A M O R E (non è una poesia ma pensieri alla rinfusa)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oceansize

Utente di lunga data
'mazza che allegria:D

bella riflessione cmq
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Non ne può certo venir fuori una sciarada se ci si limita ad una visione così terra terra dell'esistenza.
Che la chiesa abbia fatto scempio del concetto di "anima" nessuno lo può certo negare, ma questo non significa che l'"anima" o coscienza o chiamala come vuoi non debba per questo avere un suo fondamento.
D'altro canto direi che quanto meno c'è differenza (credo) tra un corpo vivo ed uno morto.
D'altro canto da sempre si fa scempio della parola "Verità" ma non per questo la Verità non esiste o si limita ad essere, come molti furbi pretendono di convincerci, solo una questione di punti di vista. Troppo comodo, troppo inutile.
Indubbiamente, quindi, se ci si limita ad assegnare alla parola "amore" il senso di un rapporto di coppia o comunque con un ristretto numero scelto di soggetti cui indirizzarlo, non può finire altro che in piatti sporchi.
 
L'amore dicono risieda nel cuore
Ma lo sappiamo tutti che non può essere lì
Il cuore è solo una pompa meccanica che ci fa campare

L'amore dicono risieda nell'anima
Ma lo sappiamo tutti che l'anima l'hanno inventata i preti
Per ricattare i deboli e incassare la retta a fine mese senza fare un cazzo

L'amore dicono smuova il mondo
ed a volte è vero
Ma quale amore
Quale
Si ama un figlio finchè è figlio
Amo un padre finchè è padre
E una madre perchè hai il ricordo del suo grembo
Per tutto il resto, Amore è solo una parola
Che fa comodo quando non si trova un senso
Quando chiusa la porta alle spalle
c'è solo una stanza fredda,
un cesso sporco
e dei piatti da lavare.
per me amore è una mano salda che mi accompagna , stretta quanto basta per farmi sentire libera e indipendente...ma presente e calda al momento giusto.
è l'alba e il tramonto della mia giornata ...e vederlo scritto mi pare assai stucchevole, ma è la realtà, non riesco a dirlo in altro modo.
 

Ettore Petrolini

Utente di lunga data
Non ne può certo venir fuori una sciarada se ci si limita ad una visione così terra terra dell'esistenza.
Che la chiesa abbia fatto scempio del concetto di "anima" nessuno lo può certo negare, ma questo non significa che l'"anima" o coscienza o chiamala come vuoi non debba per questo avere un suo fondamento.
D'altro canto direi che quanto meno c'è differenza (credo) tra un corpo vivo ed uno morto.
D'altro canto da sempre si fa scempio della parola "Verità" ma non per questo la Verità non esiste o si limita ad essere, come molti furbi pretendono di convincerci, solo una questione di punti di vista. Troppo comodo, troppo inutile.
Indubbiamente, quindi, se ci si limita ad assegnare alla parola "amore" il senso di un rapporto di coppia o comunque con un ristretto numero scelto di soggetti cui indirizzarlo, non può finire altro che in piatti sporchi.
.
 

Mari'

Utente di lunga data

Alce Veloce

Utente di lunga data
Tu hai una cerchia molto ampia di soggetti ?

Io ho affetti più o meno profondi per le persone che mi stanno vicine, primo tra tutti mio figlio, per alcuni parenti e per gli amici. Sono affetti però, per quanto profondi.
L'Amore, l'ho già spiegato altre volte, è un'altra cosa, e tento di provarlo quando posso per ogni cosa e per chiunque, ma non è facile.

Gli affetti, anche i più profondi, sono minati dalla componente egoistica, l'Amore, quando riesce ad esprimersi, non ha direzione esclusiva.

Io potrei uccidere per difendere mio figlio, ma quello non è amore, è una scelta egoistica. Lo fanno pure le bestie.
 
Io ho affetti più o meno profondi per le persone che mi stanno vicine, primo tra tutti mio figlio, per alcuni parenti e per gli amici. Sono affetti però, per quanto profondi.
L'Amore, l'ho già spiegato altre volte, è un'altra cosa, e tento di provarlo quando posso per ogni cosa e per chiunque, ma non è facile.

Gli affetti, anche i più profondi, sono minati dalla componente egoistica, l'Amore, quando riesce ad esprimersi, non ha direzione esclusiva.

