Adesso sarete contenti

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicka

Capra Espiatrice
non mi offendi affatto, in quanto non penso assolutamente di essere una testa di cazzo... Offendere le persone no è nel mio stile. ognuno fa quello che crede. I miei figli sono cresciuti bene. alle superiori quando vado a parlare con i professori si complimentano per la loro educazione e senso civico...e del resto me ne frega un piffero, anche se non sono male nemmeno nel rendimento...Quindi evidentemente la scuola che ho scelto ha dato i suoi frutti.
Io non intendevo che tu fossi una testa di cazzo...:facepalm:Ho detto che in ogni ambiente ci sono teste di cazzo, è ben diverso.
Oh, ma se hai scelto una buona scuola va benissimo, ho solo detto che non dipende dal fatto che ci hai speso soldi. Mi sembra un ragionamento molto semplice. Potevi trovare un'ottima scuola privata, pubblica, paritaria, come ti pare...diciamo che i tuoi figli hanno avuto il culo di trovarsi in un buon ambiente.
Ho detto che l'ambiente non è garantito come pulito e buono per il solo fatto di pagare di più rispetto a chi va alla pubblica.
 

oro.blu

Never enough
è brutto da dire, ma per questo ho insistito che i miei figli non andassero nella scuola pubblica ma in una paritaria alle medie...giusto il tempo per insegnargli la disciplina e per farli maturare. Non sopporto i genitori che minano l'autorità degli insgnanti, che difendono a prescindere i figli. In questa scuola esistevano delle norme, comportamentali e di rendimento, non le segui, non ti va bene....fuori dalle balle....
Io non intendevo che tu fossi una testa di cazzo...:facepalm:Ho detto che in ogni ambiente ci sono teste di cazzo, è ben diverso.
Oh, ma se hai scelto una buona scuola va benissimo, ho solo detto che non dipende dal fatto che ci hai speso soldi. Mi sembra un ragionamento molto semplice. Potevi trovare un'ottima scuola privata, pubblica, paritaria, come ti pare...diciamo che i tuoi figli hanno avuto il culo di trovarsi in un buon ambiente.
Ho detto che l'ambiente non è garantito come pulito e buono per il solo fatto di pagare di più rispetto a chi va alla pubblica.

il problema è che credo di essere stata fraintesa...non sono i ragazzi che non rispettano le regole a dover essere cacciati, ma i genitori che creano problemi. Purtroppo sai bene che la scuola pubblica è per sua natura appunto pubblica e non si può impedire a certi genitori di fare i gradassi...Le insegnanti hanno le mani legate e sono costrette a chinare la testa. Capisco che non è corretto verso chi non può assolutamente permetterselo, ma visto che questa possibilità l'ho avuta è stata una scelta ben fatta... E comunque ribadisco che non sono poi così inaccessibili.
 

Spot

utente in roaming.
il problema è che credo di essere stata fraintesa...non sono i ragazzi che non rispettano le regole a dover essere cacciati, ma i genitori che creano problemi. Purtroppo sai bene che la scuola pubblica è per sua natura appunto pubblica e non si può impedire a certi genitori di fare i gradassi...Le insegnanti hanno le mani legate e sono costrette a chinare la testa. Capisco che non è corretto verso chi non può assolutamente permetterselo, ma visto che questa possibilità l'ho avuta è stata una scelta ben fatta... E comunque ribadisco che non sono poi così inaccessibili.
Mah.
Io ho frequentato scuole pubbliche e gruppi d'educazione privati.
I secondi erano nettamente peggiori.

Per non parlare del fatto che ci sono scuole private qui che hanno una fama davvero triste.
E no, non è vero che nella pubblica non si hanno i mezzi per gestire i casi di genitori problematici.
 

Nobody

Utente di lunga data
ma poi il bullismo non fa distinzioni tra pubblico e privato. I ragazzi rompicoglioni li trovi ovunque.
 

Nicka

Capra Espiatrice
ma poi il bullismo non fa distinzioni tra pubblico e privato. I ragazzi rompicoglioni li trovi ovunque.
Ma appunto...
Quando andavo al liceo io un ragazzo a causa di continue vessazioni si è buttato dall'ultimo piano, lui al contrario della ragazzina di cui si parlava è morto, aveva 16 anni. Scuola pubblica.
Ho cambiato scuola per vari motivi e per volere dei miei, mi hanno iscritta a una privata. Lì ho subito varie rotture di balle da parte dei compagni, tutti figli di papà. Ho passato un anno infernale, ma per mia fortuna ho sempre avuto un certo tipo di carattere...per cui l'ho passata senza grossi traumi. Non ho avuto supporto dai professori e dalla preside, del resto "sono ragazzi!". E meno male che era reputato un "buon ambiente".
Certo, e mi trovavo la felpa piena di sputi quando passavo. Mi trovavo denigrata e derisa, mi trovavo al centro di squallide scommesse, indicata e presa per il culo.
Bel periodo di merda.
 

