Adolescenza

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dalida

Utente di lunga data
Sinteticamente: Uno su mille ce la fa.
eccomi, presente.
periodo sostanzialmente neutro, per me, diciamo di attesa.
nessuna problematica col gruppo di pari, nessuna relativa all'aspetto, nessuna relativa alla scuola.
neppure grandi slanci, a dire il vero.
un'attesa, appunto.
forse la presenza del mio grave problema familiare, almeno all'epoca, mi aiutava a vedere delle cose nella giusta prospettiva, anche se questo lo dico ora.
all'epoca, per lo più, ero disinteressata a molte cose considerate tipiche dell'adolescenza e nemmeno capivo benissimo il senso di certi "drammi".
forse quest'ultima cosa mi è un po' rimasta.
magari è difensivo.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
eccomi, presente.
periodo sostanzialmente neutro, per me, diciamo di attesa.
nessuna problematica col gruppo di pari, nessuna relativa all'aspetto, nessuna relativa alla scuola.
neppure grandi slanci, a dire il vero.
un'attesa, appunto.
forse la presenza del mio grave problema familiare, almeno all'epoca, mi aiutava a vedere delle cose nella giusta prospettiva, anche se questo lo dico ora.
all'epoca, per lo più, ero disinteressata a molte cose considerate tipiche dell'adolescenza e nemmeno capivo benissimo il senso di certi "drammi".
forse quest'ultima cosa mi è un po' rimasta.
magari è difensivo.
Hai giocoforza acquisito presto il senso delle proporzioni.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Dalida

Utente di lunga data
Hai giocoforza acquisito presto il senso delle proporzioni.
sì, diciamo di sì.
spesso mi veniva da chiedermi come mai tutto quel dramma, che ne so, appresso ai ragazzi, oppure per il proprio aspetto (non ho nemmeno mai avuto particolari difetti fisici che mi inibissero, sempre una cosa nella media).
parallelamente, avevo ancora una certa spensieratezza, che ancora mi salvava da alcuni baratri di dolore conosciuti dopo.
direi che nel complesso è stata pure meglio di altri momenti della vita, poiché c'era ancora una componente inconsapevole.
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
Sempre meglio della vecchiaia: non se ne esce vivi :carneval:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Ho notato che comunque un pò tutti in età adolescenziale invidiavamo gli adulti, io in particolare le donne mature! Rimanevo estasiata dalla loro capacità di saperci fare nella vita!

Il mio unico rammarico é non poter rivivere la mia adolescenza ma con le certezze di adesso :D
Un pò lo sto facendo comunque, visto che le adolescenti di oggi sembrano più grandi di me, e quando sono all'università mi danno 18 anni (il dipartimento si trova vicino alle superiori) :p Ora non ho più fretta di invecchiare :rotfl:
 

Spot

utente in roaming.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Ho notato che comunque un pò tutti in età adolescenziale invidiavamo gli adulti, io in particolare le donne mature! Rimanevo estasiata dalla loro capacità di saperci fare nella vita!
Mai invidiati.
Ma avevo modelli un po' sui generis :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

perplesso

Administrator
Staff Forum
sì, diciamo di sì.
spesso mi veniva da chiedermi come mai tutto quel dramma, che ne so, appresso ai ragazzi, oppure per il proprio aspetto (non ho nemmeno mai avuto particolari difetti fisici che mi inibissero, sempre una cosa nella media).
parallelamente, avevo ancora una certa spensieratezza, che ancora mi salvava da alcuni baratri di dolore conosciuti dopo.
direi che nel complesso è stata pure meglio di altri momenti della vita, poiché c'era ancora una componente inconsapevole.
6 stata brava
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però credo che farfalla volesse sapere come pensate che avreste potuto essere sostenuti in quel periodo di crescita o quali comportamenti e parole e libri o film o esperienze avete trovato più utili.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Però credo che farfalla volesse sapere come pensate che avreste potuto essere sostenuti in quel periodo di crescita o quali comportamenti e parole e libri o film o esperienze avete trovato più utili.
mi sarebbe piaciuto non essere sempre costretto a tirare fuori il lato feroce e mi sarebbe piaciuta qualche pacca sulla spalla in più, specialmente a casa.

libri o film,non saprei. sicuramente mi ha salvato la volontà di non finire come alcuni miei compagni delle medie. e il desiderio di laurearmi.

la musica,il calcio,le donne. 3 cose che a loro modo mi hanno tenuto insieme.
 

spleen

utente ?
Però credo che farfalla volesse sapere come pensate che avreste potuto essere sostenuti in quel periodo di crescita o quali comportamenti e parole e libri o film o esperienze avete trovato più utili.
A me mancava una pietra di paragone per stilare giudizi realistici, qualcuno che mi desse delle dritte su come si muovevano i rapporti tra i due sessi, ad esempio.