Io potrei uccidere per difendere mio figlio, ma quello non è amore, è una scelta egoistica. Lo fanno pure le bestie.
ammesso che sia così è una componente che fa parte del nostro essere uomini imperfetti ; sappiamo amare come ci è possibile ...embè?
 
ammesso che sia così è una componente che fa parte del nostro essere uomini imperfetti ; sappiamo amare come ci è possibile ...embè?
Vero...:up::up::up:
 

Ettore Petrolini

Utente di lunga data
Io ho affetti più o meno profondi per le persone che mi stanno vicine, primo tra tutti mio figlio, per alcuni parenti e per gli amici. Sono affetti però, per quanto profondi.
L'Amore, l'ho già spiegato altre volte, è un'altra cosa, e tento di provarlo quando posso per ogni cosa e per chiunque, ma non è facile.

Gli affetti, anche i più profondi, sono minati dalla componente egoistica, l'Amore, quando riesce ad esprimersi, non ha direzione esclusiva.

Io potrei uccidere per difendere mio figlio, ma quello non è amore, è una scelta egoistica. Lo fanno pure le bestie.
.
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
Allora è possibile quasi tutto..... è qui che caga l'asino...:mexican::mexican::mexican:

Di solito in nome dell'Amore, di dio, della patria ed altri che peste li colga si giustifica tutto. Io non lo faccio.
Io se amo lo faccio senza limiti, se provo affetto per qualcuno so che è una mia scelta e ne devo pagare le eventuali spese. Che siano queste di difesa di ciò cui voglio bene quanto di mancata corresponsione.
 
Di solito in nome dell'Amore, di dio, della patria ed altri che peste li colga si giustifica tutto. Io non lo faccio.
Io se amo lo faccio senza limiti, se provo affetto per qualcuno so che è una mia scelta e ne devo pagare le eventuali spese. Che siano queste di difesa di ciò cui voglio bene quanto di mancata corresponsione.
non so cosa tu intenda per tutto , personalmente non giustifico ciò che rinnega l'esistenza dell'amore stesso.
poi, tutti pensiamo di non porre limiti al nostro sentimento..ma se ci sono vanno al di là delle nostre capacità interiori (almeno per noi comuni mortali )
 

Ettore Petrolini

Utente di lunga data
Di solito in nome dell'Amore, di dio, della patria ed altri che peste li colga si giustifica tutto. Io non lo faccio.
Io se amo lo faccio senza limiti, se provo affetto per qualcuno so che è una mia scelta e ne devo pagare le eventuali spese. Che siano queste di difesa di ciò cui voglio bene quanto di mancata corresponsione.
Solo per i figli, questo
Solo per i figli.
 

Alce Veloce

Utente di lunga data
non so cosa tu intenda per tutto , personalmente non giustifico ciò che rinnega l'esistenza dell'amore stesso.
poi, tutti pensiamo di non porre limiti al nostro sentimento..ma se ci sono vanno al di là delle nostre capacità interiori (almeno per noi comuni mortali )
Solo per i figli, questo
Solo per i figli.
Neretto di Minerva: si tende sempre a pensare di non porre limiti solo in termini di intensità, ma si pretende sempre di dare un indirizzo preciso di definire con precisione l'oggetto del nostro sentimento. Non può essere Amore.

Ettore: io ho un figlio, e lo adoro, ma riconosco che il mio affetto per lui non può essere Amore. Io lo adoro perchè è mio figlio e come tale trovo in lui soddisfazione di un milione di fattori personali. Anche molti animali provano affetto per i figli: è una cosa naturale. Se l'essere umano non provasse affetto per la prole, questa morirebbe in breve.

L'Amore, porca zozza, è un'altra cosa!
La parola Amore è stata usata per dare un valore assoluto a scelte proprie, e questo è assurdo!!!!!
Cazzo, l'Amore è il più sublime dei sentimenti, e noi pretendiamo di sporcarlo con le nostre scelte egoistiche!

Intendo dire: ma ci rendiamo conto che a forza di parlare di valori estremi ed universali per giustificare e valorizzare le nostre personali piccole cose, ci troveremo sempre di fronte alle personali piccole cose degli altri che a loro volta pretenderanno che siano valori estremi ed universali?!
Ma cazzo, perchè non si deve arrivare quantomeno a capire che tutti, cazzo, e dico tutti siamo fatti alla stessa maniera in termini di pulsioni primarie, di paure, di necessità?! Perchè non si deve arrivare a capire che questo non vuol dire immolarsi sull'altare dei valori assoluti, che non fanno per l'essere umano, ma significa solo ridimensionare la nostra presunzione ed accettare che le nostre personali piccole cose, i nostri naturali egoismi e quindi pure tutti i sentimenti che da essi nascono, sono solo cose nostre come quelle degli altri sono degli altri, e non è possibile in alcun modo pretendere di stabilire che per gli altri valgano i nostri personali valori?
Possibile che non si riesca a capire che il bene comune si può ottenere solamente con piccole rinunce personali, e che comunque pure questo è un compromesso, perchè comunque dobbiamo vivere, ed a qualcuno si pesterà sempre qualche callo?
Possibile che non si riesca a capire che il callo che pestiamo non è nostro diritto pestarlo come non è diritto per gli altri pestare il nostro?

