A cosa serve sposarsi?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dammi un nome

Utente di lunga data
Già. Sono d'accordo su quello che scrivi, ma pensa a tuo figlio o a mio figlio in un contesto del genere, e vediamo se tu o io non dobbiamo sballare di cervello se dovessimo affrontare il discorso che qua si sta affrontando, e affrontandolo lo facciamo da persone come nel mio caso da tradito. Non credo sia giusto comunicare a mio figlio le mie esperienze in merito, posso stargli accanto,( nelle sua vari fasi della vita) ma voglio che lui la sua vita se la viva crescendo lentamente e nella giusta maniera, ( la sua) la crescita che a parere mio può tuttora avere un 25 enne non può essere "aiutata" in un forum come questo. Ma è un mio parere soltanto.

è vero Ultimo, hai ragione.

temo pero' e forse sarai daccordo, che i nostri ragazzi impareranno piu da cio' che vivono che da quello che a loro racconteremo, benchè l intento sarà sempre e comunque di preservare loro dai dolori di sta cazzo di vita.
 

Ultimo

Escluso
è vero Ultimo, hai ragione.

temo pero' e forse sarai daccordo, che i nostri ragazzi impareranno piu da cio' che vivono che da quello che a loro racconteremo, benchè l intento sarà sempre e comunque di preservare loro dai dolori di sta cazzo di vita.
:up:

Ho cancellato almeno 10 righe e forse è meglio.
 
N

Non Registrato

Guest
ok e fin qui son tutte cose che piu o meno sapevo (tranne sta roba della quota maggiorata)
ora ti chiedo, onestamente, se invece di essere conviventi, fossero stati sposati, non cambia nulla? non prende anche un altro mantenimento lei?
cmq io avevo detto di evitare casi in cui lei non lavora, prendere in considerazione solo casi in cui lavorano entrambi (dove magari lui prende 4x quello che prende lei, ma cmq lavorano entrambi)


vedo che sei molto traumatizzato verso il matrimonio. ma allora se sei così spaventato non ti sposar e basta no? semplice. e rispetta chi la pensa diversamente da te. le motivazioni ti sono state dette in tutte le lingue ormai. basta no?
 
almeno per una laurea ti devi fare il culo, e acquisisci conoscenza.

col matrimonio invece serve solo una allegra festa del cazzo e una manciata di denaro buttato..
Una manciata di denaro?
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....:D:D:D
 

aristocat

Utente iperlogica
Una manciata di denaro?
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....:D:D:D
Fortuna che adesso prendono sempre più piede le feste in semplicità: un buffet veloce, l'abito-tailleur che puoi riciclare anche in futuro, numero ridottissimo per gli invitati... :p:up:
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
motivi ereditari di che tipo? fiscali? a vantaggio della moglie, o dei figli? e non c'è modo di avere gli stessi "diritti" ereditari semplicemente con l'ausilio di un notaio/avvocato?
No e mai sarà così, quin di valuta questa condizione. Se ci sarà la possibilità ci saranno anche le fregature secondarie, quindi è meglio che chi si vuole sposare si sposi, chi non si vuole sposare no.
Perchè ci si sposa? perchè è un impegno, è un impegno anche gravoso che ci lega ad un'altra persona anche quando non vorremmo o anche quando non avremmo bisogno o altre cose, in poche parole serve per dare umanamente una continuità in un qualcosa che si andrà a rompere prima o poi.
Sei disposto a vivere una vita da convivente sapendo che prima o poi o tu o lei per motivi di crisi dovrete andarvene fuori di casa e via dicendo? Con un matrimonio crisi o non crisi prima si pensa davvero tanto di andare per mezzo di avvocati.
 
