Lostris

Utente Ludica
cambiando invece argomento, un matrimonio triste per voi che cos’è? Proprio in pratica intendo.
L’assenza di comunicazione affettiva, sessuale, personale.

Mancanza di affettività nel quotidiano, niente o poco sesso.
E magari fatto male.
Intimità annullata.

Il silenzio. Quello del distacco, del disinteresse.
Peggio ancora se verso l’esterno si attuano interazioni ipocrite.

Le dinamiche violente - anche in termini comunicativi.
La polemica, lo svilimento dell’altro, il disprezzo.

L’assenza di complicità, condivisione.

Ci son tante cose che possono andare male.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
L’assenza di comunicazione affettiva, sessuale, personale.

Mancanza di affettività nel quotidiano, niente o poco sesso.
E magari fatto male.
Intimità annullata.

Il silenzio. Quello del distacco, del disinteresse.
Peggio ancora se verso l’esterno si attuano interazioni ipocrite.

Le dinamiche violente - anche in termini comunicativi.
La polemica, lo svilimento dell’altro, il disprezzo.

L’assenza di complicità, condivisione.
Ci son tante cose che possono andare male.
Grazie anche a te Lostris. Mi rincuora sapere di essere ancora lontano dalla tristezza, quantomeno da parte mia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è detto. La cognata di mia cognata (non ti addentrare nelle parentele, non è importante) che si è sposata nel 2015, perciò neanche nel paleolitico, voleva avere un figlio entro i 35 anni. Al massimo.
Però non è che gli esempi che conosci tu o io sono validi, mentre i matrimoni senza entusiasmo che conosce @Febe no.
Perché si esclude che nel suo giro di conoscenze ci siano unioni che non mostrano gioia?
Prima di avere figli ho frequentato per un breve periodo una coppia con bambini che io e il mio ex marito avevamo soprannominato “anticoncezionali“ perché erano talmente maleducati da far passare l’idea di riprodursi. Questo erano.
Perché, se una persona venisse qui ora a dirlo, le si dovrebbe dire che non è vero? Era vero. Solo che non è una cosa che si verifica sempre.
 

Etta

Utente di lunga data
tutto qua?
quindi queste tre cose definiscono triste il matrimonio.
dopo chiedo a mia moglie di leggere e di sapermi dire se lo reputa triste.
grazie.
Ho citato alcune tra le principali. Poi dipende anche da coppia a coppia. Per te invece cos’è un matrimonio triste?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Però non è che gli esempi che conosci tu o io sono validi, mentre i matrimoni senza entusiasmo che conosce @Febe no.
Perché si esclude che nel suo giro di conoscenze ci siano unioni che non mostrano gioia?
Prima di avere figli ho frequentato per un breve periodo una coppia con bambini che io e il mio ex marito avevamo soprannominato “anticoncezionali“ perché erano talmente maleducati da far passare l’idea di riprodursi. Questo erano.
Perché, se una persona venisse qui ora a dirlo, le si dovrebbe dire che non è vero? Era vero. Solo che non è una cosa che si verifica sempre.
Perché lo dici a me? Io non credo di aver offeso lei o invalidato a priori quello che ha scritto, anzi a un certo punto neanche l'ho più letta, perché la sua supponenza era talmente grande e sovrastava talmente i suoi contenuti, che anche se avesse avuto ragione mi sarebbe passata la voglia di farle capire qualcosa.
Concordo comunque con chi ha detto che è ancora scottata dalla sua ex storia.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Dove non ci sono più emozioni. Dove si sta insieme per abitudine e/o convenienza. Dove si scopa ( se SE si scopa ) tanto per scopare.
Insomma la normalità di tanti matrimoni. O rapporti di convivenza anche, visto che ormai ci si ostina a dire che matrimonio o convivenza è uguale.
Questo vuol dire essere in crisi?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Però non è che gli esempi che conosci tu o io sono validi, mentre i matrimoni senza entusiasmo che conosce @Febe no.
Perché si esclude che nel suo giro di conoscenze ci siano unioni che non mostrano gioia?
Prima di avere figli ho frequentato per un breve periodo una coppia con bambini che io e il mio ex marito avevamo soprannominato “anticoncezionali“ perché erano talmente maleducati da far passare l’idea di riprodursi. Questo erano.
Perché, se una persona venisse qui ora a dirlo, le si dovrebbe dire che non è vero? Era vero. Solo che non è una cosa che si verifica sempre.
scusa brunetta lo so che a te piace fare sempre l'avvocato del diavolo, però è lo stesso principio che rinfacci ad etta, non è che TUTTI abbiano dei rapporti che fanno schifo o stanno insieme perchè si accontentano solo perchè lei crede che alcuni suoi amici siano così, non a caso chiedeva con presunzione quale fosse la situazione familiare degli utenti del forum dicendo che avevamo vite tristi e che stavamo a leggere quelle degli altri per farci meno schifo, a me ha letteralmente detto di non risponderle perchè non le era piaciuto quello che scrivevo
e cerchi confronto? e cerchi sfogo? non mi pare, quando le abbiamo consigliato di essere più disponibile verso le nuove conoscenze ha risposto che sapeva cosa voleva e come comportarsi
ma allora che cerchi se hai già tutte le risposte? cosa vuoi sentirti dire? non ha risposto neanche a quello, ha insultato il forum ed è sparita
 

Brunetta

Utente di lunga data
Insomma la normalità di tanti matrimoni. O rapporti di convivenza anche, visto che ormai ci si ostina a dire che matrimonio o convivenza è uguale.
Questo vuol dire essere in crisi?
Questo vuol dire non essere un esempio di relazione che attrae chi non la vive.
Non dico che “...e vissero per sempre felici e contenti” debba essere la normalità, ma nemmeno si condivide la quotidianità con qualcuno a cui sarebbe preferibili il gatto. Solo il gatto non contribuisce al reddito e non va a prendere i bambini.
 
Top