A ruota libera😁

Foglia

utente viva e vegeta
A mio marito giovedì hanno detto che la bambina è intelligente, ha un ottimo vocabolario, buona memoria e sa tante cose che i bambini più grandi non sanno, tipo forme, colori, paroline in inglese, tutti i pianeti del sistema solare, gli animali, le piante, ecc… (peccato siano tutte cose che non le hanno insegnato a scuola), il problema per loro è il comportamento perché non sta seduta e (udite udite), ha TROPPO CARATTERE 🙄🙄🙄🙄
Vediamo oggi che mi dicono
Ehm.... in bocca al lupo! 😅
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ehm.... in bocca al lupo! 😅
Ho deciso che starò lì a dire “si” a tutto quello che diranno, se in un anno scolastico la bambina non ha fatto mezzo passo avanti due domande me le faccio io
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ho deciso che starò lì a dire “si” a tutto quello che diranno, se in un anno scolastico la bambina non ha fatto mezzo passo avanti due domande me le faccio io
Ponti in una posizione di ascolto, senza stare troppo a replicare. Vedrai che una metà dei problemi si ridurrà da sé, e le restanti saranno semplicemente cose su cui dover lavorare ;)
Questo sempre che tu abbia ancora fiducia, nel posto, e nelle sue insegnanti ;)
 

Pincopallino

Utente di lunga data
E comunque dopo 40 anni, non è che i prof nel valutare gli alunni si siano poi evoluti molto.

A mia madre dicevano: è intelligente ma non si applica e lei subiva queste frasi che ribaltava su di me col battipanni.
A me dicono: è intelligente ma non si applica, ma io rispondo.
Fosse intelligente per come lo intendete voi si applicherebbe, quindi cari prof rassegnatevi al fatto che non tutte le intelligenze si esplicano allo stesso modo.
I prof di filosofia hanno capito.
Gli altri meno.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
io ho avuto fortuna con entrambe, mai avuto un problema con nessuna delle due, me le hanno sempre presentate come bimbe con una buona educazione che sanno relazionarsi bene sia con i compagni che con le insegnanti, hanno bellissimi voti, più di così non potrei pretendere.
Ho sempre insegnato loro che la scuola è importante perché ti da le basi per realizzarti come persona, i concetti bene acquisirli non tanto per i voti ma per arrivare poi a dei traguardi che si vorranno imporre.
Ho detto loro che nella vita volere è potere, se si ha dei sogni bisogna rimboccarsi le maniche e lottare per arrivare dove vogliamo, capiterà anche di prendere delle sonore mazzate ma questo non le deve sfiduciare.
Da come hanno impostato il loro modo di porsi verso quelli che sono i loro "doveri" penso di avere toccato le giuste corde ed affrontato i giusti argomenti...poi secondo me è anche tanta fortuna, ci sono ragazzi che non hanno voglia di studiare e li è un po' più difficoltoso il percorso...
 

Tachipirina

Utente di lunga data
io ho avuto fortuna con entrambe, mai avuto un problema con nessuna delle due, me le hanno sempre presentate come bimbe con una buona educazione che sanno relazionarsi bene sia con i compagni che con le insegnanti, hanno bellissimi voti, più di così non potrei pretendere.
Ho sempre insegnato loro che la scuola è importante perché ti da le basi per realizzarti come persona, i concetti bene acquisirli non tanto per i voti ma per arrivare poi a dei traguardi che si vorranno imporre.
Ho detto loro che nella vita volere è potere, se si ha dei sogni bisogna rimboccarsi le maniche e lottare per arrivare dove vogliamo, capiterà anche di prendere delle sonore mazzate ma questo non le deve sfiduciare.
Da come hanno impostato il loro modo di porsi verso quelli che sono i loro "doveri" penso di avere toccato le giuste corde ed affrontato i giusti argomenti...poi secondo me è anche tanta fortuna, ci sono ragazzi che non hanno voglia di studiare e li è un po' più difficoltoso il percorso...
è un percorso di calci in culo..... come ho fatto con il mio
per il minimo sindacale eh mica università........
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ponti in una posizione di ascolto, senza stare troppo a replicare. Vedrai che una metà dei problemi si ridurrà da sé, e le restanti saranno semplicemente cose su cui dover lavorare ;)
Questo sempre che tu abbia ancora fiducia, nel posto, e nelle sue insegnanti ;)
e tanto cosa devo dire, hanno sempre ragione loro, mezza domanda non se la pongono minimamente
E comunque dopo 40 anni, non è che i prof nel valutare gli alunni si siano poi evoluti molto.

