Brunetta
Utente di lunga data
A volte sei ironico. A volte fastidioso.Non credo che cambierà.. Anzi ne sono certo..
Quanto agli insulti che avrei fatto.. Non troverai un solo aggettivo antipatico che possa aver affibbiato direttamente a nessuno, se non in un contesto divertente.
Oggi per me è una bella giornata, perché l autore di questo post mi ha ringraziato in privato, per averlo "ascoltato" senza nemmeno conoscerlo..
E ne sto bene.
Mi ricordo quel compagno delle medie che le ha frequentate 5 anni perché a volte faceva ridere anche i prof ma a volte no.
Intendo, ma non farne un fatto personale perché dico proprio in generale, può succedere di sparare cazzate enormi, ma anche che il tentativo di capire una situazione da più punti di vista sia utile e stimolante. Anche quando magari dà fastidio all'interessato.
Può anche essere che a volte si sia presuntuosi o che si giochi al piccolo psicologo, ma non è perché un intervento lo si trova pesante lo si debba necessariamente ridicolizzare. Si può saltare. Oppure ci si può fare venire il dubbio che semplicemente non sia per noi.
Voglio dire che se non riesco a leggere Joyce o ad ascoltare Stockhausen può essere perché non sono adeguata io.
Non che nessuno qui sia Joyce. Semplicemente può essere che lo stile sia fastidioso. Amen si va oltre.