N

Non Registrato

Guest
No e mai sarà così, quin di valuta questa condizione. Se ci sarà la possibilità ci saranno anche le fregature secondarie, quindi è meglio che chi si vuole sposare si sposi, chi non si vuole sposare no.
Perchè ci si sposa? perchè è un impegno, è un impegno anche gravoso che ci lega ad un'altra persona anche quando non vorremmo o anche quando non avremmo bisogno o altre cose, in poche parole serve per dare umanamente una continuità in un qualcosa che si andrà a rompere prima o poi.
Sei disposto a vivere una vita da convivente sapendo che prima o poi o tu o lei per motivi di crisi dovrete andarvene fuori di casa e via dicendo? Con un matrimonio crisi o non crisi prima si pensa davvero tanto di andare per mezzo di avvocati.

bravo daniele, davvero bel intervento!!!! quoto
 

dammi un nome

Utente di lunga data
No e mai sarà così, quin di valuta questa condizione. Se ci sarà la possibilità ci saranno anche le fregature secondarie, quindi è meglio che chi si vuole sposare si sposi, chi non si vuole sposare no.
Perchè ci si sposa? perchè è un impegno, è un impegno anche gravoso che ci lega ad un'altra persona anche quando non vorremmo o anche quando non avremmo bisogno o altre cose, in poche parole serve per dare umanamente una continuità in un qualcosa che si andrà a rompere prima o poi.
Sei disposto a vivere una vita da convivente sapendo che prima o poi o tu o lei per motivi di crisi dovrete andarvene fuori di casa e via dicendo? Con un matrimonio crisi o non crisi prima si pensa davvero tanto di andare per mezzo di avvocati.

una contuinità che ci rassicura. ben detto daniele.
 

Arcibald

Utente di lunga data
eccomi.
allora innanzitutto ci terrei a precisare che avere 25 anni non vuol dire essere degli immaturi ritardati persi nel nulla, ora non so con che 25enni abbiate a che fare generalmente voi, ma non date sempre per scontato che avete davanti un bamboccione o un bambino...sono indipendente da quando avevo 16 anni, vivo solo dai 19, ho vissuto 3 anni in varie parti d'europa e spesso ho avuto a che fare con 40enni che mi sono parsi decisamente piu ignoranti, bamboccioni e immaturi di me.
dico questo perchè ho letto piu volte riferimento alla mia età come se avessi 13 anni ed è abbastanza fastidioso.
detto questo passo a rispondere a qualche punto:


Forse sbaglio ma affrontare certi discorsi con un ragazzo di 25 anni che non è sposato e che espone domande in un forum di traditi e traditori non mi sembra la forma migliore per assimilare e migliorarsi. Certo sono sicuro che noi che rispondiamo diamo le risposte che pensiamo, ma che di certo vengono alterate dalla nostra situazione di traditi/traditori. A meno che non si cerchi una consulenza totalmente fiscale. :mrgreen: Sta faccina che come tutte mi sembra una faccia di cazzo ha una sua motivazione per essere stata messa, ma magari lo spiego un'altra volta.​


infatti è esattamente quello che voglio, pareri di persone che si sono sposate, hanno avuto difficoltà e problemi nel matrimonio, e che spesso poi si sono separate.


Già. Sono d'accordo su quello che scrivi, ma pensa a tuo figlio o a mio figlio in un contesto del genere, e vediamo se tu o io non dobbiamo sballare di cervello se dovessimo affrontare il discorso che qua si sta affrontando, e affrontandolo lo facciamo da persone come nel mio caso da tradito. Non credo sia giusto comunicare a mio figlio le mie esperienze in merito, posso stargli accanto,( nelle sua vari fasi della vita) ma voglio che lui la sua vita se la viva crescendo lentamente e nella giusta maniera, ( la sua) la crescita che a parere mio può tuttora avere un 25 enne non può essere "aiutata" in un forum come questo. Ma è un mio parere soltanto.
infatti non deciderei certo cosa fare nella mia vita in base a cosa leggo in un forum lol, per me parlare in un forum è come parlare al bar, si dicono varie cose, e un tot di queste risultano interessanti spunti di riflessione per il futuro.
e basta.
niente consigli di vita, o scelte fatte in base a cosa mi dicono gli altri.

la razionalità non la vedo come punto di partenza
siamo agli antipodi, per me la razionalità è la base ed il centro di ogni mia decisione, penso ad ogni possibile reazione ogni volta che devo decidere cosa fare, e tengo sempre a bada le mie "emozioni".
anche per quello cerco info su queste cose, ed anche per quello ritengo che bisogna pensare seriamente all'eventualità del divorzio PRIMA del matrimonio.