Il male di tutto nasce dal pretendere che gli altri siano come vogliamo o dal subire che noi si debba essere come gli altri vogliono.

I nostri desideri, amici miei, tutti, non sono altro che la fame e la paura dell'animale selvaggio.

L'Amore, quello vero, ama tutti, i figli di tutti, gli errori di tutti. E solo in nome di sè stesso, non in nome di un preteso padreterno, perchè se così fosse, non sarebbe Amore, ma ancora una forma di egoismo.

Purtroppo l'Amore non è fatto per l'uomo. A me scoccia solo sentir parlare di Amore e non ammettere di essere umani, mortali, fallaci.
Lo siamo, basta! Mica possiamo suicidarci tutti in nome dell'Amore!

........ma nemmeno pretendere di mostrarci agli altri migliori di quello che siamo.
 
Neretto di Minerva: si tende sempre a pensare di non porre limiti solo in termini di intensità, ma si pretende sempre di dare un indirizzo preciso di definire con precisione l'oggetto del nostro sentimento. Non può essere Amore.

Ettore: io ho un figlio, e lo adoro, ma riconosco che il mio affetto per lui non può essere Amore. Io lo adoro perchè è mio figlio e come tale trovo in lui soddisfazione di un milione di fattori personali. Anche molti animali provano affetto per i figli: è una cosa naturale. Se l'essere umano non provasse affetto per la prole, questa morirebbe in breve.

L'Amore, porca zozza, è un'altra cosa!
La parola Amore è stata usata per dare un valore assoluto a scelte proprie, e questo è assurdo!!!!!
Cazzo, l'Amore è il più sublime dei sentimenti, e noi pretendiamo di sporcarlo con le nostre scelte egoistiche!

Intendo dire: ma ci rendiamo conto che a forza di parlare di valori estremi ed universali per giustificare e valorizzare le nostre personali piccole cose, ci troveremo sempre di fronte alle personali piccole cose degli altri che a loro volta pretenderanno che siano valori estremi ed universali?!
Ma cazzo, perchè non si deve arrivare quantomeno a capire che tutti, cazzo, e dico tutti siamo fatti alla stessa maniera in termini di pulsioni primarie, di paure, di necessità?! Perchè non si deve arrivare a capire che questo non vuol dire immolarsi sull'altare dei valori assoluti, che non fanno per l'essere umano, ma significa solo ridimensionare la nostra presunzione ed accettare che le nostre personali piccole cose, i nostri naturali egoismi e quindi pure tutti i sentimenti che da essi nascono, sono solo cose nostre come quelle degli altri sono degli altri, e non è possibile in alcun modo pretendere di stabilire che per gli altri valgano i nostri personali valori?
Possibile che non si riesca a capire che il bene comune si può ottenere solamente con piccole rinunce personali, e che comunque pure questo è un compromesso, perchè comunque dobbiamo vivere, ed a qualcuno si pesterà sempre qualche callo?
Possibile che non si riesca a capire che il callo che pestiamo non è nostro diritto pestarlo come non è diritto per gli altri pestare il nostro?

Il male di tutto nasce dal pretendere che gli altri siano come vogliamo o dal subire che noi si debba essere come gli altri vogliono.

I nostri desideri, amici miei, tutti, non sono altro che la fame e la paura dell'animale selvaggio.

L'Amore, quello vero, ama tutti, i figli di tutti, gli errori di tutti. E solo in nome di sè stesso, non in nome di un preteso padreterno, perchè se così fosse, non sarebbe Amore, ma ancora una forma di egoismo.

Purtroppo l'Amore non è fatto per l'uomo. A me scoccia solo sentir parlare di Amore e non ammettere di essere umani, mortali, fallaci.
Lo siamo, basta! Mica possiamo suicidarci tutti in nome dell'Amore!

........ma nemmeno pretendere di mostrarci agli altri migliori di quello che siamo.
dopo quel concetto inestricabile dell'arte ...l'amore ; è vero quando lo sentiamo e viviamo.
altro non azzardo
 
dopo quel concetto inestricabile dell'arte ...l'amore ; è vero quando lo sentiamo e viviamo.
altro non azzardo
Amour! Source de toute vie!
Dieu jeune et fort aux traits vainqueurs!
Salut, o puissance benie,
Salut, o doux tyran des coeurs!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top