bravagiulia75
Annebbiata lombarda DOCG
Beh pure ioS. è del 74 e ha una mamma del 40...![]()
75 e mamma che era del 41
Beh pure ioS. è del 74 e ha una mamma del 40...![]()
Io ricordo solo che me lo avevano prescritto in gravidanza a scopo preventivo. Aveva un sapore totalmente disgustoso, ne ho bevuti un paio.Credo di sì. Ma lo davano a prescindere. Mica ci facevano le analisi per vedere com'era il valore.
Anche tu hai dovuto subire da piccola i "ricostituenti"?Io ricordo anche che ogni tanto ci davano delle strane boccette rosse o bordeaux, che chiamavano "ricostituente".![]()
Mi dispiace che non c'è piùBeh pure io
75 e mamma che era del 41
A me dovevano inseguirmi per non farmi mangiareAnche tu hai dovuto subire da piccola i "ricostituenti"?
Pensavo tu fossi molto più giovane di me.
Non so quante volte mia madre ha dovuto inseguirmi per tutta casa con una siringa in mano.
Le boccette rosse mi pare fossero a base di calcio.
Il mio dentista mi ha detto che la buona salute dei miei denti è probabilmente dipesa da quelle punture.
Comunque una angoscia..![]()
Mia mamma era stra modernaMi dispiace che non c'è più
Tua mamma era all'antica o moderna per i suoi tempi?
La mamma di S. tutto sommato è moderna, perché paragonata alla buonanima di mia nonna (1937), lei accetta che le donne lavorino, che la figlia dorma con un'altra donna... Mia nonna io l'ho amata tantissimo, ero piccola, però era molto bigotta e ignorante. Purtroppo la sua opinione, implicita ma chiarissima, era che le donne che fanno atti sessuali fuori dal matrimonio e/o che lavorano, sono delle puttane![]()
Oggi una certificazione non si nega a nessuno. Sto seguendo il tfa sostegno, e lo dico tranquillamente senza essere buonista, perché su materia è difficilissimo inserirsi. Sto facendo tirocinio in una classe dove, come per magia, hanno tutti qualche problema. Difficoltà attentive, iperattività, Nai.ah non so nemmeno il significato di quella parola lì.
unaltra delle cose che noto ma questo esce un po’ dal topic e’ che molti dei bambini di ora sono dislessici, discalculi, disgrafici.
quando io ero alle elementari quindi tra il 1970 è il 1980, quelli con queste “patologie” erano solo un po’ indietro dicevano i nostri genitori.
in classe con me ne avevo tre, due parlavano male e uno scriveva male.
di questi tre:
uno e’ morto sciando.
gli altri due:
uno è proprietario di una banca e l’altro è ortopedico a Zurigo
in Casi come questi mi viene da pensare che si creino le patologie per dare da mangiare a chi ha inventato qualcosa da vendere.
Era quello che sapeva di caramella andata a male?Io ricordo solo che me lo avevano prescritto in gravidanza a scopo preventivo. Aveva un sapore totalmente disgustoso, ne ho bevuti un paio.
Ma le mie analisi erano perfette.
Non so come ti sia venuta questa idea, ma grazie.Anche tu hai dovuto subire da piccola i "ricostituenti"?
Pensavo tu fossi molto più giovane di me.
Non so quante volte mia madre ha dovuto inseguirmi per tutta casa con una siringa in mano.
Le boccette rosse mi pare fossero a base di calcio.
Il mio dentista mi ha detto che la buona salute dei miei denti è probabilmente dipesa da quelle punture.
Comunque una angoscia..![]()
Il disgusto derivava dal sapore di ferro. Non so con quale sapore l’avessero addizionato.Era quello che sapeva di caramella andata a male?
Non so, forse frutti rossi...Il disgusto derivava dal sapore di ferro. Non so con quale sapore l’avessero addizionato.
Io direi che è positivo individuare da cosa derivano le difficoltà, invece di dare un giudizio morale.Oggi una certificazione non si nega a nessuno. Sto seguendo il tfa sostegno, e lo dico tranquillamente senza essere buonista, perché su materia è difficilissimo inserirsi. Sto facendo tirocinio in una classe dove, come per magia, hanno tutti qualche problema. Difficoltà attentive, iperattività, Nai.
Eppure noi (generico) eravamo svogliati, pigri, ecc.
Temo ciliegie. Adoro le ciliegie, ma mi disgusta la marmellata (non dico le amareneNon so, forse frutti rossi...
Credo che io e @Pincopallino volessimo intendere un'altra cosa. Possibile che, in OGNI classe, ce ne siano sempre almeno due, di questi casi? Non c'è una classe in cui si abbiano "solo" problemi con la scuola, ossia che studiare proprio non piace?Io direi che è positivo individuare da cosa derivano le difficoltà, invece di dare un giudizio morale.
