Acqua e idrolitina

Barebow

Utente di lunga data
I bambini sono bambini
Tutti devono avere le stesse possibilità
Ma pure gli stessi aiuti
Non vedo perché mia figlia debba studiare ore e ore per avere un bel voto, chi ha il sostegno ha i testi facilitati
Alla laurea arrivano entrambi
Chi ha fatto più fatica?
Mia figlia ovviamente
Qui c'è una ragazza con evidenti deficit cognitivi, ebbene, sì è appena laureata in giurisprudenza.
Credo sia impossibile che eserciti, ora lavora in un ristorante, sparecchia e basta.
Boh.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Però non dovrebbe essere così. Dovrebbero fare fatica allo stesso modo, perché in teoria sono strumenti compensativi di un deficit.
La figlia di una mia amica i primi anni delle elementari ha sofferto molto perché non raggiungeva i risultati degli altri bambini. È una ragazzina molto intelligente, ma confonde le lettere e i numeri. Risolto quello, ha fatto il suo percorso come tutti.
Se invece di azzerare uno svantaggio, c'è un vantaggio, qualcosa non funziona!
Ma il vantaggio lo vede chi il problema non ce l'ha.
Che si giochi molto sui BES, lo penso anche io, sinceramente. Si potrebbe aprire un libro ma, almeno io, non mi sento all'altezza di parlarne.
Parliamo di chi effettivamente il bisogno ce l'ha e che con gli strumenti compensativi riesce a fare il suo percorso. È da lodare maggiormente, secondo me.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però non dovrebbe essere così. Dovrebbero fare fatica allo stesso modo, perché in teoria sono strumenti compensativi di un deficit.
La figlia di una mia amica i primi anni delle elementari ha sofferto molto perché non raggiungeva i risultati degli altri bambini. È una ragazzina molto intelligente, ma confonde le lettere e i numeri. Risolto quello, ha fatto il suo percorso come tutti.
Se invece di azzerare uno svantaggio, c'è un vantaggio, qualcosa non funziona!
Vedo molta confusione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Abbiamo tutti accesso alla rete e ci si può informare un pochino, volendo.
Confondete BES, DSA e PEI.
Ma soprattutto intuisco una idea della formazione scolastica, identica dalla Primaria all’università, come percorso che porta a traguardi meritati attraverso la fatica e il desiderio che questo percorso sia faticoso.
È proprio l’opposto di quello che ha elaborato la teoria e la pratica pedagogica dagli anni Cinquanta e poi Sessanta.
Già Dewey negli Stati Uniti ha teorizzato una scuola che consentisse a tutti di raggiungere alti risultati.
Il principio a cui si ispira sempre la scuola è coerente con le idee del tempo, filosofia e idee politiche e sociali, agganciati alla economia.
Lo sviluppo economico industriale ha richiesto sempre più una scuola che desse una formazione adeguata a inserirsi nel mondo del lavoro. Una battuta diffusa tra insegnanti, per scaricare la frustrazione, è “braccia rubate all’agricoltura”, quando ormai l’agricoltura richiedeva poche braccia e gli imprenditori agricoli sono oggi laureati.
La scuola perciò deve essere efficiente ed efficace con tutti.
Non capisco come non si sia capita questa cosa che era già patrimonio teorico della scuola quando siete entrati alle elementari.
Non capisco perché percepite come ingiustizia che ogni alunno e poi studente abbia i mezzi per studiare.
Se uno è miope, trovate che gli occhiali siano una ingiustizia?
Chi ha disturbi specifici di apprendimento, i dsa, è una persona come le altre, quindi più o meno intelligente, in un campo o in un altro, e come le altre ha diritto di essere messo in condizione di imparare, non per regalare titoli di studio, ma per contribuire alla società oltre che alla economia. È come un miope, ha bisogno di strumenti, che, nel caso di dsa, non sono semplici occhiali.
Ho avuto una bambina con la mamma che chiedeva “gli strumenti compensativi”, ma non sapeva cosa fossero.
 

ologramma

Utente di lunga data
Secondo me è l’acqua e basta
Difatti di mattina mi è stato consigliato di bere due bicchieri d'acqua non gelata prima di fare colazione ,poi altri sei o sette durante la giornata, fa bene alle cartilagini ,alle ossa ,ai dischi invertebrali, agli occhi, alla pelle e ai reni, solo devi stare sempre nei pressi di un bagno 😂💪
 

The Reverend

Utente di lunga data
Difatti di mattina mi è stato consigliato di bere due bicchieri d'acqua non gelata prima di fare colazione ,poi altri sei o sette durante la giornata, fa bene alle cartilagini ,alle ossa ,ai dischi invertebrali, agli occhi, alla pelle e ai reni, solo devi stare sempre nei pressi di un bagno 😂💪
Con la prostata che abbiamo si rischia assai di pisciarsi addosso 🤣🤣😁
 

ologramma

Utente di lunga data
Con la prostata che abbiamo si rischia assai di pisciarsi addosso 🤣🤣😁
Se fai i rinforzi del pavimento pelvico si cerca di evitare ,speriamo più avanti ,l'incontinenza, consiglio dato sia per noi uomini ma maggiormente per le bimbe quando dopo anni di onorata attività copulatoria e conformazione genetica,ne hanno più bisogno di noi detto dall' insegnante di posturale .😂💪. Aoh chi ne sa più di me seguo i suoi consigli
 

The Reverend

Utente di lunga data
Se fai i rinforzi del pavimento pelvico si cerca di evitare ,speriamo più avanti ,l'incontinenza, consiglio dato sia per noi uomini ma maggiormente per le bimbe quando dopo anni di onorata attività copulatoria e conformazione genetica,ne hanno più bisogno di noi detto dall' insegnante di posturale .😂💪. Aoh chi ne sa più di me seguo i suoi consigli
Sto prima a mettermi il pannolone!!🤣🤣🤣
 

ologramma

Utente di lunga data
Sto prima a mettermi il pannolone!!🤣🤣🤣
Mi sorprendi perché ci hanno sempre detto che quando ci si invecchia si ritorna bambini ,nel caso che citi tu oserei dire neonati, solo che non abbiamo la stessa loro aspettativa di vita🤔😭💪
 
Top