Perchè ci si sposa? perchè è un impegno, è un impegno anche gravoso che ci lega ad un'altra persona anche quando non vorremmo o anche quando non avremmo bisogno o altre cose, in poche parole serve per dare umanamente una continuità in un qualcosa che si andrà a rompere prima o poi.
Sei disposto a vivere una vita da convivente sapendo che prima o poi o tu o lei per motivi di crisi dovrete andarvene fuori di casa e via dicendo? Con un matrimonio crisi o non crisi prima si pensa davvero tanto di andare per mezzo di avvocati.​


sarebbe vero nel caso non esistesse il divorzio.
di quale impegno gravoso parli se ci sono migliaia e migliaia di coppie che si separano e divorziano? ci sono esempi anche qua sul forum.
l'unica differenza è che nel caso degli sposati per separarsi oltre al probabile dramma familiare e personale che vivranno, dovranno anche sobbarcarsi le spese degli avvocati etc, e se non sono d'accordo sui termini possono essere anche belle salate ste spese, nel caso dei conviventi, non hanno questi problemi economici e giuridici a cui pensare, oltre al loro dolore.
se poi per te l'impegno è qualcosa di misurabile con un pezzo di carta e una firma in comune, abbiamo un'idea di cosa sia l'impegno troppo troppo diversa.


Matrimoni privati?
SI.

Tutto quello che gli amanti si dicono e promettono in un letto: resta nel letto.
L'anno scorso mi sono sposato ad una donna in questo senso.
Perchè l'ho sposata?
E come facevo a tradirla se non la sposavo?
ma ti pare eh?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
http://en.wikipedia.org/wiki/Marriage_privatization#Libertarian_advocacy



 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Se avessi il conto corrente come quello della mia compagna o come il mio...capiresti che il divorzio non esiste! Ricordati il divorzio si paga e come ogni cosa che si paga devi potertela permettere.
Del resto sulla razionalità, mi ricordi tanto il mio migliore amico, lui tutto razionale che quando sono stato davvero male ha detto la frase "Se la macchina è rotta la porti dal meccanico, se hai problemi psicologici vai dallo psicologo!"... purtroppo a volte la razionalità spinta porta ad errori di valutazione estremi, errori che nel mio caso hanno portato a 3 tentati suicidi.

La razionalità serve fino ad un certo punto, detta da un Ingegnere può far ridere, ma certe scelte anche lavorative le faccio per il puro piacere di farle, razionalmente avrei dlle possibilità e tra quelle scelgo quella che più è bella, un sistema di scelta per nulla razionale, ma che porta a risultati eccelsi.
 
Se avessi il conto corrente come quello della mia compagna o come il mio...capiresti che il divorzio non esiste! Ricordati il divorzio si paga e come ogni cosa che si paga devi potertela permettere.
Del resto sulla razionalità, mi ricordi tanto il mio migliore amico, lui tutto razionale che quando sono stato davvero male ha detto la frase "Se la macchina è rotta la porti dal meccanico, se hai problemi psicologici vai dallo psicologo!"... purtroppo a volte la razionalità spinta porta ad errori di valutazione estremi, errori che nel mio caso hanno portato a 3 tentati suicidi.

La razionalità serve fino ad un certo punto, detta da un Ingegnere può far ridere, ma certe scelte anche lavorative le faccio per il puro piacere di farle, razionalmente avrei dlle possibilità e tra quelle scelgo quella che più è bella, un sistema di scelta per nulla razionale, ma che porta a risultati eccelsi.
Occhio che quando fai la ruota
Si notano le due penne che ti mancano eh?:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

lunaiena

Scemo chi legge
salve forum,
sono giovane e non sono mai stato sposato, e visto che qui è pieno di gente con esperienze varie riguardo al matrimonio e alla vita di coppia, vorrei la vostra opinione su questa mia domanda, un po provocatoria, ma che mi pongo da molto tempo.
vorrei capire, al giorno d'oggi, esattamente a cosa serve sposarsi, che "vantaggi" da il matrimonio, considerando quanti problemi (economici, ma non solo) porta la separazione e/o il divorzio, che come sappiamo tutti sono decisamente un bel numero.

quali sono i motivi, secondo voi, che dovrebbero spingere una coppia, in cui entrambi lavorano, a sposarsi, piuttosto che convivere e basta? buona parte dei motivi storici (riconoscimento dei figli, tranquillità economica alla donna che una volta stava solo a casa ad accudire la famiglia, "onorabilità" sociale) vengono sempre meno in questa nostra società contemporanea.
A cosa serve dipende tutto dal tipo di rapporto che vuole avere una coppia..
tu cosa vuoi?
 