Nobody

Utente di lunga data
Ma appunto...
Quando andavo al liceo io un ragazzo a causa di continue vessazioni si è buttato dall'ultimo piano, lui al contrario della ragazzina di cui si parlava è morto, aveva 16 anni. Scuola pubblica.
Ho cambiato scuola per vari motivi e per volere dei miei, mi hanno iscritta a una privata. Lì ho subito varie rotture di balle da parte dei compagni, tutti figli di papà. Ho passato un anno infernale, ma per mia fortuna ho sempre avuto un certo tipo di carattere...per cui l'ho passata senza grossi traumi. Non ho avuto supporto dai professori e dalla preside, del resto "sono ragazzi!". E meno male che era reputato un "buon ambiente".
Certo, e mi trovavo la felpa piena di sputi quando passavo. Mi trovavo denigrata e derisa, mi trovavo al centro di squallide scommesse, indicata e presa per il culo.

Bel periodo di merda.
Lo so Nicka... guarda quando andavo a scuola ne ho viste di tutti i colori... ragazzi "dipinti" col pennarello, chiusi nell'armadio, spinti in un bidone e fatti rotolare, ad uno hanno spento una sigaretta sulla mano, ad altri lanciavano le scarpe dalle finestre. Per questo dico, l'unica cosa che posso consigliare ad un genitore è insegnare ai figli a difendersi. Perchè se aspetti l'aiuto dei professori, puoi pure lanciarti dalla finestra.
E la reazione del ragazzino nel filmato che ho postato in certi casi è risolutiva.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Lo so Nicka... guarda quando andavo a scuola ne ho viste di tutti i colori... ragazzi "dipinti" col pennarello, chiusi nell'armadio, spinti in un bidone e fatti rotolare, ad uno hanno spento una sigaretta sulla mano, ad altri lanciavano le scarpe dalle finestre. Per questo dico, l'unica cosa che posso consigliare ad un genitore è insegnare ai figli a difendersi. Perchè se aspetti l'aiuto dei professori, puoi pure lanciarti dalla finestra.
E la reazione del ragazzino nel filmato che ho postato in certi casi è risolutiva.
Ecco, non ho fatto arti marziali, però una volta davanti all'ennesima rottura di balle mi sono girata male. Avevo un ombrello perchè pioveva, mi sono girate talmente le balle che mi sono voltata brandendolo e l'ho spaccato sulla schiena a uno. Bè, mi ero rotta il cazzo. Ma che diamine.
 

Nobody

Utente di lunga data
Ecco, non ho fatto arti marziali, però una volta davanti all'ennesima rottura di balle mi sono girata male. Avevo un ombrello perchè pioveva, mi sono girate talmente le balle che mi sono voltata brandendolo e l'ho spaccato sulla schiena a uno. Bè, mi ero rotta il cazzo. Ma che diamine.
:rotfl::rotfl::rotfl:ecco, così si fa :up:
io ho praticato Karate da quando avevo 8 anni, e poi Aikido... ero un ragazzo tranquillissimo, mai avuto rotture di coglioni... le merde telepaticamente si accorgono da chi stare lontano. Le poche volte che ho fatto a botte era per difendere dei ragazzi che davvero mi facevano compassione, per come venivano trattati :(
 

oro.blu

Never enough
Cosa devo dire. è stata la mia esperienza. Qui la scuola paritaria ha una marcia in più in tutti i sensi...
 

oro.blu

Never enough
Oro...è culo.
E' andata bene e fa piacere per voi.
non si può sempre basarsi sul culo e sulla sfiga.... magari qualche volta, dico "qualche volta" una persona valuta anche...
ma magari mi sbaglio!
 

Nicka

Capra Espiatrice
non si può sempre basarsi sul culo e sulla sfiga.... magari qualche volta, dico "qualche volta" una persona valuta anche...
ma magari mi sbaglio!
Ma tu puoi aver valutato tutto quello che ti pare! Devi però prendere in considerazione il fatto che magari uno dei compagni di scuola sfugge al tuo controllo e alla tua valutazione preliminare e combina quello che pensavi non potesse combinare in un ambiente simile.
 

