Marjanna
Utente di lunga data
Io non sono informata su come siano i test a cui vengono sottoposte delle coppie per adottare. So, per sentito dire, che è concesso solo a coppie ricche (non benestanti, ricche) ma ho anche sentito di chi nelle condizione di benestare basta abbia l'amico psichiatra o il dottore X per avere più facilmente una firma quando serve. In poche parole, non so proprio niente, se non voci di corridoio.Se qualcuno un giorno dovesse indire un altro referendum inutile e costoso sul tema in oggetto, voi votereste a favore o contro?
Io assolutamente a favore.
Poi magari ad insulti inoltrati, argomenteremo meglio ma dubito sia necessario.
In Italia non so quante persone risponderebbero ad un referendum simile al mio livello di conoscenza.
Banalizzando io sarei aperta all'adozione da parte di chiunque (dando per scontato che i test siano seri), pur di levare da condizioni pietose dei bambini (pare in alcuni paesi a causa del covid si sia incrementato il numero degli orfani). Magari non andranno a vivere in una famiglia modello (sempre ne esistano) ma sempre meglio che rischiare di cadere in brutti giri (purtroppo capita). Mi rendo conto però che il mio è un pensiero appunto banale.
Quindi mi andrei a informare.
In considerazioni così, da topic Pincopallista, rispetto a coppie dello stesso sesso mi viene più un pensiero che il bambino possa sentirsi non pienamente accettato dalla società, se prima non diviene il rapporto fra gay o lesbiche totalmente accettato dalla società, e magari vivere questo distacco come un trauma (dopo quello già subito dell'abbandono). Scrivo questo anche considerando che non ci sono solo neonati o bambini nei primi anni di vita da adottare.
Probabilmente (o probabilmente è una mia carenza) ancora mancano dei riferimenti di famiglia gay. Mi viene in mente quel simpatico telefilm che in Italia si chiama "Modern Family", di cui però ho visto solo alcune puntate di vecchie edizioni, dove tra le coppie c'era proprio una coppia gay che adottava una bimba. Purtroppo se ad esempio per prendere una casa in affitto, nessuno fa una piega se si presentano due ragazzi fidanzati, un uomo che si presentasse con il proprio compagno, potrebbe rischiare di venire scartato, per le brutte cose lercie che poi quei zozzoni farebbero. E sapendo questo, ci sono gay che devono "mascherarsi" da etero, ma per lavorare, per cose banali o semplicemente per non avere rotture per qualcuno con cui magari si rapportano mezz'ora.
Non so neppure se adottare debba corrispondere, come ho sempre sentito, al grande desiderio di avere un bambino e non poterlo avere. Perchè non so cosa voglia dire "grande desiderio". Nella sostanza si decide di dedicarsi ad una creatura, che ha subito un trauma (è stato abbandonato), e si prova a recuperare come si può per fargli avere una vita migliore di quella che avrebbe senza nessuno. Percui trovo sia diverso dall'avere un proprio figlio, è un poco recuperare una bestiola selvatica e ferita, e potrebbe mordere e graffiare mi sa...