Le ragazzine che conoscevo all' epoca credo fossero disorientate quanto me e finivano o per abbuffarsi di esperienze o ad essere inarrivabili e allora ti prendevano per il sedere con ferocia. I ragazzi, me ne rendo conto ora, quelli del mio paese erano un branco di spostati della peggior specie che si vantavano di spacconate incredibili e millantavano idee chiare, che chiare poi manco per il c..., voglio dire.
Io in mezzo, tentando di barcamenarmi alla meno peggio.
Non è che mi mancassero compagnie di ragazzi seri e a posto, in effetti, ma erano pochi e disorientati quanto me.
La mia prima fiammella mi ha ficcato la lingua in bocca dopo due ore che la conoscevo e già mi parlava di "botta e via", per cui mi sono reso latitante. La seconda, ragazza seria e posata, animatrice acr, ho scoperto che stava con me e con altri 2 contemporaneamente.
Sono esperienze che segnano. :eek:
Io avvertivo una discrepanza pratica tra quello che gli educatori, i libri ed i film presentavano della realtà ed il casino in cui ero immerso e mi son dovuto aiutare da solo a trovare la bussola, ecco.
 

Brunetta

Utente di lunga data
I miei tendevano a racconti autobiografici nell'intento di ridimensionare, ma io lo vivevo come un ridicolizzare che mi irritava. Quella volubilità o volatilità dei sentimenti avrà riguardato loro e non me.
Avrei voluto essere presa più sul serio. In questo senso mio padre mi ha fatto sentire accolta.
 

spleen

utente ?
I miei tendevano a racconti autobiografici nell'intento di ridimensionare, ma io lo vivevo come un ridicolizzare che mi irritava. Quella volubilità o volatilità dei sentimenti avrà riguardato loro e non me.
Avrei voluto essere presa più sul serio. In questo senso mio padre mi ha fatto sentire accolta.
Io non avevo un rapporto con i miei per cui potessi parlare di ste cose. Lo faccio io, oggi, con i miei figli e vedo che loro apprezzano, all'epoca la parola d'ordine era -arrangiarsi senza combinare cazzate-.
Potevo solo parlare con quelli come me, sai che profondità di analisi....:D
Ecco perchè le poche persone adulte che ci raccontavano di loro, pacatamente, poi diventavano pure maestri di vita, come ad esempio alcuni dei prof delle superiori con cui eravamo entrati in confidenza.
L'unica cosa di cui godevo era una libertà illimitata di andare e venire, quando e come volevo che poi voglio dire, non è che mi sia servita a molto.
E pensare che poi dopo alcuni anni una persona piuttosto in vista, più giovane di me, mi ha confidato che per i più giovani all'epoca ero diventato un esempio, un gran bell'esempio disorientato, ho pensato.....:D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non avevo un rapporto con i miei per cui potessi parlare di ste cose. Lo faccio io, oggi, con i miei figli e vedo che loro apprezzano, all'epoca la parola d'ordine era -arrangiarsi senza combinare cazzate-.
Potevo solo parlare con quelli come me, sai che profondità di analisi....:D
Ecco perchè le poche persone adulte che ci raccontavano di loro, pacatamente, poi diventavano pure maestri di vita, come ad esempio alcuni dei prof delle superiori con cui eravamo entrati in confidenza.
L'unica cosa di cui godevo era una libertà illimitata di andare e venire, quando e come volevo che poi voglio dire, non è che mi sia servita a molto.
E pensare che poi dopo alcuni anni una persona piuttosto in vista, più giovane di me, mi ha confidato che per i più giovani all'epoca ero diventato un esempio, un gran bell'esempio disorientato, ho pensato.....:D
Ma non hai fatto cazzate.
Già un buon risultato.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top