Nobody

Utente di lunga data
non si può sempre basarsi sul culo e sulla sfiga.... magari qualche volta, dico "qualche volta" una persona valuta anche...
ma magari mi sbaglio!
certo che no... uno deve prendere delle decisioni per il suo meglio, ma bisogna essere sempre consapevoli che anche così culo e sfiga sono imponderabili. Una cosa non esclude l'altra.
 

oro.blu

Never enough
Ma tu puoi aver valutato tutto quello che ti pare! Devi però prendere in considerazione il fatto che magari uno dei compagni di scuola sfugge al tuo controllo e alla tua valutazione preliminare e combina quello che pensavi non potesse combinare in un ambiente simile.

Si ma cara, e come dire vado in macchina con le cinture di sicurezza, mi travolge un tir sono morta... Siccome le cinture mi stanno sulle balle, tanto vale non usarele.

E questo vale per la valutazione, non per il privato o il pubblico beneinteso
 

Nicka

Capra Espiatrice
Si ma cara, e come dire vado in macchina con le cinture di sicurezza, mi travolge un tir sono morta... Siccome le cinture mi stanno sulle balle, tanto vale non usarele.

E questo vale per la valutazione, non per il privato o il pubblico beneinteso
Ok va bene. Hai ragione. Pollice su per la vostra scelta.
 

oro.blu

Never enough
Ok va bene. Hai ragione. Pollice su per la vostra scelta.

non volevo affatto la tua approvazione... Non me ne faccio nulla. Come sempre la verità sta nel mezzo. Solo che è difficile ammetterlo.
 

danny

Utente di lunga data
Ma appunto...
Quando andavo al liceo io un ragazzo a causa di continue vessazioni si è buttato dall'ultimo piano, lui al contrario della ragazzina di cui si parlava è morto, aveva 16 anni. Scuola pubblica.
Ho cambiato scuola per vari motivi e per volere dei miei, mi hanno iscritta a una privata. Lì ho subito varie rotture di balle da parte dei compagni, tutti figli di papà. Ho passato un anno infernale, ma per mia fortuna ho sempre avuto un certo tipo di carattere...per cui l'ho passata senza grossi traumi. Non ho avuto supporto dai professori e dalla preside, del resto "sono ragazzi!". E meno male che era reputato un "buon ambiente".
Certo, e mi trovavo la felpa piena di sputi quando passavo. Mi trovavo denigrata e derisa, mi trovavo al centro di squallide scommesse, indicata e presa per il culo.
Bel periodo di merda.
Arroganti e stronzi in non pochi casi come dimostra la tua storia.
("sono ragazzi" va tradotto con "sono nostri clienti")
 

danny

Utente di lunga data
Lo so Nicka... guarda quando andavo a scuola ne ho viste di tutti i colori... ragazzi "dipinti" col pennarello, chiusi nell'armadio, spinti in un bidone e fatti rotolare, ad uno hanno spento una sigaretta sulla mano, ad altri lanciavano le scarpe dalle finestre. Per questo dico, l'unica cosa che posso consigliare ad un genitore è insegnare ai figli a difendersi. Perchè se aspetti l'aiuto dei professori, puoi pure lanciarti dalla finestra.
E la reazione del ragazzino nel filmato che ho postato in certi casi è risolutiva.
Assolutamente.
Il genitore invece tende a difendere, ovvero a fare scelte protettive (scelgo di tenerti lontano dai conflitti perché temo per te) nei confronti del giovane.
 

Nicka

Capra Espiatrice
non volevo affatto la tua approvazione... Non me ne faccio nulla. Come sempre la verità sta nel mezzo. Solo che è difficile ammetterlo.
Stavo appunto tentando di portarla nel mezzo, sei tu che sei convinta del tuo. Ma va bene così.
 

Nobody

Utente di lunga data
Assolutamente.
Il genitore invece tende a difendere, ovvero a fare scelte protettive (scelgo di tenerti lontano dai conflitti perché temo per te) nei confronti del giovane.
si purtroppo è vero... ed a mio avviso è totalmente sbagliato, anche se comprensibile. Per fortuna i mie ragionavano in modo diverso (soprattutto mio padre). Da ragazzino ho sempre giocato per strada (vabbè allora era più facile) e lì impari a cavartela. Si giocava a pallone, si costruivano carretti per lanciarsi nelle discese, si litigava e a volte ci si menava. Mai niente di grave, qualche livido e sbucciatura. E poi è stata molto formativa la palestra e lo sport in generale. Ovviamente allora mica lo sai, ma guardando ora indietro mi accorgo che queste cose ti insegnao tranquillità sicurezza e autostima.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top