A mia madre dicevano: è intelligente ma non si applica e lei subiva queste frasi che ribaltava su di me col battipanni.
A me dicono: è intelligente ma non si applica, ma io rispondo.
Fosse intelligente per come lo intendete voi si applicherebbe, quindi cari prof rassegnatevi al fatto che non tutte le intelligenze si esplicano allo stesso modo.
I prof di filosofia hanno capito.
Gli altri meno.
ah sì sì, mio nipote ha fatto l'asilo lì e 8 anni fa dicevano le medesime cose... alla fine dirò come diceva mio zio "e se non deve andare, la boccerete"
 

CIRCE74

Utente di lunga data
adesso lavora tranquillo e felice pensa un po' 18 anni e un giorno era già al lavoro😂😂
mai sentito "dire meglio andare a scuola"

cosa che noi due genitori a volte abbiamo detto nella ns vita nei momenti di rottura di balle al lavoro
per me il dramma sarebbe avere figli che non hanno voglia di fare niente!!!se uno non ha voglia di studiare, se ne rende conto e va a lavorare che male c'è? Io sono dell'idea che ognuno deve prendere la strada che lo rende il più felice possibile, inoltre conosco molte persone che si sono laureate e si sono trovate a fare lavori mediocri mentre altre che non avevano studiato iniziando da subito a lavorare hanno potuto specializzarsi in lavori che alla fine dei conti permettevano loro di avere delle buonissime entrate.
La differenza la fa la passione che mettiamo nelle cose che facciamo, se uno deve andare all'università giusto per accontentare i genitori non farà mai un buon percorso...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
adesso lavora tranquillo e felice pensa un po' 18 anni e un giorno era già al lavoro😂😂
mai sentito "dire meglio andare a scuola"

cosa che noi due genitori a volte abbiamo detto nella ns vita nei momenti di rottura di balle al lavoro
idem il mio
Però ammetto che anche io non rimpiango la scuola anche se non andavo male
 

Tachipirina

Utente di lunga data
per me il dramma sarebbe avere figli che non hanno voglia di fare niente!!!se uno non ha voglia di studiare, se ne rende conto e va a lavorare che male c'è? Io sono dell'idea che ognuno deve prendere la strada che lo rende il più felice possibile, inoltre conosco molte persone che si sono laureate e si sono trovate a fare lavori mediocri mentre altre che non avevano studiato iniziando da subito a lavorare hanno potuto specializzarsi in lavori che alla fine dei conti permettevano loro di avere delle buonissime entrate.
La differenza la fa la passione che mettiamo nelle cose che facciamo, se uno deve andare all'università giusto per accontentare i genitori non farà mai un buon percorso...
noi siamo contenti così se lui è contento, l'istruzione per relazionarsi con il prossimo ce l'ha
lavora ed è serio sul lavoro
con quello che vedo in giro anche tra alcuni suoi amici e vecchi compagni di scuola mi ritengo fortunata
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
cmq con questi colloqui online è più faticoso star dietro all'orario che altro
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Oggi ho scoperto una cosa incredibile
Se ai bambini una cosa non piace, non hanno voglia di farla
Non l’avrei mai detto
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Oggi ho scoperto una cosa incredibile
Se ai bambini una cosa non piace, non hanno voglia di farla
Non l’avrei mai detto
E si possono permettere di non farla. Questa la differenza con invece ha delle responsabilità.
Non fa ciò che piace, quantomeno non sempre, ma ciò che va fatto, che piaccia o meno.
 

ivanl

Utente di lunga data
cmq con questi colloqui online è più faticoso star dietro all'orario che altro
noi ne facciamo un paio e basta, per gli altri prendiamo cazziatoni dai prof se li fissiamo: 'è inutile, tanto per vostro figlio non ce n'e' bisogno, basta vedere i voti'
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
noi ne facciamo un paio e basta, per gli altri prendiamo cazziatoni dai prof se li fissiamo: 'è inutile, tanto per vostro figlio non ce n'e' bisogno, basta vedere i voti'
ma sono sempre stati due i colloqui, semmai quando ero piccola io non esistevano i colloqui all'asilo... però il problema è che le maestre illuminate hanno mandato un link unico per connettersi e poi hanno dato gli orari e ovviamente erano in ritardo, non si sapeva mai a chi toccasse, il delirio
 
Top