Il problema, secondo me, è che alla maggior conoscenza del motivo della difficoltà non segue un intervento per superare la difficoltà.
Gli strumenti compensativi sono diventati o interpretati come un modo per esentare da qualsiasi forma di sforzo per trovare una strategia.
Se ricordiamo bene, ognuno di noi ha avuto (talvolta conserva da adulto) delle difficoltà di apprendimento che ha compensato da solo. Certamente parliamo di difficoltà non gravi.
Ma i bambini non acquisiscono la lingua nello stesso momento e a scuola vi sono nella stessa classe bambini nati a gennaio e altri a dicembre, per non dire degli anticipatari. Poi è più facile scrivere parole che si conoscono, è più semplice ricordarle per auto dettarle.
DETTATO FINE GENNAIO
BISILLABE PIANE: Pera, Fumo, Gola, Biro
BISILLABE COMPLESSE: Barca, Fonte, Strada, Grande
TRISILLABE PIANE: Carota, Divano, Balena, Melone
TRISILLABE COMPLESSE: Scatola, Candela, Mandorla, Fantasma
DETTATO FINE MAGGIO
BISILLABE PIANE: Tela, Peso, Lino, Fumo
BISILLABE COMPLESSE: Festa, Brano, Lungo, Corda
TRISILLABE PIANE: Pavone, Medusa, Ferita, Numeri
TRISILLABE COMPLESSE: Patente, Spavento, Vacanza, Persiana
![]()
Le 16 parole di Stella - Screening di I livello per DSA | Metadidattica.com
Ecco il nuovo articolo della dott.ssa Viviana Vinci, logopedista e specialista in DSA e BES. Buona lettura! Oggi voglio condividere con voi, inwww.metadidattica.com
Poi oh, magari una buona parte hanno davvero una patologia, però per la mia esperienza di genitore plurifiglio, mi sembrano un po’ aumentati questi casi.Oggi una certificazione non si nega a nessuno. Sto seguendo il tfa sostegno, e lo dico tranquillamente senza essere buonista, perché su materia è difficilissimo inserirsi. Sto facendo tirocinio in una classe dove, come per magia, hanno tutti qualche problema. Difficoltà attentive, iperattività, Nai.
Eppure noi (generico) eravamo svogliati, pigri, ecc.
O lampone.Temo ciliegie. Adoro le ciliegie, ma mi disgusta la marmellata (non dico le amarene) o gelato, figuriamoci uno sciroppo.
Era bisolfuro di adamantio.Anche tu hai dovuto subire da piccola i "ricostituenti"?
Pensavo tu fossi molto più giovane di me.
Non so quante volte mia madre ha dovuto inseguirmi per tutta casa con una siringa in mano.
Le boccette rosse mi pare fossero a base di calcio.
Il mio dentista mi ha detto che la buona salute dei miei denti è probabilmente dipesa da quelle punture.
Comunque una angoscia..![]()
La penso così anch'io. Ho seguito il figlio di mia cugina che era stato definito Bes a scuola, ma credo che, semplicemente, avesse allergia per lo studio. Perché per prendere la patente e fare il corso di addetto alla sicurezza è stato una frezza.Poi oh, magari una buona parte hanno davvero una patologia, però per la mia esperienza di genitore plurifiglio, mi sembrano un po’ aumentati questi casi.
Certe volte lo credo anche io e ciò sminuisce e toglie risorse a chi i problemi li ha veramente.Credo che io e @Pincopallino volessimo intendere un'altra cosa. Possibile che, in OGNI classe, ce ne siano sempre almeno due, di questi casi? Non c'è una classe in cui si abbiano "solo" problemi con la scuola, ossia che studiare proprio non piace?
Effettivamente pure gli amici dei miei figli che hanno questi certificati, quando vengono a casa mia non mi sembrano molto diversi dai miei, quindi magari pure i miei sono un po’ in dietro, o forse gli altri avendo capito come gira il mondo sono molto più avanti.La penso così anch'io. Ho seguito il figlio di mia cugina che era stato definito Bes a scuola, ma credo che, semplicemente, avesse allergia per lo studio. Perché per prendere la patente e fare il corso di addetto alla sicurezza è stato una frezza.
Il problema è proprio questo, che poi in mezzo a tante certificazioni perché si prende a parolacce il bidello, poi chi sta male davvero viene ignorato.Certe volte lo credo anche io e ciò sminuisce e toglie risorse a chi i problemi li ha veramente.
Non è il fancazzismo sia na malattia.
Io e te volevamo dire questo.Credo che io e @Pincopallino volessimo intendere un'altra cosa. Possibile che, in OGNI classe, ce ne siano sempre almeno due, di questi casi? Non c'è una classe in cui si abbiano "solo" problemi con la scuola, ossia che studiare proprio non piace?