Arcibald

Utente di lunga data
A cosa serve dipende tutto dal tipo di rapporto che vuole avere una coppia..
tu cosa vuoi?
non credo che dipenda da quello, la mia era una domanda sulle conseguenze giuridiche del matrimonio, non su cosa sia la coppia.
cmq quello che vorrei io un giorno quando formero' una famiglia penso che sia quello che vorrebbero un po tutti, una compagna che amo e che mi ama, dei figli, una bella famiglia insomma.
ma son cose che non dipendono dal matrimonio in se, ma dal rapporto di coppia e dalla compatibilità delle persone.

di sicuro quello che non voglio è dover rimanere attaccato, o dover mantenere, una donna che dopo tot tempo "decide" di cercare altrove quello che magari non trova o pensa di non trovare con me, senza che pero' mi lasci.
ovviamente non sono responsabile delle azioni altrui, e non ho nessun controllo su di esse, semplicemente non voglio nessun tipo di vincolo con una persona che si comporta in un certo modo.
 
Ultima modifica:

Daniele

Utente orsacchiottiforme
di sicuro quello che non voglio è dover rimanere attaccato, o dover mantenere, una donna che dopo tot tempo "decide" di cercare altrove quello che magari non trova o pensa di non trovare con me, senza che pero' mi lasci.
ovviamente non sono responsabile delle azioni altrui, e non ho nessun controllo su di esse, semplicemente non voglio nessun tipo di vincolo con una persona che si comporta in un certo modo.

Assolutamente no, ma convivendo è anche peggio. Ecco, sai nella vita ti capiterà di essere tentato più e più volte ed a volte un buon motivo per pensare davvero e n on lasciarsi andare sono i vincoli che si sono creati. Per me il matrimonio è quello che definirei un vincolo che rende necessario pensare davvero quello che si vuole, sia prima di entrarci sia dopo se si vuole uscirne.
Convivere è più semplice, fai e disfi alla velocità della scopata di un coniglio.
Ho visto troppe donne sfanculare il padre dei loro figli perchè volevano "l'amore" e hanno fatto questo in una velocità strepitosa, per poi tornare sui propri passi dopo, ma non sempre si può fare. E di uomini così??? Ne è pieno il mondo di uomini che dopo una certa età vogliono dimostrare di non essere ancora impotenti e che cercanod i fare le ultime botte di vita per dimostrarsi quanto machi sono, mentre patetici è l'aggettivo più calzante.
Dal mio punto di vista io mi sposerò solo e quando mi sentirò bene e sarò sicuro che è quello che voglio, ma a prescindere io conosco me stesso e so anche che se giuro qualcosa, che sia in chiesa o davanti ad un sindaco o davanti alla mia amata quella parola è per sempre.
 
Mio caro Arcibald

http://it.wikipedia.org/wiki/Matrimonio

Mio giovine amico,
Sai che ho pensato molto a te? E alla differenza di età che ci distingue.
Ho riletto con estrema attenzione il tuo post iniziale, e sento che se ci giochiamo bene la partita, potremo chiederci veramente a fondo i perchè della questione che tu poni.

Ma hai ragione, sai...
Venute meno certe condizioni, certe necessità, certe bisogni, scadono anche le motivazioni per adire a certe cose.

Forse certi interrogativi nascono quando magari uno dei due dice perchè non ci sposiamo?

Ma vediamo di partire allora dal punto odierno.
La nostra epoca.

1) Non servono più i matrimoni di casato. Là era necessario unire due casati per fare un erede.
E amico mio, se leggi la storia, vedi che casino combinò Enrico VIII con Anna Bolena.
2) Non servono più i matrimoni per interesse economico come unione di capitali.
3) Non c'è nessuna legge che vieta ad un maggiorenne di andare a risiedere con gli pare e piace.

