Quindi cosa voteresti no?
Non lo so, magari te mi puoi aiutare a capire cosa vuol dire "desiderio di avere un figlio".
Se non ricordo male avevi raccontato che te avevi assecondato un desiderio di tua moglie.
Oggi noi abbiamo la fortuna di poter decidere se avere un parto, ma in natura non sarebbe proprio così.
Non lo scrivo con polemica eh, è che a me non è mai capitato di desiderare di volere un figlio, forse capita a chi trova vicino qualcuno da reputarlo tale da essere un buon padre, o una buona madre, e allora scatta l'istinto di riprodursi, oppure è un desiderio che nasce dal singolo, a prescindere dall'altro.
Anche con in cani capita di sentire qualcuno che dica "desidero avere un cane di taglia piccola" o "desidero un cane di quella razza".
Quasi sempre c'è già l'idea di cosa si vuole, almeno nell'estetica della razza. Alcuni magari hanno già avuto un cane in casa da piccoli, e quindi conoscono bene una certa razza, e fanno ad essa una connessione affettiva. Anche io ho simpatia per alcune razze, parecchie a dire il vero, però se penso ad un amico con cui passeggiare mi viene in mente un border collie. Ma non lo desidero.
Ricordo che molti anni fa avevo sentito parlare una donna, con vicino il marito, quasi depressa perchè non riuscivano ad adottare un bambino. Non potevano averne. Ricordo che era spenta, non mi pareva per niente felice di stare vicino al marito. Sentiva un vuoto. Ma non so se sia corretto desiderare di riempire un vuoto con un bambino.
Mia nonna invece raccontava di una tal parente, che non riusciva ad avere figli, e quindi andò a piedi fino a tal chiesa (camminando chilometri e chilometri) facendo non so che voto per averne, e dopo ne ebbe ben sei! Così si diceva.
Deve essere stata una bella macchia sociale non avere discendenza in passato, specie in tempi in cui la popolazione veniva falciata via da guerra, carestie e malattie.
In definitiva più che un desiderio di avere un figlio, mi sembrerebbe -dimmi se sbaglio- desiderio di avere una discendenza.
Da qui per quanto possa sembrare brutale, ci entrerebbero le motivazioni di rifiuto di bambini portatori di handicap, o la "restituzione" di bambini che si manifestino problematici.
Quindi una coppia di gay o di lesbiche potrebbe volere avere una propria discenza.