Ma vediamo...
Magari possiamo recuperare una dimensione profonda...
Sono così attratto da te, sto così bene insieme a te, che vorrei che la nostra comunione di corpi e spiriti e cuori, che la nostra comunione di intenti sia come dire...unica e speciale...
Ti vorrei sposare può significare concedimi di unirmi a te in un modo che non è e sarà mai possibile ad altri.

Ma se penso alla mia cultura veneta e alle nostre tradizioni...
Serviva sposarsi...sennò non se podeva ciulare...

Marieta dammela, e dai dammela...
Ma nooooooooooo...ti te si un furbastro se te la mollo...dopo non te me vardi pì...
Ti sposame e mi te la molo...non so mia putana mi eh?

Pensa mio caro Arcibald...quanto si è costruito sopra il mito della verginità.
Diceva mio nonno.
Ciava con tutte, ma accertati di essere il primo uomo di quella che ti porti in casa, perchè così si attacca bene a te e non ti molla. Fidati del nonno, quelle che hanno iniziato a mollarla da giovani, quando sono in età da sposare sono done fruste...e continueranno a curiosare fora casa.

Arcibald pensa ad un mondo dove la verginità era un dono di nozze.

E ho reperito anche un'altra cosa dai veci qua...
Ai bei tempi andati, se due giovani si amavano, ma erano poareti...avevano una via per riuscire a stare insieme.
Lui metteva incinta lei.

Aborto?
NO eh?
Le done prendevano la ragazza, e le davano un sacco di schiaffi e insulti.
GLi uomini prendevano il ragazzo e giù calci.
Poi gli anziani decidevano: ora c'è una creatura in arrivo e voi due vi piaccia o meno vi sposate.
Il prete diceva.
Al sabato pomeriggio e in una cappella laterale senza tante cerimonie....perchè te si putana peccatrice...no?
Tutti i parenti si sentivano obbligati a dare qualcosa alla nuova famiglia che si andava formando.

Da qui...quella frase che fece impallidire mia madre no?
Era in un negozio con il pancione di me...
E si trovò con altre due donne con il pancione che dissero...
Beh cosa vuoi abbiamo fatto un bel matrimonio nonostante che ci siamo sposate incinte no?
 
A cosa serve dipende tutto dal tipo di rapporto che vuole avere una coppia..
tu cosa vuoi?
Statenta...
La sai una cosa?
Un uomo non vuole nessun tipo di rapporto per avere una coppia.
Ma passa la vita a tentare di realizzare quello che la donna vuole (pretende) per essere coppia.

I più...capisci...
Si arrendono presto...

E piuttosto di fare compagnia alla moglie...

Preferiscono gli amici al bar no?

E cosa dicono di me al bar?

Ma guarda il Conte...guarda com'è sciupato...a furia di dar retta alle donne...guarda come è ridotto...
Non capisce più niente...ed è sempre in uno stato confusionale...

QUa ciapa un goto conte...che bevemo...

Insomma perchè sposarsi?
Per avere in casa una che ti lava e stira no?

Solo dopo capisci...
Con la convivenza capisci che lei...

Non solo lava e stira...

Ma si lamenta capisci?
Non le va mai bene niente...
 
Ma noooooooooooooooooooooooooooo....

Ho chiesto a mia moglie perchè mi ha sposato...

Ma nooooooooooooooooooo...

Mi ha risposto:" Per sbaglio! ":unhappy::unhappy::unhappy::unhappy::unhappy::unhappy:

E io che credevo...
Di essere la sua felicità....ma noooooooooooooooooooooo....:unhappy::unhappy::unhappy::unhappy:
 

dammi un nome

Utente di lunga data
Ho chiesto a mia moglie perchè mi ha sposato...

Ma nooooooooooooooooooo...

Mi ha risposto:" Per sbaglio! ":unhappy::unhappy::unhappy::unhappy::unhappy::unhappy:

E io che credevo...
Di essere la sua felicità....ma noooooooooooooooooooooo....:unhappy::unhappy::unhappy::unhappy:
e piantala che lo sapevi che ti avrebbe risposto cosi:mrgreen:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top